Tastiera per Tablet e iPad wireless: le migliori del 2023

Tastiera per tablet

Per guardare film, navigare sul web, scrivere documenti e tanto altro oggi non hai bisogno del PC. I tablet sono una delle alternative più comode al computer e al portatile e sempre più adatti non solo a svolgere le attività domestiche ma anche per lavorare e studiare.

L’unica cosa che non è molto comoda da fare su questi dispositivi è scrivere: digitare sullo schermo rende spesso tutto il lavoro più lento, scomodo e fastidioso.

La soluzione, ovviamente c’è ed è semplice: basta comprarsi una tastiera per tablet (o iPad) wireless con cui potrai scrivere facilmente interi romanzi. Ne ho provate diverse e ti assicuro che cambia completamente l’esperienza d’uso, trasformando questo comodissimo dispositivo quasi in un portatile.

Ne stai cercando una ma non sai quale scegliere? Di seguito ti voglio mostrare sia le migliori tastiere bluetooth che quelle più economiche (ma valide) che puoi acquistare e con cui ti troverai molto bene.

Indice contenuti:

Perché comprare una tastiera per il tablet

Versatili, leggeri, facili da portare e con tante funzioni uniche, i tablet, sono il futuro. Proprio per la loro comodità sono sempre più scelti sia per chi lavora, chi studia o anche per usarli a casa e godersi dei film sul divano, o leggere i notiziari online.

Il loro grande limite è la scrittura: digitare sulla tastiera virtuale a schermo, infatti, è scomodo e richiede tempo. In più, non potrai mai ottenere la stessa precisione di quando usi una fisica. Per questo, in molti non riescono ancora a rinunciare al PC.

Tuttavia, se si abbina una tastiera, si riesce a sostituire quasi in tutto il computer. E oggi, più che mai, di scelta ce n’è tanta.

Sul mercato, infatti, si possono trovare sia modelli wireless o bluetooth che custodie con tastiera per tablet. Le prime, di solito, le puoi usare per più dispositivi (compresi computer e Smart TV), mentre quelle con custodia, oltre a proteggere il tuo tablet, lo trasformano quasi in un portatile.

Migliori tastiere wireless per tablet

Tastiere per Tablet

Ti basta fare una rapida ricerca su siti come Amazon per capire che di varietà ce n’è molta. Oggi si trovano davvero tanti di questi accessori con prezzi che partono da poche decine di euro e arrivano a centinaia in base al modello, marchio e funzionalità che ha.

Ci sono, infatti, semplici tastiere che si connettono via bluetooth al dispositivo, ma anche quelle che fanno da supporto permettendo di tenere il tablet in verticale e usarlo come un PC portatile, alcune persino con tanto di trackpad.

Quale scegliere?

La risposta non è immediata, in quanto dipende sia dal tablet che hai che dalle funzionalità che cerchi e, ovviamente, dal tuo budget. Per facilitarti nella scelta, di seguito ti riporto una classifica di quelle che reputo più valide e in quali casi le consiglio.

Le migliori tastiere wireless per tablet sono:

1 Logitech MX Keys Mini: la miglior tastiera per tablet

Digitazione su Logitech MX Keys Mini

Il re indiscusso (o meglio regina) di questa classifica è una tastiera che, per me, ha dell’incredibile. Parlo della Logitech MX Keys Mini e si tratta non solo della miglior tastiera per tablet e iPad, ma una delle migliori in assoluto per scrivere su un qualunque dispositivo.

L’esperienza di digitazione è perfetta: fluida e leggera, i tasti sono super silenziosi e hanno una forma leggermente concava veramente che si adatta perfettamente alla forma delle dita e sono molto comodi da pigiare.

Una delle chicche, però, è la retroilluminazione intelligente: non solo si adatta alla condizioni di luce e si regola in automatico per risparmiare batteria quando è giorno, ma la tastiera si illumina nel momento in cui avvicini le dita.

A chiudere in bellezza c’è l’autonomia che è enorme: questa tastiera dura anche settimane. La carichi una volta e te ne dimentichi. Tra l’altro la ricarica è molto rapida, tramite cavo USB-C.

Attualmente uso quella completa, perché ho bisogno del pad numerico e non la cambierei per nessun’altra. Una delle altre grandi comodità è che puoi connettere fino a 3 dispositivi tramite Bluetooth e passare molto semplicemente da uno all’altro, premendo due tasti.

