Ad oggi tutti i siti web, le app e programmi tracciano la tua attività di navigazione e non solo. Sul web ci sono anche i pericoli come ad esempio tracker, pop-up pubblicitari, hackers e malware, che possono compromettere la tua privacy, cioè le tue informazioni tra le quali anche le tue di accesso a vari servizi, perfino i tuoi dati bancari. Per questo è bene che tu sappia quali sono le migliori VPN per PC e come utilizzarle.
Una VPN si comporta diversamente da una qualsiasi normale connessione, perché invece di farti connettere ad un normale server pubblico ti indirizza presso un server privato di proprietà del fornitore della vpn, quindi verso un server sicuro, protetto e criptato, dal quale far partire il tuo collegamento verso l’esterno: il web. Il tuo indirizzo ip reale viene nascosto e cambiato con uno casuale e non riconducibile a te. Di fatto diventi non rintracciabile, diciamo pure anonimo: invisibile!
I tuoi dati, da dove e verso dove ti connetti e cosa trasmetti, vengono criptati e resi difficili da attaccare proprio perché il tuo indirizzo ip non è quello reale, e quindi di conseguenza anche la tua posizione viene oscurata. Un altro tipo di protezione messo in atto dalla vpn è il cifrare i tuoi dati nel caso questi vengano attaccati, così che queste informazioni saranno difficili se non impossibili da decifrare.
Proteggere la propria attività online, la tua identità, non vuol dire fare qualcosa di male, anzi evita o riduce al minimo il rischio che qualcuno possa danneggiarti. Sul tuo telefono e sul tuo computer o tablet sicuramente hai l’app della banca ed altre app di servizi che hai sottoscritto con un abbonamento, e che quindi regolarmente paghi.
Nella tua casella email hai sicuramente foto, dati salvati come il tuo indirizzo di casa e di lavoro, i contatti di qualche tuo amico e parente, i documenti ed i file che vuoi tenere al sicuro, specialmente quando questi vengono inviati tramite mail o tramite qualche app social come facebook o whatsapp. Tutti questi file possono essere in qualche modo, anche se solo parzialmente rubati e in generale essere sotto attacco. Ti spiego adesso come proteggerli e come proteggerti da curiosi e malintenzionati.
Indice contenuti:
- Cos’è una VPN (Virtual Private Network)
- Le migliori VPN del 2023 per una navigazione sicura
- Come funziona una VPN
- Quale VPN usare e come scegliere
- Domande frequenti
Cos’è una VPN (Virtual Private Network)
VPN significa “virtual private network” e di fatto, quando connesso a questa, viene a crearsi un tunnel o rete privata che protegge tutto quello che vi passa all’interno, da tutti gli attacchi esterni. Tutto quello che passa all’interno del tunnel viene cifrato dal provider della vpn su cui fai affidamento.
Utilizzando questa rete privata o tunnel cifrato, puoi spostarti da un sito all’altro ed utilizzare anche app e programmi, senza che la tua posizione ed il tuo indirizzo ip reali vengano riconosciuti e memorizzati. Durante il tuo viaggio sul web, le tue tracce vengono oscurate e cancellate, perché è questo quello che fanno le migliori vpn per pc e non. Le app utilizzate ed i siti visitati registreranno comunque un indirizzo ip e una località di provenienza, ma queste informazioni non saranno le tue reali, ma quelle fornite dalla vpn.
Tutto quello che viene trasmesso sul web non è end-to-end, le informazioni non vengono scambiate – inviate e ricevute – solamente tra te ed il destinatario, in modo diretto senza intermediari. Una foto, una conversazione di chat, file e dati in generale, una connessione verso uno o più siti web specifici, fanno letteralmente il giro del mondo. Tutte queste informazioni vengono trasferite facendole transitare presso diversi server situati in tutto il globo, e questi server memorizzano tutta la tua attività, chi sei ed anche la tua posizione.
I server pubblici presso cui i tuoi dati passano, tengono traccia di tutto quello che li attraversa (mittente, destinatario, informazioni contenute etc.). Una vpn può sia accorciare di fatto il percorso dei dati, scegliendo percorsi più brevi diminuendo di fatto il numero di server coinvolti nello scambio e i tempi di risposta, utilizzando server privati e sicuri di proprietà della vpn, che criptano e proteggono i tuoi file.
Viene nascosta anche la tua reale località geografica, mostrando una posizione a tua scelta diversa da quella vera. Questa particolare funzione è utile per aggirare il blocco geografico dei siti di streaming, ad esempio. Per finire, questi server sono programmati per non memorizzare la tua attività, cancellando di fatto i tuoi movimenti online.
Le migliori VPN del 2023 per una navigazione sicura
Come potrai immaginare sono presenti sul mercato diversi fornitori che offrono questo servizio. Le differenze tra provider e provider sono sostanziali, devi tenere presenti importanti caratteristiche come: il supporto alle reti p2p, la compatibilità, la quantità e localizzazione, ed anche la qualità dei server.
Proprio da questi server dipendono sia la velocità di trasmissione dei dati in invio e in ricezione sia le funzioni di crittografia. Importante è anche il numero di dispositivi che puoi registrare nel tuo account, per poter usare server diversi in modo da rendere indipendente un dispositivo da un altro.
Cruciale poi è l’affidabilità del provider. Quest’ultimo punto è il più importante, perché un provider affidabile è quello che rispetta la tua privacy, non tiene traccia del tuo traffico e non memorizza i tuoi dati, oltre a renderli sicuri e protetti durante il loro passaggio nel web.
Queste informazioni sono contenute dentro file detti di “log”. Questi log vengono cancellati, e con essi viene eliminata di fatto la tua presenza nel web. Utilizzando una vpn la tua connessione dati passa dentro un “tunnel” virtuale, dove le tue informazioni sono cifrate e filtrate dal provider. Questo filtro e questa operazione di cifratura possono rallentare la tua connessione se il fornitore non possiede server veloci e protocolli affidabili.
Trovare i più conosciuti e affidabili provider delle migliori vpn è quello che ho fatto per te, in modo tale da farti conoscere chi sono, come operano, e qual’è l’operatore più adatto alle tue esigenze al migliore prezzo sul mercato. Ti metterò a disposizione qui sotto tutte le informazioni sulle caratteristiche di ogni virtual private network che ho selezionato per te.
AtlasVPN: la migliore vpn in rapporto qualità-prezzo
Traffico e dispositivi illimitati, un’ampia compatibilità che va da windows, linux, mac, android, Amazon fire ed android tv, 750 servers in tutto il mondo ed un notevole gradimento da parte dell’utenza, e parliamo di milioni di utenti. AtlasVPN è questo e molto altro ancora.
Questo provider ti garantisce uno streaming senza rallentamenti, i server sono progettati per ridurre al minimo i problemi di velocità e prestazioni od addirittura di non averne proprio. C’è di più, infatti AtlasVPN interviene anche lato operatore, anche se in modo indiretto, grazie al servizio di crittografia.
Questa particolare codifica ti permette di preservare la velocità di navigazione, eludendo i controlli degli ISP – che solitamente riducono la velocità in base alla tipologia di servizio utilizzato -, in modo da nascondere il traffico che proviene dai vari servizi di streaming. La visione di film e serie tv non sarà più interrotta o rallentata dagli operatori.
Puoi collegare quanti e quali dispositivi vuoi, non c’è limite, e li puoi connettere senza paura alle reti wi-fi pubbliche. I protocolli di cifratura ChaCha20, IPSec/IKEv2 e AES-256 ti proteggeranno durante la navigazione, anche nel momento in cui andrai a collegarti ad una rete wi-fi aperta. I server sono programmati con le tecnologie SafeSwap e MultiHop+ per confondere le tue informazioni di traffico con quelle di altri utenti aventi lo stesso indirizzo ip, rendendo di fatto ancora più difficile riuscire a curiosare tra i tuoi dati.
