Se hai la necessità (o il desiderio) di imparare l’inglese ma non hai la possibilità e il tempo di andare in una scuola dedicata o vuoi apprendere da autodidatta, su internet hai tutti gli strumenti necessari per farlo.
Conoscere le lingue ti apre un mondo di porte e possibilità di sviluppo sul lavoro, ma è anche fondamentale quando uno viaggia, se vuole riuscire a comunicare con la gente locale. Per non dire poi, quant’è grande la soddisfazione di ascoltare la gente che parla in una lingua diversa e riuscire a capire tutto quello che dicono e magari partecipare alla conversazione.
Proprio per questo, oggi ti voglio aiutare a capire come si impara l’inglese da soli e quali sono gli strumenti più utili che puoi trovare online per studiare in autonomia e ottenere ottimi risultati.
La cosa bella è che tanti di questi sono completamente gratuiti e ti danno la possibilità di partire proprio da zero, anche se non hai alcuna conoscenza di questa lingua. Ovviamente, non mancano corsi a pagamento che ti offrono una qualità superiore e magari pure degli attestati e certificati riconosciuti, ma per iniziare non bisogna spendere. Senza perdere altro tempo, vediamo i 4 modi migliori per imparare l’inglese da autodidatta:
Indice contenuti:
- 1# Video lezioni su YouTube
- 2# Siti internet con esercizi e materiale didattico
- 3# Corsi online, magari con insegnante
- 4# App per imparare l’inglese
- In breve
1# Video lezioni su YouTube
Tutti conosciamo YouTube e probabilmente lo usiamo per guardare trailer e filmati divertenti, oppure dei video su “come fare” una cosa che non ci riesce (anche noi di gufo.it abbiamo un canale di tutorial informatici). Tuttavia, pochi sanno quanto in realtà può essere utile questo social media per la crescita personale e professionale.
Qualunque cosa si voglia imparare da soli, YouTube ha un tutorial a riguardo. Ad esempio, puoi imparare l’inglese in modo gratuito grazie a milioni di corsi fatti da madrelingua, o anche insegnanti che mettono i propri video a disposizione di tutti, in modo completamente gratuito.
Alcuni canali, hanno percorsi completi per partire dalle nozioni basilari come l’alfabeto, per arrivare alla comprensione di un testo e persino imparare pronunce e frasi per partecipare ad una conversazione senza problemi. Altri, invece, possono puntare sul miglioramento della pronuncia, o sull’approfondimento dei termini ed il corretto uso di aggettivi, pronomi etc in una frase, per poter parlare non solo in modo più corretto, ma anche come un nativo.
Insomma, ce n’è veramente per tutti i livelli con un unico limite che è quello di non avere nessuno modo di praticare lo “speaking” e farsi correggere da qualcuno errori di pronuncia e altri difetti.
In passato andavano molto gli audio-corsi, ma YouTube è molto meglio perché poi trovare facilmente quello più adatto a te e hai una scelta enorme, completamente gratuita.
2# Siti internet con esercizi e materiale didattico
Online puoi trovare una marea di risorse gratuite su tutto, compreso l’inglese. Ci sono, infatti, tanti siti su cui recuperare materiale didattico ad ogni livello, da quello principiante a esperto.
Oltre a classici testi e documenti in pdf ci sono molti portali che ti permettono di imparare e esercitare l’inglese tramite una serie di esercizi interattivi. Si tratta spesso di un siti gratuiti che ti aiutano nell’apprendimento dell’inglese partendo dalle vere basi di questa lingua.
Utilizza un metodo che è molto ripetitivo (anche troppo), ma veramente efficace e ti aiuta a memorizzare vocaboli e frasi per molto tempo. A forza di ripetere, infatti, molte delle parole ti entrano in testa e non escono più!
Se, invece, preferisci il metodo classico, troverai magari non libri interi, ma comunque lezioni dettagliate sia di grammatica, che di scrittura in generale, magari testi da tradurre da inglese in italiano e tanto altro.
3# Corsi online, magari con insegnante
Per chi ha bisogno di raggiungere un buon livello e rapidamente, l’apprendimento autodidatta non è sempre molto efficace e seguire dei corsi online potrebbe portare risultati nettamente migliori.
Ormai ci sono tantissimi siti che offrono percorsi di studio personalizzati ma, se cerchi un servizio veramente professionale, che ti aiuti ad imparare rapidamente (e bene) questa lingua e prepararti per un esame, allora, EF English Live potrebbe essere il sito giusto per te.
Si tratta di un portale in cui puoi imparre l’inglese con un insegnante privato e seguire corsi creati per diversi scopi: da lezioni di inglese generali ci sono altri incentrati sul lavoro (business english) oppure quelli che ti insegnano l’indispensabile per viaggiare. Ci sono poi anche lezioni di preparazione per prendere i certificati TOEFL e TOEIC.
Tutti i percorsi vengono personalizzati in base alle esigenze dello studente: ci sono insegnanti disponibili 24/7 e hai accesso ad una marea di esercizi da fare quando vuoi mettere in pratica quello che hai imparato.
English live offre i corsi inglese online certificati più vantaggiosi tra quelli di livello professionale e con insegnante privato.
Pensa che è stata concepita con Apple stessa nel 1996 e, anche se si è separata dalla casa di cupertino è cresciuta enormemente ed è tra i siti più scelti dai professionisti in tutto il mondo. Si basa sul sistema di apprendimento linguistico più avanzato al mondo che integra all’insegnamento dal vivo esercizi interattivi in una piattaforma all’avanguardia. A questi si aggiungono oltre 2000 ore di materiale multimediale.
EF è così sicura del proprio metodo che ti dà anche garanzie di avanzamento di livello in 12 settimane. In più, oltre a poter studiare dal computer, hai anche la possibilità di usare lo smartphone perché c’è un’app dedicata sia per iOS che Android.
Tieni presente però, che questi corsi sono per persone che hanno già una base e non per chi parte da zero. In tal caso, ti consiglio di valutare le app oppure siti che offrano dei corsi base, magari anche gratuiti.
4# App per imparare l’inglese
Un ottimo modo per fare i primi passi nello studio dell’inglese sono le app. Ormai, infatti, ci sono una miriade di applicazioni gratuite e a pagamento che puoi installare sul tuo telefono e imparare l’inglese dove e quando vuoi.
Tutte utilizzano metodi innovativi la cui efficacia è comprovata e che ti permettono di memorizzare tantissimi vocaboli, comprendere la lingua e imparare anche frasi utili per quando viaggi o lavori. L’apprendimento diventa quasi un gioco, il che le rende perfette non solo per i più piccoli, ma anche per chi non ha la pazienza di concentrarsi su un classico libro di testo.
Ovviamente non ti preparano ad un altissimo livello come può farlo un corso professionale, ma sicuramente ti possono dare una grande mano per iniziare o migliorare la tua conoscenza, o delle basi da cui partire.
Dopo averne provate diverse, devo dire che tutte si assomigliano tra di loro e sono molto efficaci nel farti memorizzare non solo parole ma anche espressioni comuni. Se ti interessa scoprire di più, puoi leggere il mio articolo sulle migliori app per imparare l’inglese.
In breve
Io l’inglese l’ho imparato a lavoro, praticandolo, ma ho provato e usato tutti gli strumenti citati sopra per migliorare il mio livello sia sul lato grammaticale e scritto che parlato. Però con questo articolo ho voluto non solo mostrarti come fare a imparare l’inglese da soli, ma che è anche una cosa possibile e alla portata di tutti.
Spero che dopo aver letto i vari consigli sopra, tu riesca a trovare il metodo più adatto a te. Con questi metodi, è facile partire, soprattutto perché molti di questi sono interattivi quindi ti coinvolgono maggiormente. Bastano pochi minuti per iniziare e ti assicuro che più procedi nell’apprendimento, più diventa interessante.
L’articolo ti è stato utile? Facci sapere le tue opinioni nei commenti.