Audio potente a 360°, bassi potenti, fantastica striscia LED, comodissima da portare e bella da vedere: il Tronsmart T7 è uno spettacolo!
Se stai cercando un buon altoparlante wireless che ti accompagni nelle tue gite all’aperto o al mare e in piscina, senza paura di bagnarlo, ma non vuoi spendere una fortuna, allora ho trovato l’accessorio giusto per te.
Il T7 prodotto da Tronsmart è una cassa Bluetooth bella, abbastanza potente (30W), comoda, resistente all’acqua e con un audio spaziale a 360°, fatta apposta per essere usata all’aperto!
Ho avuto modo di provarla e devo dire che mi è piaciuta moltissimo, con tanti pro e pochi difetti (piuttosto irrilevanti) e di seguito ti voglio proporre la mia recensione e opinioni. Magari ti possono essere utili per capire se il T7 è quello che fa per te!
Indice contenuti:
- Tronsmart T7 in breve
- Unboxing, prova e video recensione
- Scheda tecnica
- Suono e qualità audio
- Caratteristiche principali
- Resistenza e qualità costruttiva
- Connettività
- Microfono integrato
- App Tronsmart e controlli da smartphone
- Batteria e autonomia
- Opinioni su Tronsmart T7
Tronsmart T7 in breve
Dal design cilindrico per un suono a 360° e un cinturino integrato il T7 è l’altoparlante perfetto per fare feste ovunque, ma soprattutto in spiaggia e piscina, visto che è anche impermeabile. Nella sua fascia di prezzo è decisamente tra le migliori casse portatili bluetooth.
Si tratta di un altoparlante wireless veramente comodo dall’ottimo rapporto qualità prezzo, specie quando in offerte. Il T7 abbina un audio di buona qualità, portabilità, lunga autonomia e ampia connettività ad un bel design e costo contenuto.
La manopola superiore è comodissima per regolare il volume e il LED colorato è veramente uno spettacolo quando lo si usa al buio, un tocco unico che lo contraddistingue dagli altri.
Unboxing, prova e video recensione
L’introduzione promette bene, vero? Poche parole e foto non sempre bastano per capire com’è un prodotto. Bisogna vederlo con i propri occhi: partiamo, dunque, subito con il video unboxing e una rapida prova del T7. Dei dettagli parleremo più tardi.
Scheda tecnica
Ecco in breve le specifiche di questo Tronsmart T7:
Suono | Audio a 360° |
Potenza | 30W |
Microfono | HD integrato |
Connettività e sorgente | Bluetooth 5.3, Scheda MicroSD |
Range Frequenza | da 60Hz a 20kHz |
Autonomia | Fino a 12 ore, Ricarica tramite USB-C (circa 3 ore) |
Extra | Manopola di controllo del volume, laccio, striscia LED, personalizzazione tramite App Tronsmart, Stereo Pairing, supporto assistenti vocali |
Resistenza | IPX7 |
Dimensioni | 216 x 78mm (diametro). Peso 870grammi |
Prezzo Amazon | 54,99 EUR |
Suono e qualità audio
Incredibile quanta potenza possa sprigionare una cassa così piccola! Sono rimasto veramente sorpreso dal volume massimo, ma soprattutto dai bassi incredibilmente potenti.
Tra le casse portatili in questa fascia di prezzo è decisamente una delle migliori e ci sono pochi altri in grado di offrire un audio del genere.
Il Tronsmart T7, infatti, dispone suono surround a 360 gradi con doppi radiatori passivi, che forniscono qualità altissima alla musica. I bassi sono profondi (molto profondi), con un buon rombo alle frequenze di fascia bassa e gli alti chiari da tutte le direzioni.
Questo lo rende ideale per un uso in ambienti grandi o all’aperto ed è proprio qui che il T7 dà il suo massimo!
La gamma di risposta in frequenza del Tronsmart T7 è 60Hz-20KHz che produce un audio chiaro su vari generi musicali.
Passando al volume massimo, invece, la potenza è sufficiente per riempire una stanza anche grande, ma anche raggiungere distanze abbastanza elevate all’esterno, senza distorsioni nel suono. L’unico difetto che può capitare, su alcuni generi musicali, è una distorsione leggera del suono quando il volume è al massimo.
Alle alte frequenze, infatti, corposità e nitidezza dell’onda sonora non sono proprio il massimo. Il risultato è un timbro quasi elettrico, con musica un po’ più piatta, con un po’ di perdita nella nitidezza. Questo difetto non è molto accentuato, anzi, è abbastanza difficile sentirlo nella maggior parte dei casi, ma comunque, c’è.
Caratteristiche principali
Quando siamo in questa fascia di prezzo non si può pretendere l’eccellenza, tuttavia, è giusto avere delle esigenze di qualità, sia dei materiali, che del suono dell’altoparlante e, perché no, qualche extra che lo renda più bello e utile.
Su tutti questi aspetti, il Tronsmart T7 decisamente non delude, anzi, mi ha piacevolmente sorpreso sotto diversi punti. Quindi, vediamo di dare uno sguardo più nei dettagli sugli aspetti più importanti da cercare in una cassa portatile bluetooth e capire come se la cava il T7 in ciascuno di essi.
Resistenza e qualità costruttiva
Il T7 ha una struttura ben progettata e molto robusta, perfetta per usarlo sia in casa che fuori, anche in condizioni ambientali avverse. Su questo dispositivo Tronsmart ha usato molti accorgimenti e dettagli che lo rendono un compagno ideale per chi ama le attività all’aperto.
Un bel design e una robustezza non da poco sono sicuramente uno dei suoi punti forti. Grazie al fondo gommato, è stabile su ogni superficie e non scivola facilmente, anche su piani inclinati.
Lo speaker ha una forma cilindrica ed è rivestito da un tessuto a rete nero che protegge i componenti interni, ma il punto forte è che è impermeabile con gradoIPX7. Questo significa che può resistere all’immersione in acqua per fino a 30 minuti. Quindi non dovrai preoccuparti se ti cade dal materassino!
Connettività
Fattore molto importante per una cassa bluetooth sono le possibilità di connessione e sorgenti di input della musica. Il Tronsmart T7, su questo aspetto, è decisamente versatile, anche se si potrebbe fare di più.
L’altoparlante supporta la tecnologia Bluetooth 5.3 che è ottimo. Permette di accoppiare una marea di dispositivi tra smartphone, tablet e laptop. La portata è anche ottima arrivando anche fino a 10 metri, senza subire frequenti disconnessioni o cadute di segnale. A questo si aggiungono accoppiamento più rapido (quasi immediato) e una latenza ridotta.
Manca però la possibilità di usare il cavo AUX, quello classico con jack da 3,5mm. Il motivo è probabilmente per riuscire a ottenere un’impermeabilità di così alto livello.
Se una cassa non ti dovesse bastare, il T7 supporta anche il True Wireless Stereo. Questa tecnologia consente di accoppiare due altoparlanti T7 per creare un’esperienza audio stereo più coinvolgente, come anche di coprire ambienti più grandi.
Quello che succede con il TWS è che ogni altoparlante riproduce il canale sinistro o destro in modo indipendente con una qualità audio migliorata. Questa funzione è decisamente utilissima per feste e spazi ampi.
Quando ho detto che si poteva fare qualcosina in più, mi riferivo al fatto che manca il NFC per l’accoppiamento istantaneo, ma si tratta di una feature che trovi solo negli altoparlanti top di gamma, che hanno un prezzo decisamente superiore!
Microfono integrato
Una cosa che mi ha molto sorpreso vedere è stato il microfono integrato. Stranamente non ne parlano molto, non è nemmeno segnato sulla confezione, eppure c’è!
Non sempre in altoparlanti di questa fascia lo si trova, ma per me è un accessorio veramente utile per chi usa il telefono come input per la musica. In pratica, se qualcuno ti chiama, puoi rispondere direttamente, senza dover cambiare le impostazioni sullo smartphone e staccare la cassa.
Devi dire che non registra affatto male e la persona con cui parli ti riesce a sentire e capire bene anche se parli da abbastanza lontano.
Oltre che per le chiamate, funziona anche con gli assistenti vocali. Il T7, infatti, supporta sia Alexa, che Siri e Google Assistant.
App Tronsmart e controlli da smartphone
Una cosa abbastanza utile, anche se non fondamentale, è l’app Tronsmart che puoi installare su iPhone o smartphone Android e controllare diversi aspetti del T7, come anche di altri dispositivi di questo marchio. Tronsmart, infatti, è un brand con molti prodotti adatti agli amanti della musica di ogni fascia di prezzo, compresi diversi modelli di auricolari bluetooth economici.
Appena connetti l’altoparlante al telefono e apri l’applicazione, scegli il modello e vedrai subito quanta carica ti resta. Sul T7, infatti, non c’è un indicatore di carica e puoi tenere sott’occhio il livello di batteria solo dall’app. Per questo è abbastanza importante averla.
Oltre che scoprire la percentuale di batteria, dall’app puoi anche cambiare le impostazioni dell’equalizzatore. Entrando nell’apposita schermata hai la possibilità di scegliere tra diversi settaggi preimpostati come Impulso sonoro, bassi profondi, classico o Rock.
- 【Vero stereo wireless e suono surround a 360°】...
- 【Spettacolo di luci colorate RGB e design della...
- 【Ultimo Bluetooth 5.3 e ampia compatibilità】...
- 【Altoparlante impermeabile IPX7 e cordino durevole】...
- 【EQ personalizzato e chiamate in vivavoce】 Con...
Nel caso in cui nessuna delle impostazioni fa al caso tuoi, puoi anche personalizzare l’equalizzatore. Si tratta di una funzionalità veramente utile, per chi ama avere una riproduzione audio veramente fedele.
Nel terzo pannello dell’app puoi selezionare se vuoi usare una sorgente di input Bluetooth, la carta di memoria TF. Ma, la cosa più importante è che da qui puoi attivare la modalità di associazione stereo e connettere una o più T7 per farle lavorare insieme e creare un audio spaziale ovunque. Infine, puoi anche spegnere la cassa direttamente dall’app.
Batteria e autonomia
Un grandissimo punto a favore è la durata della batteria del Tronsmart T7 che è impressionante: l’autonomia, infatti, arriva fino a 12 ore di riproduzione a livelli di volume moderati. Ovviamente, se non sempre li raggiungi e se alzi a palla dura molto meno, ma decisamente ti dura tantissime ore, in ogni condizione.
In più, ha una ricarica molto rapida, tramite USB-C, e ci impiega circa 3 ore per ricaricarsi completamente. Non sarebbe stato male inserire un indicatore di carica sull’altoparlante, ma puoi vedere sempre quanta batteria ti rimane direttamente dall’app Tronsmart.
Autonomia e velocità di ricarica sono parametri importanti per una buona cassa portatile. Sotto entrambi gli aspetti il T7 si comporta decisamente bene ma, se siete in tanti e volete musica a palla, ti consiglio di portarti dietro un power bank con gran capacità, nel caso in cui la batteria si scarichi.
Opinioni su Tronsmart T7
È arrivato il momento di tirare le somme e darti le mie opinioni personali sul Tronsmart T7. Considerando design, resistenza, qualità del suono e autonomia, in rapporto a quanto costa, ha decisamente un ottimo rapporto qualità-prezzo e pochi concorrenti sono in grado di offrire un prodotto del genere a questo prezzo.
Lo trovo come un compagno ideale per scampagnate e spiaggia, o una piccola festa in piscina, anche se, ovviamente, non è adatto a feste grandi dove si vuole musica a palla. In questi casi, infatti, è meglio puntare su altri modelli più potenti, ma anche più costosi.
Ecco in breve le mie opinioni e valutazione sul Tronsmart T7:
Tronsmart T7
30W di potenza, audio a 360°, luce LED e impermeabilità IPX67: Tronsmart T7 è la cassa perfetta per fare festa in spiaggia e piscina. Recensione
Brand del prodotto: Tronsmart
4.7
Pros
- Audio a 360°
- Potenza 30W con bassi profondi
- Bluetooth 5.3 e supporto MicroSD
- Impermeabile IPX7
- Controllo tramite App
- Luce LED
- Autonomia fino a 12 ore
Cons
- Qualità del suono non eccezionale a volume massimo
- Manca l'input AUX