Non trovi la canzone che cerchi utilizzando le più conosciute app di streaming o semplicemente vuoi risparmiare e salvare il tuo portafogli da nuovi attacchi. Bene, ci sono io a dirti come fare.
Sono presenti app e software che fanno proprio al caso tuo, e se vuoi sapere quali sono le migliori app per scaricare musica gratis sul cellulare, Android e iPhone, segui il mio tutorial dove ti spiegherò quali sono i maggiori pregi di ogni singola app, ti dirò quali scaricare e come usarle.
Ti parlerò anche dei vantaggi dei servizi di streaming più popolari come YouTube Music e Spotify, e ti consiglierò anche delle soluzioni per computer, così da darti più possibilità di riuscire ad ottenere i brani che vuoi gratuitamente.
Indice contenuti:
- Le 5 migliori app per scaricare musica gratis sul telefono
- SoundCloud: la migliore app Android per scaricare musica gratis
- Audiomack: app per scaricare canzoni su iPhone
- Tidal: app iPhone e Android per ascoltare musica Hi-Fi
- Deezer: l’app per scaricare musica con 73 milioni di brani
- Jamendo: app per musica senza Copyright e per nuovi artisti
- Servizi di streaming musicale (con prova gratis)
- Programmi per scaricare musica su computer
- In breve
- Domande frequenti
Le 5 migliori app per scaricare musica gratis sul telefono
Le app più quotate servono a farti scaricare le tue canzoni in modo semplice, veloce e completamente gratuito. Ce ne sono davvero tante in rete, ed è facile perdersi o scaricare quelle che alla fine ti obbligano a pagare qualcosa.
Il Play Store di Google e l’Apple Store ti faciliteranno il compito, perché le app che ti suggerisco qui sotto le trovi facilmente negli store Android e iPhone.
P.S: non sei sicuro del titolo del brano che stai ascoltando? Con queste app per riconoscere le canzoni, lo troverai in un istante.
Come ben saprai, non tutto quello che è ben recensito sui rispettivi store della Mela o del robottino verde fanno poi quello che promettono, ecco perchè ci sono io a consigliarti quali provare.
Le migliori 5 app per scaricare musica gratis sono:
SoundCloud: la migliore app Android per scaricare musica gratis
SoundCloud è una conosciutissima piattaforma che permette agli artisti emergenti di caricare e fare streaming della propria musica. È disponibile sia per Android che per iPhone. I nuovi utenti hanno così la possibilità di scoprire nuova musica, artisti emergenti, e qualche nuovo beat per la propria musica.
Tutti alla fine sono degli artisti, perché tutti con SoundCloud hanno la possibilità di esserlo. Questa enorme piattaforma ti permette l’accesso ad una libreria vastissima, tante tracce e tanti brani che toccano tutti i generi musicali. Hai la possibilità di creare delle playlist personalizzate, ed apprezzare con un like, seguire, condividere e ripubblicare i brani dei tuoi artisti preferiti.
Puoi anche sottoscrivere un servizio premium in abbonamento: SoundCloud Go. Questo piano ti permette l’ascolto delle tracce senza interruzioni pubblicitarie, accederai a contenuti davvero esclusivi ed avrai la possibilità di riprodurre le canzoni offline senza necessità di essere connesso ad internet.
Artisti indipendenti, amanti dei nuovi beat e della musica, troveranno posto nella grande community di SoundCloud, la migliore app Android per scaricare musica gratis, compatibile anche con altri dispositivi e piattaforme.
Per poter utilizzare SoundCloud:
- Per prima cosa ti devi registrare per poter utilizzare SoundCloud, creando un nuovo account tramite app o direttamente sito web SoundCloud. La registrazione è gratuita ed hai accesso ad un account gratuito, oppure puoi sempre acquistare il premium per accedere alle funzionalità aggiuntive.
- Adesso puoi caricare e condividere musica con i tuoi fan ed i tuoi follower direttamente su SoundCloud, ed anche sui vari social media.
- Puoi scoprire nuova musica grazie all’accesso alla vastissima libreria di SoundCloud, e alla grande scelta tra i tanti generi musicali. Puoi anche seguire tutti gli artisti che vuoi e creare diverse playlist. Rimani sempre aggiornato sulle nuove uscite ed anche sulle nuove tendenze.
- Puoi apprezzare le tracce che ti piacciono e ricondividerle con chi vuoi. SoundCloud promuove, anche grazie alla tua condivisione, nuova musica con altri. Hai anche la possibilità di commentare i brani e collegarti direttamente con utenti che hanno i tuoi stessi gusti musicali.
- Le tue playlist, come quelle di altri, possono essere condivise. Potrai quindi ascoltare le playlist degli altri utenti, scoprendo nuovi intrecci e mix musicali.
- SoundCloud Go è il piano premium che elimina le pubblicità, ti permette la riproduzione offline dei brani, oltre all’accesso accesso ad esclusivi contenuti.
Audiomack: app per scaricare canzoni su iPhone
Audiomack hip-hop, rap e R&B sono alla base di questa innovativa piattaforma, dedicata alle nuove scoperte musicali. Si tratta di una piattaforma di streaming gratuita. L’app fa sì che gli utenti possano streammare o scaricare canzoni e brani, e di crearne anche delle playlist.
Potrai quindi anche seguire tutti gli artisti che ti piacciono. E se sei un patito delle nuove idee la sezione mixtape ti sorprenderà. In questa sezione potrai scoprire ed ascoltare innovative mixtape dei nuovi artisti.
L’arte emergente su Audiomack la fa da padrona. Audiomack poi ha anche un’altra funzione che trovi nella sezione “Trending”. Qui verranno evidenziati i più popolari brani e gli album di tendenza che hanno attirato maggiormente l’attenzione della community di appassionati.
Se fai parte della grandissima cerchia degli appassionati di musica hip-hop e rap, quest’app fa al caso tuo. Audiomack ha un’interfaccia davvero facile da usare, ed una libreria vastissima da cui attingere anche per le tue composizioni, avrai davvero molte fonti di ispirazioni, nuovi spunti su cui lavorare. Vediamo come funziona Audiomack:
- Audiomack richiede la registrazione tramite app o direttamente sul sito web ufficiale. Puoi anche iscriverti con il tuo account Google o Facebook.
- Puoi scoprire nuova musica accedendo all’enorme libreria Audiomack, e goderti vari generi musicali. Puoi creare diverse playlist e seguire i tuoi artisti preferiti, oltre al rimanere sempre aggiornato riguardo nuove tendenze e novità.
- Audiomack fa sì che tu possa caricare e condividere la tua musica sulla piattaforma, dove potrà essere apprezzata da altri utenti, le nuove scoperte sono ben accette. Non appena ti sarai fatto dei follower e dei fan, potrai con loro condividere i tuoi mix e le tue creazioni musicali, oltre a poterle esportare su vari social media.
- Puoi condividere le tue playlist con altri, ed ascoltare anche le loro, scoprendo così nuovi mix e sfumature musicali.
- Puoi mettere un like, commentare e condividere le canzoni che ti sono piaciute, promuovendo di fatto nuova musica sconosciuta ad altri.
- Audiomack premium è il piano a pagamento che rimuove la pubblicità, fa sì che tu possa ascoltare i tuoi pezzi preferiti anche se non sei connesso ad internet, e ti garantisce contenuti speciali ed esclusivi.
Disponibile sia per Android, che iOS, è la migliore app iPhone per scaricare musica gratis, compatibile anche con altri dispositivi e piattaforme.
Tidal: app iPhone e Android per ascoltare musica Hi-Fi
Tidal è una piattaforma completa di streaming, che ti permette non solo di ascoltare musica ma anche di vedere i video, grazie ad una vasta libreria che spaziano tra vari generi. Inoltre è ricca di contenuti esclusivi. Vediamo come Tidal funziona:
- Tidal richiede di registrare un utilizzando l’app o direttamente dal sito web. Hai accesso ad una prova gratuita di 30 giorni, oppure acquistare un piano in abbonamento.
- Questa piattaforma ti offre diversi piani in abbonamento: il Premium standard ed un piano chiamato “HiFi” dove avrai accesso ad audio di altissima qualità, per questo parliamo di fedeltà. Puoi scegliere l’abbonamento che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo budget.
- Tidal include nelle ricerche sia artisti famosi che talenti emergenti. Un’ottima soluzione se si cerca musica nuova ed alternativa.
- Puoi creare le tue playlist ed anche condividerle con gli utenti e gli amici. Puoi ascoltare e seguire le playlist di altri che come te amano scoprire nuove canzoni.
- Non richiede internet, ascolta i tuoi brani scaricati offline.
- Tantissimi sono i contenuti esclusivi, tra cui non solo musica ma anche video, fino alle live, esibizioni ed interviste dal vivo.
Tidal può essere riassunto in contenuti esclusivi, una grande varietà ed una qualità audio di alta fedeltà. Te lo consiglio vivamente. Puoi scaricarlo dall’AppStore su iPhone e iPad, oppure dal Play Store per smartphone Android
Tra l’altro, se vuoi far suonare in modo diverso il tuo iPhone, magari con la melodia che hai appena scaricato, dai un’occhiata al mio articolo su come mettere una canzone come suoneria su iPhone.
Normalmente, infatti, non è possibile, ma ci sono diversi trucchi con cui si può riuscirci.
Deezer: l’app per scaricare musica con 73 milioni di brani
Deezer è un servizio di streaming musicale che offre una vasta libreria di brani, playlist personalizzate e podcast. Ecco uno sguardo rapido di cosa offre Deezer:
- Consigli su misura: Deezer grazie alla sua intelligenza artificiale ti indirizzerà verso ricerche mirate, in modo da modellarsi sui tuoi gusti
- Audio Hi-Fi: streaming audio per chi ama l’alta qualità, quindi senza nessuna perdita rispetto ad esempio da una fonte CD. Massimo rispetto del suono.
- Quello che manca in altri servizi analoghi sono i podcast, che invece sono presenti su Deezer e che spaziano davvero su vari argomenti: politica, news, intrattenimento ed altro ancora.
- 73 milioni di brani di musica internazionale, e in costante aggiornamento. Non avrai certamente problemi a trovare musica recente e passata.
- Deezer presenta un’interfaccia semplificata, davvero user-friendly, per la ricerca di brani e playlist che inoltre puoi condividere con altri.
- Deezer è social, ti permette di seguire e comunicare con altri utenti.
- Ascolta le tue canzoni offline: scarica brani e playlist ed ascoltali anche se dovessi avere un traffico internet limitato o assente, nel caso ad esempio tu fossi in viaggio.
- La versione free, gratuita presenta delle pubblicità e ti limita nelle funzioni, ma almeno puoi comunque farti una buona idea su quest’app.
Deezer offre un ottimo servizio di streaming con musica di alta qualità, di alto livello con in più funzioni social. Una vastissima libreria e consigli personalizzati su misura sui tuoi gusti. Lo puoi trovare sia per iPhone, che smartphone Android.
Jamendo: app per Musica senza Copyright e per nuovi artisti
Jamendo è una piattaforma di streaming musicale royalty-free, che va dall’uso personale fino all’utilizzo commerciale. La sua vasta libreria di tracce ti dà ampia scelta permettendoti di trovare con facilità musica libera da ascoltare e riutilizzare senza limitazioni da parte di piattaforme social come YouTube.
Usare Jamendo è facile, grazie alla sua interfaccia intuitiva, ed è un’app gratuita che ha eventualmente anche un piano a pagamento che dà accesso a funzionalità più avanzate. Vediamo come funziona e quindi quali sono le maggiori caratteristiche di Jamendo:
- Per i professionisti Jamendo garantisce una vasta libreria musicale totalmente royalty-free di ben oltre 500.000 brani. Potrai riutilizzarli per scopi personali ed anche se lavori, quindi non avrai problemi se ad esempio stai lavorando ad una pubblicità per scopi commerciali.
- Interfaccia semplifica per una navigazione e ricerca musicale immediata, grazie ai filtri speciali che ti fanno trovare esattamente quello che cerchi.
- Il piano premium può offrire dei file audio di altissima qualità, ed un accesso privilegiato a musica non presente nella libreria gratuita. L’utilizzo di queste tracce, a fini commerciali, è illimitato.
- Jamendo lavora secondo la Licenza Creative Commons: quindi puoi usare la musica gratis se ne riporti i crediti dell’artista.
- Hai la possibilità di lasciare la tua valutazione ed una recensione approfondita su ogni brano che ascolti.
Jamendo è la scelta ideale anche per i privati ed i professionisti che utilizzano musica a scopo commerciale. La puoi scaricare dall’App Store su iPhone. Recentemente hanno creato anche l’app per Windows, così da poter usare il loro servizio anche su computer.
Servizi di streaming musicale (con prova gratis)
Li conoscerai sicuramente, magari però ti sei perso qualcosa o vuoi saperne di più. Vediamo in breve quali sono i più conosciuti servizi di streaming a livello mondiale che sono compatibili davvero con tantissimi dispositivi e che puoi sfruttare da ogni dispositivo smart:
- Amazon Music è la piattaforma di streaming di Amazon. La sua libreria di musica è molto buona ed anche qui hai la possibilità di personalizzare le playlist. Un’ottima rosa di generi e consigli su misura secondo i tuoi gusti. consigli e un’ampia gamma di generi tra cui scegliere. La versione gratuita non permette l’ascolto offline ed ha una qualità accettabile oltre a funzioni limitate, mentre la versione premium ti dà accesso ad audio di alta qualità, non ha pubblicità, e puoi riprodurre i tuoi brani offline.
- YouTube Music, la piattaforma musicale di Google. L’orizzonte riguardante la libreria musicale è davvero lontano e irraggiungibile. Troverai davvero di tutto, tutti i generi, artisti famosi ed emergenti. Hai anche le playlist personalizzate e consigli personalizzati. Ti consiglio la versione premium che ti permette di riprodurre le tue canzoni preferite offline ed in background, ed elimina le pubblicità. Ha anche una versione gratuita.
- Apple Music non ha una versione gratuita, ma ha un periodo di prova con cui puoi decidere se si adatta ai tuoi gusti. Questa piattaforma streaming di musica di Apple è un must-have per chi utilizza i dispositivi della mela. Playlist personalizzate e consigli mirati sui tuoi generi preferiti, ed un’ampia libreria da cui attingere. La versione premium rimuove la pubblicità e ti fa riprodurre le canzoni anche se non hai internet e ad una qualità audio superiore.
- Spotify è un must-have per tutti, la più grande piattaforma di streaming musicale conosciuta davvero da tutti. Musica e podcast, oltre a playlist personalizzate e consigli su misura. Davvero tanti generi musicali che non ti faranno mai annoiare. La versione gratuita è un’ottima prova su strada, ma anche qui abbiamo un piano premium che non ha pubblicità, ti consente di riprodurre i brani offline ed ha una qualità audio superiore rispetto alla versione gratis.
Programmi per scaricare musica su computer
Se su smartphone è un po’ più complicato salvare tutte le canzoni che uno vuole, su pc la storia è ben diversa.
Ci sono molti programmi appositi in grado di fare tutto con facilità e pochi click. Tra questi ti consiglio ByClick Downloader che è un utile convertitore di video. Con questo software scarichi da YouTube video e musica. Infatti, oltre il download diretto dei filmati, tra le sue funzioni ha anche un convertitore integrato, che ti permette di ottenere audio in formato .mp3 da video YouTube.
Puoi quindi estrarre i file .mp3 dai video e salvarli sul tuo dispositivo. Prima di scaricare i file hai anche la possibilità di selezionare la qualità del file audio audio ed anche il bitrate dei file convertiti.
Peccato funzioni solo per Windows. Se hai un Mac, ti consiglio YT Saver che è veramente comodo e ricco di funzionalità.
Se, invece, hai Linux, puoi provare Nickvision Tube Converter. Disponibile su github sia per Linux tramite snap e flatpak, ma è anche presente sul Microsoft Store per Windows.
Utilizzarlo è davvero semplice, una volta aperto incolli il link di YouTube sulla barra e clicca su “Download”. Tube Converter ti chiederà il tipo di file che vuoi scaricare (mp4, webm, mp3, opus, flac, wav), la qualità che di default è impostata su “Migliore”, eventualmente anche i sottotitoli in file .vtt o .srt, e la cartella di destinazione del file scaricato.
Con due click hai immediatamente il file audio o video scaricato sul tuo computer.
In breve
Hai davvero tutte le opzioni per scaricare tutte le canzoni che vuoi sul tuo dispositivo Android, iPhone ed anche su computer.
Che tu sia in movimento utilizzando il tuo smartphone o che tu sia comodamente davanti ad un pc, avrai sempre e comunque con te la tua musica preferita da ascoltare online e offline.
Domande frequenti
Se hai delle domande o vuoi chiarire alcuni punti, ecco che posso darti qualche dritta e toglierti ogni dubbio su cosa si può fare e non fare con la musica scaricata. Vediamo quali sono le maggiori domande che sorgono quando si vuole scaricare canzoni gratis.
È legale usare le app per scaricare musica?
In generale è legale scaricare musica a fini personali, mentre è illegale se si utilizza a fini di lucro. A meno che non si utilizzi la musica Copyright-free.
È legale condividere file musicali?
I file musicali scaricati possono essere condivisi se non sono coperti da Copyright.
Posso scaricare musica da YouTube?
Puoi utilizzare app per scaricare video ed estrarre la traccia audio da YouTube, in modo gratuito.