Come mettere una canzone come suoneria su iPhone gratis

Come mettere una canzone come suoneria su iPhone gratis

Stanco di guardare il telefono ogni volta che a qualcuno vicino a te squilla l’iphone? Nel tutorial di oggi ti spiego come mettere una canzone come suoneria su iPhone gratis. Dunque, se hai un brano che ti piace tanto e vorresti che sentirlo ogni volta che qualcuno ti chiama, in questa guida troverai come impostarlo sul tuo melafonino.

Ci hai già provato ma non ci sei riuscito?

Mentre su Android bastano un paio di click, su iPhone devi usare diversi trucchetti per poterlo far squillare con una melodia che sia diversa da quelle preimpostate nel telefono. Il motivo principale è per tutelare i diritti di copyright degli autori, ma si trasforma decisamente in una grande noia per gli utenti.

Un modo di aggirare questa difficoltà, però, c’è! Anzi, più di uno e in questo tutorial andremo proprio come si cambia la suoneria con una qualunque canzone su iPhone. Se è proprio quello che stavi cercando, prenditi qualche minuto di tempo per leggere quanto segue e vedrai che ci riuscirai: la guida è stata scritta passo a passo, in modo più semplice possibile così, anche se non te la cavi bene quando si tratta di pacioccare col telefono, non avrai problemi. Se sei pronto, partiamo.

Come impostare suoneria su iPhone gratis

Normalmente i prodotti di casa Apple sono abbastanza facili da usare, anche per chi non è molto pratico di tecnologia, ma quando si tratta di mettere una canzone come suoneria su iPhone gratis è tutta un’altra storia.

Se sei arrivato in questo tutorial, probabilmente ci hai già provato e ti sei accorto, nelle impostazioni del telefono, non è possibile selezionare un brano, ma c’è solo una scelta limitata o un opzione per acquistare suonerie. Purtroppo è così e per riuscirci devi usare delle app oppure un sito dedicato a suonerie per l’iPhone.

Dunque, ci sono modi in cui lo si può fare gratuitamente. Di seguito ti mostro come mettere una canzone come suoneria su iPhone senza iTunes, con usando Garageband oppure usare un sito e app dedicate, ma per completezza vediamo anche come fare, appunto, iTunes. Pronto ad immergerti nella guida? Buona lettura.

Creare una suoneria per iPhone

Prima di immergerci nel tutorial dobbiamo fare una precisazione, così che ti sia chiaro perché ci sono così tanti passaggi per fare una cosa che, a prima vista, dovrebbe essere semplice – o almeno sugli smartphone Android lo è. Infatti, per poter mettere una canzone qualunque come suoneria su iPhone devi creare il file della suoneria stessa e non sempre è un passaggio semplicissimo.

Qui due sono le cose più importanti da tenere a mente: la prima è che la durata massima di una suoneria per iPhone è di 30 secondi e la seconda è che il formato del file deve essere .m4r. Questo vuol dire che non potrai usare il brano completo, ma solo una parte di esso che dovrai ritagliare usando un programma, un’app o dei siti web che lo fanno per te.

Di seguito ti mostro tutti e tre, ma usare un’app come RingTone Maker – o alternative – e GarageBand sono quelli che ti consiglio perché sono molto facili e si possono fare senza iTunes, quindi senza usare il PC, direttamente dallo smartphone. Il terzo, invece, è più complicato, ma l’ho aggiunto per completezza. Dunque partiamo.

Garageband

garage band suoneria iphone

Se non hai il computer, allora starai cercando come mettere una canzone come suoneria su iphone senza iTunes. Puoi farlo usando l’app gratuita GarageBand che è un’applicazione ufficiale Apple e si può scaricare senza spendere un centesimo direttamente dall’App Store.

Una volta che hai tutto pronto, fai partire la canzone, apri l’app di GarageBand e seleziona Audio Recording per iniziare la registrazione. Quando hai registrato la canzone, clicca sull’icona del cerchio rosso per interrompere la registrazione e salvare la traccia. A questo punto vai nella cartella files dal menu che vedi in alto, trova il file e modificalo ritagliandone i 30 secondi che vuoi salvare.

Una volta completato anche questo passaggio selezione, seleziona la voce Share e nella finestra che si apre piga Ringtone > Esporta. Non resta che andare nelle impostazioni del tuo iOS e selezionare la canzone appena salvata e metterla come suoneria del tuo iPhone.

Sebbene sia molto semplice come procedimento, la qualità audio non sarà come l’originale. Per ottenere la miglior qualità possibile assicurati di registrare in un posto senza disturbi e rumori esterni.

RingTone Maker: l’app per creare suonerie su iPhone

App RingTone Maker

Per creare una suoneria da una canzone sul tuo iPhone con RingTone Maker devi:

  1. Aprire l’app e cliccare sul tasto “+” che trovi in basso
  2. Importare la traccia dai file del tuo iphone, un video, da computer o scaricarlo da un link
  3. Selezionare il pezzo che vuoi usare come suoneria, personalizzarlo con degli effetti e salvarlo
  4. Cliccare fine per salvare il file

Una volta completato il processo di creazione, dovrai comunque usare l’app di GarageBand, perché l’iOS limita tutte le applicazioni di terze parti e non da loro accesso ai file di sistema dell’iPhone.

RingTone Maker è un’app fantastica che ti mette a disposizione tantissime funzionalità, tutte gratis: puoi anche creare una suoneria usando l’audio di un video che hai salvato sul telefono o quello di una registrazione dalle tue memo vocali, aggiungere effetti come il fade out e tagliare personalizzare la traccia in diversi modi.

Creare una suoneria su iTunes su PC

iTunes Music suoneria iPhone

Per prima cosa devi ritagliare 30 secondi della canzone che vuoi mettere che è il tempo massimo di durata di una suoneria e convertire il file nel formato giusto, ovvero .m4r. Una volta fatto, puoi importarlo nella scelta delle suonerie che sono presenti sull’iPhone.

Trovata la canzone che vuoi mettere, premi su opzioni e seleziona i 30 secondi che vuoi come suoneria. A questo punto seleziona converti e scegli la dicitura Crea versione AAC. Trova la posizione in cui il brano è stato salvato e cambia l’estensione del file da .m4a a .m4r, dunque vai su iTunes e rimuovi la vecchia traccia .m4a dalla libreria (ma  non dal PC). L’ultimo passo è andare nella sezione suonerie e trascinare dal finder il brano .m4r aggiungendolo così alla lista.

Questa era la parte più complicata, ma quanto segue è abbastanza semplice. Ora che abbiamo il file, infatti, dobbiamo caricarlo sul telefono.

  1. Per prima cosa connetti l’iPhone al tuo computer tramite cavo e apri iTunes (potrebbe partire in automatico se aspetti qualche secondo).
  2. Nel caso ti venga richiesto, inserisci il codice di sblocco e fai tap su Autorizza per dare accesso al computer
  3. Vai nella sezione suonerie di iTunes che trovi nella barra laterale sinistra
  4. Sincronizzare le suonerie (tutte o solo quelle personalizzate).

Avendo fatto questa lunga procedura, avrai finalmente la canzone caricata sul tuo telefono.

Siti per suonerie gratis

Zedge Suonerie

Ci sono anche molti altri modi per ottenere una bella suoneria gratuita. Online, infatti, trovi tanti siti e sull’app store molte applicazioni che ti permettono di scaricare gratuitamente delle melodie ispirate a canzoni famose e hit del momento.

Uno dei principali problemi con questo tipo di scelta, però, è che non hai la canzone vera e propria ma una suoneria i cui toni la ricordano. Alcune sono fatte veramente bene, altre più o meno e, di solito, per le migliori si deve pagare.

Non guasta comunque dare uno sguardo e vedere se c’è qualcosa di interessante per far suonare in modo diverso il tuo iPhone da quello degli altri.

Mettere la nuova suoneria sull’iPhone

cambiare suoneria iPhone

Per impostare la suoneria personalizzata su iPhone prendi il telefono e apri le impostazioni cliccando sull’icona dell’ingranaggio. A questo punto vai nella sezione Suoni, dunque seleziona la voce Suoneria e scegli la canzone che hai caricato o creato usando uno dei metodi appena visti. Conferma la tua scelta.

Da ora in poi, ogni volta che riceverai una chiamata, il tuo telefono squillerà con la nuova canzone come suoneria. Tieni presente che sull’iPhone puoi impostare una suoneria diversa per ogni contatto, o per quelli principali, così da sapere chi ti chiama senza dover guardare il telefono.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top