Sembrava quest’anno Apple avesse già annunciato abbastanza novità, ma ecco che, poco prima di Natale, stupisce ancora. Ha, infatti, lanciato le AirPods Max, le prime cuffie wireless over-ear realizzate da Apple interamente.
Anche se i rumor si aggirano da tempo, l’annuncio è arrivato a gran sorpresa e con stupore dai FanBoy che ora avranno una nuova idea regalo da mettere sotto l’albero.
In molti potranno solo sognare, però, visto che il prezzo delle nuove cuffie è decisamente astronomico. Si tratta, infatti, di un prodotto riservato a pochi e per un uso professionale, con prestazioni audio eccellenti. Vediamo qualche dettaglio in più, recensione dettagliata, disponibilità e prezzi.
Ecco il video di presentazione, per chi fosse interessato:
Audio incredibile
Il punto forte di queste cuffie è, ovviamente, il suono che è incredibile in ogni dettaglio e noi partiamo proprio da qui.
Il driver dinamico è stato progettato da Apple stessa, realizzato in modo da ridurre al minimo la distorsione da un estremo all’altro dello spettro sonoro percepibile. Oltre al driver ad essere dinamico è anche il rilevamento continuo della posizione della testa per fornirti un’esperienza di ascolto spaziale sempre accurata e un effetto surround unico nel suo genere.
Bassi potenti, medi precisi, alti nitidi e cristallini: ogni nota si sente ad un livello di chiarezza incredibile. Non manca, ovviamente, la cancellazione attiva del rumore, per la prima volta introdotti negli auricolari AirPods Pro e perfezionata sempre di più che ti permette di isolarti dall’esterno e ascoltare indisturbato anche negli ambienti più rumorosi.
C’è anche la modalità trasparenza, che permette di disattivare l’isolamento acustico e sentire il mondo che ti circonda, per stare più attento come quando parli con qualcuno o attraversi la strada.
Design
Un design sobrio, dalle linee pulite e l’aspetto professionale, tipico di tutti i prodotti di casa Apple a cui ormai siamo abituati. Non c’è nulla di veramente nuovo, almeno sotto questo aspetto. Ottima la possibilità di scegliere tra 5 colori diversi, ma niente di più.
Quello che stupisce, però, è la comodità: gli AirPods max sono creati per essere indossati a lungo, senza dare alcun fastidio, metterseli e dimenticarsi persino di averli addosso, nonostante non siano proprio piccole.
La fascia traforata sull’archetto è realizzata in tessuto a rete traspirante e distribuisce uniformemente il peso per una pressione minore sulla testa, mentre la struttura è ricoperta in materiale morbido. Le aste sono telescopiche e si estendono / ritraggono molto facilmente permettendoti di adattare perfettamente le cuffie alla tua testa.
I padiglioni, invece, possono ruotare in modo indipendente e bilanciare così ancora meglio la pressione. I cuscinetti sono realizzati in memory foam. Insomma: tutto è stato creato con lo scopo di dare il massimo della comodità e leggerezza oltre, ovviamente, ad un audio eccezionale.
Dettagli tecnici
Passiamo a vedere un po’ le caratteristiche puramente tecniche partendo dalla batteria che permette un’autonomia molto buona fino a 20 ore di ascolto con una sola carica, con cancellazione attiva del rumore o modalità Trasparenza abilitate. In più, se le ritiri nel smart case, vanno in modalità a bassissimo consumo per non consumare batteria.
La ricarica avviene tramite USB C e per questo è molto rapida e permette fino a 1,5 ore di ascolto con soli 5 minuti di ricarica.
All’interno troviamo il classico Chip H1 che abbiamo già visto in tutti gli auricolari Apple.
Per quanto riguarda le chiamate, ci sono 9 microfoni in totale che con la tecnologia beamforming isolano anche la tua voce, permettendoti di farti sentire nelle chiamate, anche quando intorno a te c’è un gran casino.
Disponibilità e prezzo
Arriviamo al punto critico. Le nuove AirPods Max sono disponibili dal 15 Dicembre quindi – sarà una coincidenza che arrivano proprio prima di Natale?
In ogni caso, ci saranno 5 colori tra cui scegliere, ovvero, argento, grigio siderale, celeste, rosa e Verde: Apple conferma il suo mondo di dispositivi sempre più colorati per uscire da quella ormai nota noia di nero e bianco.
Il prezzo di listino, però, è esorbitante: ben 629€! Ma non c’è da stupirsi: chi vuole prodotti come questi, sa bene che non si tratta di cuffie wireless di certo economiche e si deve spendere per avere dispositivi con audio di qualità superiore. In compenso c’è l’incisione gratuita se lo si compra sul sito Apple ufficiale, ma forse è meglio aspettare che ci sia qualche offerta sui vari ecommerce online.
- Driver dinamico progettato da Apple per un suono ad...
- Cancellazione attiva del rumore per bloccare i rumori...
- Modalità Trasparenza per ascoltare il mondo intorno a...
- Audio spaziale con rilevamento dinamico della posizione...
- Audio computazionale che combina un design acustico...
Opinioni e considerazioni finali
Belle, è vero, e anche l’audio è incredibile, ma valgono veramente così tanto? Sono in molti ad essere esaltati dal nuovo accessorio top di gamma di casa Apple, ma molti di più a guardare con diffidenza le AirPods Pro, visto che sta entrando in un mercato che non è il suo e in cui c’è davvero tanta concorrenza: il suo prodotto sarà veramente migliore o punta solo sul marketing?
Non ci resta che aspettare per vedere se queste nuove super cuffie saranno a livello e se non presenteranno problemi come tanti nuovi prodotti Apple, poco dopo il loro lancio. Le compreresti? Dicci la tua nei commenti.