Come trasferire tutti i dati da Android a iPhone

Come trasferire dati da Android a iPhone

Sono tanti i motivi per cui uno vuole acquistare un melafonino e se anche tu stai pensando di farlo, allora questo articolo ti sarà veramente utile: oggi parleremo, infatti, di come trasferire dati da Android a iPhone in modo da passare da un sistema operativo all’altro senza perdere informazioni importanti come contatti, foto e persino le chat di WhatsApp.

I vantaggi degli smartphone Apple sono tanti, a partire dalla sicurezza per arrivare ad un invecchiamento elettronico nettamente più lento: un iPhone è dimostrato che dura molto di più di un’altro qualunque che si tratti di Samsung, Xiaomi o Huawei.

iPhone vs Android: quale scegliere

effetto interesse iPhone Android

È molto difficile dare una risposta certa a questa domanda. Per esperienza mi sono trovato meglio con Apple, perché gli altri smartphone, per quanto costosi, hanno sempre qualche bug qua e là che sono fastidiosi.

In quanto a sistema operativo, da una parte abbiamo un sistema aperto su cui puoi fare tutto (o quasi) quello che vuoi, dall’altra c’è quello Apple che ti obbliga a usare solo le cose da loro autorizzate. Entrambi hanno vantaggi e svantaggi, ma facendosi qualche analisi sull’utente medio oggi, in realtà, quello dell’iPhone è probabilmente meglio, perché molto più sicuro: quante volte mi è capitato di dover pulire e installare antivirus su telefoni Android di parenti che non se ne intendono e cliccano qua e là ingannati dai messaggi falsi o pubblicità nei giochini.

Passa a iOS: l’App per trasferire i dati da Android a iPhone

App passa a iOS

Prima di vedere come funziona, però, assicurati di avere entrambi i dispositivi con la connessione wifi attiva (non devono essere connessi ad una rete) e attaccati all’alimentazione, come anche di avere il sistema operativo aggiornato. In più, tieni presente che l’iPhone non deve essere ancora stato configurato, quindi la procedura deve essere fatta quando l’accendi la prima volta. Una volta pronto puoi procedere con il passaggio.

Per trasferire dati da Android a iPhone:

  1. Accendi l’iPhone e seleziona Migra dati da Android.
  2. Scarica Passa a iOS dal Play Store sullo smartphone Android.
  3. Fai tap su Continua e accetta i termini e le condizioni
  4. Anche sul tuo dispositivo iOS tocca continua e apparirà un codice di trasferimento
  5. Digita il codice sul dispositivo Android e connettilo alla rete wifi temporanea creata dal tuo iPhone
  6. Scegli i contenuti o dati da copiare e attendi il trasferimento
  7. Concludi la configurazione dell’iPhone

Come passare i dati da Android a iPhone manualmente

Nel caso l’applicazione vista sopra non funzionasse, ti tocca fare tutto a mano. Purtroppo, la procedura è lunga e vanno seguiti passaggi e usati strumenti diversi per ciascuna tipologia di dati che vuoi trasferire dal tuo vecchio smartphone Android al tuo nuovo iPhone.

Infatti, non c’è un modo per trasferirci tutti i dati insieme, in una volta sola, ma dovrai migrare chat, contatti, foto e altri dati di vari formati separatamente usando app aggiuntive, oppure servizi come Google Drive. Non ti scoraggiare, però, perché con la guida che passo a passo che abbiamo preparato non avrai problemi a farlo.

Vediamo come passare i dati più importanti che, di solito, la maggior parte di noi non vuole perdere.

Trasferire Contatti e calendario con l’account Google

Trasferire contatti da Android a iOS

Una delle cose più importanti che non vogliamo perdere nella migrazione da un telefono all’altro, sono i contatti. In passato era facile perché si salvavano sulla SIM ed era tutto a posto. Oggi, le cose sono un po’ cambiate, ma non c’è nulla di complicato. Anzi, è ancora più facile, perché ogni telefono Android è legato ad un account Google su cui possiamo salvare non solo contatti, numeri di telefono, email e calendario ma, come vedremo a breve, anche foto e video: insomma, quasi tutti i dati più importanti che si hanno su un telefono.

Per essere certi di non perdere nessuno contatto o appuntamento, per prima cosa prendiamo lo smartphone Android e assicuriamoci di sincronizzare queste informazioni con l’account Google. Basta andare su Impostazioni, quindi seleziona la voce Account & sincronizzazione, poi Google e la mail che vuoi usare (nel caso tu ne abbia più di una salvata nel telefono). Nella schermata che si apre assicurati di aver messo la spunta su contatti e dettagli persone e, se vuoi, seleziona anche tutte le altre voci che ti interessano. A questo punto, fai tap sui tre puntini con la scritta Altro che vedi nella parte bassa centrale e seleziona Sincronizza Ora. A processo ultimato sarai certo di aver salvato i contatti nel tuo account google.

Una volta fatto, prendi il tuo nuovo iPhone e vai su Impostazioni, dunque seleziona Password e account, quindi Aggiungi account. Nella schermata che si apre seleziona Google e loggati nel tuo account inserendo le credenziali. Una volta loggato, puoi selezionare Mail, Contatti e calendari se vuoi che appaiono sull’iPhone. Avendo linkato l’account, non resta che mostrare i numeri di telefono salvati: per farlo vai di nuovo in Impostazioni, dunque scegli Contatti e qui fai tap sulla voce Account di Default. Nella nuova finestra metti la spunta su Gmail.

Passare le foto, video e file multimediali

Passare fotografie tramite Google Foto

Con Google Foto, invece, ti basta aprire l’app e abilitare il backup sul tuo account google e tutta la tua galleria si inizierà a caricare in automatico: ti consiglio di usare una rete WiFi per non consumare tutto il tuo traffico dati. Se, però, hai un piano con dati internet illimitato e non ti serve la rete wireless, devi prima abilitare il caricamento tramite dati cellulari, perché di default è disabilitato.

Se hai molte fotografie e video, sicuramente ci impiegherà del tempo per caricarle tutte, ma una volta completato, puoi installare la stessa app sul tuo nuovo iPhone, loggarti con il tuo account Google e scaricartele dal Cloud. La procedura, è lunga se hai tante foto, ma è semplicissima da eseguire e tu devi fare poco, visto che la maggior parte del lavoro lo fanno gli smartphone per te.

Tieni presente, però, che con Google foto hai un limite di 15 giga nel piano gratuito. Se hai troppi file multimediali e il totale occupato supera questo limite, dovrai cancellare quelle che non vuoi trasferire o pagare un abbonamento che ti mette a disposizione anche fino a 1TB di spazio nel cloud.

Trasferire chat Whatsapp senza perdere messaggi

Trasferire chat WhatsApp da Android a iPhone

Uno dei più grandi problemi nella migrazione verso uno smartphone nuovo è la perdita delle conversazioni. WhatsApp è il programma di messaggistica più usato e molti di noi non si possono permettere di perdere tutte le informazioni e messaggi che hanno scambiato con gli amici. Purtroppo, oggi, non è possibile trasferire automaticamente le chat di Whatsapp da Android a iPhone o viceversa.

Una volta installato, ti basta aprire il programma, collegare i tuoi due telefoni e selezionare la voce Trasferisci messaggi WhatsApp. A questo punto dai la convalida e aspetta che l’operazione venga completata. In pochissimo tempo vedrai che tutte le tue chat verranno passate da un telefono all’altro.

Il motivo per cui non lo si può fare senza ricorrere a programmi di terze parti è perché WhatsApp su Android è legato all’account Google, mentre su iPhone a quello iCloud. Dunque, in attesa di una soluzione ufficiale questo è il metodo più veloce, facile e sicuro per migrare le tue chat.

Usare il PC per passare tutti i dati

Per prima cosa devo collegare lo smartphone al tuo computer e copiare tutti i file dal telefono o eventuale scheda SD sul pc. Con Windows, vedrai il telefono come una periferica esterna, mentre con Mac puoi usare il programma citato prima. Una volta completato il trasferimento, scollega pure il cellulare vecchio e attacca il tuo nuovo iPhone. Ora inizia la migrazione. Di nuovo, la procedura dipende dal sistema operativo del tuo pc: se hai Windows devi usare iTunes, mentre con il Mac puoi usare direttamente il Finder e sincronizzare tutti i file in un attimo.

In breve

iPhone o Android?

Ci sono anche altre app e programmi per inviare foto e file pesanti da smartphone o conservarli su internet, ma ti sconsiglio tali procedure perché sono più lunghe e più complicate. A meno che non vuoi trasferire solo un filmato lunghissimo, allora puoi usare Wetransfer o Send Anywhere.

Spero l’articolo ti sia stato utile e ora tu possa passare ad iOS facilmente e non aver paura di perdere dati nella migrazione. Se, però, hai ancora dubbi, chiedi nei commenti cosa non ti è chiaro.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top