Ami la musica e vorresti ascoltarla ovunque, senza essere distratti dai chi ti sta intorno oppure dai rumori esterni? Le auricolari, a meno che non compri i top di gamma, non riescono a darti questo effetto! In questa guida vedremo i 10 modelli di cuffie wireless, con Bluetooth, economiche migliori che, invece, anche spendendo poco ti assicurano un isolamento dall’ambiente esterno efficace, per goderti al meglio musica, video e anche chiamate.
Hai il telefono senza il jack audio?
Nessun problema! Oggi, stanno prendendo sempre più piede i modelli senza fili che si possono connettere al telefono o l’iPod in Bluetooth così da non avere cavi attorcigliati sempre o semplicemente perché molti dei nuovi telefoni non hanno più il classico connettore da 3.5mm. Inoltre, molti di questi modelli hanno compatibilità universale, o quasi, il che vuol dire che puoi usarle con il computer, la console o anche la tv.
Il tutto, spendendo pochissimo, visto che ci sono modelli validi anche sotto i 30€! Senza perdere altro tempo, andiamo a vedere la classifica.
Indice contenuti
- Top 10 migliori cuffie economiche senza fili a confronto
- Beexcellent Q7– le cuffie over-ear economiche più consigliate
- Srhythm NC75 Pro ANC – Bluetooth 5.0 e cancellazione attiva del rumore
- PowerLocus H40 – con riproduzione da scheda SD
- Doqaus C1 – Cuffie Wireless con microfono integrato
- Mpow H7 – le low cost più confortevoli
- JBL Tune500BT – cuffie on ear con funzione multipoint
- Sony WH-CH500 – una delle scelte migliori, se in offerta
- Jiuhufh – con lettore mp3 integrato e radio FM
- Bluedio T2S Turbine – modello economico, ma con un design davvero unico
- Mpow H19 IPO – cuffie Bluetooth con ricarica rapida
- Perchè acquistare le cuffie wireless?
- In conclusione
Top 10 migliori cuffie economiche senza fili a confronto
Facendo una rapida ricerca online, ti accorgerai che ci sono moltissimi modelli, con svariate caratteristiche e prezzi che partono da una ventina di euro e arrivano a centinaia. Sebbene i modelli più cari li consiglio solo a chi veramente è ultra esigente sul suono, oppure ne ha bisogno per lavorare, ci sono cuffie che costano poco e sono molto valide per un uso quotidiano.
Oltre a permetterti di ascoltare la musica, hanno tutti un microfono integrato e possono essere usati anche per le chiamate a mani libere. Alcune hanno anche la radio o un lettore mp3 incorporato, con tanto di spazio per una scheda SD con le tue canzoni. Insomma, ce ne sono veramente di tutti i tipi e con svariate funzionalità. Tra tutte abbiamo selezionato solo i modelli che reputiamo più validi e li abbiamo messi a confronto.
Le 10 migliori cuffie bluetooth economiche del 2020 sono:
Vediamo nel dettaglio le caratteristiche per cui li abbiamo scelte, come anche il loro prezzo.
1 Beexcellent Q7- le cuffie over-ear economiche più consigliate
L’acquisto più consigliato sono queste fantastiche cuffie pieghevoli Beexcellent.
Funzionano molto bene con ogni dispositivo (non solo smartphone, ma anche su smart tv, computer etc), hanno un ottimo design e sono molto confortevoli e leggere.
Il suono è davvero eccezionale, cristallino e fedele all’originale. Questo modello monta, infatti, driver ad alta precisione da ben 50 mm. Da notare anche le morbide protezioni in pelle sintetica e i cuscinetti memory foam che gli permettono di adattarsi perfettamente al tuo orecchio e gli donano una comodità ottimale
Ottima anche la connettività Bluetooth 5.0 che assicura una connessione più stabile ed una trasmissione dell’audio senza interruzioni anche fino a 10m.
La batteria è davvero incredibile, poiché permette fino a 40 ore di autonomia in modalità di riproduzione o chiamata. La ricarica completa richiede solo 3 ore.
Nessun prodotto trovato.
2 Srhythm NC75 Pro ANC – Bluetooth 5.0 e cancellazione attiva del rumore
Tra i modelli più consigliati c’è questo Srhythm NC75 che è semplicemente spettacolare e il modello che ti consiglio di scegliere. Decisamente non si tratta del modello più economico tra quelli che vedremo, ma a questo prezzo avere la cancellazione del rumore attiva è decisamente un affare!
Già il fatto che siano over ear e che abbiano degli ottimi cuscinetti permette di raggiungere un alto livello di cancellazione del rumore passiva, ma integrando quella attiva, si ottiene un isolamento dall’ambiente esterno a dir poco eccezionale e degno di modelli di fascia medio alta. molto più cari
La batteria è davvero spettacolare con un’autonomia di 40 ore di riproduzione e c’è anche la ricarica rapida che permette di raggiungere molto velocemente il 100% di carica. La connessione, invece, è tramite Bluetooth 5.0 a basso consumo e c’è integrato anche un microfono sia per chiamate con lo smartphone che videochiamate sul pc.
3 PowerLocus H40 – con riproduzione da scheda SD
Si tratta di un accessorio davvero interessante che si contraddistingue per il suo design super portatile e pieghevole.
L’audio è ottimo, una qualità stereo ad alta definizione grazie anche alla tecnologia di eliminazione del rumore cvc. I bassi sono veramente profondi e lavorano in combinazione con il Dynamic Power Sound per una qualità del suono migliore anche ai volumi più alti.
Sebbene non siano le più confortevoli in assoluto ( per avere una portabilità così, qualche rinuncia la si deve fare) sono molto comode e perfette per sport, da usare in viaggio o nel quotidiano.
La compatibilità è pressoché universale e queste cuffie si possono abbinare semplicemente con la maggior parte dei dispositivi. Ottima la presenza della Radio FM che ti permette di ascoltare le tue stazioni preferite e la possibilità di usare una scheda micro SD su cui caricare canzoni in mp3.
La connettività è Bluetooth 4.2 e la batteria dura molto a lungo. Tuttavia non manca la possibilità di usarle con cavo da 3.5mm se volete una riproduzione fedele al massimo o, semplicemente, avete esaurito la batteria. Materiali e qualità costruttiva sono davvero ottimi.
Nessun prodotto trovato.
4 Doqaus C1 – Cuffie Wireless con microfono integrato
Se si vuole restare sotto i 30 euro, ma comunque avere un valido prodotto, con una lunga durata della batteria, ci sono queste Doqaus C1 che possono essere usate sia in wireless che con cavo audio da 3.5mm.
I drive sono di 40mm e permettono un audio ottimo, che è possibile adattare al proprio stile grazie alle tre modalità di suono diversi. Sono comode e leggere, con un’imbottitura morbidissima che permette di usarle anche per ore, senza avere problemi o fastidi. Anche la fascia è molto comoda, ergonomica e regolabile per adattarle al meglio alla propria testa.
Quando usate senza fili, puoi modificare il volume anche dal pulsante integrato che risulta comodissimo. Peccato che però, non funziona quando le cuffie usano il cavo ed, in questi casi, si deve regolare l’audio, direttamente dalla fonte.
Non manca nemmeno il microfono che consente di usarle anche per chiamare e, il dettaglio più bello è che sono pieghevoli e facilissimi da mettere via. Al tutto si aggiunge il Bluetooth 5.0 che garantisce una maggiore stabilità di trasmissione e durata della batteria più lunga.
5 Mpow H7 – le low cost più confortevoli
Una valida alternativa è rappresentata dalle Mpow H7.