I tracker e i malware verranno bloccati, blocca inoltre il phishing e i siti che diffondono virus. Inoltre, il messaggio “questa password è apparsa in una fuga di dati” è una cosa che normalmente spaventa un po’ tutti. AtlasVPN ti aiuta a risolvere facilmente il problema.
Nel caso in cui ci dovesse essere una fuga di dati, di una qualsiasi tua informazione come possono essere le credenziali di accesso ad un servizio (nome/nick di accesso o una delle tue password), sarai immediatamente avvertito per darti il tempo di effettuare l’accesso, ad esempio, alla posta elettronica così da cambiare in tempo la password, ed anche rafforzare l’accesso con la verifica a 2 fattori.
Utilizza tranquillamente le reti p2p senza restrizioni, aggirando i blocchi, ma ti raccomando di condividere informazioni e file sempre con responsabilità. Riguardo poi la privacy AtlasVPN si impegna a non raccogliere informazioni sulla tua attività grazie alla sua politica no-log, e qualsiasi altro dato che possa ricondurre ad uno dei propri utenti.
Il prezzo diminuisce in base all’aumentare della durata del periodo di sottoscrizione del servizio: si parte da 10,99 dollari se sottoscrivi 1 mese singolo; mentre si passa a soli 3,99 dollari mensili se sottoscrivi un intero anno di servizio. Per quanto riguarda le offerte, al momento è attivo un abbonamento con durata di 2 anni e 6 mesi al costo di 1,7 dollari mensili. Il prezzo è scontato ed in più hai altri 6 mesi in aggiunta, gratuiti, e garanzia di rimborso a 30 giorni.
E l’assistenza? AtlasVPN garantisce un’assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
NordVPN: servizio professionale, ma più costoso?
Per darti subito un confronto diretto, parto subito dai prezzi. NordVPN prevede 3 piani di abbonamento che differiscono per prezzo: mensile; 1 anno; 2 anni. Ogni piano a sua volta prevede 3 tipi di pacchetti, dove si prevedono diverse caratteristiche in base alle tue esigenze.
Questo ti permette di avere un piano ed un relativo pacchetto più vicino alle tue esigenze, e più vicino al tuo portafoglio. Il pacchetto “Standard” ti dà diritto all’accesso alla VPN, protezione anti-malware ed un blocker dei tracker che ti protegge dalla pubblicità e dai pop-up invasivi.
Insomma, ti aiuta a proteggere il computer da virus e altre minacce del web durante la navigazione.
Il secondo pacchetto, il “Plus”, aggiunge il backup delle password. Le tue parole segrete sono memorizzate, crittografate e tenute al sicuro in una cassaforte, a cui solo tu puoi accedere da qualsiasi luogo, tramite app e browser.
Comodo se ti dovessi scordare qualche credenziale di accesso di un servizio di Streaming o Gaming ed altro, quando accedi al NordVPN da un luogo e da un dispositivo diversi dal solito. Il pacchetto “Plus” aggiunge anche il data breach scanner, che ti avverte se i dati della tua carta di credito, una password o una credenziale siano state compromesse.
L’ultimo pacchetto è detto “Completo”, perché prevede tutto quello che è incluso nei pacchetti “Standard” e “Plus” ed in più ti aggiunge 1 terabyte di spazio di archiviazione nel cloud, crittografato, con cui puoi condividere file tra tutti i tuoi dispositivi, mantenendoli sempre sincronizzati.
Il pacchetto standard per la vpn parte da 11,99 Euro con il piano mensile, mentre diventa 4,49 Euro se sottoscrivi il piano di 1 anno e ti regala anche 3 mesi aggiuntivi, e si riduce a 3,69 Euro se sottoscrivi 2 anni di servizio regalandoti sempre 3 mesi aggiuntivi.
NordVPN ha tante funzionalità che sono un valore aggiunto al prezzo finale, che prevedono:
- Più di 5300 server in 60 paesi diversi
- un Unico account che ti permette di connettere fino a 6 dispositivi
- IP dedicato
- Streaming senza interruzioni
- Politica no-log
- Crittografia avanzata
- Autenticazione a più fattori
- Data breach scanner e monitoraggio del dark web
- Blocco malware e tracker pubblicitari
- Meshnet che ti permette di aggiungere i tuoi dispositivi ad una tua rete da cui accedere da tutto il mondo, in modo veloce e sicuro
- Killswitch che impedisce ad uno dei tuoi dispositivi di effettuare una connessione non protetta
- Split tunnelling che ti consente di mantenere 2 connessioni contemporaneamente, una cifrata e indirizzata verso server VPN sicuri, e l’altra collegata ad internet senza VPN
- Double VPN che cambia il tuo ip ben 2 volte: il primo cambio avviene sul primo server, che conosce il tuo ip reale, mentre il secondo cambio avviene sul secondo server che non conosce il tuo ip reale e che poi ti permette di navigare
- DNS privato
- Estensioni per il browser
- Assistenza 24/7 tutto l’anno
E molto altro ancora. Tutto questo con la sicurezza di avere sempre una connessione veloce, e soprattutto di avere un’elevata praticità nell’utilizzo di NordVPN, con cui sarai libero e protetto di navigare in totale sicurezza.
Surfshark: naviga in acque sicure
Più di 1000 server per oltre 60 paesi, Surfshark offre un’ottima protezione della privacy grazie alla crittografia mantenendo un’elevata velocità di navigazione. Proteggi i tuoi dispositivi e quelli dei tuoi cari, sì perché il numero di dispositivi per singolo account è illimitato.
La sua rigorosa politica no-log non permette di mantenere nessuno dei tuoi dati o spostamenti memorizzati, e di conseguenza nemmeno quelli dei tuoi cari. I DNS di Surfshark inoltre consentono l’utilizzo della vpn anche se hai una apple tv o una semplice smart tv, e si attivano anche sulle console da gioco xbox e playstation. La compatibilità è garantita anche per la fire tv di Amazon, smartphone e tablet, pc windows, mac e linux.
Killswitch e whitelist presenti: con la whitelist puoi quindi decidere di escludere alcune app dall’utilizzo della vpn e farle connettere normalmente, come ad esempio può essere l’online banking, e tutti quei servizi che possono interrompersi o bloccare l’account se rilevano collegamenti da ip stranieri o non riconosciuti come affidabili; mentre il killswitch previene connessioni indesiderate senza l’utilizzo della vpn, nel caso il collegamento alla vpn dovesse cadere per qualche motivo, anche il collegamento internet verrà interrotto.
CleanWeb e blocco pop-up ti proteggeranno durante la navigazione nei vari siti web, bloccando annunci pubblicitari e le solite noiose pagine web e pop-up che altrimenti si aprirebbero senza il tuo volere, evitando di farti scaricare a tua insaputa cookie malevoli o addirittura malware veri e propri.
L’autenticazione a 2 fattore tutela e protegge il tuo accesso alla vpn. Solo tu sarai in grado di accedere in modo sicuro all’app e gestire in tutta tranquillità le connessioni dei tuoi dispositivi. Ma mettiamo il caso tu abbia un qualsiasi problema, contatta senza perdere tempo l’assistenza, che è attiva e disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Il prezzo è davvero uno dei migliori, con soli 2,30 Euro al mese ti porti a casa 24 mesi di abbonamento a Surfshark, con garanzia di rimborso di 30 giorni.