In pratica, oltre che per il tablet, puoi usare la tastiera anche per il tuo telefono, la smart tv, computer o mac.

L’unico difetto, se così lo si può chiamare, è la mancanza di un supporto per tablet. Essendo una tastiera multi-dispositivo non ha funzionalità specifiche, in quanto il design è stato pensato semplicemente per essere compatto ma funzionale. Quindi bisogna dotarsi di uno stand o supporto su cui appoggiare il tablet o iPad.

Offerta
Tastiera wireless Logitech MX Keys Mini
Retroilluminazione intelligente | Fino a 3 dispositivi memorizzabili | Bluetooth a basso consumo | Autonomia fino a 5 mesi | Tasti concavi | USB-C

2 Apple Magic Keyboard: la migliore scelta per chi ha un iPad

Apple Magic Keyboard

Se hai un iPad non puoi avere di meglio. La Magic Keyboard trasforma il tablet di Apple in un vero e proprio portatile e ti permette di portare la produttività ad un’altro livello. Si tratta di un accessorio incredibile che, oltre da tastiera con trackpad funziona anche come da cover e base per il device, permettendo di inclinarlo in diverse angolazioni per una maggiore ergonomia e comodità d’uso.

L’esperienza di digitazione è ottima grazie al fatto che i tasti sono di dimensione standard e al meccanismo a forbice, presente anche negli ultimi MacBook, e un’escursione di ben 1 mm. Ogni battito è preciso, silenzioso e hai un feedback spettacolare. Al tutto si aggiunge la retroilluminazione che ti permette di usare la tastiera anche al buio.

C’è anche spazio per un trackpad Multi-Touch che, anche se piccolino è super funzionale e sfrutta la nuova funzionalità cursore su iPadOS.

Appena la attacchi, l’iPad la riconosce e vi si abbina automaticamente. L’unica nota dolente della Magic Keyboard è il suo prezzo. Tieni presente che è compatibile solo con gli iPad Pro di 2a generazione o iPad Air di 4a generazione o più recenti.

Offerta
Apple Magic Keyboard per iPad Pro da 11”
Tasti con escursione di 1 mm. | Retroilluminazione | Angolazione iPad regolabile | funziona da custodia | con porta touchpad | USB-C

3 Signature: tastiera wireless e cover per il Microsoft Surface Go

Signature

Uno dei più grandi avversari dell’iPad è il Microsoft Surface Go che ha portato Windows 10 sui tablet trasformando questo dispositivo in una alternativa totale al classico notebook, con più funzionalità e versatilità.

Ovviamente non poteva mancare la tastiera, pressoché indispensabile per usarlo. Tra tutte quelle presenti la Signature è veramente uno spettacolo. Bella e comodo, quando aperta puoi scrivere mail e testi, quando ripiegata funziona da protezione per lo schermo – per la parte posteriore ti serve una protezione a parte.

Bellissima e comodissima, quella rossa è rivestita in alcantara che la rende uno spettacolo al tocco, mentre quella nera ha un aspetto abbastanza normale. I tasti sono relativamente grandi e comodi da usare con una risposta molto piacevole. La corsa è molto ridotta il che permette una rapidissima digitazione e non manca nemmeno la retroilluminazione che è regolabile in intensità.

Nella parte superiore ci sono i tasti funzioni che possono essere usati anche come tasti rapidi per la regolazione di luminosità, controlli multimediali e di riproduzione. In quella inferiore, c’è anche spazio per un ottimo touchpad abbastanza ampio e utilissimo.

L’attacco al tablet è magnetico, comodo e veloce.

Offerta
Microsoft Surface Go Signature in Alcantara Burgundy
Tastiera Microsoft Signature QWERTY | compatibile con i modelli Surface GO | Touchpad | Rivestimento in Alcantara | Retroilluminazione | Attacco magnetico

4 Fintie: una tastiera con custodia perfetta per tablet Samsung

Tastiera e Cover Fintie

Relativamente compatta è piuttosto robusta. Spessa solo 7mm offre un’ottima esperienza di digitazione. Non siamo ai livelli della MX Keys, però, non è affatto male.

L’esterno è in similpelle ed è molto bella, soprattutto perché ci sono 4 colori tra cui scegliere. Avvolge e protegge molto bene il tablet, non solo da eventuali graffi che si possono creare quando lo si porta nello zaino, ma anche se dovesse caderti dalla scrivania.

