Stai pianificando una gita a Parigi o nella Costa Azzurra? Se non vuoi andare lì e trovarti sperso, senza capire niente di quello che la gente del luogo ti dice o quando vai a comprare qualcosa in un negozio, puoi prepararti ed imparare la loro lingua.
Ti assicuro che non è né difficile, né impegnativo se si usano gli strumenti giusti. In questo articolo, infatti, ti mostro le migliori app per imparare il francese che puoi usare direttamente sul telefono.
Premetto che non bastano per parlare fluentemente o imparare perfettamente la grammatica, ma sono uno dei modi migliori per imparare ad arrangiarsi, capire quello che ti viene detto e partecipare ad una conversazione, anche se basica. Se poi, vuoi migliorare il tuo livello e parlare come un nativo o quasi, puoi leggere libri e guardare i programmi in francese. Essendo una lingua molto vicina alla nostra, però, ti sarà decisamente più facile rispetto ad altre. Quindi niente paura e prova con i consigli che trovi qui sotto.
Indice contenuti:
- Perché studiare il francese?
- 7 App per imparare il francese
- Babbel – la migliore app per imparare il francese
- MosaLingua – una delle migliori applicazioni di lingue
- Mondly – app perfetta per insegnare il francese ai bambini
- Udemy – quasi un’università online con formazione professionale
- Rosetta Stone – programma professionale, ma costoso
- Hi NATIVE – per parlare come un francese nativo
- DuoLingo – l’app gratuita migliore per studiare
- Come imparare bene la lingua
- In conclusione
Perché studiare il francese?
Il francese è la lingua più diffusa in Europa. Non è solo parlata dai nostri vicini, ma è una delle lingue principali in paesi come il Principato di Monaco e Svizzera, che sono spesso mete turistiche molto scelte dagli italiani. Per non dimenticare nemmeno il Belgio e il Lussemburgo.
Nonostante l’inglese sia ormai riconosciuta come universale e quella più importante da avere in un CV, il francese resta comunque di grande rilievo. Può essere utilissima dal punto di vista lavorativo, visto che in Italia ci sono tante aziende che arrivano dalla Francia, che è il primo partner commerciale del nostro paese. Se ti interessa approfondire perché è utile apprendere il francese, leggi questo articolo.
Il francese è importante anche per chi ama viaggiare: come abbiamo visto ci sono tanti paesi in cui la si parla, non solo in Europa, ma anche in tutto il mondo, come il Canada, Marocco, Costa d’avorio e molte altre.
Se, comunque preferisci prima iniziare dall’inglese, sappi che ci sono tante app anche per questa lingua: le abbiamo messe a confronto in questa pagina.
7 App per imparare il francese
Hai deciso di studiare il francese, ma non sai da dove iniziare? Ti consiglio un’app di lingue che ti darà le basi con cui poi puoi iniziare a leggere testi e capire quando ti parlano.
Le nuove applicazioni degli smartphone ti permettono di studiare una lingua nuova, con metodi innovativi che risultano più coinvolgenti e divertenti. Il risultato è davvero sorprendente ed è stata provata l’alta efficacia dei metodi di insegnamento su cui sono basati.
Dunque niente lunghe lezioni e corsi impegnativi: puoi praticare quando vuoi, anche solo pochi minuti al giorno e vedrai i risultati molto rapidamente.
Su internet troverai una grande varietà di siti e programmi che ti promettono di insegnarti questa lingua facilmente. Dopo averne provate diverse, ti assicuro che non sono tutte uguali e alcune sono decisamente più efficaci di altre. Queste 7 sono le migliori app per imparare il francese:
Babbel – la migliore app per imparare il francese
Se non hai tempo da dedicare, ma vuoi comunque fare progressi abbastanza velocemente questa è l’applicazione che fa per te! Babbel, infatti, è una delle migliori app per imparare sia il francese che altre lingue che ormai conta oltre 10 milioni di utenti: la puoi provare gratuitamente andando in questa pagina.
Per crearla ci si sono impegnati più di 150 esperti in didattica ed il risultato è un corso di studi che funziona. Il metodo usato è davvero efficace e ti aiuta ad imparare facilmente cose che sono veramente utili nella vita quotidiana e non solo teorie e regole.
Oltre a leggere e scrivere, su Babbel è stato aggiunto anche il riconoscimento vocale che ti aiuta a migliorare la pronuncia e esercitarti con dei dialoghi interattivi. Si tratta di un ottimo modo per iniziare a parlare, ma sappi che non basterà per renderti fluente.
Puoi iniziare con la prova gratuita che, ovviamente, è un po’ limitata, ma già un buon inizio. Se poi ti piace, nei mesi in cui sai che avrai più tempo da dedicarci, puoi provare uno dei piani di abbonamento mensile o annuale e avanzare ancora più velocemente nell’apprendimento.
MosaLingua – una delle migliori applicazioni di lingue
Una valida alternativa Mosalingua che anche vanta oltre 10 milioni di utenti. Questa app utilizza un metodo proprietario, il MosaLearning® che è veramente efficace e ti aiuta a memorizzare a lungo termine le parole ed espressioni chiave, assimilare più facilmente le lezioni e progredire rapidamente. Ne ha parlato anche il corriere della sera e il Financial Times, fonti davvero autorevole e che confermano la qualità di questo metodo.
Se hai già qualche conoscenza del francese, puoi testare prima il tuo livello e poi iniziare una prova gratuita dell’app in questa pagina dedicata – normalmente non disponibile se si scarica direttamente l’app. Qui troverai anche un’offerta esclusiva per un abbonamento mensile a meno di 5€ per ben 7 lingue, ma non è obbligatorio per iniziare visto che puoi usare la prova gratuita per 15 giorni e vedere se ti piace, senza impegno.
Il bello è che ti aiuta ad imparare le parole e i vocaboli utili nei loro contesti, Mosalingua in più degli altri a tanti extra come ebook e audiolibri, video in versioni originali, le sfide di MosaChallenges che rendono il tutto più interessante e tanto altro ancora. Non a caso il voto dell’App è di circa 4,7 che tra oltre 100 mila recensioni è veramente alto come voto.
Mondly – app perfetta per insegnare il francese ai bambini
Se vuoi insegnare il francese ai tuoi figli o nipoti, allora scegli Mondly. Si tratta di un’app unica nel suo genere e la scelta migliore per i bambini, grazie a delle funzionalità extra che le altre non hanno. Con oltre 50 milioni di download e il titoli di migliore app dell’anno conferitogli da Facebook è veramente un prodotto che vale la pena provare.
Disponibile per Android e iPhone, oggi la si può usare anche dal pc, ma sullo smartphone si ha l’esperienza di apprendimento migliore. L’app ha, infatti, la spettacolare funzione VR che permette ai bambini di imparare i nomi degli animali e oggetti sfruttando la realtà virtuale una tecnologia che fa impazzire i più piccoli e fa venir loro ancora più voglia di usare l’app. Divertendosi impareranno tanti nuovi vocaboli.
Il problema di mondly è che non punta molto sulla grammatica e anche il parlato resta un po’ indietro: nonostante ci siano diverse lezioni di conversazione e l’app sia in grado di sfruttare il microfono per riconoscere la voce e aiutarti nella pronuncia, queste funzioni non sono proprio impeccabili e vanno sviluppate ancora di più, se si vuole offrire il miglior prodotto.
Queste pecche non sono poi così insormontabili e Mondly resta un’ottima scelta, soprattutto adatta a insegnare le basi del francese ai più piccoli. Puoi provare qui l’app gratuitamente, ma le funzioni sono limitate e le lezioni più importanti, come anche la VR si sbloccano solo negli abbonamenti a pagamento con prezzi a partire da 9,99€ al mese.
Udemy – quasi un’università online con formazione professionale
Per chi ha bisogno di corsi professionali e certificati, i siti come Udemy sono la scelta migliore. Nel suo portale si trovano dei corsi di ogni livello di francese, molti dei quali con insegnanti madrelingua che ti accompagnano dai primi passi dell’alfabeto fino alla conversazione e scrittura fluenti. Si tratta della soluzione di alto livello, ma sappi che sono tutti a pagamento.
La comodità di Udemy è che la si può usare sia tramite PC, ma anche sull’app e seguire i vari corsi dal proprio smartphone o tablet. Di corsi di francese ce ne sono di ogni livello con prezzi che partono da 19€ e comprendono decine di lezioni.
Se non vuoi spendere tanto, ti consiglio di controllare spesso il loro sito perché ci sono costantemente delle interessanti offerte con delle tariffe molto ridotte e che ti permettono di portare a casa ottimi corsi a meno della metà del prezzo: scopri qui tutte le lezioni e i prezzi attuali dei corsi di Udemy.
Ti ricordo che si tratta di corsi online, quindi l’interattività e poca il che non lo rende così divertente come le altre app, ma permette, comunque, di avere una formazione di livello più professionale con veri insegnanti.
Rosetta Stone – programma professionale, ma costoso
Tra tutte le App viste finora Rosetta Stone è la soluzione più professionale e, di conseguenza, più costosa. Si tratta di uno dei primi software che negli anni – sul mercato da oltre 25 anni – è stato usato da privati e aziende per imparare e insegnare una grande varietà di lingue.
Nonostante sia un po’ caro, la qualità dei programmi è davvero elevatissima e vale ogni centesimo. Rosetta Stone ti aiuta a imparare il francese sia scritto che parlato attraverso un percorso con immersione totale realizzato in modo da stimolare in modo naturale, e più efficace, la capacità di apprendere il linguaggio.
Trovi tanti esercizi di grammatica e per migliorare il tuo vocabolario come anche tanti audio racconti con cui riuscire a capire sempre meglio il francese parlato. Per quanto riguarda la parte della comunicazione, che di solito è il punto cruciale e meno riuscito in tutti i concorrenti, Rosetta Stone si contraddistingue con il suo software di riconoscimento vocale TruAccent® che riconosce veramente bene la tua voce e le parole aiutandoti a mettere a punto una pronuncia impeccabile.
Come detto, il prezzo è alto e si parte da un minimo di 49€ per i primi 3 mesi, per arrivare a 189€ per un anno, ma se sei seriamente interessato a studiare costantemente il francese, potresti preferire optare per una soluzione a vita che costa 349€, ma che poi puoi usare quanto vuoi. C’è una prova gratis che puoi attivare su questo link, ma dura solo 3 giorni e puoi giusto capire come è strutturata l’app.
Hi NATIVE – per parlare come un francese nativo
Un’altra applicazione interessante, soprattutto perché ha molte features gratuite è HiNative che punta molto sulla comunicazione e il supporto di madrelingua per imparare a scrivere e parlare senza errori.
HiNative è più che altro un’applicazione utile per studenti di lingua e non è molto indicata per i principianti, in quanto non ha un grande database di lezioni per chi inizia, ma punta più che altro sulla correzione dei testi e il parlato.
Sull’app puoi infatti fare domande riguardo a qualsiasi lingua, del tipo “come si dice in inglese questa parola” o “Come si pronuncia questo vocabolo” e ricevere risposte da madrelingua in tutto il mondo. Per questo è più che altro utile per correggere i propri documenti le mail di lavoro, o compiti, quindi per migliorare il livello di uno che già un po’ lo sa il francese.
L’app è gratuita, ma ci sono, ovviamente delle funzioni premium per chi ne avesse bisogno per un uso più frequente. La puoi trovare sia sul google Play store per smartphone Android che sull’App Store per iPhone e iPad, o puoi usarla direttamente sul tuo browser andando su questo sito qui.
DuoLingo – l’app gratuita migliore per studiare
Un’applicazione degna di nota è Duolingo francese che è gratis! Si tratta di un’ottima scelta per iniziare, ma non è efficace come le altre perché un po’ troppo ripetitiva e quindi, dopo un po’ di minuti di pratica, ci si inizia ad annoiare e spesso si smette. Ripetere più volte le stesse cose aiuta a memorizzarle e tanto, ma come si dice il troppo stroppia.
Ciononostante si tratta di un ottimo strumento e, visto che è gratis, consiglio a tutti di usarlo in aggiunta agli altri metodi di studio. Il vantaggio principale dell’app di Duolingo per imparare il francese è il grande accento sulla corretta forma del maschile, femminile, singolare e plurale come anche sulla coniugazione dei verbi, cosa che molte altre app un po’ tralasciano.
Strutturato a livelli, si parte proprio dai vocaboli e frasi base, per passare piano piano a quelli sempre più complessi. Puoi usare Duolingo sia sul pc che sullo smartphone, grazie alla nuova App che è recentemente uscita su android e iOS. Basta cliccare qui per accedere al sito e puoi scegliere la lingua che preferisci apprendere.
Come imparare bene la lingua
Se queste app ti danno un’ottima base, sono il punto da dove iniziare ma non quello finale. Per quanto valide, infatti, non possono darti una formazione completa, ma l’unico modo per apprendere il francese perfettamente è tanta, tanta pratica.
E per praticare non serve andare fino in Francia, ma ci sono ben due metodi diversi, che tra l’altro sono gratuiti, quindi ti consiglio di usarli entrambi. Il primo è quello di guardare programmi in madrelingua per imparare a capire il parlato, l’altro è leggere, per imparare tanti nuovi vocaboli.
Vediamoli entrambi nel dettaglio e dove è possibile trovare contenuti di qualità, gratuitamente.
Guardare TV5 monde langue française
Quello che di solito cerca di raggiungere è riuscire a capire quello che viene detto ed esprimersi abbastanza decentemente per riuscire ad avere una conversazione, più o meno normale, con la gente del luogo o persone che parlano solo il francese.
Per quanto lo si studi sui libri e le app, si imparino le parole, frasi o pronuncia, quando qualcuno inizia a parlarti, potresti non capire niente, o quasi! Il francese parlato, infatti, è davvero diverso da quello scritto e, specie se uno parla in fretta si fa veramente fatica a capirci qualcosa.
Quindi ho studiato tanto per niente?
No, lo studio ti è servito per darti una base e conoscere i termini ma se vuoi capire tutto quando ti parlano, ti serve pratica. Se non hai amici che ti possano aiutare, la scelta migliore è quella di guardare programmi tv e video in madrelingua e, per farlo, ti consiglio TV 5 Monde, una televisione internazionale dove troverai tanti format, programmi, info e notizie ma soprattutto con una ricca sezione dedicata all’insegnamento della lingua francese che puoi trovare in questa pagina.
Puoi guardare gli show e ii programmi, come anche seguire tantissimi corsi e lezioni senza problemi direttamente dal tuo pc o smartphone e ti assicuro che ti aiuteranno tantissimo a migliorare il tuo livello.
Leggere libri, riviste ed ebook
Uno dei modi migliori per accrescere il proprio vocabolario è quello di leggere tanto. Leggendo un libro, infatti, non solo puoi impare tante parole nuove più facilmente rispetto a quando ascolti qualcuno che parla, ma puoi migliorare anche la tua grammatica e scoprire tanti nuovi modi di dire.
Il vantaggio principale dei libri è quello di avere il tempo di fare una ricerca su google o altri traduttori della parola o frase che non si è capiti e segnarsela da qualche parte. Puoi anche sottolineare i termini che ti sembrano più difficili e rileggere la pagina diverse volte per estrapolarne il significato in base all’argomento.
Oltre che racconti e narrative, puoi leggere dei libri di testo con esercizi di grammatica che ti aiuteranno a imparare tutte le regole per parlare correttamente. Se non hai la possibilità di andare a trovarne in biblioteca, puoi trovare tanti libri in formato elettronico su Amazon Kindle Unlimited che ha una scelta infinita di testi in svariate lingue e letture illimitate su tutti i dispositivi: lo puoi provare qui gratuitamente per 30 giorni, senza alcun impegno.
Puoi usare anche i libri gratuiti che si trovano in rete, ma i romanzi avvincenti, quelli che ti catturano e fanno leggere con voglia, sono più utili.
In conclusione
Conoscere una lingua nuova dal punto di vista lavorativo ti apre tante porte, ma è anche interessante per la crescita personale, e utilissima quando si viaggia. Tra queste il francese è una delle più importanti da imparare, proprio perché tra le più diffuse al mondo e quindi ti può sempre essere utile capriola.
Perché fermarsi al francese, quando puoi impararne tante altre? Scopri qui le migliori applicazioni di lingue per smartphone e tablet. Come vedi oggi ci sono molte possibilità e strumenti che ti semplificano l’apprendimento e lo rendono persino divertente. Le app per studiare il francese, ad esempio, sono davvero tante e sopra abbiamo visto quelle più valide.
Spero l’articolo ti sia stato utile, raccontaci la tua esperienza se ne hai provata qualcuna e facci sapere i tuoi dubbi e domande nei commenti.