L’intelligenza artificiale, ormai, ha raggiunto un livello mai visto prima e il suo utilizzo è diventato una pratica quotidiana in tantissimi settori, specie nella creazione dei contenuti. Oltre che per scrivere testo, infatti, oggi ci sono numerosi generatori di immagini AI che sono in grado di creare dei veri capolavori in pochi secondi.
Si tratta di strumenti che usano algoritmi avanzati per produrre immagini di vario tipo, da realistiche a fumetti, da surreali a futuristiche, partendo da semplici descrizioni che l’utente digita. In pratica basta scrivere al generatore cosa vuoi raffigurare nell’immagine.
In realtà, si può fare molto di più e le possibilità di questa nuova tecnologia sono veramente incredibili, oltre a crescere di giorno in giorno. Se vuoi imparare ad usarla e muovere i primi passi nel design con l’AI, sei nel posto giusto, perché oggi ti mostro i migliori siti che usano l’intelligenza artificiale per creare immagini.
Indice contenuti:
- Cos’è un generatore di immagini AI
- Tipologie di generatori con intelligenza artificiale
- Migliori generatori di immagini con AI gratis e a pagamento
- DALL-E: il miglior generatore di immagini AI gratis
- ArtSmart: creare un avatar e non solo, con l’intelligenza artificiale
- Canva: creare immagini e materiale per marketing con l’AI
- FireFly: l’intelligenza artificiale per le immagini di Adobe
- Midjourney: generatore di immagini AI professionale
- In breve
- Domande frequenti
Cos’è un generatore di immagini AI
Trattandosi di una novità tecnologica, vediamo prima di capire bene di cosa stiamo parlando:
Un generatore di immagini AI è un sistema avanzato che utilizza l’intelligenza artificiale per creare o modificare immagini.
Per ottenere i risultati desiderati, l’intelligenza artificiale utilizza reti neurali profonde e algoritmi di apprendimento automatico. Si tratta, in pratica, di un sistema in grado di “apprendere” da enormi quantità di dati presenti nel web o su un database (nel nostro caso da immagini già esistenti) e usare quanto “imparato” per creare nuove immagini o modificare quelle esistenti.
Senza addentrarci troppo nell’argomento, in quanto è troppo complicato e ci si potrebbero scrivere libri a riguardo, ti dico solo alla base dei generatori di immagini AI c’è una cosa chiamata rete generativa antagonista, o GAN.
Si tratta di una rete neurale profonda composta da due reti neurali separate: una chiamata “generatore” e l’altra chiamata “discriminatore”. La prima, ovvero il generatore, produce nuove immagini, mentre il discriminatore valuta se vanno bene o no, basandosi su un set di dati di apprendimento.
Come detto, meglio non dilungarsi troppo sull’argomento e passiamo avanti.
Tipologie di generatori con intelligenza artificiale
C’è un’ultima cosa di cui parlare prima di mostrarti quali sono i generatori di immagini AI migliori da usare ora, ovvero, le tipologie di sistemi. Quasi tutte le persone che fanno i primi passi in questo campo, credono che esista una sola tipologia di generatore, ovvero quella in cui tu descrivi cosa vuoi che venga disegnato, e il sistema ti crea l’immagine in base alla tua descrizione.
In realtà, però, ce ne sono ben diversi e sono tutti utilissimi in svariati campi. I generatori di immagini con AI possono di diversi tipi:
- Da Testo a Immagine, come DALL-E, che sono in grado di generare immagini a partire da descrizioni di testo: basta scrivere quello che si vuole rappresentare e il sistema ti darà diverse opzioni
- Da Immagine a Immagine: si può, ad esempio, caricare una foto nel sistema e il generatore la elaborerà dando come output la foto in formato o stile diverso.
- Da Stile a Immagine: viene utilizzato l’IA per applicare lo stile di un’immagine a un’altra. Ad esempio, puoi trasformare una foto normale in una caricatura o in un dipinto impressionistico.
- Da 3D a immagine: crea un disegno o scenario nello stile desiderato partendo da un modello 3d.
- Miglioramento dell’immagine: l’intelligenza artificiale viene usata per migliorare la foto caricata. Potresti, ad esempio, togliere gli occhi rossi, mettere a fuoco una foto sfocata, ingrandirla, migliorare i colori o anche solo schiarire foto online.
A dir la verità ce ne sono anche altri, ma questi sono quelli più ricercati ed effettivamente utili attualmente sul web.
Migliori generatori di immagini con AI gratis e a pagamento
Passiamo finalmente al dunque e vediamo quali sono i siti migliori da provare. Questi strumenti, alimentati da algoritmi sofisticati e potenti, stanno aprendo nuovi orizzonti per artisti, designer, sviluppatori di videogiochi e molti altri professionisti.
Saperli usare non solo può risparmiare tantissimo tempo e denaro, ma permette di addentrarsi in campi diversi e creare contenuti ancora più unici per coinvolgere il proprio pubblico.
Con l’intelligenza artificiale si può creare veramente di tutto: da scene di paesaggi surreali e ritratti artistici, da prodotti ad avatar e personaggi per i videogiochi. Il tutto, partendo da una semplice descrizione o foto che viene caricata sul sito e in pochi secondi!
Ecco i migliori generatori di immagini AI:
DALL-E: il miglior generatore di immagini AI gratis
Tutti conoscono ChatGPT, ma non tutti sanno che l’azienda alle sue spalle, ovvero OpenAI ha realizzato anche un generatore di immagini con l’intelligenza artificiale, ovvero DALL-E.
Si tratta di un software in grado di creare immagini partendo dalla descrizione che gli viene fornita dall’utente.
Un esempio? Nell’immagine sopra ho chiesto a DALL-E di creare “Gufo animato con cuffie che gioca ad un videogioco in stile cartone animato”. Come vedi, di immagini ne ha create 4 e sono tutte veramente belle.
DALL-E può creare immagini sia di oggetti, animali, paesaggi e persone, che di cose che non esistono. Questo lo rende uno strumento molto potente per la creazione di nuove idee. In più puoi chiedergli di disegnare in diversi stili, come il cartone animato che ho chiesto io.
In più è semplicissimo da usare e non c’è bisogno di alcuna conoscenza tecnica e, soprattutto, è un generatore di immagini AI gratis! O meglio, puoi inserire fino a 15 prompt ogni mese, gratuitamente.
Se lo si vuole usare a livello professionale si devono acquistare crediti, ma il fatto di poterlo provare senza spendere un centesimo e che i risultati sono veramente tra i migliori tra i vari generatori attuali, lo spedisce subito in prima posizione di questa lista ed è quello che ti consiglio di provare.
ArtSmart: creare un avatar e non solo, con l’intelligenza artificiale
Anche se un prodotto relativamente nuovo, ArSmart.ai si merita di certo una posizione alta nella mia classifica. A differenza della massa, questo è un generatore rivoluzionario che non solo può trasformare le istruzioni di testo (o partendo da foto) in immagini super realistiche, ma può creare degli avatar incredibili.
Come suggerisce il nome, si tratta di un prodotto più indirizzato verso artisti e creatori di contenuti, specializzato nel creare, appunto, immagini artistiche, ma se la cava bene in ogni campo, specie dopo l’aggiornamento in cui ha introdotto disegni super realistici che si possono confondere con foto vere.
Il suo funzionamento è abbastanza intuitivo, anche se per le funzioni avanzate, ci va un po’ di tempo ad abituarcisi. Anche qui ci sono molte opzioni di output e puoi scegliere lo stile che desideri, come fotorealistico o impressionista, ma anche altri.
Permette di realizzare tante tipologie di immagine e offre tanti strumenti di modifica che sfruttano l’intelligenza artificiale. Oltre generare quadri da testo, può anche rimuovere gli sfondi, ingrandire o persino continuare foto tagliate e addirittura copiare le pose di una foto per mettere un altro soggetto nella stessa.
Ma la funzione più interessante, che pochi altri offrono, si chiama Tune. Con questa chiunque è in grado di realizzare il proprio avatar AI, super realistico, da usare sui social e non solo.
L’unico punto negativo di ArtSmart è che non ha una prova gratuita, ma per usarlo bisogna per forza passare ad un piano premium. Io lo uso professionalmente e devo dire che il rapporto qualità – prezzo è decisamente tra i migliori.
Canva: creare immagini e materiale per marketing con l’AI
Uno dei servizi più usati da designer principianti e professionisti è Canva che ha semplificato i lavori di grafica e permette di creare banner e tanto altro in pochi secondi a chiunque, anche senza alcuna esperienza nel settore. I risultati sono incredibili perché Canva è ricco di design preimpostati che rendono il lavoro semplice e veloce.
Ovviamente non potevano restare indietro su questa tecnologia e, recentemente, ha introdotto l’intelligenza artificiale che può essere usata in molti modi, e non solo per creare immagini.
Anche qui puoi creare immagini da testo e la cosa bella è che lo puoi fare gratis.
Ovviamente, poi, puoi usare queste immagini per creare le grafiche per i tuoi progetti e velocizzare ancora di più il processo di creazione dei contenuti social o pubblicitari.
Siccome Canva non è solo un generatore di immagini AI, è riuscito ad integrare l’intelligenza artificiale anche in diversi dei suoi strumenti, permettendoti di creare mockups, cornici, applicare filtri e tanto altro. Il tutto per lavorare più velocemente ed efficientemente. Insomma, anche se di siti come Canva ce ne sono, pochi sono in grado di offrire così tanti strumenti.
Ovviamente, però, non tutte le funzioni sono gratuite e alcune sono riservate ai piani premium ma, senza ombra di dubbio, è decisamente uno dei migliori siti per designer e grafici alle prime armi e professionisti.
FireFly: l’intelligenza artificiale per le immagini di Adobe
All’appello non poteva mancare l’altro grande marchio che è sempre presente quando si tratta di grafica e software per modificare foto, ovvero Adobe. Adobe offre una suite di strumenti professionali per editing e design veramente unici e si può dire tranquillamente che sono i migliori sul mercato.
Recentemente ha lanciato FireFly (ancora in fase Beta) un insieme di servizi che sfruttano l’intelligenza artificiale non solo per creare immagini da testo, ma anche per migliorarle, ingrandire o estenderle, cambiarne i colori e persino trasformare oggetti tridimensionali in immagine e scene.
Insomma, le potenzialità e casi d’uso di FireFly sono molto grandi, ma per essere usato richiede un account Adobe. Crearlo richiede pochi secondi e poi hai accesso a tutti gli strumenti di questo brand.
Tra l’altro, il generatore di immagini è gratuito, quindi può essere veramente un ottimo sito da cui iniziare se vuoi fare strada nel mondo del design e frafica.
Anche se FireFly è molto promettente, ha ancora molta strada da fare, in quanto nella lista è tra i generatori di immagini AI più nuovi. Tuttavia, ogni professionista dovrebbe almeno provarlo e tenere d’occhio l’evoluzione di questo software.
Midjourney: generatore di immagini AI professionale
Si tratta forse di uno dei migliori generatori di immagini con AI, di livello professionale ma, non è in cima a questa classifica perché è complicato da usare e raramente si può sfruttare gratis.
Midjourney combina tecnologia all’avanguardia e ha un motore di generazione di immagini incredibilmente veloce e accurato che consente a tutti di creare numerosi disegni in pochissimo tempo.
Se la velocità non è così importante, la qualità e il dettaglio delle immagini che genera sono i suoi più grandi pregi. Ogni singola foto prodotta è ricca di dettagli accurati e precisi, con colori vivaci, in grado di rispondere al meglio alle esigenze di chi lo usa.
Si possono creare foto estremamente realistiche, quasi confondibili con una foto vera, per arrivare a immagini astratte ed artistiche.
Proprio per la sua qualità e precisione Midjourney è uno dei più usati dai professionisti per design di prodotti, creazione artistiche e di concept per i videogiochi, pubblicità e tanto altro.
Come detto, non è affatto facile da usare per chi ha poca esperienza con il computer e, per quanto i risultati possano essere sorprendenti, bisogna spendere molto tempo nell’imparare ad usarlo e dare i comandi giusti.
In breve
Usando uno qualunque di questi generatori di immagini AI otterrai risultati veramente stupefacenti e potrai portare ad un altro livello la tua produttività, come anche espandere la gamma di servizi che offri (se se un grafico o un’azienda di marketing).
Tra tutti, Midjourney è uno dei migliori e con una community veramente enorme, ma è piuttosto complicato da usare, mentre Dall-E è gratuito, anche se per poche copie.
In pratica, per un uso professionale posso consigliarti Canva e ArtSmart, mentre per provare la potenza e cosa si può fare con questi generatori di immagini Dall-E è perfetto perché hai del credito gratis ogni mese.
Li hai provati? Dici cosa ne pensi nei commenti
Domande frequenti
I generatori di immagini che utilizzano l’intelligenza artificiale sono un argomento veramente ampio e su cui si possono scrivere libri interi. Se sei arrivato a questo punto è normale avere anche più dubbi di quanti ne avevi all’inizio. Proviamo a risolverne qualcuno nella sezione qui sotto dove trovi una risposta alle domande più frequenti dei lettori.
Come funziona un generatore di immagini con AI?
La maggior parte dei generatori che utilizzano l’intelligenza artificiale per creare immagini usa una rete neurale (GAN) composta da un generatore che crea le immagini e un discriminatore che sceglie quelli in grado di soddisfare la richiesta dell’utente.
Quante tipologie di generatori di immagini AI ci sono?
Tante: la più famosa tipologia di generatore è quella da testo a immagine, ma con l’AI si possono creare immagini anche partendo da foto o da oggetti tridimensionali, come anche modificare e migliorare immagini esistenti.
Cosa si può fare con un generatore di immagini AI?
Tante cose, oltre alla creazioni di semplici immagini. Il miglioramento delle foto, creazione di avatar e persino personaggi per filmati o videogiochi, come anche la raffigurazione di prodotti che si vogliono vendere sono alcune delle applicazioni che hanno questi software, ma il limite è solo l’immaginazione di chi li usa.
Un generatore di immagini con l’intelligenza artificiale può sostituire un designer?
Anche se la creatività umana non è ancora replicabile dall’intelligenza artificiale, questi generatori di immagini sono in grado di svolgere una buona parte dei lavori di designer e artisti. Tuttavia, bisogna saperli usare e spesso, il risultato finale va ritoccato da un grafico se si vuole un’immagine professionale.