Stai provando a inviare un messaggio ad un amico o a fare una videochiamata, ma non ci riesci in alcun modo? Se ti stai chiedendo perché non funziona WhatsApp oggi e cosa fare per risolvere il problema, in questo articolo ti voglio mostrare tutte le possibilità.
Si tratta di una delle app di messaggistica più usate in Italia e quando ha un problema, crea molti disagi. Purtroppo, ci sono tanti motivi per cui questa applicazione potrebbe non funzionare a dovere non facendoti ricevere o inviare messaggio, e nemmeno permettendoti di fare chiamate o videochiamate.
Ovviamente, non c’è un modo unico che faccia tornare tutto alla normalità, ma voglio darti una lista di cose da fare e controllare che magari potrebbero far ripartire l’app. Sono procedimenti veramente semplici che richiedono pochi secondi e si possono eseguire da chiunque, anche per chi è poco pratico. Vuoi provare? Vediamoli insieme.
Indice contenuti
- WhatsApp Down: un problema globale
- Perché WhatsApp non funziona in Italia
- Cosa fare quando Whatsapp non funziona
- Attivare le notifiche
- Disattivare il risparmio energetico
- Problemi di connessione
- Riavviare il telefono
- Disconnettersi da tutti gli altri smartphone
- Re-installare Whatsapp
- In breve
WhatsApp Down: un problema globale
Sebbene sia raro, è comunque possibile che i server di WhatsApp abbiano problemi e l’app non funzioni in diversi paesi, o addirittura in tutto il mondo. Se credi che sia questo il problema, magari perche qualche altro tuo amico ti ha detto che anche a lui non invia messaggi, allora l’unica cosa è aspettare che i loro tecnici risolvano il problema.
Se però non sei sicuro che si tratti di un problema generale, puoi sempre controllare se è è attivo. Per vedere lo status di WhatsApp puoi usare i siti come DownDetector, cercare gli hashtag #WhatsAppDown su social come Twitter o fare una rapida ricerca su google scrivendo “Whatsapp down” per trovare una marea di siti che ti indicano la situazione attuale.
Guardando su DownDetector, vedrai quasi sempre qualcuno che si lamenta di malfunzionamenti dell’app. Tieni però presente che Whatsapp non funziona veramente se le segnalazioni sono tantissime e in tutta Italia. Nel caso, però, non si tratti di un problema globale, ti voglio mostrare qualche consiglio su come risolverlo.
Perché WhatsApp non funziona in Italia
Essendo una delle app di chat più diffuse in tutta Italia, quando WhatsApp non invia messaggi, non fa veramente piacere a nessuno. Lo si usa sia per chattare con amici che per lavoro e persino è un’app che molti vogliono avere negli smartphone per anziani, così da poter comunicare e vedersi a distanza in modo semplice anche con i parenti lontani.
Prima di vedere le varie cose da fare quando ci sono problemi, vediamo di capire il perché, così da sapere anche come agire.
Se WhatsApp oggi non funziona può essere perché:
- Whatsapp è down
- hai problemi di connessione ad internet
- l’app si è bloccata
- non riesci a loggarti nell’account
- WhatsApp è in uso su un altro smartphone
Ti dico già che, raramente il problema è dovuto all’app stessa. Purtroppo, negli ultimi anni, ci sono stati non pochi episodi di questo tipo e l’hashtag #WhatsAppDown è sempre più visto sui social network: l’ultimo è stato il 25 Ottobre. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, si tratta sempre di problemi relativi al telefono in cui lo si usa.
Per questo, di seguito, ti voglio mostrare diverse cose che puoi fare per provare a ripristinare il corretto funzionamento di WhatsApp.
Cosa fare quando Whatsapp non funziona
Se ti sei accertato che non si tratti di un problema globale, controllando lo status, ma non sai bene a cosa sia dovuto il malfunzionamento dell’app nel tuo telefono, allora ci sono alcune operazioni che puoi fare per provare a risolvere la situazione e far tornare a funzionare Whatsapp normalmente.
Vediamo le soluzioni a diversi dei problemi sopra elencati e procedure che comunque possono risolvere anche altre situazioni che ho tralasciato.
Ecco 6 cose da fare quando WhatsApp non funziona:
Attivare le notifiche
In molti casi, uno pensa che WhatsApp non funziona solo perché non riceve più notifiche quando qualcuno ci cerca. Quando poi si apre l’applicazione, invece, si vedono tutti i messaggi e chiamate perse.
Se è così, probabilmente ti basterà riattivare le notifiche che magari hai bloccato involontariamente. Come si fa? Facile:
Su Android ti basta andare su Impostazioni > Notifiche e Centro di controllo > Notifiche app > WhatsApp e attivare Visualizza Notifiche. In questa schermata puoi anche selezionare che tipo di notifiche vuoi che ti vengano inviate sul telefono.
Nel caso in cui in queste schermate sia tutto a posto, puoi controllare anche se le notifiche sono attivate nell’app stessa. Per farlo apri WhatsApp, clicca sui tre puntini e seleziona Impostazioni dal menù a tendina. Ora vai su Notifiche e controlla le impostazioni dei toni, vibrazione e suoneria.
Disattivare il risparmio energetico
Alcune app che ottimizzano la velocità e autonomia del telefono, possono chiudere in automatico programmi in background che consumano troppa energia e richiedono troppe risorse.
