Come fare il reset di un iPhone

Reset iPhone

Il tuo iPhone ha cominciato a dare problemi e le prestazioni sono calate? Oppure lo vuoi vendere e cancellare tutti i dati presenti prima di cederlo? In questi ed altri casi, puoi fare il Reset iPhone, una funzionalità che ti permette di riportare il telefono alle impostazioni di fabbrica cancellando tutti i dati, foto video e altri file presenti in esso.

Non c’è nulla di complicato e anche se hai poca esperienza e praticità con gli smartphone, sappi che azzerare un iPhone è davvero semplice. In questo tutorial ti spiego come farlo e troverai una guida passo a passo per completare tutta la procedura in pochi minuti.

Ti illustro diversi modi per ottenere lo stesso risultato così, non solo puoi scegliere quello che ti sembra più facile, ma anche perché, nel caso uno dei modi non funzioni, potrai provare con l’altro.

Tieni ben presente che, una volta ripristinato il telefono avrai perso tutte le informazioni e lo porterai alle impostazioni di fabbrica, così com’era quando lo hai comprato. Se adesso hai dei problemi con il tuo iPhone, potrebbe tornare a funzionare come se fosse nuovo. Se, invece, lo dai a qualcuno, potrai stare tranquillo che la persona a cui l’hai venduto non avrà alcun accesso alle tue foto e dati personali.

Come azzerare l’iPhone

Dunque se sei deciso ad azzerare il tuo iPhone sappi che ci sono tre modi: il primo è quello di accedere alle impostazioni del tuo telefono e resettarlo da li, il secondo è usare un Mac aggiornato, mentre il terzo è tramite iTunes, il software multimediale di casa Apple.

Vediamo, nel dettaglio, come fare il reset del tuo iPhone con tutte e tre i metodi:

Inizializzare contenuto e impostazioni dall’iPhone stesso

Inizializzare contenuto e impostazioni iPhone

Il primo metodo ed anche quello più veloce è di utilizzare la funzione reset del telefono stesso. È una funzione che trovi all’interno delle impostazioni dell’iOS del tuo iPhone che riporta alle impostazioni iniziali il tuo telefono molto velocemente.

Se hai controllato di aver fatto il backup, puoi resettare il tuo iPhone seguendo questi 5 passaggi:

  1. Andare su Impostazioni > Generali
  2. Seleziona l’ultima voce che è Ripristina
  3. Ora ci sono diverse opzioni di ripristino. Per azzerare l’iPhone dovrai selezionare la seconda, ovvero Inizializza contenuto e impostazioni,
  4. Qui, se richiesto, inserisci il codice di sblocco oppure la password del tuo apple ID abbinato al tuo iPhone
  5. Ora non ti resta che attendere che il dispositivo si resetti

Una volta completata la procedura, l’iPhone si riavvierà e dovrà essere configurato come se fosse la prima volta che lo accendi.

Reset iPhone da Finder, per chi ha un Mac

Reset iPhone da Finder

Alcune volte non è proprio possibile fare tutto dal telefono, magari perché è bloccato o, com’è successo a me, un aggiornamento andato storto. In questi casi, si deve ricorre al computer. Se hai un Mac aggiornato, è veramente facile ed immediato.

  1. Collega l’iPhone al tuo Mac con il cavo
  2. A volte, capita che ti chieda il codice di sblocco del dispositivo o se vuoi autorizzare il computer. Se succede, segui le istruzioni sullo schermo.
  3. Apri Finder e seleziona il tuo iPhone nella barra sinistra
  4. Nella finestra che si apre clicca Ripristina <nome dispositivo>

Tieni presente che se sei connesso a Dov’è – il nuovo trovi il mio iPhone – devi per forza prima disconnetterti, altrimenti il ripristino non potrà essere fatto.

Azzerare l’iPhone con iTunes

iTunes

Se hai un computer Windows o un Mac con macOS Mojave 10.14 o una versione precedente devi usare iTunes. In questo caso, la procedura non è molto diversa, ma c’è qualche passaggio in più. Una volta collegato il telefono al computer tramite cavo, per ripristinare l’iPhone con iTunes basta che:

  • Per prima cosa apri iTunes e aspetta che carichi completamente il programma
    Ora collega il tuo iPhone al Pc / Mac e aspetta che il telefono venga riconosciuto
  • Se è la prima volta che colleghi il tuo iPhone a questo pc / mac, dovrai prima autorizzare la connessione dei telefono: sullo schermo del tuo cellulare ti apparirà una richiesta di autorizzazione che una volta accettata, ti darà un codice a 6 cifre da inserire sul pc per confermare l’autorizzazione.
  • Non appena riconosciuto da iTunes vedrai la voce Dispositivi in alto a destra o l’icona del tuo iPhone nella barra in alto, a sinistra sotto i comandi della musica.
  • Cliccando sull’iconcina dovrebbe in automaticamente la schermata di riepilogo con tutte le informazioni dell’iPhone. Se così non fosse, nel menù a sinistra, clicca sulla voce “Riepilogo”.
  • Ora devi cliccare sul tasto Ripristina iPhone (normalmente con lo sfondo blu e scritta in bianco) e poi confermare cliccando di nuovo su ripristina nella finestra che comparirà.
  • Inizierà così l’azzeramento dell’iPhone con iTunes che riporterà il tuo smartphone alle impostazioni di fabbrica.
  • Una volta completato il processo, il telefono si riavvierà e potrai configurarlo come se fosse nuovo.

Ti consiglio di utilizzare sempre l’ultima versione di iTunes, che puoi scaricare direttamente dal sito Apple, oppure, se hai il programma già installato, probabilmente all’apertura ti chiederà di aggiornarlo, se necessario.

Programmi per resettare l’iPhone quando non risponde

4uKey Programma per resettare iPhone

Come fare quando nessuno dei metodi sopra non è applicabile, non funziona, oppure, come capita spesso, ti sei dimenticato la password?

Si tratta di un programma che, in realtà, è nato per rimuovere ogni tipo di passcode, TouchID o FaceID per accedere al telefono e sbloccare l’iPhone quando non risponde ai comandi. Tra le sue funzionalità, però, c’è anche la possibilità di inizializzare il telefono da zero e riportarlo alle impostazioni di fabbrica.

Il motivo per cui te lo consiglio è che permette di fare tutte queste (e tante altre operazioni) anche senza dover inserire il passcode o la password del tuo Apple ID. 4uKey ha sia una versione gratuita, che una a pagamento dove non ci sono limitazioni nelle funzionalità. Se ne hai bisogno solo per una volta, però, puoi sfruttare la prova gratis di 30 giorni.

Ripristinare un iPhone con jailbreak

Questa modalità può essere usata per ripristinare anche iPhone non jalbroke, se le 2 vie sopra elencate danno errori irrisolvibili.

Il DFU è una modalità che è presente in ogni telefono, in quanto fa parte della SecureROM che è direttamente impressa nel hardware ed è impossibile da cancellare.

Se pensi che sia troppo complicato per te e preferisci chiamare Apple, ti garantisco che attivare la DFU mode è davvero semplice e richiede pochi minuti: connetti il tuo iPhone al computer con iTunes aperto e in base al modello segui i vari passi sotto. Se la modalità DFU si attiva correttamente, il messaggio che riceverai su iTunes è che il telefono collegato è in modalità di recupero, se così non fosse riprova finché non vedrai questo avviso. Dunque partiamo.

Connetti il tuo iPhone tramite cavo al PC / Mac e:

Se hai iPhone 7 o 7 plus tieni premuto per 8 secondi il tasto laterale e quello per diminuire il volume, dopo di che rilascia il tasto laterale. Anche in questo caso, tenendoli premuti insieme per troppo a lungo, il telefono si riavvierà e comparirà il logo della mela

Se, infine, hai un iPhone 13, 12, 11 o X: premi velocemente prima il tasto Volume +, poi Volume – e poi tieni premuto il tasto laterale finché lo schermo non diventa nero. Quando ciò accade schiacci contemporaneamente e tieni premuti entrambi il pulsante laterale e il Volume -. Dopo 5 secondi rilascia il pulsante laterale.

Ora da iTunes, nel messaggio in cui ti dice che ha rilevato un iPhone in modalità di ripristino, clicca sul tasto Ripristina e Aggiorna per resettare il tuo iPhone.

Perché ripristinare il telefono?

Sono diversi i motivi per cui uno vuole ripristinare l’iPhone alle impostazioni iniziali. Principalmente questo reset si fa quando si vende il telefono e si vuole essere certi che chi lo compra non potrà vedere alcun nostro dato, foto o simili. Insomma, vogliamo che il telefono che gli diamo sia vuoto.

Altri motivi, meno piacevoli è quando l’iPhone inizia a non funzionare bene o, sfiga vuole, si blocca durante un aggiornamento ed è impossibile usarlo. Quando lo inizializziamo, torna ad essere come nuovo e a funzionare come il primo giorno che l’abbiamo acceso. Dopo il Reset, infatti, bisogna impostare il telefono alla stessa maniera di quando lo si è acquistati.

Consigli utili

Se hai letto tutto l’articolo, prima di seguire la procedura, ti consiglio caldamente di prendere qualche accorgimento. Potrai così essere certo di fare tutto bene e non prendere i dati e foto che ti stanno a cuore e vuoi conservare.

Dal backup al metodo usato per il ripristino, o cosa altro fare prima della vendita dello smartphone, di seguito troverai consigli molto utili, qualunque sia il motivo per cui vuoi resettare l’iPhone.

Fare il Backup con iCloud, per sicurezza

Prima di iniziare ti ripeto che con il reset perderai tutti i dati e file multimediali salvati sul tuo iPhone in modo irreversibile! Questo vuol dire che non potrai più ritrovare nessuna delle informazioni salvate sul telefono, che si tratti di foto, messaggi, video, note, app o altro.

Reset da PC o direttamente dall’iPhone

Se però hai tante foto e il tuo iCloud è intasato e non basta per tutti i tuoi file e informazioni, allora ti conviene usare il computer. Potrai così reimpostare il telefono o passare ad un’altro mantenendo quasi tutte le informazioni che hai, senza perdere pressoché nulla. Questa procedura ti permette richiede un po’ più di tempo ma, comunque, in pochi minuti avrai il telefono nuovo / reimpostato completamente riconfigurato come quando l’hai acquistato.

Compaiono errori? Ecco cosa fare

Se dovessi ricevere qualche schermata di errore e per qualche motivo il reset dell’iPhone si interrompa prima di essere completato o ancora prima di iniziare, puoi:

  • Semplicemente riporvare, magari la seconda è la volta buona.
  • Controlla che iTunes sia aggiornato e se non lo è, aggiornalo
  • Verifica di aver collegato direttamente il dispositivo al pc, senza passare tramite hub USB o basette che possono spesso dare conflitto.
  • Riavvia il computer e il dispositivo

Se tutto questo non funziona, ti conviene rivolgerti ad un centro di assistenza Apple, che ti aiuterà a risolvere qualunque problema.

Cosa fare prima di vendere l’iPhone

Disattivare Dov'è per reset dell'iPhone

Se hai deciso di resettare il tuo iPhone perché lo hai venduto ti consigliamo di fare degli step aggiuntivi:

Dalle impostazioni, prima di ripristinare il device, esci da iTunes Store, App Store e iCloud.

Annulla la registrazione ad iMessage, altrimenti il nuovo proprietario potrebbe vedere i tuoi messaggi (mi è successo veramente, per fortuna avevo dato il mio vecchio iPhone a mio padre e sono riuscito a risolvere facilmente il problema).

Disabilita Dov’è, in modo che il nuovo proprietario non abbia mai problemi ad utilizzare il suo Apple account sul device che gli hai venduto. Se ti sei dimenticato questo passaggio, non ti preoccupare, puoi rimuoverlo anche dal sito icloud.com

Ora ripristina il tuo iPhone alle impostazioni di fabbrica e vendilo senza alcuna preoccupazione che il compratore del tuo telefono possa in qualche modo avere accesso ai tuoi dati: il software del telefono sarà come quando lo compri nuovo.

Domande frequenti

Riportare il telefono alle impostazioni di fabbrica, normalmente, non è un’operazione difficile. Tuttavia, possono capitare spesso errori e, per questo, ti ho mostrato più di un modo per completare l’operazione. Spero che l’articolo di oggi ti sia stato utile e ti abbia permesso di ripristinare senza problemi il tuo smartphone. 

Se, prima di partire a fare il reset del tuo iPhone hai ancora dei dubbi, dai uno sguardo alla seguente sezione di domande frequenti dove potresti trovare la risposta.

Cosa succede quando si inizializza l’iPhone?

Quando si inizializza un iPhone lo si riporta alle condizioni di fabbrica, ovvero si cancella tutto e lo devi reimpostare da zero, proprio come quando lo compri e lo accendi per la prima volta.

Quando faccio il reset iPhone perderò tutti i dati?

Sì: facendo il reset si azzera tutta la memoria dell’iPhone e si cancellano foto, app, documenti o video che uno ha salvato. Quando il telefono si ripristina restano solo il sistema operativo iOS e le app preinstallate.

Come posso fare il backup del mio telefono?

Ci sono tanti modi per fare il backup e salvare i propri dati prima di fare il reset del telefono. Quello più rapido è usare iCloud, ma si possono anche trasferire su altri servizi cloud come Google Drive o Mega. Si può anche fare il backup su PC con diversi programmi.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto