Tutti sappiamo che quando è nuovo, il telefono ha l’autonomia maggiore e, nel tempo, questa diminuirà piano piano. Un giorno, potresti proprio non riuscire ad accenderlo!
Il motivo è che ogni batteria ricaricabile non è eterna, ma ha un ciclo di vita limitato. Questo non dipende solo dal modello, ma anche dall’utilizzo che uno ne fa.
Poiché la sua sostituzione è complicata, visto che è integrata nello smartphone e non più rimovibile facilmente, oggi ti voglio mostrare come non rovinare la batteria dell’iPhone ed allungarne il ciclo di vita.
Magari non lo sai, ma ci sono tanti piccoli accorgimenti che puoi prendere quando ricarichi il tuo telefono per non danneggiare la sua batteria. Oggi ne vediamo 7 molto utili che ti aiuteranno a preservarla a lungo.
Ovviamente non ti aspettare che l’autonomia del tuo iPhone sia per sempre identica a quella che aveva il primo giorno che l’hai usato, ma seguendoli, riuscirai a farla diminuire molto meno, rispetto a quanto diminuirebbe con un uso non corretto.
Indice contenuti
- 7 modi per preservare la batteria iPhone
- Mantenere la carica tra il 20 e l’80%
- Non far surriscaldare l’iPhone
- Usare solo caricatori originali
- Non usare l’iPhone mentre è in carica
- Togliere la custodia durante la ricarica
- Evitare la carica notturna e quelle lunghe
- Usa Witty, il dispositivo che protegge la batteria
- Perché la batteria si danneggia?
- Falsi miti su come preservare le batterie
- Sostituire la batteria
- In conclusione
- Domande frequenti
7 modi per preservare la batteria iPhone
Tra falsi miti e verità, di seguito ti darà diversi consigli se non vuoi perdere rapidamente l’autonomia del tuo iPhone. Alcuni degli accorgimenti sono facilissimi da applicare e hanno un effetto enorme sulla durata, altri un po’ meno, ma tutti contribuiscono a mantenere al meglio questo importante componente.
Sebbene non sia possibile preservare in eterno l’autonomia della batteria del tuo telefono come quella che ha il primo giorno in cui l’hai comprato, ci sono tanti modi per allungare la sua vita. Prova ad usarne più che puoi creandoti delle abitudini per la ricarica del tuo telefono.
Ecco 7 cose da non fare per non rovinare la batteria dell’iPhone:
Mantenere la carica tra il 20 e l’80%
Stando a numerose ricerche e test, risulta che una batteria si preserva al meglio nel tempo se lavora quando ha una carica tra il 20 e l’80%.
È difficile da credere, poiché va contro la credenza che l’iPhone vada scaricato completamente e poi caricato fino al 100% prima di staccarlo dalla spina, ma questo fatto è stato provato scientificamente.
Il motivo è che quando lavora sotto il 20% la batteria è sottoposta ad uno sforzo maggiore per fornire l’energia necessaria al processore e altro hardware per funzionare correttamente. Al di sopra dell’80%, invece, gli ioni di litio, che sono il componente fondamentale, si degradano più velocemente.
Rispettare il range (o la regola) 20-80 è uno dei modi migliori per preservare la capacità della tua batteria e non farla degradare rapidamente. Infatti, ti consiglio di cercare di rispettare questo accorgimento il più possibile, anche se vuol dire che non ti godrai mai uno smartphone completamente carico.
Non far surriscaldare l’iPhone
Il surriscaldamento è uno dei problemi più grandi nei dispositivi elettronici. L’hardware si danneggia molto più facilmente ad alte temperature e, non a caso, il raffreddamento è una delle cose più importanti nei computer.
Nei telefoni, il sistema di raffreddamento è molto limitato nelle dimensioni e non riesce a raggiungere un’efficacia sufficiente a dissipare il calore quando si usano app e giochi pesanti che richiedono prestazioni alte e fanno girare al massimo processore, ram e gpu dello smartphone.
Apple protegge molto bene il suo dispositivo. Se la temperatura interna del tuo iPhone supera quella limite, in automatico entrano dei sistemi di protezione. Infatti, potrebbe capitare che la ricarica rallenti o si fermi completamente, le prestazioni rallentano e tanti altri malfunzionamenti.
Su questa pagina del sito ufficiale di Apple puoi scoprire tutto quello che può succedere al tuo telefono e trovare altri consigli per non farlo surriscaldare, anche se ce ne sono alcuni veramente ridicoli come ad esempio non lasciare il telefono in macchina in una giornata calda, o alla diretta luce del sole. Però potresti trovare informazioni utili.
Qui va fatto notare che se le app rallentano, potrebbe non essere solo dovuto al surriscaldamente ma anche perché non hai abbastanza spazio e devi liberare memoria nel tuo iPhone per farle girare bene,
Usare solo caricatori originali
Ogni volta che compri un prodotto Apple vedrai le scritte e raccomandazioni di utilizzare solo accessori originali. Se per auricolari (specie se wireless) e custodie non è assolutamente importante, per quanto riguarda il caricatore, invece, ti consiglio di seguire le loro indicazioni.
È vero che un caricatore Apple costa molto e, ormai, non lo includono nella confezione. Purtroppo è una pratica che sempre più case stanno adottando, con la scusa di salvaguardare l’ambiente (come anche il nuovo Galaxy S22 della Samsung). Se non hai nessun altro loro dispositivo, sei costretto a comprartelo separatamente.
Ti consiglio di optare per quello originale perché non solo la qualità è migliore ma, soprattutto, la tensione e voltaggio non sempre sono gli ottimali per l’iPhone. L’unica eccezione potrebbe essere con quelli wireless, che sono comunque limitati molto nella loro potenza di ricarica.
Non usare l’iPhone mentre è in carica
Questa è una delle raccomandazioni più strane che si possono dare. Ti chiederai sicuramente che problema c’è a usare il telefono quando è in carica e perché questo fa rovinare la batteria?
Beh, in realtà non c’è una connessione diretta tra le due cose.
Si sconsiglia di usare l’iPhone quando lo stai ricaricando perché è più facile surriscaldare il telefono: come ti ho mostrato nel punto due, la temperatura alta è una delle cose che può danneggiare la batteria.
Infatti, la ricarica, specie quella rapida, già da sola scalda il telefono. Se, però, lo si usa anche, si rischia di raggiungere facilmente temperature troppo alte.
Quindi, non è un problema mandare dei messaggi, magari anche chattare o navigare, a patto che il telefono non si scaldi. Evita, infatti, app pesanti e soprattutto giochi pesanti che già di loro fanno surriscaldare il telefono, figuriamoci se si aggiungono al calore provocato dalla ricarica.
Togliere la custodia durante la ricarica
Sembra una cosa davvero strana da fare e, sicuramente, poco pratica, ma togliere la custodia quando lo metti a caricare è un ottimo modo come non rovinare la batteria dell’iPhone.
Il motivo è, di nuovo, il riscaldamento del telefono. La custodia, infatti, è vero che protegge il dispositivo da urti e graffi, ma riduce fortemente la sua efficienza nel raffreddarsi. Come abbiamo già detto, la ricarica, in sé, fa scaldare il telefono. Non potendo dissipare bene il calore, la temperatura si alza ancora di più e questo lo danneggia a lungo termine.
Vale sia per custodie originali, che non. Quando prendi quelle compatibili, poi, hai un rischio ulteriore: se non sono di buona qualità, magari non combaciano perfettamente e non si riesce ad inserire bene lo spinotto della corrente, oppure in qualche modo bloccano ulteriormente la dissipazione del calore.
Qui torniamo al punto in cui è consigliabile utilizzare solo accessori originali, ma secondo me se prendi dei prodotti validi, come quelli della Syncwire, puoi stare tranquillo.
Evitare la carica notturna e quelle lunghe
Una delle avvertenze più importanti da rispettare è quella di non mettere l’iPhone a caricare ed andare a dormire, oppure uscire e lasciarlo tutto il giorno in carica. Si tratta di una delle abitudini più dannose tra quelle che abbiamo.
Ora ti spiego il perché: una volta che il telefono è carico, la corrente non circola più, ma la batteria resta alla tensione di fine carica, che nella maggior parte dei casi è di 4,35V. Tale tensione, a lungo andare, rovina la batteria riducendone la vita. Se vuoi evitare che questo accada, devi staccare l’iPhone il prima possibile.
Nonostante sia tra le indicazioni più importanti da seguire, però, evitare la carica notturna è anche quella che più raramente si riesce a seguire. Il risultato è lo stesso vale quando sei a casa o a lavoro e lasci il telefono in carica tutto il giorno per averlo al 100% quando devi uscire. Purtroppo è una pratica dannosa, che va completamente cambiata.
Usa Witty, il dispositivo che protegge la batteria
Ovviamente non si riesce a rispettare tutte le raccomandazioni sui tempi di ricarica e, soprattutto quando si tratta di quella notturna, è impossibile svegliarsi appositamente per staccare il telefono!
Come fare per non rovinare la batteria dell’iPhone se lo carichi di notte?
Beh, ovviamente, qualcuno ci ha pensato e ha creato un dispositivo in grado di staccare la corrente una volta che il telefono è carico. Un’azienda italiana, ad esempio, ha creato un dispositivo chiamato Witty per allungare la vita della batteria dello smartphone.
Come funziona? In pratica, questo piccolo accessorio capisce quando l’iPhone si è caricato completamente e dopo una ventina di minuti che è al 100%, interrompe il flusso di corrente così da non lasciare la batteria alla tensione di fine carica.
Un dispositivo piccolo, ma geniale che non ti assicura di stare nel range 20-80 di cui parlavamo prima, ma che comunque ti preserva la batteria da lunghe ore in tensione. Già con questo piccolo accorgimento potresti riuscire a raddoppiare la sua vita.
Ce ne sono anche altri simili, ma ti consiglio Witty, perché ho avuto modo di provarlo e lo uso tutt’ora quando lascio l’iPhone a caricare di notte, oppure il mio TicWatch Pro 3.
Perché la batteria si danneggia?
Per quanto sia avanzata, la tecnologia non è eterna e tra tutti i componenti la batteria dell’iPhone è quella che più rapidamente si degrada. Non accade solo sui telefoni della mela, ma è una caratteristica di ogni dispositivo elettronico: non a caso, tra tutti i componenti, di solito è quella che ha una garanzia minore.
Una batteria si rovina perché i numerosi cicli di carica e scarica portano al deterioramento dei materiali di cui è composta. Questo vale sia per le nuove batterie al litio, che quelle più vecchie al cadmio.
Attenzione, dicendo che la batteria si rovina non intendo che smette di funzionare. Quello è il caso limite, ma il danneggiamento si vede quando si inizia a perdere notevolmente la sua capacità e di conseguenza si riduce l’autonomia dell’iPhone o di un altro telefono.
I cicli, però, non sono l’unico motivo che portano al suo deterioramento. Ad essi si aggiungono il calore e il surriscaldamento (che come ben sai è nemico di praticamente ogni componente elettronico), ma anche la tensione prolungata che, come vedremo, portano ad un’usura più rapida.
Falsi miti su come preservare le batterie
Una credenza che in passato era vera, ma ormai non è più attuale è quella di non caricare mai l’iPhone per poco tempo, quando non è scarico e non staccarlo finché non raggiungere un buon livello di carica. In pratica tutto l’opposto della regola 20-80 che abbiamo detto.
Non è una bufala, ma il motivo è il cosiddetto effetto memoria che poteva accadere nelle batterie al Nichel (Ni-Cd e Ni-MH). In pratica la batteria “memorizza” che non è stata utilizzata completamente e la sua capacità diminuisce nel prossimo ciclo, anche se l’hai completamente caricata.
Ormai, però, tutti i nuovi dispositivi utilizzano batterie al litio che non sono affette dall’effetto memoria, quindi non farai rovinare la batteria in questo modo.
Sostituire la batteria
Purtroppo, anche seguendo tutte le indicazioni sopra viste, prima o poi, la batteria si rovinerà nel tempo. Quelle nuove sono molto più avanzate e resistenti delle precedenti, ma anche loro non sono eterne.
Una volta che si degradano, non è possibile ripararle, ma l’unica soluzione è sostituirle. Si tratta di una riparazione che (a meno che tu non sia un esperto nel settore) non puoi far da solo, ma ti devi rivolgere o al supporto Apple, oppure a servizi certificati.
Ovviamente, trattandosi di un prodotto della mela, il prezzo non è per niente basso, specie se la riparazione la fai tramite i canali ufficiali. Quindi, se vuoi evitare di spendere soldi inutili per un telefono vecchiotto che magari vorrai presto cambiare, segui i 7 consigli sopra elencati.
Se, però, ti sembra che ormai sia troppo tardi e l’autonomia è ridicola, prima di fartela sostituire, però, ti consiglio sempre di provare a ricalibrare la batteria del tuo iPhone perché, magari non te la riporta a nuovo, ma ti ridà la durata di cui hai bisogno e ti permette di risparmiare i soldi della sostituzione
In conclusione
Come fare per non rovinare la batteria dell’iphone? Beh, spero sia riuscito a darti spunti importanti per preservare la tua a lungo.
I più fortunati riescono ad avere un’ottima carica del proprio iPhone fino a quando non è ora di cambiare telefono, altri no. L’unica cosa è sperare di allungare la sua vita il più possibile.
Io ad esempio ho un vecchio 6s la cui carica dura tutto il giorno anche con un utilizzo relativamente frequente, ma è perché ho seguito gran parte dei consigli sopra e ho avuto un pizzico di fortuna. Spero lo stesso capiti anche a te con il tuo telefono.
Domande frequenti
Prima di terminare l’articolo, nonostante il fatto che dovrebbe esserti tutto chiaro, voglio chiudere con una sezione dedicata alle domande che più frequentemente mi sono state poste dai lettori. Anche se non specificamente l’iPhone, sono utili a capire di più sul mondo delle batterie, come funzionano e come non rovinarle.
Spero ti possano essere utile, ma se hai ancora dei dubbi, non esitare a chiedere.
Quanto dura la batteria dell’iPhone
Ovviamente, non si può dare una risposta esatta, ma ti posso dire che una buona batteria scende a circa l’80% della sua carica dopo 450 cicli di ricarica. Quelle scadenti possono scendere molto sotto, dimezzarsi, o addirittura non funzionare più dopo qualche centinaio di cicli.
Che cos’è l’effetto memoria?
L’effetto memoria è quando la capacità della batteria diminuisce se non la si è ricaricati quando è scarica. Se accade, ad esempio, di metterla in ricarica quando è al 50%, la volta successiva, anche se caricata completamente, la sua capacità sarà minore. Si tratta di un fenomeno molto raro presente nelle batterie al cadmio, ma non in quelle al litio.
Che cos’è un ciclo di vita della batteria?
Il ciclo di vita di una batteria è il periodo di tempo per cui è previsto che essa funzioni. Una volta completato, dovrà essere sostituita. Questo ciclo non dipende solo dalla batteria stessa ma anche dall’utilizzo del dispositivo. Seguendo i consigli sopra, dovresti essere in grado di allungarlo.
Con il caricamento ottimizzato però non dovrebbe essere un problema tenerlo tutta la notte in carica o sbaglio?Non sono sicuro di questa cosa e poi ho notato che non è stato citato perciò.
Ciao Luca,
Si tratta di una novità che è arrivato con iOS 13 e non ho ancor avuto modo di inserirla. Qui però, bisogna fare attenzione: in linea teorica ti aiuta a salvaguardare la batteria dell’iPhone, ma non è detto.
Questa funzionalità non fa caricare il telefono oltre l’80% in alcuni casi. Quando? Dipende: in pratica l’iPhone cerca di imparare le tue abitudini di carica e in base a quelle non caricare al massimo il telefono in alcune occasioni.
Quindi non si tratta di una cosa automatica e bisogna vedere quanto è bravo l’iPhone a predire le tue abitudini. Dunque se lo lasci caricare ogni notte, dovrebbe andare bene, ma se non lo carichi solo quando puoi, o ti serve, può risultare inutile.
Spero di essere stato chiaro, ne parlerò nel dettaglio appena aggiorno l’articolo!
Saluti
Avrei un altra domanda:caricare più volte al giorno l’iphone fa male alla batteria o conviene fare una sola carica più lunga,magari tutto il pomeriggio,senza che magari appena arriva al 50% lo tolgo,si scarica di nuovo e lo metto a caricare di nuovo e continuando per tutto il pomeriggio cosi.(ad esempio adesso sono le 15:30 e ho il telefono al 30%,come mi converebbe fare?)
Poi vorrei un altro consiglio:io ho comprato l’iphone 12 da poco e avevo già il cavo del caricabatterie però mi mancava l’alimentatore,e per arrangiare sto usando l’alimentatore del huawei.
Questa cosa a lungo andare potrebbe portare danni alla batteria? Mi conviene comprare l’alimentatore apple? Perchè nell’articolo sta scritto che comunque si consiglia di usare sempre caricatori originali.
Grazie mille in anticipo e per la risposta precendente
Ciao Luca,
Purtroppo ti posso rispondere solo in teoria. Le nuove batterie non hanno praticamente più l’effetto memoria, quindi non ci dovrebbero essere problemi a caricarli quando vuoi, anche più volte al giorno (ovviamente senza esagerare tipo attaccarlo per 1 minuto etc).
Apple consiglia di usare alimentatori originali e, a volte è vero, a volte no. Io ho amici che usano quelli compatibili per iPhone e la batteria non si è mai rovinata. Ma ad altri, si è proprio bruciato il telefono vecchio. Dipende molto dall’alimentatore che usi e della qualità costruttiva, voltaggio e potenza. Tra di loro, chi ha usato il caricatore uGreen ci si è trovato bene.
Ripeto, io non ho mai avuto problemi con altri caricatori, e tanti che conosco nemmeno, ma conosco anche qualcuno che ne ha avuti con quelli cinesi. Quindi, la mia deduzione è che dipende dalla qualità.
Il caricatore Apple ufficiale, purtroppo, costa caro, ma se vuoi andare sul sicuro, ti consiglio di prenderlo.