Se usando l’applicazione va tutto perfettamente, ma appena esci dall’app, Whatsapp non funziona, potrebbe essere che è stato terminato per risparmiare batteria o consumo. In pratica questi software vedono che consuma troppo, anche quando l’app funziona solo in background e non è direttamente aperta, quindi la chiudono. Quando questo capita, non riceverai più alcun tipo di notifica.
L’unica soluzione al problema è vedere se l’app di ottimizzazione che usi ha la possibilità di aggiungere esclusioni e se così non fosse, disinstallarla oppure cercarne una alternativa.
Problemi di connessione
Siccome WhatsApp usa la connessione mobile per inviare messaggi, quando il telefono non prende, o per qualche motivo, questa è assente, nemmeno l’app funziona. Capire se è internet il problema per cui WhatsApp non funziona, è facile se hai a disposizione una rete WiFi a cui connetterti.
Basta provare ad inviare un messaggio quando usi i dati del telefono e quando usi la WiFi. Nel caso in cui con uno dei due i messaggi li ricevi e puoi inviarli, allora è certamente un problema di rete.
Attivare e disattivare la modalità aereo è la prima cosa che ti consiglio di fare. Così facendo è un po’ come spegnere e riaccendere il modem nel tuo telefono e puoi ripristinare la connessione in pochi secondi.
Nel caso non funzioni, può essere un problema legato alle impostazioni APN che sono quelle che permettono al telefono di usare internet. Aggiustarle diventa abbastanza complicato e ogni impostazione varia da operatore a operatore, quindi ti consiglio di cercare una guida completa sul tuo fornitore del servizio, oppure contattare direttamente il loro supporto.
Riavviare il telefono
Un riavvio di solito risolve una marea di problemi. Specie in telefoni più vecchiotti, quando hai problemi di rallentamento, app che non funzionano o vari bug, ti basta riavviare lo smartphone.
Il motivo per cui funziona così bene, è che spegnendo e riaccendendo il telefono, si pulisce la memoria temporanea, che può intasarsi molto facilmente quando apriamo tante app e, soprattutto, se le lasciamo attive in background.
Inoltre, se per qualche motivo il telefono ha temporanei problemi di ricezione di segnale, nonostante ci sia una buona copertura su tutti gli altri, potrebbe riprendere a funzionare correttamente anche quello.
Insomma, un riavvio frequente fa sempre bene. Nel tuo iPhone la procedura di spegnimento classica non funziona? Puoi seguire gli step del tutoria per fare un riavvio forzato dell’iPhone.
Disconnettersi da tutti gli altri smartphone
Whatsapp può dare problemi se usata su più dispositivi contemporaneamente. Se la usi su telefono e pc, no, ma se hai due telefoni connessi allo stesso tempo, può capitare che il tuo account venga persino bloccato.
Infatti, secondo le regole di Whatsapp, un account può essere verificato solo con un numero e su un unico telefono. Questo vuol dire, che se provi ad attivare Whatsapp su un nuovo smartphone, potresti non riuscirci facilmente, oppure in automatico disconnettere l’app sul telefono vecchio (come è successo a me).
Oppure, se stai usando WhatsApp senza SIM su un telefono vecchio e poi vuoi mettere la scheda sul nuovo smartphone, per avere l’app su entrambi, non potrai! Su quello vecchio verrai disconnesso quasi istantaneamente e ripristinare la connessione potrebbe essere abbastanza lungo.
Nel caso in cui questo non dovesse accadere, può darsi che l’applicazione non ti funzioni bene e devi disconnetterti da ogni dispositivo in cui sei loggato.
Passi a iOS e non vuoi perdere tutti i messaggi? Scopri la guida su come trasferire le chat di WhatsApp da Android a iPhone.
Re-installare Whatsapp
Quando niente altro funziona, l’ultima spiaggia può essere quella di rimuovere e installare nuovamente l’app sul tuo smartphone.
Per cancellare un’App basta tenere premuto su di essa e spostarla verso il cestino, o selezionare Rimuovi, in base al sistema operativo del tuo smartphone. Per reinstallarla, poi, ti basta andare sul tuo AppStore o Google Play e scaricarla di nuovo.
Il problema è che, se Whatsapp non funziona, non puoi nemmeno fare il backup, prima di cancellare il tutto. Quando poi lo reinstalli, rischi di perdere tutte le conversazioni che hai nel telefono.
Per questo, anche se non hai mai avuto problemi finora, ti consiglio di fare il backup delle chat di WhatsApp regolarmente.
Ormai, in quasi tutti i telefoni vengono salvate le impostazioni e chat delle app e si può cancellarle e rimetterle senza perdere nulla. Questo a patto di selezionare di non rimuovere tutti i dati dell’app, durante la disinstallazione. Se sei fortunato, potresti salvare tutto.
In breve
Se ti stai chiedendo perché non funziona WhatsApp oggi spero di averti aiutato a capire il motivo e magari risolvere la situazione. Come già detto, raramente si tratta di un problema che dipende dall’app stessa e i suoi server, semmai è qualcosa nel tuo smartphone, la connessione internet o qualche bug dell’applicazione che non invia messaggi o chiamate.
Se chiudere e riaprire l’applicazione non basta, un riavvio del telefono risolve la maggior parte dei problemi. Ma, se così non fosse, ti tocca provare a reinstallare l’app, oppure veramente vedere se è un problema a livello globale.