La tastiera è rimovibile dalla custodia, così, se vuoi staccarla per portare solo il tablet, o metterti a scrivere da un punto più lontano, non avrai alcun problema.

C’è anche l’alloggiamento per la S-Pen così da poterla posare nella custodia e non perderla mai.L’autonomia non è male e, purtroppo, manca la retroilluminazione, ma per il prezzo che ha è decisamente una delle migliori. Se hai un altro tablet Samsung, questo marchio produce custodie con tastiere anche per altri modelli. Puoi trovare qui la lista dei modelli.

Offerta
Cover con tastiera per tablet Samsung Galaxy S6 Lite
Spessore: 7 mm | Materiale rivestimento: PU | Materiale tastiera: ABS | Portata Bluetooth: 10 metri | Chiusura magnetica

5 1 By One: tastiera Bluetooth economica con touchpad integrato

1 By One

Un dispositivo molto economico ma veramente valido è questa tastiera 1 by One che è leggerissima, sottile e perfetta per quasi ogni dispositivo. Si tratta di un’ottima scelta per chi non vuole spendere centinaia di euro sui prodotti originali Apple o Microsoft ma vuole comunque una tastiera buona e funzionale.

Per il prezzo che ha è davvero eccezionale visto che integra anche il Touchpad e supporta combinazioni multitasti che la rendono ancora più pratica e più facile da usare anche senza un mouse.

Funziona con la connettività Bluetooth 3.0 che la rende compatibile con quasi tutti i tablet Android si può usare anche con iPad e Microsoft, ma anche smart TV, pc e altri dispositivi, con un raggio operativo di 10 metri.

A differenza dei primi due modelli che prendono l’energia direttamente dal tablet quando attaccati, la 1 by One ha una batteria propria da 500 mAh che può arrivare a durare fino a 90 ore di lavoro continuativo e si ricarica completamente in sole 4 ore. Ha anche la funzione di risparmio energetico che la mette in Standby dopo 10 minuti di inattività.

Qualche pecca c’è come la mancanza della retroilluminazione e il fatto che non funziona da supporto, ma è comodissima e il prezzo è decisamente eccezionale per quello che offre.

Tastiera Bluetooth 1 by One per tablet con trackpad
Keyboard QWERTY bluetooth con touchpad e batteria da 500 mAh con funzione risparmio energetico automatica. Compatibile con tablet, smartphone, pc e smartTV.

6 Omoton: low cost, ma ottima per tablet e altri device

Omoton

Se hai un iPad e vuoi spendere poco per una tastiera esterna, ti consiglio questa Omoton che è realizzata per essere compatibile con il tablet della mela e avere un design che vi si lega perfettamente, dalle linee semplici ed eleganti. Si connette molto facilmente, tramite Bluetooth ed è compatibile anche con il nuovo iPadOS, oltre che tantissimi altri dispositivi. Compatta e leggera è facilissima da trasportare.

I tasti hanno un meccanismo a forbice che si rivela essere tra i migliori per le tastiere compatte permettendo un’altissima precisione e comodità, nonostante l’escursione ridotta. Interessante notare che nella parte superiore vi è la base dove stanno anche le pile che inclina la tastiera di 6 gradi e la rende molto più comoda ed ergonomica anche per chi scrive tanto e la usa per molte ore.

Come per la Logitech K480 anche questa tastiera funziona a pile AAA che, se da una parte ti permette di avere una elevata autonomia, dall’altra rende un po’ scomodo il doverle cambiare quando scariche e non poter semplicemente ricaricare la tastiera attacandola ad un PC o ad un caricabatterie.

Offerta
Keyboard Omoton per tablet e device Android bianca
Tastiera wireless per iPad con meccanismo a forbice. Funziona con 2 batterie di tipo AAA, layout QWERTY italiano, connettività bluetooth.

7 Logitech K480: ottima tastiera wireless per dispositivi mobili

Logitech K480

Per chi usa una tastiera per più dispositivi la Logitech K480 è la soluzione più comoda. Si tratta, infatti, di una tastiera che permette di abbinare fino a 3 dispositivi e cambiarli con un tocco. Sulla parte superiore sinistra, infatti, vi è una rotella, chiamata Easy-Switch, che permette di selezionare su quale dispositivo tra quelli salvati operare.

La K480 funziona con bluetooth ed è compatibile con praticamente ogni dispositivo che supporta il bluetoot, quindi anche iPad, Surface e tablet Android, Lenovo, Sony etc. Il layout è tradizionale quindi ideale per scrivere su tablet e smartphone e lavorare anche sul PC, stando comodamente seduti sul divano.