Il punto forte di questo accessorio è il suono: hanno un driver aggiornato che permette una qualità hi-fi e dei bassi davvero ricchi. Inoltre integrano una riduzione del rumore passiva per un’esperienza di ascolto ancora superiore.
Buona l’autonomia di ben 25 ore e quando la batteria si esaurisce, puoi sempre passare al cavo da 3.5mm che arriva incluso nella confezione. Non manca il microfono per le chiamate che utilizza anche la soppressione del rumore cvc 6.0 con il quale viene filtrato molto efficacemente l’eco del microfono e permette di essere sentiti molto meglio da chi stiamo chiamando.
Peccato solo per il Bluetooth che è alla versione 4.1 e sebbene sia compatibile con la maggior parte dei dispositivi, permette un raggio più limitato rispetto alle versioni più nuove.
Il materiale con cui sono state realizzate, infine, è di buona qualità e questo li rende molto resistenti e durature: ottimo il fatto che siano traspiranti che evita fastidiose sudorazioni.
Nessun prodotto trovato.
6 JBL Tune500BT – cuffie on ear con funzione multipoint
Nella classifica non mancano accessori di questo grande marchio. Sebbene la maggior parte delle cuffie JBL siano di una fascia di prezzo superiore, troviamo anche un modello molto economico con ottime caratteristiche ed alta qualità.
Queste cuffie wireless on-ear sono molto confortevoli ed il suono è davvero buono. I bassi sono davvero fantastici, grazie alle tecnologia Pure Bass Sound. Anche se non viene usata alcuna tecnologia di cancellazione del rumore, l’isolamento dall’esterno è molto efficace e permette un’esperienza musicale ancora più spettacolare.
Non manca il microfono che, oltre ad essere utilizzabile per le chiamate, permette di usare gli assistenti vocali come Siri e Google.
Ottima la funzione Multipoint che permette di cambiare il dispositivo con cui si è abbinati in con un pulsante: se stai guardando un film sul tablet puoi, ad esempio, rispondere al telefono.
Non male la batteria che permette fino a 16 ore di riproduzione musicale. Essa integra anche la ricarica rapida che permette di ottenere 1 ora di autonomia con soli 5 minuti di ricarica e la batteria piena in 2 ore.
Si tratta di un ottimo prodotto, specie se trovati in sconto con cui risparmiare qualcosa. Il prezzo attuale è
7 Sony WH-CH500 – una delle scelte migliori, se in offerta
In questa classifica troviamo anche un modello della Sony che è decisamente ottimo, ma un po’ più caro degli altri.
Il suono è semplicemente ottimo, grazie ad un driver di 30mm, l’audio è davvero di alto livello, con più dettagli e bassi più potenti rispetto alla maggior parte dei concorrenti.
Hanno un microfono integrato, con cui è possibile eseguire chiamate e accedere ai vari assistenti vocali.
Un’ottima feature è l’accoppiamento tramite NFC che permette di stabilire una connessione rapida semplicemente avvicinando i due dispositivi.
Davvero ottima l’autonomia: la batteria ha una grande capacità e permette fino a 20€ di streaming musicale. La connettività è Bluetooth 4.2 il che permette una portata fino a 10 m.
L’unico vero lato negativo è che l’impossibilità connettersi ad una televisione. Se cercate delle cuffie anche per un utilizzo in casa, probabilmente questa è una caratteristiche che cercate e questo modello non fa al caso vostro.
Sono decisamente uno degli acquisti più consigliati, quando si trovano in offerta. Il prezzo attuale su Amazon è:
8 Jiuhufh – con lettore mp3 integrato e radio FM
Si tratta di un buon prodotto, ad un prezzo decisamente basso. Queste cuffie senza fili sono, infatti, le più economiche della classifica, ma valgono ogni centesimo speso.
Il design non è male: sono leggere, confortevoli e pieghevoli, trasportabili molto facilmente. La fascia ergonomica è regolabile e, una volta messe, restano molto salde. La compatibilità è molto ampia e ci si può abbinare alla maggior parte dei telefoni e dispositivi come computer, tv e tablet.
Le feature migliori di queste cuffie sono il lettore MP3 che permette di ascoltare musica caricata su una scheda TF o microSD e la Radio FM che funziona davvero bene. Sono molto comodi anche i pulsanti per cambiare le canzoni.
Il BT è solo 4.2 e non 5, ma non è una grossa pecca, perché arriva a coprire fino a 10 metri. I materiali non sono nemmeno i migliori, ma la qualità è comunque buona. L’autonomia è buona (fino a 12 ore) e nella confezione c’è anche un cavo audio con jack da 3,5mm per quando la batteria si scarica.
9 Bluedio T2S Turbine – modello economico, ma con un design davvero unico
Infine troviamo queste T2S Turbine di Bluedio che si contraddistinguono per il loro design unico con padiglioni che ruotano fino a 195°. Sono molto confortevoli da indossare, ottime anche per fare sport e costano poco.
Con un driver di ben 57 mm, l’audio risulta molto forte, con i bassi veramente profondi, mentre gli sono alti nitidi e chiari. L’isolamento dall’ambiente circostante è buono e permette di godersi ancora di più la musica.
Davvero buona la batteria che dura fino a 40 ore in streaming musicale. Non manca nemmeno la possibilità di usare il cavo.
I cuscinetti sono in schiuma e ricoperti in similpelle, davvero comodi da indossare. In linea di massima la qualità produttiva e resistenza sono davvero buone e questo prodotto dura molto tempo. Peccato per il Bluetooth che è solo 4.1, ma si può comunque abbinare facilmente alla maggior parte degli smartphone e altri dispositivi, come computer e tv.
10 Mpow H19 IPO – cuffie Bluetooth con ricarica rapida
Un altro modello Mpow molto interessante è l’H19 IPO. Anche su queste troviamo la cancellazione del rumore, ANC, che può ridurre il rumore di fondo fino di 22 dB e permette un’esperienza di ascolto molto più avvolgente.
Il suono davvero buono, anche se i bassi non sono fortissimi, la riproduzione musicale è molto fluida e piacevole. Il padiglione che si appoggia sull’orecchio è comodissimo e progettato per dare il massimo comfort.
Non manca il microfono da usare per le chiamate quando abbinato allo smartphone che usa la tecnologia CVC 8.0 per farti sentire chiaro e forte da chiunque tu stia chiamando. Grazie al Bluetooth 5.0, inoltre, si ha la stabilità della connessione durante l’ascolto che durante la chiamata.
L’autonomia non è delle migliori, in quanto dura fino a 35 ore e abbiamo visto molti modelli con una batteria più longeva, ma c’è la ricarica rapida che permette di caricare la batteria in appena 1 ora. Con soli 5 minuti di ricarica, infatti, si ottengono 2 ore di ascolto.
Nessun prodotto trovato.
Perchè acquistare le cuffie wireless?
La risposta è semplice: per avere un’esperienza audio ottimale e non ingarbugliarsi con i fili ogni volta che ci si sposta o si toglie la giacca. Inoltre, con il sempre maggior numero di telefoni che abbandonano il Jack audio da 3,5mm ci si trova sempre più costretti a dover acquistare accessori che funzionino senza fili, o dover comunque comprare adattatori.
É vero che dover seguire sempre il livello di carica può essere un po’ noioso e, se si scaricano, non si può più ascoltare musica, ma la maggior parte dei modelli funzionano anche tramite cavo. Così, anche quando la batteria finisce e si ha la possibilità di metterli in carica, si può continuare ad ascoltare le proprie canzoni preferite.
Sono anche molto comode da usare a casa, specie se si vive con altri e non si vuole disturbarli quando si ascolta musica, tv o film ad alto volume.
Tipologie: On Ear vs Over Ear
Quando si parla di cuffie o auricolari si vedono spesso queste diciture. Ma cosa significano esattamente? Semplice, si tratta della tipologia di cuffia e come si posiziona sull’orecchio. In commercio si possono trovare principalmente tre tipi di questi accessori:
- cuffie over-ear che coprono completamente l’orecchio e si appoggiano sulla testa. Sono le più pesanti e ingombranti ma offrono il miglior isolamento di tutte.
- on-ear sono, invece, più piccole e stanno sull’orecchio senza coprirlo completamente. La cancellazione del rumore è buona, ma non così come le prime. In compenso sono più piccole e compatte.
- auricolari in-ear sono quelli che vengono messe all’interno del padiglione auricolare e, ovviamente le più compatte.
Qual è il migliore? Beh, dipende molto dalle esigenze di ciascuno. Fatto sta che quelle che permettono di sentire meglio il suono sono le over-ear, visto che coprono tutto il padiglione auricolare ed hanno un isolamento dal rumore migliore, ma sono decisamente grandi e a molti risultano scomodi.
Cuffie vs Auricolari: quale scegliere
Quando si sceglie l’accessorio migliore per ascoltare la musica, uno dei maggiori dubbi è quali dei i due acquistare. Entrambi hanno i loro pro e contro ma, in linea di massima, se li si acquista principalmente per ascoltare musica, meglio optare per le cuffie.
Esse, infatti, a parità di prezzo (abbiamo visto anche modelli di auricolari senza fili economici), offrono un suono nettamente migliore e un’esperienza di ascolto più godibile, per diversi motivi.
Anche nei modelli meno cari, che non sono dotati di una cancellazione del rumore attiva, infatti, i padiglioni in schiuma che coprono l’orecchio vi isolano molto meglio dall’esterno e riducono fortemente i rumori ambientali. Inoltre, le dimensioni maggiori permettono di avere driver più grandi che permettono un suono più forte, bassi più potenti e alti più chiari.
Il contro delle cuffie sono le dimensioni: per quanto siano pieghevoli, restano comunque abbastanza ingombranti e più scomodi da trasportare. Poi non a tutti piace avere un accessorio così grande in testa.
Quanto spendere?
In questo articolo abbiamo visto modelli che sono decisamente alla portata di tutti, molti dei quali costano intorno ai 30€, quindi davvero economici.
Nonostante il prezzo basso, si tratta decisamente di ottimi prodotti che vanno bene per guardare film e programmi tv, fare sport e musica a casa, ma non per un utilizzo professionale.
Per quanto il siano buoni o grandi i driver, un professionista ha bisogno di un audio molto più preciso e funzioni come la cancellazione del rumore attiva.
Tuttavia tutti i prodotti qui visti sono ottimi per un utilizzo quotidiano o per un regalo ad un amico. Sei d’accordo con la nostra classifica? Facci sapere quello che pensi nei commenti.
In conclusione
Sebbene siano molto più ingombranti degli auricolari, con le cuffie l’esperienza di ascolto è di un’altro livello. Già con questi modelli economici che ti ho appena presentato puoi goderti un suono eccezionale ed un ottimo isolamento dall’esterno.
Per questo sono ideali se viaggi su mezzi pubblici con tanta gente, sei in un’aula studio, in un bar e vuoi isolarti da chi ti circonda per concentrarti sulla musica, o su quello che stai ascoltando. Sono anche un’ottima idea regalo.
Con il fatto che integrano un microfono, sono ideali da usare non solo a un iPod o lettore mp3, ma anche da abbinare con il cellulare, computer e tablet. È vero che sono piuttosto voluminose, ma ormai la maggior parte dei modelli sono ripiegabili e occupano pochissimo spazio quando piagati. Facci sapere la tua opinione sui modelli che abbiamo appena visto e dicci la tua esperienza se ne hai provato uno.