Accessori per fare video e riprese con lo smartphone

Accessori per fare video con smartphone

Con i nuovi telefono basta veramente poco per fare dei bellissimi scatti o video, sia a casa, che in viaggio. Tuttavia, se vuoi portare ad un altro livello i tuoi filmati, ci sono fantastici accessori che ti permetteranno di registrare video e fare foto con il tuo smartphone ancora più spettacolari. Le fotocamere dei telefoni hanno una qualità sempre migliore e, oggi, possono in molti casi sostituire completamente l’utilizzo di una videocamera.

In questo articolo ti illustro gli attrezzi più utili e quelli indispensabili per fare filmati come un vero professionista. Dunque, niente più enormi attrezzature o videocamere pesanti e costose, il tuo telefono diventa un vero e proprio strumento per filmare ogni evento, impresa o persino avere il tuo canale personale.

Se vuoi diventare uno YouTuber, un influencer, o semplicemente immortalare le tue imprese e i luoghi che hai visitato, questi accessori ti saranno veramente utili.

Indice

Gli 8 accessori indispensabili per girare filmati e video con il telefono

Da semplici supporti a flash appositamente progettati per i telefoni, o obiettivi aggiuntivi, la scelta di accessori per girare video e fare foto in maniera professionale, o quasi, è davvero grande. Ognuno di questi gadget ti aiuta ad ottenere molto di più da ogni ripresa e fare filmati ancora più professionali semplicemente usando lo smartphone.

Se hai intenzione di portare ad un livello più alto i tuoi filmati e aumentare la loro qualità, in questo articolo troverai dei consigli di oggetti a cui, magari, non avevi nemmeno mai pensato o non immagini nemmeno esistano, ma che ti aiuteranno nell’impresa. Vediamo nel dettaglio quali sono gli accessori indispensabili e quelli più utili per fare un video con il tuo smartphone.

Stand o treppiede

Per posizionare lo smartphone e filmare in ogni direzione.

Rhodesy stand

L’accessorio più indispensabile è il supporto per il telefono. Lo smartphone non sta su da solo, quindi hai bisogno di un treppiede su cui appoggiarlo e che ti permetta di inclinarlo a tuo piacimento per inquadrare al meglio la scena che vuoi filmare.

Oggi ci sono treppiedi davvero evoluti che si possono posizionare facilmente su qualunque superficie, sia piana, che inclinata o con forma irregolare. Ti permettono di tenere il tuo smartphone fermo, ruotarlo anche a 360° e regolarne l’inclinazione a piacimento. Leggeri e super compatti, sono facilissimi sia da regolare, che trasportare e si adattano a quasi tutti gli smartphone, di qualunque dimensione essi siano.

Nessun prodotto trovato.

AmazonBasics - Treppiede leggero
Supporto estensibile fino a 1,52 m, con custodia per il trasporto

Stabilizzatore video

Accessorio indispensabile per girare filmati in movimento.

Stabilizzatore Video per Smartphone

Lo stabilizzatore d’immagine è fondamentale per chi vuole fare video con il suo telefono in movimento. Sebbene i telefoni con le fotocamere migliori abbiano lo stabilizzatore ottico integrato, questo non sempre basta ad avere filmati fluidi.

Soprattutto se fai riprese in corsa, bici, skateboard e simili, ti consiglio di usare uno stabilizzatore per smartphone che rimuove le vibrazioni e ti permette di avere filmati sempre fluide e nitide. Se vuoi risultati professionale è praticamente obbligatorio, in ogni occasione.

Tra i vari modelli, ti consiglio il Dji Osmo 3 che, secondo me, è praticamente il migliore sul mercato ed è ideale per filmare con lo smartphone le tue avventure e i tuoi momenti più importanti.

Dji Osmo Mobile 3 - stabilizzatore video
Stabilizzatore Gimbal a 3 Assi, leggero e portatile per riprese stabili in ogni occasione. Controllo intelligente Active Track 3.0. Utilizzabile anche come base di supporto. Dji Osmo è compatibile sia con gli iPhone che Smartphone Android,

Selfie Stick

Da usare se vuoi filmarti da solo.

Elegiant - selfie stick

Il bastoncino che tutti gli amanti dei selfie, immancabilmente hanno. Il selfie stick è sicuramente un accessorio utile non solo per farsi le foto con lo smartphone da soli senza chiedere ai passanti, ma anche girare video in movimento, quando volete essere presenti nell’inquadratura.

Ormai, online, ce ne sono davvero di tutti i tipi e con prezzi svariati. Consiglio sempre di prendere quelli estensibili, che si possono ripiegare occupando poco spazio quando si devono trasportare. La seconda funzione davvero utile è quella di poter far partire la ripresa a distanza, quando il telefono è lontano, per non dover tagliare, ogni volta, i primi secondi del video.

Nessun prodotto trovato.

Luce e faretti LED

Utilissimi accessori per video quando la luminosità scarseggia.

Olliwon - luce LED smartphone

Nelle riprese notturne il flash del telefono spesso non basta, anzi, potrebbe giocarti brutti scherzi e rovinare la qualità e i colori nei tuoi filmati. Se vuoi fare dei video e foto in luoghi con scarsa luce, ci sono dei faretti LED che puoi attaccare al telefono e illuminare meglio le tue scene.

Di questi accessori ce ne sono davvero un’infinità: da semplici clips che si attaccano al telefono e sono ideali per selfie, ad interi stand con treppiedi per chi vuole fare video professionali anche di notte. Anche la fascia di prezzo è completamente diversa, ma se hai in programma di fare riprese in condizioni di scarsa luminosità, un faretto ti è praticamente indispensabile.

Nessun prodotto trovato.

Neewer - Luce ad anello LED
Luci LED ad anello professionale per fare video con lo smartphone. Diametro 48cm, cavalletto 155cm, filtri, stand e tanti altri accessori

Lenti e obiettivi

Per fare video in lontananza, con migliore qualità.

Selvim - kit obiettivi smartphone

Le lenti si attaccano al telefono con una comoda clips, che arriva nella confezione e, una volta ben posizionata, ti stupirai di quanto possano essere utili. Non sono l’ideale per chi fa riprese in movimento, poiché un gesto un po’ più brusco potrebbe farle spostare, ma se hai lo smartphone fermo su un treppiedi o qualche stand, sono utilissimi.

Offerta
Selvim - kit obiettivi smartphone
Set di 4 pezzi: obbiettivo Macro 25x, Grandangolare 0.62X, Fisheye 235, Teleobbiettivo 22x,

Microfono esterno

Se vuoi avere un audio impeccabile.

Synco lav s6 microfono

Per quanto i microfoni degli smartphone non siano affatto male, se vuoi un audio perfetto, devi acquistare un microfono esterno. Se filmi su una scrivania, puoi usare quelli che si attaccano direttamente al Jack Audio da 3.5mm e sono super compatti, mentre se sei all’aperto, puoi usare quelli con cavo e attaccarli sulla maglietta, per un audio migliore. Ovviamente per i possessori dei nuovi iPhone e alcuni Android ci va un adattatore per la usb type-c.

Ci sono microfoni esterni molto economici che fanno un ottimo lavoro per iniziare, senza dover andare a spendere centinaia di euro per un prodotto professionale e magari non usarlo poi in tutte le occasioni:

Synco lav s6 microfono omnidirezionale
Microfono per Smartphone con cavo e attacco a clip. Connettore da 3,5mm

Power Bank

Per ricaricare la batteria dello smartphone quando è scarico.

Vancely power bank

Quando usi la fotocamera dello smartphone, la batteria si scarica molto più in fretta. Se non vuoi rimanere senza corrente, ti consiglio di acquistarti una power bank aggiuntiva. Si tratta di un accessorio che ti permette di ricaricare lo smartphone quando hai poca batteria.

Nessun prodotto trovato.

Scheda di memoria esterna

Su cui poter archiviare più video.

SanDisk-scheda di memoria

Se hai un telefono con un’ottima fotocamera, sai bene che le foto e i video occupano tantissimo spazio e la memoria interna potrebbe esaurirsi praticamente subito. Se fai video in 4K, in particolare, hai sicuramente bisogno di più spazio, per non dover attaccare ogni volta lo smartphone al pc e scaricare i filmati.

Se hai un iPhone, purtroppo non hai molta scelta e ti devi accontentare dello spazio di archiviazione interno, ma molti dei telefoni Android, hanno la memoria espandibile. Se hai una o più schede micro SD puoi fare tutti i video e foto che vuoi, senza preoccuparti di rimanere a corto di spazio. Piccolissime e compatte, sono un accessorio utilissimo.

Alcuni telefoni supportano schede fino a 512GB, ma ti consiglio di acquistarne da 128Gb o al massimo da 256 GB, se hai bisogno di più spazio, piuttosto prendine due. Costano poco e ti danno tanto spazio in più, ecco un esempio:

SanDisk Ultra MicroSD da 128 GB
Scheda di memoria MicroSDXC con classe prestazioni A!, Velocità di trasferimento fino a 100 MB/sec.

Come si fa a fare un video sul telefono

Per girare un video con lo smartphone basta semplicemente aprire la fotocamera e passare nella modalità video e premere il tasto Start per iniziare a fare il filmato. Quando il telefono inizia a filmare, appaiono i tasti di pausa e stop. Il primo serve per interrompere il video e poterlo riprendere in un secondo momento. Lo Stop, invece, è quando hai terminato la ripresa e vuoi salvare il file. Più facile di così non si può!

Diciamo che però, in linea di massima, tutti sappiamo come usare la fotocamera del nostro telefono e come passare dalla modalità foto a quella video per realizzare le nostre clip. Il problema arriva nel momento in cui uno decide di modificare i filmati: non sempre, però, sul telefono è presente un’applicazione può essere sufficiente per quello che ci serve. Per questo, ti consiglio di controllare alcune app interessanti che ti offrono funzioni ed effetti aggiuntivi, per rendere i videoclip girati con lo smartphone ancora più unici!

Migliori smartphone per fare video

Questa evoluzione nella tecnologia ha portato molti youtuber, influencer e “registi” amatoriali, come anche le persone che amano filmare gli eventi più importanti o le proprie imprese ad usare unicamente lo smartphone. Basta pensare che sempre più modelli sono in grado di filmare anche in 4K, una risoluzione che, a volte, anche troppo alta per un semplice video da caricare in rete. La comodità di poterli poi modificare e condividere ancora più facilmente è sicuramente un grande vantaggio che nessuna videocamera ti può offrire.

Gli accessori che sono stati creati, ovviamente, per facilitarne l’utilizzo hanno dato una grossa mano a passare solo al telefono e oggi sono un must per chi dei filmati ne fa una professione.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto