Uno dei modi migliori per immortalare un ricordo e condividerlo con gli amici è quello di creare un breve filmato, in cui magari aggiungere una musichetta di fondo e qualche scritta per renderlo ancora più coinvolgente.
Se pensi che sia difficile, ti sbagli, perché oggi ci sono tantissimi strumenti a tua disposizione che rendono tutto più facile. In questo, infatti, articolo ti mostro quali sono le migliori app per fare video con foto e musica, ovvero uno SlideShow, sia gratis che a pagamento direttamente sul tuo telefono.
Che sia per il proprio canale YouTube o per registrare un ricordo e momento importante, queste applicazioni ti permetteranno di realizzare dei filmati di buon livello, se non professionale con il quale potrai impressionare i tuoi amici. La maggior parte di esse vanno sia su iPhone che smartphone Android, o persino su Huawei, quindi qualunque di questi sistemi operativi tu abbia, ti aiuterò a trovare la scelta migliore per le tue esigenze.
Indice contenuti:
- Le 5 migliori app per creare video con foto e musica
- Quik – il video editor gratuito di GoPro per iPhone e Android
- iMovie – applicazione di livello professionale, gratis su iOS
- inShot – potente app per creare o modificare video e foto
- Magisto – l’app migliore per realizzare slideshow spettacolari
- FotoPlay – ideale per unire foto, video, musica e testo in un unico filmato
- Quale app utilizzare per gli SlideShow?
- In conclusione
Le 5 migliori app per creare video con foto e musica
Più che foto, ormai condividiamo sempre più video della nostra giornata. Se vuoi realizzare uno SlideShow, un collage o filmato breve con effetti speciali, musica, le foto della giornata e tanto altro, sappi che non è poi così difficile.
Ci sono potenti applicazioni che ti permettono di realizzare filmati fantastici direttamente sullo smartphone e sbizzarrirti con la tua immaginazione. Facili da usare, comodi ed intuitivi molti sono anche gratuiti, ma alcuni aggiungono delle funzioni avanzate nella versione premium, ovvero quella a pagamento, di cui spesso puoi, comunque, fare a meno.
Una volta creato il video, queste app integrano funzioni con cui potrai condividerlo facilmente su tutti i social o inviarlo in diversi modi.
Le 5 migliori app per creare video con foto e musica sono:
1 Quik – il video editor gratuito di GoPro per iPhone e Android
Tra tutte le app più conosciute spicca quella realizzata da GoPro, il noto marchio delle videocamere che gli sportivi usano per filmare le proprie acrobazie e imprese, specie negli sport estremi.
Si chiama Quik e ti permette di fare video molto belli in pochi tocchi e rapidamente. Oltre a comporre filmati con foto, musica e scritte, puoi anche usare tantissimi effetti e transizioni per dare un tocco in più al filmato. Tra le app in giro è forse la migliore per gli smartphone ed è completamente gratis.
Facilissima da usare rende l’editing dei video veloce e divertente. È un’app ideale sia per i principianti che vogliono provare a fare i primi filmati che per chi ha più esperienza in quanto è molto user friendly ma allo stesso tempo integra funzioni avanzate. Ti permette di creare video con fino a 75 foto.
È disponibile sia per Android che iOS e persino nell’AppGallery di Huawei.
Ha tante funzionalità utilissime come quella che ti permette di prendere le foto non solo dalla galleria del tuo telefono ma anche da Google Photos, DropBox, persino dai tuoi account social di Facebook e Instagram e ovviamente i vari servizi di GoPro. Quindi non devi faticare a salvare tutto sul telefono o fare degli screenshot con il tuo iPhone o Android delle immagini che hai salvato nei vari siti e social.
Tra le funzioni degne di nota è la capacità di questa app di analizzare i tuoi filmati ed individuare le scene ed i momenti più importanti che poi ti suggerisce durante la creazione. Ovviamente puoi scegliere tutto manualmente e creare video incredibili con i 23 temi presenti, filtri ed e effetti grafici.
Creato il video, puoi condividerlo molto facilmente connettendo l’app ai tuoi account social o inviarlo ad un amico.
2 iMovie – applicazione di livello professionale, gratis su iOS
iMovie è probabilmente la migliore app per fare video con foto e musica professionali per iPhone, iPad e altri device Apple. Ti mette a disposizione tantissimi strumenti sia basici che per esperti e per questo può risultare un po’ difficile da utilizzare da chi è alle prime armi.
Da semplici presentazioni si possono creare persino clip lunghissime con cui stupire i tuoi amici o far crescere il tuo canale YouTube.
La creazione e il funzionamento è abbastanza lineare, ma non sempre di immediata intuizione. Su iMovie per creare un video devi creare un nuovo progetto e puoi anche selezionare tra alcuni temi, o trailer, già pronti su cui solo cambiare le immagini e le scritte e aggiungere la traccia audio, o partire da zero e comporre il tuo video come vuoi tu.
Disponibile solo per iOS e non per android l’applicazione di Apple è gratuita su tutti i suoi dispositivi, quindi ti serve il melafonino: se stai pensando di acquistarne uno, qui trovi la guida su quale iPhone comprare.
Il vantaggio di iMovie è che non hai praticamente limiti di tempo, foto e altro, ma devi comunque avere un iPhone o iPad e non è semplicissima da usare, come ogni altro strumento professionale che per essere versatile ed integrare tante funzioni ci rimette un po’ in semplicità.
Se hai intenzione di fare sul serio con i filmati, ti consiglio di usare iMovie, ma se cerchi qualcosa di veloce, facile e comodo per fare giusto qualche video divertente, questa è un’app un po’ troppo complicata che ti farebbe perdere tanto tempo.
Puoi scaricare iMovie cercandolo nell’AppStore o cliccando qui.
3 inShot – potente app per creare o modificare video e foto
La migliore alternativa alle due appena viste è inShot un potente editor con cui puoi creare video e foto molto belli o modificare quelli che hai già, aggiungendo tantissimi effetti, filtri, testo, musica, sticker emoticon e tanto altro.
Nonostante sia semplice da usare ha tanti strumenti quasi professionali per creare filmati di alto livello da usare poi su YouTube e Instagram.
Per quanto riguarda i video hai tante funzioni come taglio, fusione, cambio di formato, ruota o capovolgi con cui puoi modificare a piacere i tuoi file.
In quanto ad effetti e filtri anche qui c’è una grande scelta come l’effetto glitch, livelli, stop motion, effetti di transizione la regolazione della luminosità, contrasto o saturazione e tanto altro per dare un look più professionale e migliorare l’immagine. Al tutto si può aggiungere la musica ed effetti sonori, o persino la tuo voce, ma anche testo e scritte.
Insomma, le funzionalità sono davvero tante anche nella versione gratuita, ma ce ne sono ancora di più se si utilizza quella a pagamento che funziona come sottoscrizione annuale. Normalmente costa 13,49€ all’anno, ma per il primo il prezzo è di 6,99€.
inShot è un’ottima app che vale la pena provare anche se si opta per le prime due, perché potrebbe darti qualche possibilità in più che le altre non ti danno o sono troppo più complicate da usare. Qui editi tutto in pochi tap e condividi facilmente con i tuoi amici.
Si tratta anche di uno strumento che si può usare a livello professionale da YouTuber e influencer perché supporta i video fino a 1080p e permette di esportarli per i social compreso IGTV e Tik Tok.
Poi scaricarlo qui per Android e qui per iPhone oppure cercarlo direttamente negli appositi store ed è persino presente nell’App Gallery di Huawei Mobile Services per chi non ha il PlayStore.
4 Magisto – l’app migliore per realizzare slideshow spettacolari
Un’app simile a inShot è Magisto che permette di creare video con foto e musica molto facilmente ed è perfetta anche per chi non se la cava benissimo con la tecnologia.
Magisto è un’applicazione freemium il che vuol dire che c’è sia la versione gratuita con diverse limitazioni e meno effetti, che vengono rimosse quando si passa ad una versiona a pagamento con abbonamento annuale.
Utilizzata da oltre 120 milioni di utenti è anche stata premiata da Apple nel 2019 per la sua qualità e funzionalità e prima ancora da Editor’s Choice di Google Play, ma negli anni ha perso un po’ terreno contro la concorrenza.
Ciononostante resta un ottimo programma per montaggio video e creazione di presentazione con sottofondo musicale. Con Magisto puoi creare collage e filmati sbalorditivi in pochi minuti e condividerli ancora più facilmente.
Basta scaricare l’app, autenticarsi con Facebook o creare un nuovo account e puoi subito iniziare a fare il primo video. Nella versione gratuita, è possibile fare videoshow solo fino a 10 minuti e usare un numero limitato di foto, come mancano anche degli effetti. Per passare alla versione Pro si deve pagare 4,99€ al mese o 19,99€ all’anno.
Ci sono tanti temi già pronti che puoi usare per semplificarti la creazione del video e avere più velocemente un risultato quasi professionale ma, se vuoi qualcosa di completamente personalizzato puoi anche iniziare da zero.
Puoi scaricare Magisto gratuitamente su Android e su iOS, ma non è ancora disponibile per HMS
5 FotoPlay – ideale per unire foto, video, musica e testo in un unico filmato
Sebbene sia nuova sul mercato FotoPlay è una fantastica applicazione per creare video di presentazione e SlideShow unendo in un filmato le tue foto preferite, aggiungendo musica e testo.
FotoPlay ti mette a disposizione anche tanti effetti speciali, adesivi e persino emoji animati, per personalizzare e rendere ancora più divertenti ed espressivi i tuoi filmati. Oltre ad immagini puoi anche combinare più video o mescolare entrambi per risultati ancora più esaltanti.
Non manca nemmeno la possibilità di condividerli con gli altri sulle maggiori piattaforme social. Un aspetto decisamente bello è che non c’è la fastidiosa filigrana quasi sempre presente nelle applicazioni gratuite.
Sebbene FotoPlay sia un’app ancora nuova, è ottima per creare video con immagini e musica a livello amatoriale e qualcosina in più. Facile e comodo da usare, puoi realizzare i tuoi progetti in pochi minuti e con la pratica si possono ottenere risultati davvero belli.
Va fatto notare che questa app è disponibile solo per Android e non c’è ancora nell’AppStore di Apple. Se vuoi scaricarla, la trovi qui.
Quale app utilizzare per gli SlideShow?
Se fai una rapida ricerca vedrai che di questi programmi ce ne sono veramente tanti, ma quale app utilizzare per fare video con foto e musica?
Tutte quelle viste hanno punti forti e deboli. Per scegliere quella giusta, basta soprattutto sapere quello che si vuole realizzare. Chi vuol ad esempio creare un semplice slideshow di immagini, un video ricordo, con musichetta e scritte da inviare ad un amico o fare una sorpresa, può semplicemente provare inShot o VideoShow che sono ideali per questo scopo.
Se, invece, si cerca di fare qualcosa dall’aspetto molto più professionale, magari perché lo si vuole inserire nel proprio canale Youtube e quindi si cerca alta qualità e definizione, iMovie e Quick di Go Pro sono le scelte migliori, ma anche quelle più difficili da usare, specie iMovie.
L’altro fattore da tenere a mente è il sistema operativo. Se si ha Android o iOS, c’è una scelta decisamente maggiore che va ben oltre le 5 app che abbiamo presentato qui sopra, ma se si ha uno dei nuovi modelli Huawei che non hanno i Google Services, ma l’App Gallery, la scelta è limitata a Quik e inShot, che sono comunque due ottimi programmi.
In conclusione
Non tutte le app sono uguali, anzi, ci sono molte che fanno ben poco e altre che sono valide ma costano un’esagerazione. Proprio per questo motivo ho raccolto le migliori applicazioni tra quelle più usate.
Gratuite o a pagamento ti mettono a disposizione tantissimi strumenti e funzionalità per creare video spettacolari e sono molto facili da usare, anche da chi ha poca praticità con la tecnologia. Ti consiglio di provarne più di una per scoprire meglio le sue funzionalità e scegliere quella che più si addice e su cui è più facile creare la tipologia di filmati che vuoi.
Spero che questa guida ti sia stata utile, se hai altre app da consigliare, faccelo sapere nei commenti.
Ottimi software, però a mio parere andrebbe segnalato una soluzione più completa come quella di Filmora
E’ una bella lista, ci aggiungerei anche Smartshow 3D. E’ un programma per fare video con foto, che è progettato per PC, e quindi ha più caratteristiche. Certo, molte persone sono abituate a lavorare dal cellulare, ma non è comodo per tutti, a volte è più facile lavorare con immagini e modelli sul grande schermo.