Un altra feature fantastica di questa tastiera è la barra superiore su cui puoi posizionare tablet e smartphone e usarla anche come supporto. Vi si possono inserire dispositivi spessi fino a 10,5 mm e larghi fino a 258 mm, dimensioni molto generose che permettono di avere, ad esempio sia l’iPad che iPhone uno affianco all’altro.

L’unica nota dolente è che la tastiera funziona con 2 pile AAA e non con una batteria esterna ricaricabile. Comodo perché così si ha lunga autonomia, anche fino a 2 anni, ma il doversi sempre portare dietro delle batterie per non restare senza carica è decisamente poco piacevole. Il fatto che ci sia l’indicatore è utile per tenere sotto controllo il livello di carica, ma resta comunque una scomodità avere le pile. In più, risulta un po’ spessa e non c’è la retroilluminazione.

Offerta
Keyboard MultiDevice Logitech K480
Tastiera con supporto fino a 3 device e rotella Easy-Switch, usabile come base, connettività Bluetooth, funziona con pile AAA

8 D Dingrich: tastiera con retroilluminazione, ideale per tablet Samsung Tab S5e

D Dingrich

Se hai un tablet Samsung Galaxy Tab S5e, la D Digrinch è tra le migliori tastiere con custodia che tu posso acquistare. Si tratta di una keyboard che costa relativamente poco ma offre tanto, soprattutto per quanto riguarda la protezione del tablet che è completa.

La custodia è molto bella e la realizzazione è davvero buona, con ottima cura anche dei dettagli: esteticamente sembra tutt’altro che un modello economico. Sebbene la cover sia compatibile solo con questo modelli del tablet Samsung, la tastiera è rimovibile: resta salda alla cover grazie ad un attacco magnetico ma la si può staccare facilmente e usare su tantissimi altri dispositivi perché funziona con il classico Bluetooth.

Il Layout della tastiera è italiano e il meccanismo dei tasti è a forbice che permette di avere un feedback davvero ottimo. La digitazione è davvero di buon livello e la tastiera va benissimo anche per chi sul tablet ci lavora e scrive molto.

La retroilluminazione è una vera chicca perché ci sono 3 modalità di luminosità e ben 7 colori LED tra cui scegliere. Anche l’intensità è regolabile su diversi livelli così da adattarla facilmente al livello di luce ambientale.

Si ricarica tramite USB e la batteria ha un’ottima autonomia. Peccato solo per la mancanza del touch pad che avrebbe dato un qualcosa in più a questo modello, ma non si può avere sempre tutto.

Custodia con tastiera Dingrich per tablet Samsung
Custodia compatibile solo con il tablet Samsung Galaxy Tab S5e, tastiera rimovibile con 3 modalità di retroilluminazione in 7 colori LED, regolabile in intensità, tasti con meccanismo a forbice.

9 Logitech Folio Touch: tastiera con custodia per iPad Pro ed Air

Logitech Folio Touch

Se hai un iPad ma non vuoi spendere una fortuna per la tastiera originale Apple, una soluzione decisamente meno cara c’è. Si tratta della linea di tastiere Folio create da Logitech che, anche se non sono economiche, costano la metà, se non meno di quelle ufficiali della mela e sono di un livello simile, o quasi.

La Logitech Folio Touch è una tastiera con trackpad realizzata per essere usata sugli iPad Pro nuovi da 11 e ci sono varianti anche per l’Air. Avvolge completamente il tablet dandoti oltre ad una tastiera anche una protezione completa del dispositivo.

I tasti sono retroilluminati e l’intensità si regola automaticamente in base alla luminosità dell’ambiente. La digitazione è paragonabile a quella di una tastiera di livello alto di un notebook, visto che i pulsanti sono ben distanziati, precisi e reattivi alla pressione. La sensazione è veramente quella di avere un portatile.

Si può reclinare in 4 angolazioni diverse – fino a 40° – ognuna delle quali costituisce una modalità d’uso diversa, ovvero per leggere, scrivere, disegnare e guardare.

A parte questa mancanza la Folio Touch è un prodotto incredibile per il prezzo che ha e sicuramente tra le migliori tastiere per i possessori di un iPad tra quelli recenti.

Offerta
Logitech Folio Touch con TrackPad e smart connector
Custodia con tastiera per iPad Pro 11” + trackpad, connessione e alimentazione tramite Smart Connector, retroilluminazione automatica, inclinazione fino a 40°, tasti funzione, alloggiamento per apple pencil.

Quale tastiera per tablet comprare

Come per ogni altra cosa, prima di fiondarsi ad acquistare una tastiera per il proprio tablet, bisogna prendere in considerazione diversi fattori importanti per fare una scelta di cui poi non pentirsi.

Ecco qualche consiglio su cosa guardare per trovare la migliore keyboard per il tuo dispositivo:

  • retroilluminazione: chi lavora tanto e fino a tarda notte sa bene quanto è importante poter vedere con chiarezza i tasti.
  • dimensione dei tasti ed esperienza di digitazione sono forse l’aspetto più importante da tenere a mente.
  • compatibilità: una tastiera wireless è comoda soprattutto quando la si può usare su diversi dispositivi che uno ha in casa e non parlo solo di telefono e tablet ma anche della smart TV o per controllare a distanza il PC.
  • batteria e alimentazione: come vedi ci sono tastiere con batteria interna ricaricabile, altre che funzionano a pile e quelle come apple e logitech folio, grazie allo smart connector.
  • prezzo: ultimo ma non meno importante, a tutti piacerebbe avere i modelli migliori, anche se non ci servono, ma il costo spesso non è giustificato.

Questi sono solo alcuni dei parametri da guardare nella scelta, ma non i più importanti. Prima di prenderli in considerazione, ti consiglio di decidere la tipologia di tastiera che vuoi. Vediamo cosa intendo.

Tastiera bluetooth multi dispositivo

Se hai letto la descrizione delle Logitech avrai visto che si tratta di tastiere multi-dispositivo. Cosa vuol dire esattamente?

In pratica, le puoi abbinare a più dispositivi e passare da uno all’altro in pochi secondi, senza dover rifare tutto l’accoppiamento tramite bluetooth. A differenza delle tastiere che funzionano esclusivamente con il tablet (come la Magic Keyboard per iPad), sono molto comode per chi le vuole usare anche sul telefono, PC o smart TV.

Di solito questo passaggio avviene semplicemente premendo una combinazione di tasti, o tramite un comando apposito presente da qualche parte sul corpo.

Grazie a questa funzionalità non avrai bisogno di comprare una tastiera diversa per ogni tuo dispositivo a casa. C’è ovviamente anche un contro. Non essendo fatte appositamente per il tablet, raramente includono un supporto per tenerlo in posizione verticale, quindi, può essere necessario comprarselo a parte.

Custodie con tastiera

Tastiera e custodia iPad

Una seconda tipologia molto interessante sono le custodie con tastiera per tablet (o iPad). Sono veramente comode e funzionali in quanto, da una parte, proteggono il tuo device e dall’altra lo trasformano quasi in un notebook.

Il problema di questa tipologia è che, quasi tutte, sono fatte per un modello preciso. Ci sono anche quelle più universali, ma te le sconsiglio fortemente perché c’è sempre qualcosa che non quadra. Magari non tengono bene il tablet perché leggermente più grandi, o coprono la fotocamera.

Meglio puntare per le custodie fatte per un modello specifico con il problema poi, che se cambi tablet in futuro, dovrai ricomprare anche la tastiera.

In più, le puoi usare solo su un dispositivo e, anche se alcune si possono abbinare alla smart TV o telefono tramite bluetooth, devi comunque rifare tutta la procedura di accoppiamento ogni volta, resettando le impostazioni di connessione.

In conclusione

Come vedi, di modelli ce ne sono tanti, ma le tastiere presentate sopra ricoprono più o meno tutte le tipologie che attualmente sono sul mercato. È bello sapere che non c’è bisogno di spendere una fortuna per una tastiera valida per il tuo tablet.

Ovvio, se hai un iPad e vuoi solo i prodotti originali, devi spendere centinaia di euro per la tastiera, ma con appena una ventina puoi permetterti degli accessori che fanno un ottimo lavoro e di rinunce quasi non ce ne sono.

Abbiamo creato questa guida per aiutare chi ha ancora dubbi e difficoltà a trovare il prodotto giusto per le proprie esigenze e aiutarlo nella scelta. Hai provato qualcuna di queste tastiere? Faccelo sapere nei commenti oppure condividi l’articolo sui social, se credi che potrebbe essere utili ai tuoi amici.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto