Qual è la migliore app meteo per smartphone nel 2021?

migliore app meteo

Stanco di farti sorprendere sempre senza ombrello dalla pioggia? Oppure stai organizzando una gita e vorresti sapere che tempo fa, così da mettere nei bagagli i vestiti giusti? Se è così, starai cercando delle previsioni affidabili, per sapere che tempo farà.

Allora ti consiglio di usare lo smartphone su cui installare la migliore app meteo, tra quelle che ti illustro in questo articolo, così da poterle consultare ovunque, in un istante. Di applicazioni del genere, sia per Android che iOS o iPadOS ce ne sono veramente tante, ma si contano sulle dita quelle veramente accurate. Nonostante una previsione sicura al 100% nessuno te la possa dare, tuttavia, quelle che ti presento oggi ci si azzeccano spesso.

Oltre all’accuratezza, sono veramente comode da usare, perché, una volta scaricate, ti basta una connessione ad internet per controllare il meteo non solo del posto in cui ti trovi, ma anche quelle per i luoghi in cui vuoi andare.

Indice Contenuti

Migliori app meteo iPhone e iPad

Oggi le applicazioni sono sempre più sviluppate e complete. Alcune ti danno solo le previsioni del tempo quando le apri, ma altre hanno tantissime funzioni extra, tra cui i widget da inserire nella schermata dedicata e poter consultare il meteo anche senza aprire il programma. Altre, invece, hanno anche delle funzioni dedicate alle fasi lunari, durata del giorno / note e persino sezioni di notizie.

Ti consiglio di provarne più di una, vedere quella con cui ti trovi meglio e usarla, mentre le altre le puoi cancellare, o tenere per confrontare le previsioni. Di seguito ti mostro le tre più consigliate.

Meteo: l’app di serie sui dispositivi Apple

app meteo iphone

L’app è molto comoda: nella schermata principale puoi impostare il monitoraggio di tutte le città che ti interessano e salvarle in una lista che poi basta scrollare. Di ogni città salvata vedrai, di fianco al nome anche la temperatura attuale, mentre la riga ha uno sfondo che indica la situazione attuale (nuvoloso, piove, soleggiato etc).

I dati sono presi dal sito weather.com, infatti, nell’angolino in basso a sinistra c’è un link diretto verso il loro sito, dove troverai gli stessi dati dell’app e anche qualche informazione aggiuntiva.

IlMeteo.it: previsioni da meteorologi certificati

ilmeteo.it iphone

Una delle applicazioni migliori per il meteo e con più recensioni positive sull’App store di Apple è quella di ilMeteo.it. Il sito è ben noto a chi cerca previsioni su pc, ma su tablet e telefono, si sa, le applicazioni sono più comode.

Per questo, lo staff di ilMeteo.it ha creato un’app dedicata che è diventata in pochissimo tempo una delle top 3 nella categoria delle previsioni del tempo e attualmente vanta un punteggio altissimo: ben 4.5 su 5.

All’interno delle applicazioni puoi consultare facilmente le condizioni metereologiche non solo per tutti i comuni d’Italia e centinaia di località turistiche, ma per città in tutto il mondo. Per quanto riguarda il nostro paese, in particolare, puoi usare una mappa interattiva con tanto di localizzazione molto comoda rispetto alla ricerca classica mediante digitazione di una città.

Per gli appassionati sciatori, ci sono anche previsioni per centimetri di neve al suolo, come anche informazioni su piste da sci. Gli amanti del mare, invece, potranno sapere la situazione dei mari e dei venti. Inoltre, ci sono delle webcam in molti comuni e località turistiche con segnalazioni meteo in tempo reale.

Si conclude con la possibilità di aggiungere Widget e persino la nuova app per l’Apple Watch, così da guardare le previsioni anche sullo smartwatch.

Migliori app Android per previsioni meteo

Come per il melafonino anche tablet e smartphone Android hanno la loro applicazione di default per le previsioni metereologiche che arriva già installata sul dispositivo. In questo caso, però, non a tutti piace e non è comodissima.

Inoltre, i dati che sono presi da AccuWeather e, rispetto alle altre fonti non sono poi sempre così precisi. In realtà, sembra un po’ una copiata da quella Apple, ma con piccolissime differenze, per non dire che è la stessa.

Per questo, sono in tanti a preferire applicazioni di terze parti, magari con degli widget più interessanti, una maggior quantità di dati, grafiche migliori e, ovviamente, più affidabilità. Anche su Android, la possibilità non manca e di app meteo ce ne sono tante. Abbiamo già visto quella di ilMeteo.it, che è disponibile anche per Android e per questo ora vediamo due alternative migliori.

Previsioni meteo: app per previsioni metereologiche con widget e avvisi

previsioni meteo android

Si tratta di una delle migliori app per Android perché, non solo è molto precisa e affidabile, ma è anche comodissima da usare. Raccoglie tutte le informazioni principali in una schermata unica, facile da gestire e visualizzare. Puoi guardare più città contemporaneamente oppure una nel dettaglio. Il bello è che ci sono le previsioni a 24 ore, ma se ti interessano quelle future, puoi consultarle per ben 25 giorni.

Oltre alle temperature e nuvolosità / pioggia, sull’app puoi trovare anche  informazioni sulla qualità dell’aria ma, per chi ama il mare, sarà una delusione non poter vedere la temperatura dell’acqua.

Meteo & Radar: una delle applicazioni più scaricate

app meteo e radar gratis

Sebbene sia gratuita, vi è anche una versione a pagamento, ma già quella base dà tutte le informazioni necessarie, quindi reputo inutile pagare la versione completa. La differenza, infatti, sta nelle pubblicità: se ti danno troppo fastidio, puoi pagare per la versione premium dove sono rimosse.

Scaricando e installando l’app dal PlayStore potrai consultare in un istante previsioni del tempo sia orarie, che giornaliere e persino settimanali, fino a 14 giorni.

La peculiarità di quest’app è la possibilità di usare il radar meteo interattivo e guardare una mappa delle temperature sia in Italia che in tutto il mondo. Il widget, poi, è fatto veramente bene e lo puoi mettere sul desktop per consultare ancora più facilmente le condizioni meteo attuali e anche quelle a lungo termine, in ogni città di tuo interesse.

Tra gli extra interessanti c’è la mappa dei venti e situazione del mare, la qualità dell’aria e bollettino pollini. Non mancano nemmeno le allerte meteo e le webcam per guardare la situazione di un luogo in tempo reale. Tieni presente che Meteo & Radar è disponibile anche su iOS e ipadOS, quindi se hai i dispositivi della mela, puoi usarla senza problemi.

In conclusione

Come già detto, di applicazioni per le previsioni metereologiche ce ne sono veramente tante, sia gratuite che a pagamento. Ormai sono quasi tutte molto attendibili e, in realtà, mettendo a confronto le varie previsioni non si nota tantissima differenza. Visto che sono tutte più o meno in grado di prevedere che tempo farà con sufficiente precisione, bisogna semplicemente valutare con quale ci si trova meglio.

Voglio concludere riassumendo quanto detto finora in poche domande con risposta che dovrebbero essere sufficienti a chiarire alcuni dubbi su queste applicazioni. Se così non fosse, non esitare a lasciare un commento e chiedere maggiori spiegazioni.

Qual è l’app del meteo più attendibile?

Se cerchi previsioni a breve termine, ti consiglio l’app ilMeteo che è molto precisa con la tecnica NowCasting, tuttavia per quelle a lungo termine Meteo & Radar è nettamente migliore, con previsioni molto attendibili fino a 14 giorni.

Qual è il sito meteo più preciso?

Il sito meteo più preciso per l’Italia è decisamente ilMeteo.it, seguito subito da weather.com che, però, quando si tratta di previsioni anche per l’estero, è più accurato. Per questo è meglio consultarli entrambi e confrontare i risultati.

Quanto è affidabile il meteo It?

Si tratta di uno dei siti e app più affidabili quando si tratta di previsioni metereologiche per l’Italia. IlMeteo.it, infatti, è un sito realizzato da metereologi certificati e la sua precisione, attendibilità e affidabilità sono tra le migliori in questo settore.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top