Cerchi qualcosa su internet, lo trovi selezioni il testo, fai copia e ti appare il messaggio “salvato negli appunti”. Ora li vai a cercare nell’omonima app ma in nessuna delle schermate riesci a trovarla. Com’è possibile?
Ma gli appunti iPhone dove sono salvati?
Il fatto è che un’applicazione così non c’è e il testo che hai copiato viene salvato (o archiviato) temporaneamente nella memoria del sistema per poter poi essere usato successivamente.
Se vuoi ritrovarli, quello che puoi fare è aprire un’applicazione diversa e incollare in essa quanto copiato. Insomma, questa funzionalità serve solo per fare copia e incolla sul cellulare, ma non ti salva in automatico ciò che hai selezionato e copiato copiato.
Indice contenuti
- Clipboard iPhone: come funziona
- Note: l’app per prendere appunti su iPhone
- In breve
Clipboard iPhone: come funziona
Ma cosa vuol dire salvato temporaneamente nella memoria?
Vediamo di spiegarlo.
Quando usi la funzionalità copia su un testo o immagine selezionata, questa viene memorizzata nella memoria del tuo iPhone, oppure direttamente nel cloud in quello che si chiama Clipboard che in italiano significa proprio appunti.
Per definizione, infatti, la clipboard è uno spazio in cui uno smartphone, tablet o computer può memorizzare dei dati temporaneamente.
Quindi gli appunti del tuo iPhone si trovano qui! Il fatto è che non vi puoi accedere direttamente e non puoi nemmeno vedere esattamente cosa hai salvato nella clipboard, ma l’informazione è lì nel sistema. Puoi però usare quello che hai copiato ed incollarlo in un’altra applicazione sul tuo telefono.
Una delle più grandi novità e comodità introdotte da Apple nei suoi dispositivi è la Clipboard universale: quando fai copia, infatti, ciò che hai copiato viene salvato nel tuo iCloud e non solo nell’iPhone. Se hai un altro prodotto Apple, come un Mac o iPad, e usi la funzione incolla, incollerai quello che hai copiato sul telefono. Insomma, puoi fare copia e incolla tra diversi dispositivi!
Quello che devi, però, sapere è che puoi archiviare un solo oggetto alla volta, il che vuol dire che se fai copia su due selezioni diverse, potrai incollare poi solo quella che hai copiato per ultima, mentre la prima verrà persa.
Dunque, un’app dove si trovano gli appunti che hai salvato usando la funzione “copia” su iPhone non c’è ma la funzionalità serve per salvare e incollare poi parti di testo o immagini in altre app.
Note: l’app per prendere appunti su iPhone
Il telefono è ormai un dispositivo che usiamo per tutto e quando si tratta di salvarsi brevi memo, è il dispositivo perfetto. Se, però, hai da poco comprato un melafonino, magari passando ad Android, magari stai facendo fatica a trovare l’applicazione giusta per scrivere e salvare il testo o immagini che hai copiato da un sito o un’app.
L’app per prendere appunti su iPhone si chiama Note. Ed è molto di più che un’app per scrivere qualche breve memo perché con gli ultimi aggiornamenti è diventata ricca di funzionalità e comodissima da usare.
Con Note puoi:
- scrivere (o incollare) gli appunti dividendoli in più fogli (note)
- scrivere a mano libera
- aggiungere immagini
- organizzare le note tramite tag e colori
- creare tabelle ed elenchi puntati
- condividere gli appunti tramite mail o messaggi
Inoltre, essendo connesso con iCloud, tutto quello che salvi, viene caricato nel tuo account e vi puoi accedere da qualsiasi altro dispositivo. Se apri Note su iPad, o Mac, infatti, puoi leggere e modificare tutti gli appunti che hai preso sull’iPhone.
La funzione cerca è quella che preferisco perché ti permette di cercare una parola in tutte le note e non solo su quella che hai aperto al momento. È davvero comoda quando cerchi una password che ti sei salvato su qualche nota vecchia.
Quando digiti la parola che stai cercando, ti esce un risultato in cui non solo ti mostra in quali note si trova, ma cliccandoci sopra ti porta anche al punto preciso dove è scritta. Ti risparmia un sacco di tempo nella ricerca!
Normalmente l’App Note arriva preinstallata su ogni iPhone, ma c’è anche su Mac e iPad. Una volta inizializzato un qualunque dispositivo Apple, vedrai che ci sono diverse applicazioni già presenti, compreso questa.
La vedi subito nella prima o seconda schermata, ma se è da un po’ che hai l’iPhone e installato / disinstallato tantissime app nel frattempo, magari non la vedi più.
In questo caso, se vuoi trovare l’app per prendere appunti subito, ti basta usare la ricerca. A questa si accede semplicemente trascinando sullo schermo il dito dal basso verso l’alto. Ti apparirà un campo di ricerca dove ti basta scrivere Note e vedrai apparire l’iconcina dell’app.
Se, invece, l’hai cancellata, la puoi riscaricare gratuitamente dall’AppStore.
In breve
Apple è famosa per avere una grande scelta di software gratuiti che arrivano preinstallate sui loro dispositivi. Note è solo una delle tante, ma ci sono anche Pages, Numbers e persino iMovie un’ottima applicazione per modificare e velocizzare video direttamente da telefono.
Tutte sono ricche di funzionalità che pochi altri software possono vantare: ti assicuro che anche questa è tra le migliori app per prendere appunti su iPhone in assoluto e non perdere tempo a cercarne altre.
Prova ad usare Note con e a scoprire quante cose può fare e, se qualcosa non ti è chiaro, chiedi pure consiglio.