Ami ascoltare la musica ovunque ti trovi e portare la festa con te? Sai bene che gli altoparlanti del PC o del telefono non bastano a molto. Per questo oggi vediamo le migliori casse Bluetooth portatili.
Il wireless è decisamente un passo avanti in tutto, come anche nei sistemi audio. Un altoparlante senza fili, infatti, è un accessorio utilissimo da avere sia in casa che quando si viaggia. Nel primo caso è perfetto quando ci si vuole spostare da una stanza all’altra perché non devi passare ore a scollegare e ricollegare i cavi. Ma è anche compagno ideale per ogni appassionato di musica che vuole ascoltare le proprie canzoni preferite con gli amici quando va in campeggio, a un pic nic o una gita.
È proprio l’accessorio che stai cercando ma tra tutti i modelli presenti sul mercato non hai idea quale sia quello giusto per te? Tranquillo: in questo articolo ti mostriamo una guida all’acquisto delle migliori wireless per ogni esigenza, presentandoti i migliori modelli a partire da meno di 30€, per arrivare a vedere quelli professionali utilizzati da artisti e cantanti per esibizioni all’aperto. In più troverai dei consigli utilissimi che ti aiuteranno nella scelta.
Indice contenuti:
- Perché un altoparlante Bluetooth?
- Le 11 migliori casse Bluetooth del 2023
- Tronsmart Bang SE: altoparlante bluetooth perfetto per feste all’aperto
- Marshall Willen: la cassa bluetooth compatta migliore
- Sony SRS-XB13: tra le migliori casse bluetooth economiche
- JBL GO 3: l’alternativa low cost migliore
- Ultimate Ears Wonderbomb 3: le casse portatili migliori nella fascia media
- Soundcore Motion+: una soundbar bluetooth eccellente
- Bose Soundlink Micro: altoparlanti di fascia alta, compatti ma potente
- Tronsmart T7: cassa wireless con audio a 360° e bassi potentissimi
- JBL Xtreme 3: casse portatili bluetooth per veri audiofili
- Bose S1 Pro: la migliore cassa bluetooth professionale
- Marshall Woburn: altoparlante professionale da esposizione
- Come scegliere la cassa bluetooth
- In breve
Perché un altoparlante Bluetooth?
Dall’esibizione di fronte al pubblico a fare festa ovunque, dall’ascoltare musica a casa all’avere finalmente un buon audio quando si gioca, questi accessori sono molto versatili e si addicono a tantissimi usi.
Molti di noi senza musica non possono stare e la cassa bluetooth è l’accessorio perfetto quando si va a fare un picnic, in spiaggia o per una giornata in piscina. Ma non è l’unico caso.
Ci sono svariati altri motivi per cui comprare un altoparlante. Prendi, ad esempio, un televisore che non ha un suono eccezionale: magari stai giocando con la console e ti vuoi godere il tuo gioco, ma l’audio lascia a desiderare e ti rovina metà del divertimento.
Oppure stai guardando un film, ma hai un PC vecchiotto, o un modello economico in cui, si sà, sui microfoni hanno risparmiato e, persino il volume massimo non sempre ti permette di sentire i discorsi.
Le casse bluetooth sono la soluzione perfetta in tutti questi e tanti altri casi! Ce ne sono veramente per ogni esigenza.
Le 11 migliori casse Bluetooth del 2023
La qualità ed il volume degli altoparlanti degli smartphone è spesso limitata e non ottima (con rarissima eccezione). Le casse esterne, invece, sono molto più potenti, hanno una qualità del audio nettamente superiore. Proprio per questo gli altoparlanti sono perfetti per chi cerca un suono più avvolgente e volume più alto.
Ci sono sempre più modelli ed in grado di fare molto più che semplicemente riprodurre la musica, ma quelli più avanzati integrano anche i comandi vocali, tramite la connessione internet ti permettono di ascoltare podcast, ascoltare le news e persino parlare al cellulare. Dai marchi più famosi come Bose e JBL, a quelli più sconosciuti cinesi, persino Apple sta cercando di entrare nel settore degli altoparlanti, quale vale la pena acquistare? Nella classifica che segue troverai interessanti spunti per fare un acquisto giusto.
Le migliori casse bluetooth portatili del 2023 sono:
1 Tronsmart Bang SE: altoparlante bluetooth perfetto per feste all’aperto
Se non hai problemi a portarti ovunque una cassa un po’ più grande, pur di avere un suono veramente di qualità, allora prenditi la Bang SE della Tronsmart. Si tratta di un altoparlante bluetooth spettacolare con una potenza da 40W e bassi veramente incredibili.
Il suono stereo ha poco da invidiare anche a modelli di marche famose, mentre l’autonomia fino a 24 ore ti permette di fare festa tutto il giorno e notte. E al buio, la Bang SE è ancora più bella con la luce LED frontale.
Suono stereo avvolgente, Bluetooth 5.3, per un accoppiamento rapido e portata ampissima e resistenza IPX6 lo rendono il compagno perfetto per le feste all’aperto. Non a caso sulla parte superiore ha una maniglia che lo rende comodo per portarselo ovunque.
In più, oltre che wireless, puoi collegarla tramite cavo AUX oppure usare una scheda di memoria TF dove salvare tutte le tue canzoni. Tra l’altro lo puoi usare anche come powerbank, visto che ha una batteria interna da 8000 mAh.
2 Marshall Willen: la cassa bluetooth compatta migliore
Tutti gli audiofili conoscono questo marchio! Chi cerca un suono di qualità e design che si distingue dalla massa, dovrebbe provare i prodotti Marshall.
Quando si tratta di casse bluetooth compatte, il modello Willen è quello che mi piace più di tutte, anche se non ha il rapporto qualità / prezzo migliore. Si tratta di un potente diffusore portatile veramente piccolo, ma con un suono potente.
Nonostante i soli 2W di potenza, sia bassi che alti e volume sono sorprendenti e la nitidezza del suono è top.
Resistente ad acqua e polvere (con grado IP67) lo puoi portare veramente ovunque senza paura di bagnarlo quando sei al mare, o rovinarlo in una scampagnata all’aperto.
Offre fino a 15 ore di autonomia che ti garantiscono musica per tutto il giorno e c’è anche la modalità Stack, con cui puoi accoppiare più altoparlanti Marshall per un suono spaziale.
Unica pecca? Il Bluetooth versione 5.1: ce ne sono di versioni più recenti e, anche se la differenza quasi non si sente, sarebbe decisamente meglio avere una versione aggiornata,
3 Sony SRS-XB13: tra le migliori casse bluetooth economiche
Quando cerchi qualcosa di economico, ma buono, allora puoi optare per le Sony SRS-XB13 che, per quello che lo si paga, è un prodotto veramente valido, specie se in offerta!
Questa cassa bluetooth ha un design davvero bello, un suono potente ed è molto resistente, con tanto di certificazione ip67, ovvero resistente ad acqua e polvere. Leggero e compatto è facile da portare ovunque: ideale sia per una festa in piscina che una giornata al mare.
La qualità del suono è molto buona, ma il punto forte sono i bassi molto potenti per le piccole dimensioni di questo accessorio. La SRS-XB13 è uno speaker full-range e un passive radiator con EXTRA BASS.
Anche la durata della batteria è ottima: fino a 16 ore di ascolto, senza alcun problema. Tra l’altro c’è il microfono integrato che permette di usare anche i comandi vocali con gli assistenti.
Per il prezzo che ha offre veramente tanta qualità!
4 JBL GO 3: l’alternativa low cost migliore
Un diffusore bluetooth impermeabili perfetto per andare al mare, piscina e lago. Un suono davvero di alta qualità, come ci si aspetta da un marchio come JBL, ad un prezzo eccezionale.
Dal design super compatto e con ben 12 colori diversi, questo accessorio è uno dei più venduti della categoria. Inoltre è super leggero e compatto, facilissimo da trasportare.
Grazie alla sua impermeabilità con tanto di certificazione IPX67, lo speaker JBL Go 3 è il compagno ideale ovunque, anche sotto la doccia! Non manca nemmeno il microfono con tanto di cancellazione del rumore per usarlo anche con le chiamate.
L’unica vera pecca di questa cassa è l’autonomia che dura solo fino a 5 ore. Come per il Sony SRS, anche qui manca il supporto alle schede di memoria e le chiavette USB, ma ha solo l’input del cavo audio da 3,5mm per collegarlo a lettori mp3, pc e simili.
5 Ultimate Ears Wonderbomb 3: le casse portatili migliori nella fascia media
Ultimate Ears è un marchio che sta crescendo davvero tanto nel settore di accessori per la musica. I suoi prodotti sono incredibilmente buoni, ad un prezzo davvero competitivo. L’altoparlante WonderBoom non è da meno: una cassa molto portatile che offre un suono a 360° eccezionale con bassi avvolgenti, nonostante la potenza di soli 8.5W.
Davvero interessante la sua resistenza IP67 fino a 1m di profondità, ma ancora di più il fatto che è questo speaker galleggia: potete portarlo con voi in piscina o tuffarvi dalla barca e avere sempre la vostra musica preferita con vuoi.
L’autonomia è anche molto buona, con fino a 14 ore di riproduzione musicale per carica. Non manca la possibilità di accoppiare due altoparlanti e farli lavorare in sintonia per un suono ancora più forte e dar vita alla festa.
6 Soundcore Motion+: una soundbar bluetooth eccellente
Motion+ è una cassa con audio ad alta risoluzione ottimizzato da un chip Qualcomm aptX, che permette una riproduzione praticamente senza interruzioni nello streaming.
Ben 30W di potenza per un suono ottimo, grazie ai due tweeter ad alta frequenza, woofer in neodimo e radiatori passivi. Inoltre l’esclusiva tecnologia BassUpTM potenzia le basse frequenze in tempo reale.
La banda di frequenza si estende da 50 hZ a 40 kHz e, grazie ad un DSP (processore di segnale digitale) avanzato si ottiene una riproduzione fedele all’originale di tutti i brani musicali. Se vuoi un suono ancora più forte, puoi associare due Motion+ per farli lavorare in contemporanea e ottenere un audio davvero potente.
Infine puoi personalizzare l’EQ tramite l’app dedicata per creare il perfetto mix per la tua musica preferita.
La connettività è bluetooth 5.0 e si ricarica tramite la presa USB Type-C. Questo speaker è impermeabile all’acqua con certificazione IPX 7 e ti garantisce fino a 12 ore di riproduzione grazie all’ottima batteria da ben 6.000 mAh.
7 Bose Soundlink Micro: altoparlanti di fascia alta, compatti ma potente
Bose Soundlink revolve è un altoparlante piccolo con un suono straordinario. Davvero ottimo per il suo prezzo, compatto e impermeabile è perfetto da portare con sé ovunque.
La tecnologia proprietaria Bose è una garanzia di un suono forte e chiaro in qualunque ambiente.
Arriva con l’app dedicata Bose Connect che permette di connettersi al dispositivo e cambiarli, o personalizzare le impostazioni in tutta semplicità. Inoltre con essa si può accoppiare più casse per ascoltare la musica in modalità Party, ancora più forte e chiara.
Questo modello è molto resistente agli urti, grazie all’involucro morbido e all’acqua (con certificazione IPX7). Arriva con un cinturino per agganciarlo ovunque e portarlo sempre con se
Ottima la presenza del microfono integrato per chiamate vivavoce o l’utilizzo di assistenti vocali come Siri e Google Now. É compatibile anche con Amazon Echo Dot. Non eccezionale la batteria che permette solo fino a 6 ore di autonomia. Anche la portata del bluetooth non è incredibile con il suo limite di 9 metri, ma alla fine, quello che conta maggiormente è il suono.
8 Tronsmart T7: cassa wireless con audio a 360° e bassi potentissimi
Anche se meno conosciuto, Tronsmart è un marchio che produce accessori per gli amanti della musica con un ottimo rapporto qualità prezzo. Lo speaker T7 ne è il perfetto esempio!
Si tratta di una cassa portatile con connettività bluetooth relativamente economica ma con audio eccellente e molto funzionale. Il suo design permette un suono surround a 360° e con una potenza di 30W, i bassi sono strepitosi per un accessorio così compatto.
Rispetto ai modelli delle marche più prestigiose, offre molte più funzionalità tra cui la possibilità di usare schede TF, una fascia LED colorata intorno alla manopola del volume (che è comodissima per la regolazione) e Bluetooth 5.3 per una connessione migliore, con raggio più ampio e meno latenza.
Ha un grado di impermeabilità IPX7 e persino il microfono integrato che puoi usare per chiamate e assistenti vocali. Ho avuto modo di provarla e ne sono rimasto veramente sorpreso: se ti interessa saperne di più, puoi leggerti la mia recensione della Tronsmart T7 ma, per fartela breve, vale veramente ogni centesimo.
L’unica piccola pecca sono gli alti che, a volume massimo, perdono un po’ la qualità. Per il resto è davvero fantastica!
9 JBL Xtreme 3: casse portatili bluetooth per veri audiofili
Con queste casse entriamo nella fascia medio alta e prodotti dedicati professionisti o chi organizza feste in grande stile. Si tratta di un diffusore portatile che monta ben 4 driver e due JBL Bass Radiators per un suono davvero estremo. Con i 2 woofer da 70 mm e 2 tweeter da 20 hai bassi potenti e audio spettacolare, per riprodurre tutte le canzoni direttamente dal tuo smartphone, tablet o iPad.
Se hai bisogno di coprire un’area più vasta, puoi usare la funzione PartyBoost che ti permette di abbinare due o più diffusori compatibili e ottenere un effetto stereo spettacolare.
Le dimensioni sono abbasta generose: 29,9 x 13,6 x 13,4 cm, come anche il peso non è proprio leggero con i suoi quasi 2 kg, ma è normale se vuoi un suono potente, per fare festa ovunque. C’è anche la tracolla per il trasportarlo facilmente, dotata di apribottiglie.
Un ottima batteria da ben 10000mAh ti assicura fino a 15 ore di riproduzione musicale e con due porte USB (una di tipo C e l’altra A), grazie alle quali ti permette di ricaricare anche il cellulare, usando la cassa anche come power bank.
A tutto si va ad aggiungere l’impermeabilità con tanto di certificazione IPX67, ovvero resistente ad acqua e polvere, il che lo rende ideale per ogni luogo.
10 Bose S1 Pro: la migliore cassa bluetooth professionale
Una vera bestia in grado di scatenare feste e sviluppare un suono da discoteca. Un sound da vero professionista. Questo sistema audio bluetooth di Bose è il diffusore più completo con ingressi per microfono o strumenti musicali come una tastiera o una chitarra.
Dispone di un sistema di altoparlanti array articolato che offre una copertura sonora ampia e uniforme ed è dotato di un equalizzatore integrato per un audio spaziale.
Ideale per Karaoke o mostrare le tue abilità con gli strumenti durante un’audizione.
Ottima la funzione Auto EQ che, con l’aiuto dei sensori integrati e il design multiposizione, regola automaticamente i toni del sistema in ogni posizione, per un suono sempre ottimale.
Anche con il Bose S1 Pro puoi usare l’app Bose Connect e collegare più casse insieme per utilizzare la modalità party. Buona l’autonomia che permette fino a 11 ore di ascolto.
Questa cassa bluetooth professionale è veramente grande e robusta, ma allo stesso tempo non esageratamente pesante e relativamente comoda da trasportare (pesa 7,1 kg). Si tratta, senza dubbio, di uno dei modelli migliori del marchio Bose.
Ha tutto il necessario per le esibizioni, come l’ingresso per microfono XLR, quelli in linea e AUX
11 Marshall Woburn III: altoparlante professionale da esposizione
Di nuovo uno speaker Marshall dal design classico e inconfondibile, per un tocco di classe in ogni luogo. Musica eccezionalmente fedele: alti molto chiari, bassi profondi e medi limpidi, con frequenza di rete da 35-20,000 Hz.
Puoi personalizzare il suono tramite l’app dedicata Marshall Bluetooth o utilizzando i controllo analogici che si trovano sul lato superiore di questa cassa portatile.
L’attenzione al design è ben nota su questo marchio ma la nuova generazione di casse bluetooth Marsha adotta anche un approccio più sostenibile con una struttura priva di PVC e l’utilizzo di ben 70% di plastica riciclata.
La connettività Bluetooth 5.2 permette uno streaming senza fili quasi perfetto con ampissimo raggio e la tecnologia aptX un suono senza interruzioni. Per chi preferisce l’analogico, non manca l’ingresso AUX da 3,5mm o RCA.
Questo è un altoparlante davvero potente e davvero pesante dedicato ad un uso professionale, o per un salone dove bisogna esporre prodotti veramente belli e di un certo livello. Le sue dimensioni sono: 20 x 40 x 31 cm e 8,55 Kg.
Come scegliere la cassa bluetooth
Ci sono diversi fattori da considerare quando si sceglie l’altoparlante più adatto per le proprie esigenze. Nella classifica che abbiamo fatto, abbiamo tenuto conto delle principali caratteristiche che questi accessori devono avere. Ecco quali sono i parametri da considerare quando si sceglie uno speaker bluetooth portatile:
- suono: uno degli aspetti fondamentali da considerare nella scelta. Dipende maggiormente dal numero di driver, qualità della connessione e potenza delle casse. Molto importante anche il range di frequenze coperto: più questo sarà alto, migliore sarà il suono percepito.
- autonomia: ci sono casse che durano davvero tanto (fino a 24 ore), altre appena fino a 5. Una durata della batteria giusta si aggira intorno alle 9 ore, perché sono ideali se si vuole passare un’intera giornata fuori casa, al parco o in spiaggia, dove non si trovano fonti di alimentazione.
- Ingressi come puoi notare praticamente tutti gli altoparlanti hanno un’entrata AUX e connettività bluetooth. Alcune marche meno famose, però, offrono anche la possibilità di utilizzare schede SD e persino chiavette USB. Così possono essere usate autonomamente, anche senza un dispositivo da abbinare.
- impermeabilità: gli speaker ideali per spiaggia, piscina o lago devono essere completamente impermeabili per non rompersi se per caso finiscono nell’acqua. I modelli elencati hanno diversi livelli di resistenza all’acqua e alla polvere. La miglior soluzione, in questi casi, è scegliere un modello che sia certificato IPX7, per essere certi che anche se cade in piscina, non si danneggeranno.
- design e portabilità: peso e dimensioni, oltre che il design stesso, contano moltissimo. Più gli altoparlanti sono potenti, più pesano e più sono ingombranti, quindi bisogna pensarci se lo scopo è quello di metterli nello zaino e portarli sempre con se. Se, invece, si vogliono usare a casa, il design deve essere adatto all’ambiente.
- Copertura del Bluetooth: la miglior connettività bluetooth si ha quando la versione è 5.0. Essa ti garantisce una connessione più stabile e copertura molto più grande. Alcuni dei modelli presentati hanno la 4.2 o persino 4.0. Non è che sia molto peggio, ma, in questi casi, è meglio non allontanare troppo lo smartphone o il dispositivo da cui state trasmettendo le canzoni.
- funzioni extra sebbene non siano essenziali, fa sicuramente piacere avere qualche funzione aggiuntiva come il microfono per le chiamate e gli assistenti vocali, la radio FM e la possibilità di un accoppiamento più rapido per i dispositivi che hanno NFC. Importante anche la funzione aptX per un suono senza interruzioni.
- prezzo: ovviamente va considerato anche il prezzo. Gli altoparlanti bluetooth che hanno il miglior rapporto qualità prezzo sono quelli di fascia media, ovvere che vanno tra 50 e 200€. Con quelli più economici si rinuncia alla qualità del suono. Con quelli più casi, si ottiene più potenza, volume e suono ancora migliore, ma non sempre giustifica la spesa.
Speriamo che la nostra guida vi sia stata utile.
In breve
In questa guida abbiamo visto tantissimi modelli portabili di diverse qualità e prezzi. Quando scegli, considera soprattutto il tuo budget e dove vuoi usare gli altoparlanti. Le migliori casse Bluetooth possono arrivare a costare tanto, ma ci sono modelli decisamente ottimi, con una spesa più che ragionevole.
Se vai in spiaggia, in piscina o al lago, forse è meglio optare per un modello resistente all’acqua. Anche la durata della batteria conta, ma a questo aspetto si può rimediare facilmente se ti porti dietro un buon power bank con alta capacità.
Infine, non dimenticare che la musica che ascolti potrebbe non piacere a tutti. Non è proprio il caso di ascoltare musica a palla in tram o quando ci sono altri gruppi intorno a cui potrebbe dare fastidio. In questi casi, è meglio comprarsi un paio di cuffie bluetooth con cui puoi alzare il volume quanto vuoi senza infastidire nessuno.
Speriamo di averti aiutato a trovare la cassa bluetooth giusta: se l’articolo ti è stato utile, condividilo sui tuoi social preferiti.