App per riconoscere canzoni gratis su iPhone e Android

App per riconoscere canzoni gratis

Sicuramente è accaduto anche a te di avere in testa un motivetto che fa… Non lo ricordi, vero? Hai sentito una nuova hit alla radio che ti piace molto ma non ricordi il titolo né le parole, ed hai in testa solo una parte del ritornello che ti tormenta. Vuoi sapere come trovare il titolo di questa canzone? Te lo spiego io, devi assolutamente utilizzare un’app per riconoscere canzoni gratis su iPhone e Android.

Ti spiego non solo come recuperare quella canzone, ma come recuperare qualsiasi traccia ti sia perso negli anni. Proprio quel maledetto motivetto che ti tormenta e che gira in testa ti salverà o meglio, potrai sfruttarlo utilizzando un’app che sappia dirti esattamente il nome della canzone utilizzando solo ciò che ricordi.

Utilizza il tuo iPhone o il tuo smartphone Android ovunque tu sia, in qualsiasi momento, apri l’app per riconoscere le canzoni, e in qualche secondo saprai esattamente come si chiama quella canzone.

Indice contenuti:

Come funziona un’app per riconoscere la musica

Un’app per riconoscere musica e brani musicali usa la tecnologia che sfrutta l’impronta digitale dell’audio. In pratica una canzone viene analizzata creando una firma  o impronta unica che si basa su caratteristiche specifiche proprie della musica: la melodia, il ritmo ed il tempo.

L’app non fa altro che registrare di fatto una piccola parte della “musica” di quella canzone e, durante l’analisi della clip registrata, l’app crea un’impronta digitale univoca. L’impronta viene confrontata con quanto contenuto nel database delle canzoni conosciute dall’app, cercando l’esatta canzone corrispondente a quella “musica”.

Trovato il brano corrispondente, l’app ti fornisce tutti i dettagli: titolo, album, nome dell’artista, anno di produzione, e molte altre informazioni. Tutto questo processo avviene tramite l’utilizzo di complessi algoritmi che si evolvono nel tempo. Maggiormente utilizzi queste app, e più facile, veloce e accurata diventa la ricerca.

migliori app per riconoscere musica

Le 5 migliori app per riconoscere le canzoni del 2023

Ci sono davvero moltissime app e modi per riconoscere ciò che non conosci, che tu ascolti una canzone alla radio o che passi velocemente con lo scorrere della pubblicità. Non tutte le app per riconoscere canzoni gratis su iPhone e Android ti permettono istantaneamente di riconoscere al volo un brano che viene riprodotto per qualche secondo in un jingle pubblicitario o durante il trailer di un film.

Ecco perché ho selezionato per te solo le migliori app che non solo fanno quello per cui sono progettate, darti titolo e informazioni di una canzone che ascolti per la prima volta o di cui non ricordi il titolo, ma che ti danno anche funzioni e contenuti aggiuntivi come salvare i brani nella tua libreria personale, creare playlist da condividere con gli amici sui social, e scaricare e conservare i testi di ogni singolo brano.

Le 5 migliori app per riconoscere canzoni gratis del 2023 sono:

Shazam: la migliore app per riconoscere canzoni

Shazam: app per riconoscere le canzoni gratis

Questa app, in realtà era un software creato addirittura nel 1999 e prevalentemente serviva per identificare musica, programmi televisivi e film, ma anche le pubblicità, e funzionava nello stesso identico modo di oggi, prendendo ed analizzando delle brevi spezzoni o clip audio.

Disponibile sia per Android che per iPhone, è una delle app più conosciute se non proprio la più popolare, completa grazie al suo vasto database e completamente gratuita. Non ci sono funzioni a pagamento e non ti devi registrare per utilizzarla.

Ma la mia raccomandazione è comunque quella di utilizzare un account che sia Google o Apple, oppure ad esempio di permettere l’accesso al tuo profilo facebook. In questo modo lo storico delle tue ricerche verrà mantenuto.

Shazam è in grado di trovare titoli di canzoni anche non molto popolari, ed è uno dei motivi principali che fa apprezzare questa app davvero da tutti. Per utilizzare l’app Shazam:

  1. Scarica Shazam dall’Apple Store o dal Google Play Store
  2. Avvia l’app e fai tap sul pulsante con il logo di Shazam
  3. Metti il microfono del tuo cellulare vicino alla radio o alla televisione, a qualsiasi sorgente audio
  4. In questo modo inizia il processo di identificazione della canzone
  5. Aspetta solo qualche secondo che l’app analizzi la clip musicale
  6. Shazam confronterà la clip con quelle presenti nel suo database

Fatto! L’app in pochi secondi ti ha fornito titolo, album, artista ed altre informazioni. Inoltre puoi creare anche delle playlist dei singoli artisti, e restare aggiornato nel caso escano nuovi brani.

L’acquisizione di Shazam da parte di apple non ha fatto altro che migliorare l’integrazione con i sistemi della mela, perché Siri integra Shazam, quindi non hai bisogno di installarlo a parte. Come possessore di iPhone ti basterà chiedere a Siri “che canzone è questa?”.

Non hai un iPhone? Non ti preoccupare, anche su Android puoi chiedere a Google “che canzone è questa?”, attendi qualche secondo per il risultato e saprai esattamente cosa stai ascoltando.

Altra funzioni interessanti sono le Classifiche e la Libreria integrate nell’app, che ti permettono di dare uno sguardo alle canzoni più in voga, di vederne i video, di seguire gli artisti e di poter condividere con i tuoi amici.

Avrai a tua disposizione anche i testi delle canzoni mentre le ascolterai su Spotify e Apple Music. In base poi ai tuoi gusti riceverai consigli che ti aiuteranno ad ampliare il tuo bagaglio musicale facendoti conoscere nuove canzoni e artisti.

Ti piace fischiettare? Chiedi a Siri oppure a Google “che canzone è questa” e inizia a fischiettare la musica di una canzone, il risultato ti sorprenderà sicuramente. Shazam è una delle app per riconoscere canzoni gratis su iPhone e Android da tenere sempre installate sul tuo smartphone, che sia della mela o che sia del robottino verde.

Beatfind: app per riconoscere la musica su Android

Beatfind app Android per riconoscere musica

Disponibile solo per Android, Beatfind riconosce titolo della canzone e artista analizzando il tempo e il ritmo della melodia, e ti permette di farlo in modo rapido grazie al bottone speciale da premere appena hai aperto l’app.

In questo modo se ti ritrovi ad ascoltare qualcosa che conosci, immediatamente puoi sapere di quale pezzo si tratti. Tutto quello che “suona” intorno a te, puoi in qualche secondo averlo nella tua playlist. Beatfind ti permette di visualizzare e scaricare i testi dei brani scoperti, ti fa anche salvare le canzoni per poterle ascoltare in un secondo momento oltre a darti la possibilità di condividerle con i tuoi amici.

Beatfind funziona anche offline, quindi non deve necessariamente essere collegato ad internet, ed è inoltre in grado di identificare generi diversi che vanno dal rock, hip-hop, al pop fino all’elettronica, riuscendo quindi ad adattarsi ai tuoi gusti, restituendo una esperienza di utilizzo, diciamo pure personalizzata.

Genius: un’esperienza musicale completa ed appagante

Genius trovare testi canzoni

Genius è diventato popolare permettendo agli utenti di interagire tra loro, infatti puoi trovare i testi e commentarli dando anche la tua interpretazione, e sottoponendo questa agli altri utenti che potranno poi votare.

Più che essere solo una semplice per trovare le canzoni che non conosci, crea e restituisce un’esperienza molto appagante sul mondo della musica, fornendoti in questo modo non solo le informazioni come artista, titolo e album della canzoni che hai trovato, ma anche un intero background culturale riguardo al significato del testo, del periodo in cui è stato scritto e di quanto percepito dagli utenti.

Ma ci sono altri contenuti che Genius ti può offrire, come l’avere accesso ad articoli, interviste, notizie su musica e artisti. Quest’app è davvero preziosa per chi nella musica ricerca più di un semplice pezzo da ascoltare. Se desideri saperne di più ed esplorare il mondo che esiste dietro la musica delle tue canzoni preferite, ti consiglio di tenere Genius sempre con te.

Chord AI: la migliore app per musicisti per riconoscere la musica

Chord AI App per smartphone

Vuoi trovare gli accordi dei tuoi brani preferiti? Chord AI è proprio l’app che fa per te, e si basa sull’intelligenza artificiale. Artisti, musicisti, la sfruttano sia per trovare gli accordi dei brani preferiti, sia per creare nuova musica che sia basata proprio sugli accordi trovati.

l’I.A. analizza lo stile della musica che gli si sottopone e crea nuovi accordi basati su quello stile, generando progressioni di alta qualità in poco tempo.

Chord AI si integra anche con software come Ableton Live o Logic Pro, per la creazione musicale. Hai un blocco musicale, ti sei fermato su qualche accordo e non sai come progredite? Trova nuove idee sfruttando l’intelligenza artificiale.

Tutti possono avere bisogno di aiuto e l’originalità non è di certo artificiale, anche se ricevi un aiuto, questo può darti solo uno spunto per progredire ma è l’artista che poi crea il contenuto originale, finale.

L’app va oltre le normali funzioni “meccaniche” di cercare e trovare, ma vuole anche capire ciò che deve elaborare, per questo ti offre diversi stili su cui lavorare e puoi decidere tu persino la complessità delle progressioni che Chord AI creerà per te, in base al tuo stile e alle tue necessità.

MusiXmatch: l’app per riconoscere canzoni e per chi ama il karaoke

App Musixmatch gratis

MusiXmatch è un’app molto popolare che ti aiuta a trovare i testi delle canzoni di ogni genere musicale. Attinge da un vastissimo database che comprende diverse lingue e che ti permette di fare ricerche in base al titolo della canzone o al nome dell’artista.

Integra vari servizi di streaming di musica, come Apple Music e Spotify e ti fa vedere i testi durante la riproduzione del brano, il tutto all’interno dell’app. La funzione karaoke di MusiXmatch ti evidenzia i testi seguendo il tempo della musica, rendendo facile e divertente cantare insieme agli amici.

Ti consiglio questa app se ami la musica e ami divertirti con la musica da solo o insieme agli amici. La puoi scaricare gratis dall’AppStore per iPhone e dal Play Store di Google per smartphone Android.

In breve

Da ora in poi non ti perderai più nemmeno una canzone per strada. Ogni app descritta ti dà la possibilità di attivare il riconoscimento rapido della canzone, e alcune di queste funzionano anche se non hai internet.

Ti consiglio di provarne più di una in modo da trovare quella che ti è più comoda, in base ai tuoi gusti e alle tue esigenze. Crea la tua libreria, le tue playlist e condividi la tua musica sui social, ed aiuta i tuoi amici a trovare quel brano che hanno sentito da qualche parte ma di cui ricordano solo una parte del ritornello.

Domande frequenti

Se è rimasto qualche dubbio, qualche dettaglio che ti è sfuggito, è meglio chiarire subito rispondendo a quelle che sono le domande frequenti per questo genere di app.

Come avere più possibilità di riconoscere una canzone

Avere più app installate ti dà più possibilità di riconoscere una canzone. Puoi inoltre chiedere “come si chiama questa canzone” sia a Siri che a Google.

Devo essere necessariamente connesso a internet?

App come Beatfind ti permettono di riconoscere una canzone offline, accedono al loro database senza necessità di essere connessi ad internet.

Posso salvare le canzoni riconosciute?

Le app che ti ho consigliato ti permettono di creare la tua libreria personale, e la tue playlist da salvare e condividere con gli amici

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top