Lasciare lo smartphone sul comodino e questo che si inizia a caricare da solo? Una gran comodità che oggi è possibile con la ricarica senza fili e puoi dire totalmente addio a spinotti e USB di ogni tipo. Sempre più telefoni e altri device possono, infatti, supportano questa nuova funzionalità e avere un caricabatterie wireless compatibile ti risolve un sacco di brighe.
Niente più cavi attorcigliati né prese diverse per ogni telefono o dispositivo! La comodità è veramente uno dei fattori principali per cui acquistare questo accessorio, ma anche il non avere mille attacchi per i diversi modelli diversi è fantastico.
Se stai cercando quello giusto per te, allora sei nel posto giusto perché oggi ti mostro quelli che sono i 10 migliori caricatori wireless sul mercato. Prima di acquistarne uno, però, ti consiglio di assicurarti che il tuo telefono sia compatibile: puoi darei un’occhiata all’articolo dove troverai un elenco di quali sono gli smartphone che supportano la ricarica wireless.
Indice contenuti:
- Come funziona il caricatore wireless?
- I 10 migliori caricabatterie wireless
- Yootech: uno dei migliori caricatori low cost con standard Qi
- SyncWire WL642: Caricabatterie wireless 2 in 1 compatibile per iPhone
- Lecone: stand e caricatore, economico e comodo
- Apple MagSafe: ovviamente, il migliore caricabatterie wireless per iPhone
- Hoidoki: base di ricarica 3 in 1 per smartphone e accessori
- Belkin BoostCharge Pro: stazione di ricarica per Apple con MagSafe
- iPossible HX: PowerBank portatile con ricarica Wireless
- SyncWire CarCharger: il caricatore magnetico per la macchina compatibile MagSafe
- LTDNB: Caricatore Wireless economico, ma buono 10W
- Auckly: caricabatterie wireless per auto con supporto
- Quale caricatore wireless comprare
- Perché usare un caricabatterie wireless
- Lo standard Qi: cos’è e cosa significa
- Caricatore Wireless per iPhone: quale scegliere?
- In Breve
Come funziona il caricatore wireless?
Prima di partire subito a vedere quale comprare, vediamo di capire un po’ come funziona questo accessorio che per molti potrebbe sembrare magico, ma è tutta scienza e nemmeno tanto complicata.
ebbene il funzionamento di base sia completamente diverso, le due tipologie di ricarica danno più o meno lo stesso risultato: il telefono carico. Tutti sappiamo come funziona il caricamento tramite cavo, dove si ha appunto il cavo che si attacca al cellulare e ad un trasformatore inserito nella spina che trasforma la corrente in 12 Volt. Quella senza fili, invece, funziona ad induzione magnetica.
Non è proprio vero che non ci sono cavi. In questo caso abbiamo una base che è collegata tramite cavo ad una presa a muro. Una volta posizionato il nostro cellulare sulla base del caricabatterie, questo trasferirà l’energia al dispositivo attraverso un campo elettromagnetico. Se vuoi scoprire di più, puoi leggere il nostro articolo su come funziona la ricarica wireless.
I 10 Migliori caricatori e caricabatterie wireless del 2022
Ormai, sul mercato, ci sono tantissimi caricabatterie wireless che funzionano non solo con lo smartphone, ma anche per gli accessori. Questi accessori sono sempre più ricercati e addirittura uno dei prodotti più venduti su Amazon l’anno scorso.
Ce ne sono di tantissimi tipi e funzionalità: da modelli più classici per casa che sono formati da una semplice base di ricarica a quelli che possono ricaricare più dispositivi alla volta. Ce ne sono persino per la macchina e delle power bank portatili che puoi usare anche quando intorno a te non ci sono prese per la corrente.
Se vuoi fare un bel regalo ad un amico, o ne cerchi uno per te, allora speriamo di poterti aiutare nella scelta. I 10 migliori caricatori wireless sono:
1 Yootech: uno dei migliori caricatori low cost con standard Qi
Un accessorio dal design fantastico e compatto, ma soprattutto veramente economico e funzionale. Con il caricabatterie Yootech puoi caricare tutti i tuoi dispositivi wireless, grazie alle 4 modalità di ricarica: la ricarica standard da 5W, quella da 7,5 W per gli iPhone, da 10W per gli smartphone Samsung e la quarta è dedicata agli AirPods e AirPods Pro.
Ti basterà appoggiare il telefono al centro del pad e il caricatore riconoscerà il modello per poi iniziare a ricaricarlo. Un indicatore a LED ti segnala se il caricamento inizia o se c’è qualche problema.
Davvero ottima la tecnologia esclusiva che fornisce una protezione intelligente contro il surriscaldamento, sovratensione, corto circuito e tanto altro. In più è in grado di riconoscere la presenza di oggetti esterni che potrebbero compromettere la ricarica assorbendo i campi magnetici,
Inoltre, non dovrai per forza rimuovere lo smartphone della custodia, visto che questo modello funziona anche con custodie spesse fino a 4mm. Tuttavia è sempre consigliato toglierla, in quanto può influire sulla velocità di ricarica.
Insomma, per chi non ha troppe pretese e vuole un prodotto che funzioni bene, spendendo veramente poco, allora questo di Yootech è l’accessorio perfetto da prendere.
2 SyncWire WL642: Caricabatterie wireless 2 in 1 compatibile per iPhone
Se il MagSafe è troppo caro, ma non vuoi rinunciare all’attacco magnetico, la migliore alternativa arriva da SyncWire. Si tratta di un brand che produce caricabatterie e altri accessori per telefono veramente di alta qualità, al prezzo giusto.
In questo caso, sono tra i pochi ad aver portato l’attacco magnetico tra caricatore e smartphone, attraverso un piccolo componente aggiuntivo. Non si tratta, infatti, del MagSafe, ma di una piastrina magnetica che si incolla sul retro del telefono (puoi metterla sopra la custodia) e diventa, appunto, il magnete che si attacca al caricatore.
Oltre all’attacco, questo caricabatterie fa anche da supporto, con un anello che si può estrarre e usare per inclinare il telefono quando è in carica. Così, se stai guardando un video, te lo metti comodo sul tavolo e continui anche mentre è il telefono è in carica.
Ho avuto modo di provare diversi accessori e caricatori della SyncWire e devo dire che sono molto comodi. Questo non è da meno: si tratta di un prodotto veramente ben fatto e che è molto solido. Costa un po’ più degli altri, ma la qualità, come sai, si paga.
La cosa bella è che funziona per tutti i telefoni, non solo iPhone, ma ti nasconde il logo. Insomma, se sei tra quelli che vogliono far vedere la mela a tutti, non puoi permetterti di incollare la piastrina, ma puoi comunque usare il caricatore wireless come se fosse uno normale di qualunque altro marchio.
3 Lecone: stand e caricatore, economico e comodo
Un’alternativa ai classici caricabatterie è questo modello del marchio Lecone. Uno stand, disponibile in diversi colori, che carica anche il vostro cellulare quando vi è appoggiato.
Un device con un bel design e base in tessuto che supporta la ricarica wireless da 5 W classica e quella rapida da 7,5W per iPhone o da 10W per Samsung. Scopri qui più foto, dettagli e il prezzo attuale su Amazon.
Il fondo è ricoperto in gomma antiscivolo è comodo da usare in quanto permette di caricare il telefono mentre si guardano video, ascoltare musica o si effettuano chiamate. Insomma, veramente comodo quando uno vuole continuare a usare il telefono e non interrompere quello che sta facendo perché non si vede bene lo schermo.
4 Apple MagSafe: ovviamente, il migliore caricabatterie wireless per iPhone
Ovviamente, visto il crescere della ricerca di questi accessori, Apple ne ha approfittato e ha rimosso il caricabatterie nei nuovi iPhone, per poi vendere separatamente il suo. È arrivato con gli iPhone 12 nei quali Apple ha tolto il caricabatterie classico e per primi hanno integrato sul retro l’attacco MagSafe compatibile non solo con questo alimentatore, ma anche con altri accessori Apple come il portafogli.
Se hai il melafonino, questa è l’unica scelta che ti consiglio. Non tanto perché è il migliore, ma perché è quello con la miglior compatibilità e perché sembra che Apple limiti la potenza della ricarica wireless con tutti gli altri caricatori alla metà di quella disponibile con il MagSafe. Questo vuol dire che l’iPhone ci metterà più tempo a caricarsi con gli alimentatori wireless compatibili, ma non originali.
Uno dei grandi vantaggi, oltre la presa sicura che non gli permette di scivolare facilmente, è decisamente il fatto che il telefono si ricarica anche se hai la custodia protettiva originale. Entrambi gli accessori, infatti, sono stati progettati per non intralciare e la ricarica con o senza custodia è ugualmente efficace e veloce.
Insomma, di alternative più economiche ce ne sono, e non poche, ma il MegSafe è l’alimentatore wireless da comprare per chi sceglie lo smartphone di casa Apple. Scopri qui l’offerta attuale su Amazon.
5 Hoidoki: base di ricarica 3 in 1 per smartphone e accessori
L’alternativa low cost al Belkin, ideale anche per Samsung e altri smartphone, è questo Hoidoki che permette di caricare senza fili 3 dispositivi contemporaneamente. Anche se il classico accessorio di un produttore cinese, questo funziona veramente bene.
In più il design è una gran furbata in quanto ti permette di separare la base in due e spostare i caricatori in diversi luoghi così da caricare i dispositivi separatamente, o unirli e caricare tutto con un solo cavo.
Costa veramente poco per quello che offre ed è l’acquisto consigliato per il suo rapporto qualità prezzo che è veramente elevato. Il caricabatteria Hoidoki ha persino le certificazioni e standard QI, CE, ROHS e FCC. Infatti, ti offre un’ottima protezione da sovracorrente e sovratensione, oltre a rilevare automaticamente la presenza di corpi estranei e non far partire la carica per evitare problemi o danneggiamenti. Scopri qui l’offerta attuale di Amazon.
Ovvio, se hai l’iPhone non puoi aspettarti di avere la ricarica wireless a tutta velocità, ma se non hai fretta, puoi aspettare mezz’oretta in più che la batteria si carichi completamente. Ciononostante è un’ottima alternativa low cost che fa il suo lavoro e lo fa veramente bene.
6 Belkin BoostCharge Pro: stazione di ricarica per Apple con MagSafe
Belkin ha lanciano una serie di caricatori wireless per iPhone che integrano il MegSafe e permettono di sfruttare questa funzionalità del melafonino. Il prezzo, però, è veramente alto anche perché, qui non parliamo di un semplice alimentatore, ma di un oggetto di design.
Bello da vedere, funziona anche molto bene con tutti i nuovi melafonini, 12 e 13 compreso e permette di caricare tre dispositivi alla volta. Quindi, se oltre alla batteria del telefonino anche quella del tuo smartwatch che usi con l’iPhone è scarica e persino gli airpods sono a zero, non devi aspettare di ricaricare prima l’uno e poi l’altro, ma puoi farlo contemporaneamente. Avendo il MagSafe, con l’iPhone riesce ad arrivare ad una ricarica senza fili da ben 15W che attualmente solo l’alimentatore ufficiale riesce a vantare.
Certo, è molto bello da vedere (anche se poi si tratta di gusti) e si può caricare il telefono in ogni orientamento così magari puoi continuare a guardarti video o una call anche quando il telefono è in carica, ma vale veramente il prezzo? Comodità, qualità e design decisamente si pagano da Belkin. Qui trovi caratteristiche e offerta attuale su Amazon.
7 iPossible HX: PowerBank portatile con ricarica Wireless
Un’alternativa da poco sul mercato sono le nuove power bank wireless che permettono di ricaricare il cellulare sia con che senza cavo. Per chi viaggia tanto e non ha sempre una presa vicino, possono essere una salvezza.
Ci sono davvero degli ottimi prodotti di questo tipo, ma uno dei migliori è decisamente quello di iPossible. Si tratta, infatti, di un PowerBank con capacità da ben 26800 mA ed in grado di erogare fino a 18W di potenza tramite cavo USB-C.
Insomma, ha sia la ricarica wireless che via cavo, veramente comodo, sicuro e ampiamente compatibile vista la certificazione Qi che, ormai è quasi l’unico standard accettato negli smartphone.
Con una ricarica completa di questa batteria portatile puoi caricare quasi ogni telefono 2 o più volte e assicurarti tutta l’autonomia di cui hai bisogno, anche per più giorni di fila. Scopri qui più dettagli e il prezzo attuale.
8 SyncWire Car Charger: il caricatore magnetico per la macchina compatibile MagSafe
Se viaggi molto e cerchi una soluzione comoda anche per la macchina, questo della SyncWire è il migliore caricabatterie wireless per auto. È il secondo prodotto di questo marchio in classifica e ti devo dire che mi ha veramente stupito.
Il problema della ricarica senza fili in auto è che il telefono non è stabile e ad ogni curva può volar via. Con questo caricatore, invece, puoi sfruttare l’attacco magnetico che tiene lo smartphone bello saldo e al sicuro.
Anche in questo caso, infatti, nella confezione trovi una piastrina magnetica da incollare sulla schiena del case telefono che si attacca al magnete del caricatore e permette una ricarica in tutta sicurezza. La piastrina è sottilissima e puoi metterla tranquillamente anche sopra la custodia.
È ideale per iPhone 12 e 13 visto che è compatibile con il MagSafe, ma grazie alla piastrina magnetica puoi usarlo anche su altri smartphone. Ricordati solo che, se hai una cover, quest’ultima va incollata sopra di essa.
Nella confezione trovi anche una morsetta per attaccare la base ai bocchettoni dell’aria. Questa la puoi anche ruotare a 360 gradi e avere il telefono sempre visibile. In pratica, ti fa anche da supporto per auto ed è ottimo se stai usando il navigatore.
9 LTDNB: Caricatore Wireless economico, ma buono 10W
Uno tra i prodotti più promettenti in questa categoria è questo caricatore LTDNB che offre anche la ricarica rapida da 10W, con uscita a 9V e 2A, con una velocità fino a 2 volte superiore a molti modelli da 5W.
Compatto, dal design molto bello e comodo da usare, funziona con tantissimi smartphone, sia Android che iPhone (attenzione che questi supportano la ricarica veloce solo da 7,5W) che supportino il Qi. È anche molto sicuro da usare, grazie a tutte le protezioni contro surriscaldamento, sovracorrente, tensione cortocircuito etc. Qui trovi l’offerta attuale su Amazon.
Oltre che bello, il prodotto è molto solido, fatto bene e, appoggiato sulla scrivania o qualunque altra superficie è molto saldo. Riconosce subito il telefono appoggiato sopra e comincia a caricarlo. Anche il cavo per attaccarlo alla presa di corrente è abbastanza lungo, il che permette di usarlo anche in posti che non hanno una spina molto vicino.
10 Auckly: caricabatterie wireless per auto con supporto
Quando si viaggia in macchina, le prese usb sono o vicino all’accendino o nella parte centrale del cruscotto. Il problema, in questi casi, è che i cavi possono creare disagi durante la guida, si possono facilmente staccare ogni volta che si prende il telefono e magari non sono nemmeno abbastanza lunghi.
In questi casi i caricatori per smartphone con tecnologia wireless sono davvero un’ottima e comoda scelta e quello di Auckly è una delle migliori in assoluto. Comodo, compatto ed economico è non solo potente, in grado di erogare una potenza fino a 15W per gli smartphone che la supportano ma anche sicuro grazie ai fissaggi laterali ed uno inferiore che tengono bello fermo e stabile il telefono.
Tutti, o quasi, fanno anche da supporto per telefono e possono essere attaccati ovunque sul vetro o in altre parti della macchina. Questo vuol dire che potrete usare anche le funzionalità GPS, ascoltare la musica e simili, mentre il vostre cellulare si carica.
Tenete presente che, da molte delle immagini su Amazon sembra che il cellulare inizia a ricaricare anche in lontananza, ma deve stare proprio appoggiato nella realtà perché funzioni come si deve. Scopri qui l’offerta attuale.
Quale caricatore wireless comprare
Vediamo di fare un resoconto di quanto detto finora così da chiarire quale sia il migliore alimentatore nei diversi casi.
Come abbiamo visto, chi ha un iPhone dal 12 in su, non ha molta scelta. O meglio, ce l’ha, ma il MagSafe di Apple è quello migliore da comprare anche se, ovviamente, è il più caro. Ma cosa sono 50 euro in più dopo averne dati oltre 1000 per il telefono?
Per chi cerca una soluzione economica e allo stesso tempo versatile, consiglio caldamente il Limxems. Carino da vedere, permette di caricare il telefono con una potenza fino a 10W ed è abbastanza universale come dispositivo. Funziona benissimo, infatti, sia con smartphone Samsung che Xiaomi, Huawei etc.
Quando, però, hai più di un telefono, magari pure lo smartwatch e altri ancora che sfruttano la ricarica wireless, meglio optare per un caricatore in grado di ricaricare almeno 2 dispositivi alla volta il Belkin può andare bene, ma è troppo caro. Sennò ancora meglio l’Hoidoki che ti permette di caricare fino a 3 dispositivi insieme e costa un quarto.
Perché usare un caricabatterie wireless
Molti si chiedono cosa cambia tra i due modi di caricare un cellulare e, soprattutto, se ce n’è uno migliore.
Sebbene la meccanica dietro la ricarica via cavo e quella senza sia completamente diversa, il risultato è praticamente lo stesso. Tuttavia ogni tecnologia ha delle particolarità, di conseguenza, i suoi vantaggi e svantaggi.
il vantaggio principale della ricarica senza fili sta tutto nella comodità, non solo niente più cavi, ma neanche più spine e adattatori diversi per ogni dispositivo: tu metti lo smartphone sopra, e lui si carica.
Gli svantaggi, invece sono la velocità di ricarica più lenta – quando si usa il filo il telefono si carica quasi 2 volte più velocemente) e che non si può usare il telefono mentre lo si carica, visto che deve restare fermo sulla base
Lo standard Qi: cos’è e cosa significa
Nella ricarica senza fili ci sono vari standard, ma il Qi, di proprietà della Wireless Power Consortium, è quello più diffuso di tutti, supportato da oltre 200 aziende in tutto il mondo. Non a caso è quello scelto anche da Apple per i suoi iPhone e altri prodotti.
Tra tutti vi consigliamo di usare caricatori wireless che usano, appunto, lo standard Qi: questi sono i migliori e i più sicuri. Infatti, smartphone e base devono rimanere vicinissimi, quasi attaccati e i rischi elettrici si riducono molto. Questi, inoltre, riescono a capire quando togliete lo smartphone e si disattivano all’istante.
Come ogni nuova tecnologia, non siamo ancora ad uno sviluppo ottimale. Ma di certo questo rappresenta il futuro ed in pochi anni la vedremo ovunque.
Caricatore Wireless per iPhone: quale scegliere?
Come tutti sanno, Apple ti vuole far comprare sempre e solo accessori originali. Da quando è arrivato anche il MagSafe ed è stato tolto il caricabatterie dalla confezione, la ricerca di un caricatore wireless è cresciuta enormemente.
Ovviamente, la casa di Cupertino ha creato il proprio accessorio e lo ha messo in vendita al giusto prezzo, che per molti, però, è troppo alto. Così in tanti sono alla ricerca di soluzioni alternative.
La buona notizia è che ce ne sono, la cattiva è che bisogna scendere a compromessi con la velocità di ricarica. Apple, infatti, ha fatto sapere che solo con il MagSafe ufficiale, l’iPhone si caricherà con 15W in wireless, mentre con tutti gli altri, la potenza sarà dimezzata a 7,5W. Questo si traduce in tempi di ricarica più lenti se si usano prodotti compatibili.
Se per te non è un problema, sappi che ci sono già caricatori compatibili persino con il MagSafe come la maggior parte di quelli prodotti da SyncWire, un brand che ha creato una marea di prodotti di alta qualità, fatti per iPhone. Ovviamente hanno un prezzo più elevato rispetto ai caricabatterie base, ma comunque sempre inferiore a quelli ufficiali Apple.
In Breve
In realtà la il caricabatterie smartphone senza fili è già presente da tanti anni, ma è diventata famosissima dal momento in cui Apple l’ha integrata nei suoi device (dall’iPhone 8 e 8 Plus). Da questo momento, ovviamente, tutti i cellulari top di gamma hanno preso per un must questa feature.
Oggi la si sta usando sempre di più e la si integra in sempre più dispositivi. Di caricabatterie wireless che ne sono davvero tanti e sono tutt’altro che costosi. Anzi, se ti si rompe il caricabatterie dell’iPhone originale, magari ti conviene comprarne uno senza fili che costa meno.
Si tratta poi, di accessori che stanno puntando sempre di più su un design unico e davvero belli da avere a casa. Speriamo di averti aiutato a trovare quello giusto per te!