ExpressVPN: tra le migliori vpn professionali ma cara
Uno dei maggiori provider al mondo per utenza e sicurezza è ExpressVPN. La sua compatibilità non prevede solamente dispositivi singoli come tablet, telefoni e computer, ma ha a disposizione anche un’app per router. La struttura di questo provider è solida, granitica, e assicura un’elevata velocità anche per giocare online e banda illimitata, e l’assistenza 24/7 è una delle migliori mai provate.
Con un click sei online protetto dalla VPN su ogni tuo dispositivo, per un massimo di 5 dispositivi per account, che sono più che sufficienti per coprire le proprie necessità ed avere anche qualche dispositivo extra da collegare nel tuo account. L’app per router copre tutti i dispositivi di casa, inserendosi e proteggendo tutta la rete casalinga e tutti i dispositivi ad essa connessi.
Non hai quindi bisogno di utilizzare gli slot disponibili (5) per i dispositivi di casa, la tua tv e la tua console, il tuo computer e tutto il resto sarà protetto senza consumare il numero di connessioni messe a disposizione da ExpressVPN. Avrai quindi questi slot disponibili per registrare quei dispositivi che saranno connessi anche al di fuori della rete casalinga.
94 sono i paesi e quindi le posizioni da sfruttare con questa vpn. Nessun blocco regionale potrà mai bloccare la tua connessioni. Sfrutta questa possibilità per prenotare voli e vacanze ai migliori prezzi sul mercato, perché se non lo sai spesso gli stessi siti web che forniscono servizi hanno prezzi diversi a seconda del paese da cui ci si connette.
Il protocollo proprietario Lightway è uno dei più veloci sul mercato, sicuro in grado di crittografare i tuoi dati mantenendo una velocità di connessione senza rallentamenti. Oltre a questo, il Threat Manager impedisce alle app di comunicare con i tracker e con altri soggetti che potrebbero sfruttare i tuoi dati. Poi il Trusted Server di ExpressVPN impedisce che le tue informazioni vengano memorizzate su hard disk.
I DNS sono privati e provvedono alla crittografia su ogni server. Killswitch presente anche qui, bloccando internet nel caso la vpn si disconnetta. Lo split tunnelling ad alcune app da te scelte gireranno senza intoppi e senza la vpn attiva, in modo da non rischiare di incappare in qualche blocco da parte di quei servizi che necessitano dell’ip del tuo paese, come può essere l’applicazione della tua banca.
12 mesi più 3 mesi gratuiti al prezzo di 6,67 dollari al mese.
PureVPN: la più economica a lungo termine
PureVPN propone un piano di 5 anni a ben 1,26 Euro mensili e mette in risalto le sue caratteristiche principai: streaming senza limitazioni regionali o di velocità, massima compatibilità con i tuoi dispositivi e privacy no-log ed al servizio di crittografia. Vengono inoltre effettuati dei test interni di prevenzioni periodici, in modo da assicurarsi che nessuna informazione sia stata compromessa e non vi siano intrusi nella rete.
Più di 78 pasi e 96 località, con oltre 6500 server sparsi in tutto il mondo, ti danno la possibilità di collegare e far navigare fino a 10 dispositivi contemporaneamente grazie al log in multiplo. Ogni server ti garantisce la velocità di 20 Gbps, hai 31 giorni per ottenere il rimborso se non fossi soddisfatto, e un’assistenza 24 ore 7 giorni su 7 che ti può aiutare in ogni momento.
Per il prezzo proposto, quando il costo di un caffè al mese, ottieni una vpn veloce e sicura, con un ampio gradimento da parte dell’utenza.
HideMyAss: buona e molto economica
Partendo subito evidenziando la parte più interessante di questa vpn, HideMyAss o HMA si distingue per un prezzo davvero imbattibile, con il suo piano di 36 mesi a 2,99 Euro al mese per poter registrare fino a 5 dispositivi sotto un unico account. Puoi scegliere anche il piano family che consente fino a 10 dispositivi collegabili allo stesso account al costo di 4,99 Euro al mese, se sottoscrivi 36 mesi di servizio.
Una vpn perfetta per streaming ed anche p2p, con ben oltre 210 paesi e 290 posizioni da utilizzare per il collegamento protetto e anonimo. Più di 1090 server di cui 163 ottimizzati per lo streaming e 20 Gbps di velocità per server, con 0 limitazioni alla velocità di traffico.
Compatibilità massima per i sistemi linux, windows, mac, android e fire stick tv, apple tv, xbox e playstation. Politica no-log e generazione di ip casuale ad ogni connessione, e grazie anche al DNS intelligente e alla protezione ipv4 e ipv6 viene impedita qualsiasi tipo di violazione ai tuoi dati, bloccando i tracker ed evitando che possano captare anche piccoli brandelli di informazioni.
Killswitch previene connessioni indesiderate senza la protezione della vpn, e grazie allo split tunnelling alcune app potranno navigare anche se non coperte dalla vpn, così da non interrompere servizi essenziali come la connessione al tuo servizio bancario.
Crittografia di livello militare grazie all’algoritmo AES-256-GCM, chiavi RSA a ben 4096 bit contro l’handshake che vengono autenticate tramite SHA256. Come vedi con il servizio più economico non significa necessariamente avere meno protezione.
I server sono protetti dagli attacchi DDoS che generalmente hanno l’obiettivo di rallentare la velocità e interrompere le connessioni. Questo ti garantisce la continuità del servizio sempre e comunque. Assistenza 24 ore su 24 7/365 anche per HideMyAss. Servizio e prezzi altamente competitivi, tutto a tuo favore. Sul loro sito puoi anche trovare una roadmap che ti informa sullo sviluppo, sui programmi e piani futuri, rendendoti partecipe dello sviluppo.
Come funziona una VPN
L’utilizzo di una vpn non è così differente da una qualsiasi app. Infatti esiste un programma per pc e un app per dispositivi mobili, che funzionano allo stesso modo e tendenzialmente hanno la stessa interfaccia o dashboard. Una volta completato l’acquisto e la registrazione nel sito della vpn che hai scelto, potrai accedere alla vpn con le credenziali da te create e scaricare l’app o programma per il dispositivo che preferisci.
All’interno dell’app puoi registrare tanti dispositivi quanti sono gli slot a disposizione, e solitamente i dispositivi vengono identificati con il loro MAC Address reale, in modo che nessun altro dispositivo possa utilizzare la tua vpn a tua insaputa, solo tu infatti sarai in grado di farli accedere e navigare ad internet sotto il tuo controllo e protezione.
L’app va scaricata su ogni dispositivo a cui intendi far utilizzare la vpn, poi devi effettuare l’accesso e da lì semplicemente scegliere il server a cui questi si devono collegare, e che può essere anche un server situato nel tuo paese di origine o in cui vivi attualmente. A quel punto con 1 click puoi fare connettere il dispositivo e farlo navigare in tutta sicurezza.
Se pensi che sia fin troppo facile, beh lo è per davvero! Non ci sono configurazioni da effettuare, la registrazione è semplicissima, ed una volta perfezionato l’acquisto non ci sono tempi di attesa, la vpn sarà già attiva e pronta per essere utilizzata.
Quale VPN usare e come scegliere
Controlla sempre in primis il livello di protezione della vpn e affidabilità del provider, poi passa in rassegna tutte le funzionalità offerte, sia quelle essenziali di base che quelle extra, in modo che il servizio rispecchi appieno le tue esigenze. Tutte queste informazioni le trovi nell’articolo già a tua disposizione. Bene da qui puoi iniziare a comparare i prezzi.
Come il prezzo più basso non è sinonimo di poca affidabilità, nemmeno quello più alto può far considerare come migliore un servizio. Spendi e investi di più in un servizio completo che ti dia quel qualcosa in più che altri non hanno. Se invece ti basta l’essenziale senza tanti fronzoli adesso conosci quale sia il servizio più economico.
Costo
È vero che ci sono ottime VPN gratis per PC, ma un servizio a pagamento è sempre più professionale.
Il prezzo di un VPN è veramente irrisorio se pensi alla protezione che fornisce ai tuoi dispositivi, a quelli della tua famiglia e del tuo ufficio. Se si sottoscrivono abbonamenti annuali, in modo particolare i piani a lungo termine come quelli di 2, 3 e 5 anni, il costo mensile si riduce da meno di 2 Euro fino i 3-4 Euro, cioè la spesa di un caffè o cappuccino più cornetto.
La tua privacy e quella della tua famiglia, la sicurezza di tutti i tuoi dati ed informazioni, valgono sicuramente molto di più di questo prezzo. Sfruttando le offerte che periodicamente vengono praticate dagli operatori, arrivano davvero a dei costi ridicoli, insignificanti se li compariamo al valore della protezione e delle funzioni che questi servizi ti danno.
Funzionalità
Il protocollo di crittografia e di trasmissione dei dati per navigare in tutta sicurezza, e l’affidabilità dei server così da non avere rallentamenti durante la navigazione, a mio parere devono essere prioritari per la scelta dell’operatore. Poi, il numero dei server è importante, ma più rilevante sono il numero di paesi in cui sono situati.
Avendo a disposizione diverse località eviti blocchi regionali per i servizi di streaming, e puoi anche sfruttare i migliori prezzi offerti dagli operatori dei vari settori, ad esempio quanto ti sposti per un viaggio. La facilità di utilizzo dell’app della vpn fa davvero la differenza, questa deve essere veloce da utilizzare e con 1 click devi poter essere già connesso e attivo alla vpn con le tue preferenze già impostate.
Anche la stabilità della vpn e della sua app sono cose da non sottovalutare, perché quando sei in movimento ed incorri in un problema (l’app va in crash, oppure hai una velocità non molto elevata), devi riuscire a risolvere in fretta magari scollegando la connessione dal server attuale e provando a connetterti ad uno differente.
Ma se questo non bastasse, l’assistenza deve essere in grado di risolverti il problema in pochi minuti. Avere un’ottima assistenza, una live chat ed anche una linea telefonica dove ti vengono risolti eventuali problemi in poco tempo, è un altro punto da tenere in considerazione per scegliere le migliori vpn per pc.
Dispositivi compatibili
Non ci sono particolari problemi di compatibilità, sia i sistemi windows e mac, ma anche android, android e apple tv, smart tv e console xbox/playstation, fire stick tv e linux sono supportati dalla stragrande maggioranza delle vpn.
Il numero di dispositivi che puoi registrare per singolo account invece differisce da operatore a operatore. Come abbiamo visto molto spesso le vpn forniscono un numero di dispositivi illimitati da memorizzare nel proprio account. In altri casi ci sono particolari app aggiunte, tipo l’app per router di ExpressVPN, che espandono esponenzialmente il numero di dispositivi ammessi nel tuo account.
Domande frequenti
Ci sono ancora alcuni punti che non abbiamo coperto nell’articolo, e che sicuramente completeranno il quadro. Vediamo insieme quali sono le domande più frequenti quando ci si approccia a questo tipo di servizio.
Usare la VPN è legale?
Legale e sicuro, è un servizio come un altro, dove il fornitore è conosciuto ed autorizzato a fornire il servizio. Navigare protetto non significa infrangere la legge.
Come funziona la VPN?
Scegli il tuo provider, abbonati al servizio, scarica l’app ed accedi con le tue credenziali. Registra il tuo dispositivo ed avvia l’app, connetti al server che preferisci e naviga sicuro.
Usare una VPN è sicuro?
Certo, a patto di scegliere un provider affidabile che fornisca un regolare contratto con condizioni trasparenti.