Conto Revolut con carta prepagata: guida e recensione

Revolut Italia

Sempre più persone stanno cercando un conto che dia la libertà di pagare con carta nei centri fisici e online i propri acquisti e abbatta i costi. Revolut potrebbe essere la risposta a questa domanda.

Questo servizio di moneta elettronica con carta di debito prepagata, offre, infatti, un grandissimo numero di operazioni gratis, costi bassissimi sugli extra e dei tassi di cambio non solo più convenienti, ma senza commissioni.

Si tratta di un conto corrente innovativo che ti permette di gestire tutto dal cellulare. Un metodo di pagamento super flessibile, rapidissimo, di alta qualità e soprattutto super economico con soluzioni personali e business.

In questo articolo vedremo il servizio di Revolut nei dettagli.

Indice contenuti

Cos’è e come funziona Revolut

Conto corrente multivaluta Revolut

Siamo tutti abituati al fatto che per avere un conto corrente e una carta Visa o Mastercard, bisogna rivolgersi alla banca. Oggi non è più così, grazie ai nuovi servizi online come questo. Che cos’è Revolut?

Revolut è un istituto di moneta elettronica che fornisce un conto emoney, un servizio di pagamenti elettronici con sede in Inghilterra che permette ai propri clienti gestire i propri soldi attraverso il proprio conto online, tramite lo smartphone.

Il tutto si gestisce online, dal vostro pc o dal telefono / tablet, grazie all’applicazione dedicata scaricabile sia su iPhone che Android.

Questo conto è completamente gratuito e non ha costi mensili per l’uso personale, mentre ha un canone per l’uso business, ma i dettagli li vedremo nella sezione dei costi.

Creato il vostro account, avrete la possibilità di aggiungere vari conti in diverse valute e, soprattutto, potrete convertire e scambiare moneta senza spese di commissione e a dei tassi di cambio molto convenienti (il vero vantaggio di questo conto è quando lo si usa per pagare in paesi dove non c’è l’euro).

Caratteristiche principali del conto online

Carta Revolut Caratteristiche

Revolut è una società di moneta elettronica che offre servizi di pagamento avanzati. L’economicità è uno dei suoi punti forti, ma non solo.

La sua carta prepagata è una delle migliori per chi viaggia, ma anche per chi ha bisogno di un conto a zero spese, per le operazioni quotidiane. Vediamo in breve le sue caratteristiche principali:

Vantaggi:

Svantaggi (si fa fatica a trovarne):

  • Carte virtuali solo per piani premium
  • Criptovalute non disponibili nel livello standard
  • Mancanza di una sede fisica

In un mercato in cui la concorrenza è sempre più agguerrita e le aziende che offrono soluzioni di pagamento sono sempre più numerose, questo servizio si sta facendo velocemente strada grazie alle sue condizioni vantaggiosissime e alla comodità dei suoi servizi.

Costi e commissioni

Dalle spese quotidiane alle prenotazioni di viaggi, acquisti online etc, la card è fantastica. L’unico accorgimento da notare è che non è ancora disponibile per minorenni, ma dovete avere almeno 18 anni.

Per privati ci sono tre piani tariffari:

  • Standard, gratuito
  • Premium, a 7,99€ al mese
  • Metal a 13.99€ al mese

Per l’uso giornaliero vi consigliamo il semplicissimo livello standard, che anche se gratuito vi copre tutte o quasi i servizi che vi potrebbero servire. Tra questi una Revolut Card prepagata e prelievo ai bancomat, sempre gratuito fino a 200€, ma anche bonifici internazionali a 0 costo.

Carta Revolut Gratis

I livelli a pagamento, infatti, vi danno la possibilità di usare una carta prepagata personalizzata, operazioni FX illimitate, prelievi gratuiti, assicurazione sanitaria e di viaggio e altri vantaggi, che non sempre vi possono servire veramente.

L’unico servizio extra a cui potreste veramente essere interessati, è l’assicurazione di viaggio. Probabilmente vi piacerebbe anche lo scambio e acquisto di criptovalute, che per ora è riservato solo a clienti di livello Metal e compravendite trading gratuite.

Piani e limiti mensili

Revolut è un vero e proprio conto online a zero spese, se usato con accortezza. Il piano gratuito prevede limiti abbastanza alti, ma non sempre sufficienti a chi ha bisogno di un utilizzo frequente.

Per questo ci sono anche i piani a pagamento mensile, con diverse condizioni e tariffazioni.

Ecco i principali costi e le tariffe applicate ai conti personali nei tre piani disponibili:

Come vedi, per un uso limitato non hai alcuna spesa.

Come aprire un conto Revolut

Se pensi che questo servizio faccia al caso tuo, sappi che aprire un conto è davvero facilissimo e lo puoi fare sia da smartphone che tablet.

Ecco registrarsi su revolut e aprire un conto corrente gratuito in pochi step:

  • Accedi al sito ufficiale www.revolut.com/it
  • Se accedi da pc, inserisci il tuo numero di telefono dove riceverai il link per l’app
  • Scarica l’app di Revolut e installala sul tuo smartphone
  • Completa la registrazione inserendo i campi richiesti ed effettua una ricarica da almeno 10€ con una carta prepagata
  • Verifica la tua identità e potrai iniziare a fare transazioni online
  • La carta fisica arriverà a casa abbastanza velocemente

Ricordati solo che, sebbene la registrazione si possa fare da qualunque dispositivo, potrai usare il conto solo dall’app Revolut, ma non da pc.

Come ricaricare Revolut

Revolut con ApplePay

Per aprire il conto, devi per forza fare almeno una ricarica di 10€. Ma una volta esauriti questi fondi, come si può ricaricare Revolut? Semplice: potrai aggiungere fondi sulla tua carta Revolut tramite un bonifico bancario, una carta di credito o debito, apple pay, o facendoti trasferire denaro da un amico.

Se ti stai chiedendo quanto costa ricaricare il tuo account Revolut, sappi dipende solo dalla tua banca e dal metodo che usi. Se un amico ti invia i soldi né tu né lui avete spese e nemmeno con apple pay. Se, tuttavia, usi una carta o un bonifico, la tua banca potrebbe addebitarti dei costi per l’operazione.

A chi conviene e a chi no

Il servizio di Revolut è davvero molto versatile e può essere utilizzato in tantissimi modi diversi. Tuttavia, non a tutti conviene.

La difficoltà principale arriva quando lo si deve ricaricare: non potendo inserire i soldi in un bancomat o andare allo sportello a versarli, è praticamente indispensabile appoggiarsi ad un conto classico. Tieni presente che con le carte virtuali come quelle di Neteller non funziona nemmeno.

La vera convenienza è quando si devono fare operazioni solo sul web e se si viaggia: le transazioni online sono quasi tutte a zero costo, anche se entro certi limiti e, soprattutto, i tassi di cambio in diverse valute sono davvero convenienti.

Conclusione e opinioni

Devo dire che solo recentemente ho aperto un conto su Revolut, nonostante sia presente da tempo in Italia: mi sono fatto un’idea generale sul prodotto e ho analizzato bene quello che si può e non può fare, quello che veramente è gratuito e quello che ha costi nascosti.

Utilizzo la versione personale, non l’offerta per le aziende con Revolut for Business. Devo dire che è una soluzione a dir poco ottima e che consiglio a chi vuole poter ricevere ed inviare pagamenti senza pagare quasi nulla.

Il piano standard, quello gratis, è più che sufficiente a soddisfare le esigenze di quasi tutti gli utenti classici, in quanto ha limiti davvero alti. Inoltre il servizio è in continua crescita e Revolut offre sempre più possibilità, come la recente aggiunta di Apple Pay.

Se lo usate così tanto da dover passare ad un piano premium, vuol dire che state comunque risparmiando una fortuna rispetto a quello che vi darebbero altri prodotti simili o i conti correnti delle classiche banche.

In più ci sono sempre campagne promozionali che vi permettono, invitando amici, di guadagnare soldi voi e loro, oppure aggiudicarvi un piano più alto gratuitamente, per un determinato periodo di tempo.

Scopri tutti i dettagli sul sito ufficiale di Revolut.

Condividi su:

2 commenti su “Conto Revolut con carta prepagata: guida e recensione”

  1. Andrea Ambrogetti

    Per chiunque sia interessato ad aprire un Conto in Revolut Bank racconto la mia esperienza PER RACCOMANDARE ASSOLUTAMENTE DI EVITARE QUESTA BANCA DI INCOMPETENTI E DISONESTI. Racconto solo i fatti: il 6 maggio accedendo al mio conto bancario on line trovo il conto bloccato. Viene spiegato “il tuo conto è stato estratto per un controllo casuale. Il nostro relevant Team ci sta lavorando e ti farà sapere al più presto”. Da allora provo ogni giorno a chattare, invio Email urgenti (la Banca non ha un numero di telefono per essere contattata) e ricevo sempre la stessa risposta “ti faremo sapere al più presto”. E così fino ad oggi SONO PASSATI 20 GIORNI IN CUI IL CONTO E’ BLOCCATO E NON POSSO UTILIZZARE I MIEI SOLDI. AVETE CAPITO BENE? SE UTILIZZATE REVOLUT POTETE TROVARVI DA UN GIORNO ALL’ALTRO IL VOSTRO CONTO BLOCCATO, I VOSTRI SOLDI SEQUESTRATI E NESSUNO CHE RISPONDE ALLE VOSTRE RICHIESTE. DIFFIDATE DA QUESTA BANDA DI TRUFFATORI, SE VOLETE APRIRE IL CONTO NON FATELO E SE LO AVETE APERTO, CHIUDETELO AL PIU’ PRESTO!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top