Come posso pagare con PayPal su Amazon

Come posso pagare con PayPal su Amazon

Ti hanno inviato dei soldi tramite PayPal e ora vorresti poterli spendere per comprarti qualcosa di bello su Amazon? Scegli i prodotti che ti piacciono, magari li trovi anche con un bello sconto, inserisci l’indirizzo di consegna e al momento di pagare arriva la brutta sorpresa: sono cieco io che non lo vedo o è un errore nel sito, perché non riesco proprio a vedere l’opzione – è quello che ho pensato quando è capitato a me.

Purtroppo non è un errore e, per fortuna, ci vedi benissimo: tra i metodi di pagamento PayPal non c’è. Se sei finito su questa pagina, però, vuol dire che non ti arrendi e vorresti comunque trovare un modo per usare i tuoi soldi e comprarti quei gadget che ti sei scelto.

Come posso pagare con PayPal su Amazon se non me lo fa scegliere da nessuna parte?

Tranquillo: non tutto è perduto. Ci sono dei modi per aggirare la cosa e non uno, ma ben 3, anche se, ahimè, non sono gratuiti. Ciononostante è sempre meglio che non poter usare i propri soldi.

Se anche tu la pensi così, allora prenditi qualche minuto per leggere l’articolo, vedere i vari modi e scegliere quello più conveniente per te. Se sei curioso vedremo anche perché questo metodo di pagamento non è presente sul più grande retailer al mondo.

Come fare a pagare con i soldi di PayPal su Amazon?

Chi è abituato a comprare online e decide di acquistare per la prima volta su Amazon resta sempre stupito del fatto che non si possa usare uno dei più grandi servizi monetari al mondo. Su tantissimi e-commerce, da piccoli negozietti di artigiani a giganti dello shopping online, e su siti come eBay si può quasi sempre pagare con PayPal, senza alcun problema. Ma su Amazon no, almeno non direttamente.

Gli unici metodi di pagamento accettati sono carte di credito e quelle di debito, ovvero le prepagate come la PostePay, alcune carte virtuali e i buoni regalo. Come ti ho appena detto, però, un modo per aggirare la cosa c’é, dei piccoli trucchetti che sfruttano altri servizi e carte su cui trasferire i tuoi soldi, per poi utilizzarli direttamente per i tuoi acquisti.

Ecco 3 modi con cui puoi pagare con i soldi su PayPal gli acquisti su Amazon:

Trasferire i fondi su una carta associata

Trasferire soldi PayPal

Il modo più comodo e indolore è quello di trasferire i soldi al tuo conto personale. Per aprire un account su PayPal e verificarlo, infatti, devi associarci una carta di debito, credito o un conto corrente bancario – se non ne hai una ma ti serve ti consiglio di provare N26 e il suo conto corrente a zero spese. Se, per qualche motivo, non hai una carta associata oppure è scaduta, puoi registrarne una nuova molto facilmente direttamente dalla tua pagina personale.

Una volta completata la procedura hai la possibilità di trasferire i soldi sulla carta collegata a patto di lasciare l’1% di commissione sull’importo inviato.

Tra l’altro tieni presente che con Visa e Mastercard non ci sono pressoché mai problemi, ma con le Maestro sono in molti ad aversi visto il pagamento respinto, quindi se ne hai più di una ti consiglio di optare per quella che si basa sui primi due circuiti.

Ovviamente è una rottura dover pagare per avere i propri soldi, ma se vuoi ritirare i tuoi soldi da PayPal non ci sono modi gratuiti e, visto che non è accettato dal sito, non puoi usarli direttamente. Nonostante il costo della transazione il modo migliore è quello di trasferirli prima sulla tua carta che poi userai per gli acquisti. Di seguito vedremo anche altri 2 possibilità, ma questo è quello che maggiormente ti consiglio e quando li vedrai la penserai anche tu come me.

Acquistare Buoni Amazon su Dundle

Buono regalo Amazon

La seconda alternativa è usare un trucchetto che aggira il pagamento diretto sul loro sito e usare dei voucher. Oggi, infatti, ci sono diversi portali su cui è possibile acquistare carte regalo e buoni Amazon con diversi metodi di pagamento, compreso Paypal.

Uno dei siti più comunemente utilizzato è quello di Dundle dove sono in vendita una grandissima scelta di biglietti, voucher e tanti altre gift card. Per comprare buoni regalo Amazon con PayPal basta:

Sia il servizio che il pagamento con questo metodo, però ha un costo che si rivela essere superiore a quell’1% richiesto per trasferire i soldi sulla tua carta collegata, quindi risulta conveniente.

Vale comunque la pena conoscere anche questo modo perché magari uno ha perso il proprio bancomat o è scaduto e non vuole più inserire la nuova carta sul proprio account Paypal. Grazie a servizi come Dundle, si riesce facilmente ad usare i fondi e usare tutti i fondi che altrimenti resterebbero lì, anche se si va in contro a piccole commissioni.

Lottomaticard: la carta prepagata PayPal

Lottomaticard Prepagata PayPal

Il terzo metodo che vediamo, è attraverso la CartaLis. Per chi non lo sapesse, la Lottomaticard è una carta prepagata MasterCard che puoi ricaricare direttamente dal conto PayPal. Oggi, tra l’altro, non sembra più possibile procurarsene una perché da qualche annetto non è più nemmeno in vendita quasi da nessuna parte e sul sito ufficiale è persino stata rimossa la pagina informativa dedicata.

Con essa è possibile fare acquisti in Italia e nel mondo e si ha un IBAN che permette di inviare e ricevere denaro tramite bonifici in tutto il mondo. In più puoi ritirare i contanti direttamente presso i punti vendita LIS Card di Lottomatica e persino agli sportelli bancomat.

Attenzione però: ti sconsiglio di usare questo metodo o, almeno di lasciarlo come ultima spiaggia se proprio non riesci ad usare i tuoi soldi in alcun altro modo. La Lottomaticard è un’ottima idea ma dalla realizzazione molto scadente, o almeno lo è allo stato attuale. Non è, infatti, emessa direttamente da PayPal ma dall’istituto di moneta elettronica CartaLIS di Lottomatica che ha un servizio non proprio eccezionale.

La carta prepagata PayPal di Lottomaticard si può acquistare nei punti LISCard ma è difficile che la trovi ormai. Una volta acquistata e attivata, puoi usarla anche per pagare su Amazon.

Perché Amazon non accetta PayPal

Sarebbe molto più semplice se il gigante dell’ecommerce accettasse questo metodo di pagamento, ma difficilmente lo vedremo mai accadere.

Il motivo per cui Amazon non accetta pagamenti con PayPal non è nient’altro che per puro astio e concorrenza. I due, anche se a prima vista non hanno nulla o quasi in comune sono rivali da sempre. PayPal in passato era connessa ad Ebay, il più grande concorrente di Amazon e, anche se ormai sono due società completamente diverse, la guerra non è terminata.

C’è anche un secondo motivo che è più a lungo termine. Amazon, infatti, sta investendo molto sul proprio sistema di pagamento AmazonPay, un servizio di pagamenti online che riaccende di nuovo una grande rivalità tra le due aziende. Anche se in Italia non è molto sviluppato, il suo utilizzo sarà sempre più comune in futuro e favorire un concorrente così grande sarebbe come darsi la zappa sui piedi.

Insomma, se il primo motivo potrebbe essere dimenticato nel tempo, la lotta per una maggiore quota di mercato non smetterà mai e difficilmente vedremo mai la possibilità di pagare direttamente con PayPal su Amazon.

In breve

PayPal è un servizio sempre più usato a livello mondiale per trasferire i soldi tra amici, clienti e non solo. Nonostante la crescente concorrenza e varietà di servizi del genere resta ancora il più usato e il più affidabile.

Purtroppo, come avrai visto, un modo gratuito e diretto per pagare su Amazon con PayPal non c’è, ma andrai sempre incontro a delle commissioni di qualche tipo che sicuramente non sono altissime, ma certamente fastidiose.

Il procedimento più doloroso è quello della Lottomaticard ed in passato non pochi si sono lamentati di problemi con questa carta. Se hai avuto modo di provarla, lasciaci un commento e condividi la tua esperienza. Scrivici anche se conosci altri modi che non abbiamo elencato sopra.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto