Apple ha annunciato il nuovo, tanto atteso nuovo iPad Pro 2018, confermando i numerosi rumor su questo tablet della Mela.
Un design completamente nuovo, Face ID, prestazioni eccellenti, l’assenza del Home Button, e schermo ancora più grande (per il modello più piccolo) sono i principali cambiamenti.
Questa recensione si riferisce ad un modello ormai vecchio. Qui puoi leggere la scheda iPad Pro più recente (modello 2020).
Design e aspetto esteriore
Il design è completamente cambiato rispetto alla precedente linea di iPad, che era praticamente rimasta invariata da diversi anni. La prima cosa che si nota è la mancanza del Home Button, sostituito dal Face ID per lascare più spazio al nuovo schermo, ancora più grande del modello precedente.
Il nuovo iPad sembra un mix tra il vecchio e tanto apprezzato iPhone 5 e 5S e i nuovi iPhone X.
- Dal primo ha preso i bordi, che sono regolari e perpendicolari allo schermo e al retro, dunque non più arrotondati.
- Dall’iPhone X invece ha preso il design dello schermo che ora si espande ulteriormente, quasi ad arrivare fino ai bordi.
Il nuovo aspetto ci piace e anche tanto. Peccato che non siano riusciti a portare lo schermo proprio fino al bordo, anche se da una parte è meglio, così quando lo si tiene si ha un po di spazio e non si rischia di schiacciare lo schermo e attivare qualche funzione nelle applicazioni.
Ipad Pro Specifiche Tecniche
Prestazioni da urlo!
L’hardware e le prestazioni del nuovo Apple iPad Pro 2018 sono davvero incredibili, il tutto conservando un’autonomia elevatissima. Basta pensare che ora si può utilizzare un software pesantissimo come Photoshop, nella sua versione completa e con una fluidità e velocità che perfino alcuni computer professionali non permettono.
Il gap con il modello precedente si vedrà anche nelle applicazioni più standard, ma questa volta il Pro, è più che mai meritato. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche tecniche del nuovo iPad Pro.
- Display: 11” e 12,9” Liquid Retina
- Colori: Argento, Grigio Siderale
- Capacità: 64GB, 256GB, 512 GB, 1TB
- Dimensioni (mm): 247,6 x 178,5 x 5,9 per il modello da 11 pollici, 280,6 x 214,9 x 5,9 per quello da 12,9
- Peso: 468 gr per il modello da 11 pollici, 631 gr (633gr con 4G) per quello da 12,9
- Connettività: Usb C
- Processore: A12X
- Fotocamera posteriore: 12 megapixel
- Fotocamera Anteriore: 7 megapixel
- Audio: Audio a quattro altoparlanti
- Microfoni: 5 microfoni
Prezzi del Nuovo iPad Pro:
Ipad Pro Wi-Fi | 11″ | 12,9″ |
---|---|---|
64 GB | 899 | 1.119 |
256 GB | 1.069 | 1.289 |
512 GB | 1.289 | 1.509 |
1 TB | 1.729 | 1.949 |
Ipad Pro Wi-Fi + Cellular | 11″ | 12,9″ |
---|---|---|
64 GB | 1.069 | 1.289 |
256 GB | 1.239 | 1.459 |
512 GB | 1.459 | 1.679 |
1 TB | 1.899 | 2.119 |
Disponibile dal 7 Novembre 2018
Nuova Apple Pencil e Keyboard Folio
Oggi è stata presentata anche la nuova ApplePencil, appositamente progettata per il nuovo iPad ed è davvero eccezionale, grazie alle nuove funzioni tra cui:
- L’attacco magnetico all’iPad Pro che vi permette di attaccare e staccare la penna al tablet, senza chiedersi poi dove l’avete lasciata.
- La ricarica wireless che si attiva non appena l’Apple Pencil si attacca all’iPad, grazie al pairing automatico
- Il doppio tap per attivare funzioni speciali nelle varie app
Apple ha annunciato anche una nuova tastiera, Keyboard Folio, che sembra abbia imparato dalla precedente e corretto molti aspetti che non ci erano molto piaciuti:
- Innanzitutto fa da cover completa e protegge il tuo iPad anche sul retro.
- Ha un attacco magnetico: la agganci e inizi a scrivere
- Ha due livelli di inclinazione
Opinioni sul nuovo iPad Pro
Il nuovo tablet della Mela ha soddisfatto e, sotto alcuni aspetti, ha persino superato le aspettative degli utenti. Nonostante ciò, il nuovo design susciterà certamente qualche polemica
Cosa ci piace
- Il nuovo schermo dell’iPad pro da 11 pollici: l’anno scorso lo schermo da 10,5 ci aveva sorpreso tantissimo, ora questo ci piace ancora di più!
- Le dimensioni più contenute dell’iPad grande, che mantiene il display da 12,9” ma taglia nettamente le dimensioni
- L’hardware e potenza, praticamente insuperabili dai concorrenti
- La nuova Apple Pencil che si attacca tramite magneti al nuovi iPad Pro 2018 e si ricarica in wireless
- La nuova keyboard senza batteria.
Cosa non ci piace
- Il prezzo: è vero che si tratta di un eccellente tablet, ma, secondo noi, il suo prezzo di partenza da 799 € per il modello base è un po’ troppo alto
- La mancanza del Touch ID: l’home button non è essenziale, ma nell’utilizzo regolare dell’iPad, doverlo sempre alzare per sbloccarlo con il FaceID, potrebbe essere una noia. Non sarebbe stato affatto male inserire un Touch ID, magari sul retro.
Conclusioni
Il nuovo iPad Pro è davvero eccezionale e, a differenza dei precedenti, è dedicato ad un utilizzo strettamente professionale. Per l’utente medio consigliamo infatti, il modello dell’iPad economico che ha uno dei migliori rapporti prestazioni – prezzo e consente anche l’utilizzo della penna.
- Display Retina da 10,2"
- Chip A10 Fusion
- Sensore di impronte digitali Touch ID e Apple Pay
- Fotocamera posteriore da 8MP, fotocamera anteriore...
- Altoparlanti stereo
In alternativa, se si vogliono comunque prestazioni più alte, si può optare per il modello iPad Pro da 11 o 12,9 pollici più vecchiotto e risparmiare qualche centinaia di euro: lo trovate su Amazon a meno di 800 euro nella versione solo Wi Fi e meno di 800 per quella con 4G:
- Display Liquid Retina edge-to-edge da 11" con...
- Chip A12X Bionic con Neural Engine
- Face ID per l’autenticazione sicura e Apple Pay
- Fotocamera posteriore da 12MP, fotocamera frontale...
- Audio a quattro altoparlanti con suono stereo ancora...
Il nuovo iPad Pro lo reputiamo veramente uno strumento professionale.