Come calibrare la batteria dell’iPhone

calibrare batteria iphone

In ogni telefono, con il passare del tempo, la carica e l’autonomia diminuiscono. Se la batteria del tuo iPhone non regge più come una volta, prima di decidere di cambiarla, ti consiglio di provare a calibrarla e ripristinarne i corretti cicli, perché magari potrebbe tornare a durarti molto di più!

Uno dei sintomi più evidenti che è da ricalibrare è quando la percentuale di carica non è per niente attendibile e ha forti sbalzi di valore in pochissimo tempo.

Ti assicuro che non è né nulla di complicato, né un qualcosa che potrebbe danneggiare il tuo smartphone o rovinarne la garanzia (se è ancora coperto). Calibrare la batteria dell’iPhone è una funzione molto facile da eseguire, anche a chi non ha la minima dimestichezza con la tecnologi.

Dunque prenditi qualche minuto per leggere la nostra guida su come calibrare batteria iPhone e prova questo semplicissimo metodo, prima di recarti in assistenza: potresti evitarti una bella perdita di tempo e denaro.

Buona lettura ed in bocca al lupo!

Come fare il reset della batteria dell’iPhone

Se la carica non ti dura più nemmeno un giorno, se la percentuale di batteria indicata sullo schermo scende molto in fretta oppure non è per niente affidabile, potrebbe benissimo essere che la batteria del tuo iPhone è da ricalibrare.

La procedura di reset potrebbe aiutarti ad avere un’autonomia, magari non come quella di uno smartphone nuovo, ma decisamente più lunga. Per calibrare la batteria del tuo iPhone devi:

Qualche consiglio utile

Per essere certo che la procedura sia stata seguita in modo corretto, segui i consigli qui sotto.

Per prima cosa devi far scaricare completamente la carica del melafonino fino a farlo arrivare a zero e farlo spegnere in automatico. Per scaricarla più in fretta, ti consiglio di smanettarci un po’ guardando video su Youtube, Facebook, ascoltando musica o giocando a giochi con qualità grafica molto alta, che normalmente consumano molta energia. Quando l’iPhone raggiunge l’1% di carica, vuol dire che ti manca poco e presto si spegnerà da solo.

Quando si sarà spento, per essere sicuro che è completamente scarico, puoi provarlo ad accendere: dovresti vedere il simbolo della batteria vuota e il cavetto d’alimentazione da collegare per ricaricare lo smartphone. Se, invece, si riaccende, devi continuare a smanettarci finché non lo scarichi completamente.

Se dovesse spegnersi ad una percentuale diversa dall’1%, prova a caricare l’iPhone per qualche minuto, riaccendilo e riprova di nuovo a farlo arrivare almeno al 2% prima che si spenga. Se necessario, ripeti l’operazione un paio di volte finché non si spegne in questo modo.

Questi semplici passaggi ti permetteranno di calibrare la batteria dell’iPhone correttamente e magari di ripristinare un buon livello di durata della carica del tuo smartphone.

L’operazione di calibrazione della batteria iPhone può davvero far aumentare la sua durata a livelli quasi da nuovo, ma non è una cosa da fare frequentemente, in quanto potrebbe danneggiarla. Ti consiglio infatti di non eseguirla spesso, ma di lasciar trascorrere minimo un mese tra una calibrazione e l’altra.

Un consiglio che ti posso dare, per massimizzare l’effetto di questa operazione e velocizzare il tutto, è quello di non utilizzare lo smartphone durante la carica. Non usandolo, infatti, non consumerai energia con le varie app e il cellulare si caricherà più velocemente.

Attivare la percentuale di batteria

Attivare percentuale di batteria iPhone

Se non riesci a visualizzare la percentuale di batteria e non sei sicuro di essere arrivato all’1% prima che l’iPhone si sia spento, vuol dire che l’opzione per la visualizzazione della percentuale di carica è disabilitata.

Puoi attivarla molto facilmente dalle impostazioni del dispositivo: ti basta andare sull’app con l’iconcina dell’Ingranaggio che aprirà le Impostazioni e da qui cliccare su Batteria, dopo di che trovare la voce “Percentuale batteria” e spostare l’interruttore su ON, rendendo lo sfondo dell’interruttore di colore verde. A questo punto dovresti essere subito in grado di vedere la percentuale di carica in alto a destra sullo schermo e procedere così tranquillamente con la procedura di calibrazione batteria iPhone.

Cavo e alimentatore da usare

caricatore smartphone

Per ottenere il massimo del risultato quando fai la calibrazione batteria dell’iPhone ti consiglio di utilizzare, se li hai, gli accessori (cavo e caricabatterie) originali. Ovviamente siamo in tanti a non averceli più e spesso, visto il prezzo sovraccaricato di accessori originali Apple, si ricorre a comprare alternative più economiche di altre marche. Non c’è nulla di male a farlo, ma attento a comprare almeno accessori certificati: sul mercato ci sono tanti cavi e caricabatterie super economici con provenienza principalmente cinese che, sebbene costino pochi euro, hanno una qualità molto bassa che facilita il degradamento della batteria del tuo iPhone.

Come risparmiare carica

Batteria carica

A volte può essere che la batteria del tuo iPhone si scarichi troppo velocemente a causa di un grande utilizzo di energia di svariate App che hai installate e sono attive sul tuo dispositivo. Quando apri un’App e poi esci questa non si chiude, ma rimane aperta in background. Questo è il multitasking e ti permette di riaprirla in modo molto più rapido, senza che debba ricaricare da zero.

Tale funzionalità è molto comoda, ma ha un consumo di energia, che con certe App, non è indifferente. Per questo avere tante app attive in background può ridurre notevolmente la durata del tuo iPhone facendoti pensare che hai un problema e tu debba calibrare la batteria.

Non tutti sanno come funziona il multitasking e pensano che, uscendo dall’app, chiudono del tutto l’applicazione, ma non è così e finiscono per avere tantissimi processi in background che consumano molto rapidamente la carica del telefono. Ecco qualche consiglio per aumentare l’autonomia del telefono:

  • Chiudere le App che non utilizzi. Per farlo ti basta cliccare due volte rapidamente sul tasto Home oppure facendo scorrere il dito dall’alto verso il basso sul tuo display (per l’iPhone X). Qui vedrai tutte le applicazioni aperte in background ancora attive e potrai chiuderle una ad una.
  • Disattivare i servizi di localizzazione per le app che non ti serve. Tipicamente questo servizio, sebbene consumi molta energia, è fondamentale per Google Maps, oppure Mappe, ma anche tante altre applicazioni lo utilizzano e se lo disabiliti potrai risparmiare batteria. Per farlo basta andare su Impostazioni > Privacy > Localizzazione
  • Spegnere il wi-fi ogni volta che non ne hai bisogno: se sei in viaggio o anche a casa e non lo stai utilizzando, disattiva il wifi per risparmiare una buona parte della tua batteria.
  • Disattivare gli aggiornamenti delle app in background andando su Impostazioni > Generali > Aggiornamento/Aggiorna app in background e portando l’interruttore su OFF.

Cambiare la batteria all’iPhone

Se niente di questo funziona e nemmeno la calibrazione della batteria iPhone ti ha aiutato a riportare la carica del tuo smartphone ad una durata decente, è possibile che ti toccherà cambiarla. Per essere sicuro puoi controllare il suo stato, se il tuo device è aggiornato all’iOS 11.3 o successivo: questo aggiornamento ha introdotto una funzione davvero utile che ti permette di verificare lo stato della tua batteria. Per farlo vai su Impostazioni > Batteria e controlla, sotto la voce Stato Batteria le caratteristiche. Si aprirà una schermata i cui potrai visualizzare la percentuale di capacità massima della tua batteria. In teoria, quella dell’iPhone è progettata per non scendere sotto l’80% di capacità entro i primi 500 cicli.

Se non lo sai, la garanzia è uno dei punti più dolenti delle nelle batterie. Tuttavia se il tuo device è coperto da garanzia oppure hai l’AppleCare e non rispetta i parametri sopra elencati, ti sostituiranno gratuitamente l’intero smartphone.

Altrimenti una sostituzione della batteria iPhone è abbastanza cara, con prezzi che partono tipicamente da 100 euro, nei centri autorizzati. Difficilmente potrai eseguire l’operazione da solo perché è molto complicata e richiede una grande manualità e precisione per non danneggiare il device.

Si può ricorrere anche a batterie cinesi per risparmiare qualche euro, ma è un po’ un rischio.

Condividi su:

2 commenti su “Come calibrare la batteria dell’iPhone”

    1. Ciao Giuseppe,
      la guida vale per ogni iPhone, solo che con ogni aggiornamento, la posizione delle impostazioni (come quella di attivare la percentuale della batteria) potrebbero variare leggermente.
      Facci sapere se provando questi metodi, migliora l’autonomia.
      Saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto