Revolut un innovativo conto corrente aziendale per il Business

Revolut for Business

Sei un libero professionista con partita IVA o hai un’azienda? Le commissioni della banca ti risultano un salasso troppo grande da pagare?

Il conto aziendale di Revolut potrebbe essere la risposta che stai cercando. Con questo nuovo servizio puoi risparmiare sulle operazioni bancarie come pagamenti, bonifici, carta aziendale e non solo!

Oltre 100.000 aziende in tutta Europa si sono già iscritte a Revolut e il suo conto corrente online. Sta anche prendendo sempre più piede anche in Italia, grazie ai numerosi vantaggi, libertà e bassi costi che offre alle aziende.

In questo articolo ti mostro come funziona, i costi del servizio e tutti i suoi vantaggi rispetto ai conti tradizionali.

Che cos’è Revolut per aziende?

Partiamo, ovviamente, col vedere di cosa si tratta e come funziona.

Il conto che si apre con Revolut ha un IBAN inglese che, in quanto Europeo, permette tutte le classiche operazioni di invio e ricezione di denaro, come i bonifici con SWIFT, prelievo al bancomat etc.La cosa abbastanza unica è che si fa tutto dallo smartphone: dalla registrazione ai movimenti finanziari. L’intero conto si controlla dall’App disponibile per iOS e Android.

Come aprire un conto

Aprire un conto Revolut for Business

L’apertura del conto è davvero facile e richiede meno di 24 ore. L’unico problema in questa fase è che è tutto in inglese. Sebbene l’app e il resto del sito hanno già la versione in Italiano, la parte di iscrizione è ancora solo in inglese.

Aprire un account Revolut è davvero facile e basta seguire questi step:

  1. Andare sul sito ufficiale di Revolut per Business
  2. Inserire la mail aziendale, alla quale ricevere il link e le istruzioni per procedere.
  3. Fornire le informazioni richieste sulla vostra azienda
  4. Scannerizzare e caricare un documento d’identità
  5. Effettuare una video verifica
  6. Ricaricare il nuovo conto creato per coprire i costi di spedizione della carta e del primo canone mensile (avete anche un periodo di prova di 14 giorni)
  7. Fornire eventuali documenti aggiuntivi richiesti per verificare la vostra attività.

Una volta completati questi passaggi avrete account aziendale attivo in poche ore e potrete iniziare a sfruttare da subito i vantaggi e le basse commissioni sulle operazioni.

Promozioni attuali:

Ricevi una carta Mastercard Business gratis. Inizia ad usare Revolut gratuitamente cliccando qui.

Ricaricare il conto

Una volta aperto il conto, non essendo possibile depositare assegni, né contanti, i modi per ricaricarlo sono tre:

  • Carta di debito (solo all’apertura)
  • Bonifico bancario
  • PayPal

La carta prepagata è utilizzabile solamente in fase di apertura del conto, per effettuare la prima ricarica (necessaria al pagamento della carta revolut e del primo mese). Successivamente potete utilizzare Paypal o Bonifici Bancari. Nel primo caso, va comunque utilizzato l’IBAN del nuovo conto e entrambe le modalità richiedono qualche giorno, ma non hanno costi aggiuntivi. Tenete presente che PayPal e la vostra banca potrebbe avere dei costi aggiuntivi per il servizio di bonifico.

I pagamenti da altri conti revolut, tuttavia, li ricevete praticamente all’istante in cui sono stati inviati. Se avete clienti che utilizzano questo servizio, riceverete i soldi subito.

Carte prepagate e virtuali

Carta revolut

Oltra ad avere la tua prima carta business gratuita puoi richiederne altre e soprattutto usare la funzionalità delle carte virtuali.

Le carte virtuali ti permettono di avere ancora più sicurezza quando fai acquisti online, in quanto puoi imporre limiti di spesa, fondi prefissati e tante altre operazioni che danno una garanzia ancora superiore contro malintenzionati.

Le virtuali usa e getta sono le più sicure in assoluto, in quanto, una volta usate, vengono cancellate: insomma, valgono per una sola transazione e non possono essere riutilizzate per addebitare altri costi.

Conti Multi-valuta

Conti multi valuta

Uno dei grandi vantaggi di Revolut è la possibilità di avere diversi conti multivaluta separati. Sebbene per piccole imprese potrebbe non essere un fattore importante, per aziende e professionisti che lavorano con paesi esteri e ricevono pagamenti in sterline, dollari etc, si tratta di una grandissima comodità.

Accettando e inviando pagamenti dal tuo conto in valuta estera, non avrai perdite dovuti al tasso di cambio che, come sappiamo, spesso è molto variabile.

Le valute disponibili sono ben 28 e non ci sono commissioni per il cambio. Il tasso applicato è quello di mercato, senza costi aggiuntivi: una soluzione ideale anche per chi viaggia spesso.

Un servizio sicuro e affidabile

Premi Revolut

Ancora in molti guardano con diffidenza verso i servizi di questo tipo. Revolut, infatti, è un conto business accessibile solamente online o dall’app dedicata disponibile per iPhone e Smartphone Android. Questo, però, non vuol dire che sia un servizio meno affidabile. Anche essi sono severamente controllati dai vari enti dedicati e il consumatore è completamente tutelato

Detto questo, si tratta di un servizio decisamente eccezionale che però non è un conto corrente di una banca vera e propria.Questo porta varie limitazioni, svantaggi e vantaggi. Il servizio è davvero ottimo e soprattutto economico, se paragonato con i tassi e le commissioni che vengono pagate ad un istituto bancario classico.

Tuttavia Revolut ha delle limitazioni e per questo ci sono esigenze che non può soddisfare, per esempio non offre terminali POS (anche se è nella road map iniziare ad accettare pagamenti con carta) e non ha sedi fisiche. A molti offre tutto il necessario e permette di risparmiare ogni mesi.

Alcune categorie, tuttavia, dovranno continuare ad appoggiarsi ad un istituto bancario, ma potranno comunque utilizzare il conto aziendale per varie operazioni e così limitare un po’ le spese.

Piani, costi e tariffe

Conti aziendali Revolut

Nella creazione dell’account potrai scegliere tra due tipologie di conto:

  • Azienda – con il quale aprire un conto intestato alla ragione sociale dell’azienda
  • Libero Professionista – per aprire un conto a tuo nome

Entrambi i piani prevedono conti gratuiti e con canoni mensili, con diverse opzioni, limiti e operazioni consentite. Vediamole nel dettaglio.

Piano azienda

Per le aziende Revolut offre un conto business con quattro piani tariffari diversi a partire da quello gratuito fino ad uno dedicato a grosse aziende con un canone mensile di 1000€.

Tutti e quattro hanno IBAN internazionale, potete convertire in 28 valute a tassi convenienti, avere conti locali separati (sia in GBP che in EUR), carte prepagate e attivare carte virtuali. Il tutto è controllabile dall’App Mobile di Revolut che è accessibile ai titolari della carta.

Il piano gratuito, per un’azienda, ha operazioni troppo limitate ed è consigliabile partire con un piano Grow. Ovviamente quando uno si iscrive può partire con il free, giusto per prendere confidenza con app e sito, prima di passare ad un piano a pagamento. Il vantaggio è che la fatturazione è mensile e si può modificare o annullare il piano in qualsiasi momento, senza alcuna difficoltà.

La grande mancanza di questo conto è la possibilità di accettare pagamenti con bancomat, ormai indispensabile per ogni negozio e attività. Tuttavia Revolut sta lavorando ad una soluzione Plug-and-Play, semplice e conveniente, che speriamo sia presto disponibile. Non è nemmeno possibile depositare assegni e contanti.

Libero Professionista

In questa tipologia di conto avrete la possibilità di scegliere tra 2 piani tariffari. Uno è free, un conto completamente gratuito e l’altro è professional che costa 7 euro al mese. Quello che vi consigliamo è di provare gratuitamente il prodotto e poi passare al conto professionale per scoprire ancora più vantaggi.

Il piano free già di per sé è un’ottima offerta per freelancer. Quello professionale ha molte cose in comune con il gratuito, ma anche tanti extra e limiti più alti. Tutti e due i conti hanno IBAN internazionale e danno la possibilità di: possedere e cambiare in 28 valute, avere conti locali separati in GBP e EUR, carte di debito prepagate e carte virtuali. I titolari della carta si possono loggare dall’App mobile e gli sviluppatori connettersi con la Open API.

Elencate le caratteristiche in comune, vediamo nella tabella riassuntiva i principali limiti e le operazioni possibili con i due conti correnti virtuali.

Clicca qui per più info o per aprire un conto gratuito Libero Professionista su Revolut.com

La differenza tra i due piani non sta solo nei limiti delle operazioni mensili gratuite, ma il piano Professional prevede anche alcune funzioni extra, ovvero:

Accesso multiutente, Assistenza prioritaria 24/7, Autorizzazioni utente, Approvazione del pagamento, Pagamenti in blocco, Perk, Gestione spese.

Ricapitolando

Caratteristiche Revolut
Revolut

Un ottimo servizio che ogni giorno diventa più completo! L’alternativa ideale per le aziende che vogliono risparmiare sulle commissioni bancarie.

La nostra opinione:

4.7/5
  • IBAN
    Sì (GB – inglese)
  • Addebiti / Bonifici SEPA
  • Circuito Carte
    Mastercard
  • Tarrifazzione
    A partire da 0€ al mese
  • Prova Gratuita
    14 giorni
  • Accettazione pagamenti con carta
    In arrivo
  • Prestiti e scoperti
    In arrivo
Apri un conto

Gli istituti di moneta elettronica stanno prendendo sempre più piede e vengono scelti da sempre più persone e professionisti per risparmiare sui costi delle banche classiche. Anche se in Italia la diffidenza verso questi istituti che esistono solamente online e non hanno una sede fisica è ancora molto alta, il numero di conti correnti senza banca come questi sono in continua crescita.

Domande Frequenti

FAQ Revolut

Speriamo la guida sia stata esauriente e vi abbia presentato in maniera facile e comprensiva Revolut, come funziona e le potenzialità di questo conto. Vediamo ora alcune delle domande che più frequentemente ci sono state fatte dai nostri lettori.

Chi può aprire un conto Revolut?

L’offerta è accessibile a tantissime tipologie di aziende, tra cui: ditte individuali, liberi professionisti e freelance, società di capitali (S.r.l., S.r.l.s., S.p.A., S.a.p.A.) e società di persone (S.s., S.n.c., S.a.s.).

Un conto estero è legale?

Revolut è un istituto di moneta elettronica con sede nel Regno Unito ed è per questo che il vostro IBAN sarà GB. Questo vuol dire che avrete un conto estero.

Dal punto di vista legale, in Italia è completamente lecito avere un conto all’estero a patto che se la giacenza media annua supera i 5.000€, esso venga dichiarato nella dichiarazione dei redditi.

Come prelevare denaro

Non essendoci una banca fisica come posso prelevare denaro? Potete prelevare i vostri soldi a qualunque sportello bancomat di qualsiasi banca. Per l’operazione vi verrà addebitato una tariffa del 2% sull’importo prelevato. Poiché gli acquisti con carta sono sempre gratuiti, vi consigliamo di pagare più che potete con essa, e usare contante il meno possibile per risparmiare sulla commissione.

Cos’è un istituto di moneta elettronica?

Un Istituto di Moneta Elettronica (IMEL o ELMI in inglese) non è una banca, ma vengono sempre più usate come una loro alternativa più economica. Come suggerisce il nome, è un istituto che esercita, in via esclusiva, l’attività di emissione della moneta elettronica e altri servizi finanziari. Revolut è un IMEL.

La moneta elettronica non è tangibile e fisica, tuttavia il suo valore monetario ed il credito che avrete nel vostro account è completamente equivalente a quello della rispettiva moneta fisica. La differenza è proprio nella tangibilità e nel fatto che nel vostro deposito non vi sono banconote di carta. Attenzione, questo non vuol dire che non potrete prelevare soldi al bancomat, ma semplicemente che l’istituto non immagazzina banconote ma solo il loro equivalente.

Avete altre domande? Chiedetecele nei commenti, o dateci la vostra opinione dell’articolo e consigli su come migliorarlo.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top