Cosa sono le criptovalute e come funzionano?

criptovalute

Siamo tutti abituati ad usare e parlare di euro, dollari ed altre banconote fisiche ma, ormai, ci sono altri tipi di valute. Stiamo parlando di criptovalute (in inglese cryptocurrencies): sono delle monete digitali, che sono, come da nome criptate. Sebbene siano completamente virtuali, possono essere utilizzate per acquistare beni e servizi, oppure essere convertite in denaro classico.

L’idea che ha portato alla loro creazione è stata quella di creare un sistema monetario decentralizzato, immune e non influenzabile dal potere degli stati e banche. Tutto questo avviene grazie alle nuove tecnologie, favorite anche dai progressi della crittografia e evoluzione di internet.

Sebbene questo obiettivo sia lungi dall’essere raggiunto, negli anni stanno crescendo moltissimo e il loro utilizzo si sta diffondendo tantissimo, possiamo dire con sicurezza che porteranno un cambiamento radicale nell’economia globale.

In questo articolo vedremo un’introduzione a questa nuova moneta e i motivi per cui diventa sempre più diffusa.

Come funzionano

Come funzionano le cripto valute

Il funzionamento è più o meno identico a quello del denaro classico, con lieve differenze. Non essendo fisiche non sono tangibili ed è tutto online: non potete andare a prelevarle al bancomat.

In compenso, ci sono sempre più servizi e negozi online che accettano pagamenti in bitcoin e simili. Tuttavia siamo ancora molto lontani da un loro utilizzo di massa e attualmente lo scopo principale con cui si acquistano in Italia è per trading ed investimento.

Le caratteristiche principali delle criptovalute sono:

  • Utilizzano un sistema decentralizzato senza una reale base fisica
  • Non sono regolate da enti centrali governative e sono emesse / controllate secondo regole proprie di chi le ha create.
  • Anonimato, uno dei maggiori vantaggi di alcune valute che riescono a garantire la completa privacy dell’utente
  • Sono limitate poiché quando se ne crea una si definisce il numero massimo di unità che potranno essere prodotte
  • Sono solo online poiché sono monete virtuali e non denaro fisico, ma possono essere convertite in tali, grazie a vari siti e fornitori che lo permettono.
  • Non hanno valore legale in qualsiasi angolo del pianeta e la loro accettazione è del tutto a discrezione dell’utente.
  • Tutti possono creare una criptovaluta
  • Altissima sicurezza, in quanto vengono realizzate all’interno della Blockchain, che ne detiene anche il codice utilizzato per la criptatura. La sicurezza della valuta è garantita dal fatto che questo codice è noto solo all’interno della blockchain. Questo le rende molto sicure, impossibili da hackerare o falsificare

Come si possono ottenere

Procurarsi bitcoin e simili è sempre facile. Usarle però, non lo è ancora.

Ci sono due modi per averli: il primo è quello utilizzare siti dedicati, chiamati exchange che vi permettono di acquistare e vendere direttamente queste monete virtuali, mantenendo bassissimi i costi delle commissioni.

Tra tutti quelli che attualmente ci sono, potete provare i seguenti siti, che hanno tra i rate più convenienti e sono molto famosi:

  • Coinbase
  • Livecoin
  • Bittrex
  • Kraken
  • Changely

Ce ne sono, ovviamente, anche altri, ma questi sono i più famosi e più scelti dagli utenti della rete.

Il Mining

Mining di criptovalute

Le criptovalute si possono ottenere anche tramite il così detto “mining”. Dipende molto dalla valuta, ma in pratica si utilizza la potenza di calcolo del vostro computer (principalmente quelli della CPU e GPU) per minare. Negli anni sono state create anche delle vere e proprie macchine di mining, computer ottimizzati per queste operazioni che permettevano di ottenere più criptovalute in meno tempo e ottimizzare i costi della corrente.

Sebbene all’inizio il mining di bitcoin fosse molto redditizio, la crescente difficoltà e richiesta di potenza lo ha reso poco proficuo e sempre più persone stanno passando al trading online.

Dove le tengo?

Caratteristiche criptovalute

Non essendo fisiche, non potete tenerle sotto il materasso! Ma nemmeno in banca. Prima di acquistare le criptovalute dovete creare un wallet online dove custodirle. In questo caso avete due possibilità:

  1. Utilizzare il wallet del broker, trader o exchange da qui acquistate le monete.
  2. Avere un wallet indipendente
  3. Un portafoglio elettronico come Revolut (scopri sul sito tutte le sue possibilità)

Quelli dei broker hanno il vantaggio di essere comodi e permettervi rapidamente di convertire la valuta in soldi reali o altre monete, ma hanno un grosso svantaggio, ovvero la sicurezza.

D’altro canto i wallet esterni sono molto più sicuri, ma anche più scomodi.

Vi consigliamo di usarli entrambi e immagazzinare la maggior parte in quelli esterni, mentre un po’ di liquidità anche negli exchange, per avere sempre qualcosa pronto e non dover fare ulteriori passaggi quando volete investire.

Come usare le cryptocurrencies

Anche se si tratta di monete virtuali, sono da considerarsi come vero e proprio denaro e con esso si possono acquistare beni e servizi o possono essere convertite in Euro e altre valute. Quindi il loro primo utilizzo è quello di una moneta normale.

Sebbene non ci siano ancora molti siti e venditori che accettino questo tipo di moneta, esse sono molto utilizzate per fare pagamenti tra privati o trasferimenti di denaro (sempre tra privati).

Abbiamo visto come sempre più portafogli elettronici (ewallet) permettono di creare un conto online di bitcoin, litecoin e le altre monete più famose. 

Trading e investimenti

Trading e investimenti crypto

Un secondo utilizzo, sempre più diffuso, è il trading. Essendo le criptovalute molto volatili, rappresentano un asset per gli investitori che può portare incredibili guadagni in pochissimo tempo.

D’altro lato il rischio è anche molto alto. Si tratta di una pratica identica al classico forex con azioni, materie prime, oro, software etc. Per il trading vi dovete affidare a siti e enti specializzati chiamati “exchange”, che vi permettono la compravendita di bitcoin e altri vari tipi, ma anche di convertirle in denaro reale. Oggi moltissimi ewallet permettono il trading di criptovalute, ma non offrono una grande scelta di monete.

Attenzione tuttavia, a quale scegliete: ci sono tanti di operatori e alcuni hanno delle tariffe veramente alte. Consultate bene le condizioni di ogni broker online, oppure affidatevi a siti esperti nel settore che li paragonano.

Le criptovalute oggi

Oggi, acquistare, trasferire, scambiare e vendere criptovalute è più semplice che mai. Tuttavia si tratta di un argomento ancora non molto chiaro alla maggior parte delle persone.

Bitcoin e simili sono sempre più utilizzati e sicuramente avranno un ruolo sempre più importante nel futuro. Per questo, conviene iniziare ad abituarsi all’idea del denaro virtuale e iniziare a conoscere quali sono le principali valute.

La cosa da tenere bene in mente è che sono ancora molto rischiose e volatili: attenzione a non comprarle a casaccio o intuizione, perché potreste perdere molti soldi!

E tu hai qualche esperienza con le crypto? Raccontacela nei commenti.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto