Gran novità di Apple che ha appena lanciato il suo nuovo iPad Pro: il nuovo tablet della mela è davvero una bestia! Di nuovo due i modelli, il primo con display da 11″ e l’altro da 12,9″.
L’annuncio arriva a gran sorpresa, vista la difficile situazione mondiale a causa del Coronavirus COVID-19. La disponibilità è già prevista dal 25 Marzo!
Tante le sorprese e novità riguardanti questo modello. Dalle perfornce straordinarie, al supporto del trackpad e lo stand per trasformarlo in un vero computer, ma non solo. Vediamole insieme
Un tablet più potente dei portatili
Già i modelli di iPad precedenti avevano stupito per la grandissima potenza di calcolo ed un hardware davvero performante, in grado di competere con molti pc portatile.
Ebbene, il nuovo modello è ancora meglio!
Non si tratta del classico slogan “l’iPad migliore di sempre”. Semplicemente questa volta Apple si è superata ed ha voluto intraprendere una nuova strada con questo dispositivo.
Come tanti si aspettavano, il nuovo iPad si avvicina sempre di più ad un pc portatile 2 in 1 e va a sfidare direttamente il Microsoft Surface Pro. Oltre al supporto della ormai classica Apple Pencil, ora lo si può usare anche con i gesti e persino con un trackpad!
Hardware e Performance
Con questo modello Apple punta tanto sulle prestazioni. Nel cuore del nuovo iPad 2020, infatti, troviamo un potente chip A12Z Bionic affiancato da un processore grafico a 8 core per performance strepitose. Senza dubbio è in grado di surclassare le prestazioni di gran parte dei portatili di fascia media, figuriamoci quelle dei notebook economici.
App e giochi saranno più veloci che mai. Già con il lancio di Photoshop in versione integrale, questo tablet ha attirato tantissimi professionisti nella creazione dei contenuti multimediali. Ora, sicuramente con un hardware così potente, combinato con Apple Pencil e il trackpad, sarà un prodotto ancora più interessanti per grafici e designer.
Il display con tecnologia Liquid Retina è strepitoso. I colori sono vivi e intensi: 120Hz di refresh rate, 600 nit di luminosità, antiriflesso, True Tone ed un’ampia gamma cromatica P3 lo rendono uno degli schermi più avanzati nel settore.
Fotocamere Professionali
Per la prima volta su questo tablet arriva una doppia fotocamera posteriore: con un obiettivo principale grandangolare da 12MP ed un ultra-grandangolare da 10MP.
Arriva anche la tecnologia LiDAR che permette di calcolare le distanze degli oggetti fino a 5 metri. Il risultato si ottiene calcolando il tempo che la luce impiega a raggiungere l’oggetto stesso e tornare all’obiettivo.
A godere maggiormente della combinazione di questi nuovi sensori, obiettivi e del potente hardware sarà la realtà aumentata e tutte le applicazioni di AR che permetteranno di avere risultati più realistici che mai. Gli oggetti, ad esempio, saranno in grado di passare davanti e dietro alle strutture del mondo reale.
La fotocamera frontale TrueDepth introdurrà il FaceID sull’iPad e permetterà lo sblocco del tablet con il riconoscimento facciale.
Ovviamente, anche foto e video, con qualità 4K, risultano eccezionali, ma di solito è un aspetto che pochi ritengono fondamentale in un tablet.
Nuova Magic Keyboard
Il supporto all’Apple Pencil è scontato, ma ci sono delle belle sorprese inaspettate.
L’iPad Pro 2020 è più versatile che mai e può essere trasformato in una vera e propria workstation, grazie alla nuova Magic Keyboard. Si tratta di una keyboard completamente rinnovata che oltre ad essere una tastiera fullsize comodissima per scrivere, integra anche un TrackPad.
Sul lato c’è anche una porta USB-C utilizzabile per ricaricare l’iPad. Si aggancia con connettore magnetico e tiene il tablet sospeso sopra i tasti. Permette anche di inclinare lo schermo per trovare l’angolo di visione ottimale: insomma diventa un vero e proprio pc portatile!
Prezzi e disponibilità
Il nuovo iPad Pro sarà disponibile dal 25 Marzo 2020 ad un prezzo a partire da 899€ per il modello da 11″ e 1.119€ per quello da 12,9″. Il costo è davvero alto
Il modello base offre 128GB di memoria, che può arrivare a 1TB. I prezzi sono i seguenti:
- Ipad Pro 11″ Wi-Fi: 128GB a 899€, 256GB a 1009€, 512GB a 1229€, 1TB a 1449€
- iPad Pro 11″ Wi-Fi + Cellular (4G LTE): 128GB a 1069€, 256GB a 1179€, 512GB a 1399€, 1TB a 1539€
- iPad Pro 12.9″ Wi-Fi: 128GB a 1119€, 256GB a 1229€, 512GB a 1449€, 1TB a 1669€
- iPad Pro 12.9″ Wi-Fi + Cellular (4G LTE): 128GB a 1289€, 256GB a 1399€, 512GB a 1619€, 1TB a 1839€
Per aggiungere la connettività 4G LTE oltre alla wi-fi, bisogna sborsare altri 170€. Peccato che non sia stata messo il supporto al 5G che già diversi smartphone hanno.
In conclusione
Il nuovo tablet della casa di cupertino è semplicemente fantastico. Non lo dico da fan. Con questo dispositivo Apple mostra in grado di potersi adattare alle richieste di mercato e di utenti che cercano tablet / computer sempre più versatili.
Forse non è ancora in grado di sostituire in tutto e per tutto in portatile, ma sicuramente ci si avvicina sempre di più. Quello che dovrebbe pensare Tim Cook è che il nuovo dispositivo potrebbe affossare i nuovi MacBook Air, specie dopo i grandi problemi con la tastiera!
Sicuramente il prezzo sarà simile, ma la portabilità dell’iPad e sempre presente connessione ad internet, oltre ovviamente alle fotocamere professionali, giocheranno un ruolo non piccolo nella scelta!
Tu cosa ne pensi?