Il traffico dati non ti basta e vuoi cercare un operatore che ti dia più giga, ma ad un prezzo minore? Se sei stanco di dover limitare il tuo consumo di dati, non poter guardare liberamente video e foto sui vari social, perché ti preoccupi di finire i giga, allora è arrivato il momento, di cercare delle alternative al tuo piano attuale.
Per aiutarti a trovare la tariffa più conveniente e vantaggiosa per te, oggi ti mostro quali sono le migliori offerte internet mobile che combinino tanti giga, buona copertura, alta velocità e prezzi vantaggiosi. Che ti serva per il telefono, il tuo nuovo tablet o navigare con chiavetta / saponetta, vedrai che troverai quella giusta.
Nel 2021 la scelta e varietà di tariffe è ampia e ci sono piani in grado di soddisfare tutte le esigenze, da chi cerca pochi giga al mese, a chi ha bisogno di traffico illimitato con una connessione ultra veloce e ultra stabile.
Indice contenuti:
- Operatori telefonici a confronto
- Migliori offerte per internet mobile del 2021
- Fastweb Nexxt: 90 GB di internet mobile in 5G
- Linkem: internet illimitato, anche senza abbonamento
- Very: l’offerta più economica per i nuovi numeri
- Ho: Tanti dati 100 e 200 GB
- WindTre: la miglior rete mobile 4 e 5G in Italia
- Iliad: Giga 120 con internet in 5G
- Vodafone: offerte internet mobile per tablet e chiavetta
- Quale offerta conviene di più?
- In conclusione
Operatori telefonici a confronto
In Italia ormai ci sono tantissimi operatori tra cui scegliere, ognuno dei quali offre dei piani di abbonamento e ricaricabili in grado di soddisfare l’esigenza di praticamente tutti gli utenti.
La grossa concorrenza tra le aziende di telecomunicazioni va tutta a vantaggio dell’utente che vede offerte sempre più economiche, con più internet, voce e sms. Sebbene i big del settore restino Vodafone e Tim, le compagnie più piccole fanno guerra tra di loro per attirare il maggior numero di utenti.
Le offerte di aziende come Ho, Fastweb e Very sono talmente convenienti che, con meno di 10 euro al mese uno ha tutte le chiamate e SMS che vuole, oltre che tanto internet per navigare veloce e senza dover stare sempre attento al consumo dei dati.
Diamo uno sguardo alle proposte principali e poi andiamo a guardare nel dettaglio quelle più valide.
Operatore | Migliore offerta | Tariffa | Link |
---|---|---|---|
NeXXt Mobile: 90GB in 5G, minuti illimitati e 200 SMS |
7,95€ al mese | Scopri | |
Promo Special: Internet Illimitato + router |
23,90€ per i primi 12 mesi poi 26,90 € |
Scopri | |
Nuovi numeri: 100 Giga, minuti e sms illimitati |
7.99€ al mese | Scopri | |
Tanti dati: 200 GB fino al doppio della velocità |
19.99€ / mese | Scopri | |
Cube XL: 150 Giga in 4G+ (fino a 300mbps) |
12.99€ al mese | Scopri | |
Giga 120: 120 Giga in 5G, minuti e sms illimitati |
9.99€ al mese | Scopri | |
Giga Speed Plus 50: 50GB per tablet, PC e mobile wi-fi |
11.99€ / mese | Scopri |
Migliori offerte per internet mobile del 2021
Oggi è quasi impensabile per ciascuno di noi restare senza disconnesso o avere una connessione limitata.
Tra i tanti operatori e tariffe che si possono attivare oggi, abbiamo deciso di raccogliere quelle con un rapporto qualità / prezzo maggiori e metterle a confronto. Soprattutto se sei stanco del tuo operatore e vorresti cercare un’alternativa valida, gran parte delle offerte sono ancora più convenienti se si effettua la portabilità del numero.
Se stai cercando un piano che ti permetta di navigare in libertà, senza doverti stare a preoccupare in ogni momento di quanti gigabyte ti restino a disposizione questo mese, prova a dare un’occhiata a quelle che abbiamo selezionato.
Ecco le 7 migliori offerte internet mobile del 2021:
Fastweb Nexxt: 90 GB di internet mobile in 5G
La migliore tariffa quando si guarda il rapporto qualità / prezzo è quella di Fastweb Nexxt che ora conviene più che mai visto che ha aumentato i Giga a ben 90 (prima erano 70). Costa solo 7,95€ ed include il traffico in 5G, quindi è perfetta per chi cerca alta velocità di connessione, bassa latenza e streaming anche in alta definizione.
In aggiunta hai minuti illimitati e 100 sms ogni mese. Rispetto alla maggior parte dei concorrenti qui, se attivi online il servizio, il contributo per l’attivazione e il costo di spedizione della SIM sono gratuiti! Scopri tutti i dettagli su come richiedere Nexxt Mobile qui.
Da quando è entrato nel mercato della telefonia mobile, Fastweb è cresciuto molto come operatore e l’offerta di Nexxt sta attirando sempre più clienti. Peccato, però, che non ci sia un piano con giga illimitati. Chi ha bisogno di internet senza limiti e vuole fastweb, infatti, può scegliere solo la fibra ottica che è da sempre il suo punto forte, ma non arriva dappertutto.
Fastweb è uno dei pochi operatori con una strepitosa offerta per internet in 5G senza richiedere abbonamenti pluriennali, ma si paga mese per mese, solo quando si utilizza il servizio. Tra l’altro ora per chi attiva l’offerta ci sono anche tre mesi di discovery+ inclusi nel prezzo!
Linkem: internet illimitato, anche senza abbonamento
Se hai bisogno di una connessione a casa con giga illimitati e buona velocità, Linkem è probabilmente l’operatore che fa per te! Da oltre 20 anni questo operatore è stato il miglior modo per portare internet nelle case dove la linea fissa, adsl o fibra non arriva.
Linkem, infatti, non è vero e proprio operatore di telefonia e non ha piani che comprendono chiamate o sms illimitati, ma lo si usa solo per avere internet mobile senza limiti.
Negli anni sia velocità che prezzi sono migliorati e oggi, con la sua tariffa più scelta si può avere internet a casa con velocità fino a 100 mbps a 23,90€ per i primi 12 mesi, che poi diventano 26,90€. In questo prezzo è incluso anche il modem / router, ma c’è da pagare un contributo di attivazione che attualmente dovrebbe essere scontato a 49€ anziché 100.
Se però hai una casa vacanza e non vuoi pagare tutto l’anno, Linkem prevede anche piani ricaricabili per 1, 3, 6 o 12 mesi. In questo caso, va fatto notare che l’apparato non è incluso nel prezzo, quindi hai bisogno di comprarti tu un modem router 4G e si ha un contributo iniziale di 99€ che però prevede 3 mesi di navigazione inclusa.
Sei interessato alle offerte linkem? Scopri qui tutti i dettagli e info sulle tariffe, la rete e la velocità del loro internet mobile.
Very: l’offerta più economica per i nuovi numeri
Oggi ci sono tanti operatori di telefonia mobile low cost con delle tariffe veramente convenienti, ma solo se passi al loro servizio da alcuni altri operatori, che di solito non sono mai i grandi come Vodafone e Tim. Quando devi attivare un nuovo numero, però, il prezzo è abbastanza alto.
Ma non con Very Mobile!
Se non hai ancora una SIM e stai cercando l’operatore più conveniente, vedrai che Very è il più economico. Ci sono, infatti, due offerte per nuovi numeri: la prima è a solo 5,99€ e include chiamate e sms illimitati, come anche 50GB di internet mobile. La seconda, invece, a soli 2€ in più, ovvero 7,99€ al mese, offre ben 100GB. Adesso, poi, c’è anche una promozione in corso che per i primi due mesi raddoppi i giga e se attivi l’offerta online, la SIM e attivazione sono gratis: scopri tutti i dettagli qui.
Se passi a very da alcuni operatori come Fastweb, Iliad, PosteMobile e altri, i piani costano rispettivamente 5,99 e 6,99€, mentre da tim e Kena, i prezzi salgono a ben 11,99 e 13,99, rendendoli proprio troppo cari.
Ho: Tanti dati 100 e 200 GB
Una soluzione relativamente low cost arriva da Ho Mobile e il suo piano Tanti Dati. Sebbene non siano illimitati, si possono avere 100 o 200GB di traffico internet con velocità 4G. I prezzi delle offerte sono di 12,99€ per i 100 GB e 19,99€ per i 200 ai quali vanno aggiunti 9€ di attivazione e 0,99€ per il costo della SIM.
Per chi fosse interessato a portare internet a casa, questa tariffa è ancora più interessante perché offre buoni amazon fino a 15€ per acquistare un modem e fino a 20€ per un sistema di router mesh così da estendere la copertura del wifi.
Tieni presente che l’offerta Tanti dati è dedicata a chi ha bisogno di usare solo internet e i giga. Chiamate ed SMS; infatti si pagaono: le prime hanno un costo di 19 centesimi al minuto, mentre i messaggi costano 29 centesimi. Se stai cercando un piano che comprenda anche chiamate ed sms, su Ho puoi trovare tante altre offerte interessanti a partire da soli 5,99€, soprattutto per chi sfrutta la portabilità del numero da alcuni operatori.
WindTre: la miglior rete mobile 4 e 5G in Italia
L’alternativa migliore a Linkem arriva da WindTre che vanta la migliore rete mobile dati in d’Italia. Il suo unico svantaggio rispetto a Linkem è il costo, che è leggermente più altino e che non prevede piani ricaricabili, ma solo abbonamenti.
Con WindTre, però, hai una gran varietà di offerte che comprende sia solo internet, ideali per chi vuole portare la connessione a casa senza avere linea fissa, che quelle per telefono con tanto traffico dati, ma anche chiamate e sms illimitati.
Nel primo caso c’è la possibilità di scegliere tra Cube XL che, a soli 12,99€ al mese ti offre 150GB con velocità fino a 300 mbps e comprende il dispositivo per la wifi e ricezione della rete mobile. L’alternativa è l’offerta Navigazione Illimitata, sempre fino a 300 mbps ad un prezzo in promozione di 19,99 anziché 24,99€, ma che è disponibile solo in alcuni comuni: puoi controllare la lista direttamente sul sito della WindTre.
Per chi invece ha bisogni di tanti giga per il telefono con chiamate e sms, i piani sono ancora di più e partono da 11,99€ al mese con 80GB di traffico dati e 5G priority pass. Il vantaggio vero di Wind, però, è per chi è cliente del servizio di fibra ottica, in quanto per loro c’è un piano speciale con giga illimitati, minuti illimitati e 200 sms a 9,99€.
Se vuoi scoprire tutti i piani di WindTre e trovare quello giusto per te, puoi farlo su questo link.
Iliad: Giga 120 con internet in 5G
Tra tutte le tariffe, spicca quella di Iliad che ha un rapporto qualità prezzo veramente alta. A soli 9,99€ si hanno 120 Giga in 5G per sempre, per davvero. Si tratta di una delle poche offerte che include internet mobile in 5G e non richiede abbonamenti pluriennali: di fatto è l’unico concorrente di Fastweb Nexxt.
Per chi si può accontentare anche di meno, può valutare anche l’offerta da 80 GB a 7,99€ al mese, a patto di accontentarsi anche di navigare in 4G LTE, visto che il 5G è previsto solo per la tariffa più cara.
Se vuoi attivare uno dei piani di Iliad, sappi che ci sono anche 9,99€ da pagare una tantum per l’attivazione della SIM: scopri qui le info sulla tariffa.
L’unica pecca di Iliad è forse la copertura che non è così alta nei paesetti più piccoli e lontani dalle grandi città. In quanto a giga, velocità e costi, però, è decisamente vantaggiosa!
Vodafone: offerte internet mobile per tablet e chiavetta
Concludiamo la lista dando uno sguardo ad uno dei giganti della telefonia in Italia, ovvero Vodafone che ha 4 offerte dedicate a chi cerca una SIM per il suo nuovo tablet, una chiavetta o saponetta con cui navigare da PC. Due sono in abbonamento e due ricaricabili.
I piani ricaricabili sono Giga Speed 20 e 50, che costano rispettivamente 9,99€ e 13,99€ al mese con un costo di attivazione di 10€.
Entrambi gli abbonamenti, invece, si chiamano Giga Seed Plus e la prima offre 50GB di traffico dati ad un prezzo di 11,99€, mentre la seconda versione è da 100GB e costa 19,99€. Entrambi i piani hanno un costo di attivazione di 5€, mentre la spedizione della SIM è gratuita.
Se vuoi puoi anche aggiungere il mobile wifi che costa 1€ in più al mese ed è molto comodo. Scopri qui tutti i dettagli dei piani.
Come vedi, però, i prezzi sono nettamente superiori a quelli della maggior parte delle telco viste sopra. Certo la rete è molto stabile, la navigazione veloce e la copertura molto alta in tutta l’Italia, ma non sempre la spesa è giustificata.
Quale offerta conviene di più?
Come vedi di offerte con tanto internet mobile ce ne sono veramente tante e il range di prezzo è molto variabile a partire da pochi euro. Ovviamente di più giga e velocità hai bisogno, più cresce il costo della tariffa.
Ora arriva il grande dubbio: quale piano conviene di più e qual è l’operatore migliore?
La scelta non è sempre facile, ma ti voglio dare qualche consiglio e parametri su cui riflettere prima di procedere all’attivazione della tua nuova sim.
Gli aspetti principali da valutare sono la copertura, velocità e tecnologia della rete, abbonamento o ricaricabile e, ovviamente, il costo. Vediamoli un po’ di più nel dettaglio così da capire perché sono parametri così importanti su cui bisogna fare molta attenzione.
Copertura
L’aspetto principale da guardare prima di scegliere è la copertura del servizio nella zona in cui ti trovi o in quella in cui vuoi utilizzarlo.
Una cosa utilissima è quella di chiedere a qualcuno che conosci che utilizzi un servizio dell’operatore a cui sei interessato, se ha una buona copertura nei posti in cui ti serve anche a te. Sulla carta la maggior parte degli operatori ti dice che la loro rete mobile copre oltre il 99% della popolazione, ma in alcune piccole città, montagna e anche in campagna, con alcuni di essi si fa proprio fatica a trovare campo e avere una connessione internet decente.
Tieni presente che spesso ci sono enormi differenze anche a poche centinaia di metri, nello stesso villaggio: se da una parte prende, dall’altro lato del paese potrebbe non esserci abbastanza copertura nemmeno per aprire le mail.
Insomma, assicurati che ci sia una buona copertura non solo verificando sul sito dei vari provider telco, ma anche sul campo chiedendo ad un amico, per essere sicuro.
Velocità di connessione: 5G vs 4G
Ormai il 5G è una realtà sempre più diffusa in Italia. La nuova connessione ultra veloce è già presente in quasi tutte le più grandi città e si sta estendendo anche nei paesi in periferia.
Ma vale la pena cercare un operatore 5G o il vecchio 4G basta?
La risposta è dipende! Come avrai visto dall’elenco degli operatori mobili sopra, nella maggior parte dei casi la velocità di connessione internet nelle offerte low costo è al massimo 4G LTE. Si può dire che questa velocità sia più che sufficiente per il 90% di noi, se non di più.
Il 5G non serve ancora a moltissimo, a meno che tu non voglia per forza guardare film in streaming in alta definizione oppure non ti serva una velocità di connessione altissima. Il vero problema, però, è che bisogna avere un dispositivo in grado di sfruttare questa rete.
Se hai un telefono più vecchiotto, dovresti cambiarlo.
Se invece vuoi usare la connessione per avere internet a casa senza bisogno della linea fissa, hai bisogno di un router 5G e i prezzi di quelli attualmente in commercio sono veramente esagerati.
Per chi cerca una SIM per il proprio tablet, infine, non c’è tanta differenza, visto che di quelli attualmente in commercio, solo l’iPad Pro nuovo supporta il 5G, mentre tutti gli altri sono ancora alla LTE.
Quello che ti consiglio è di non fissarti sulla tecnologia utilizzata, ma di guardare la copertura del segnale nel luogo in cui vuoi usare la SIM.
Abbonamento o ricaricabile?
Il grosso problema delle grandi compagnie come Wind, Tim e Vodafone è il loro abbonamento vincolante che ti costringe a stare 2 anni con loro oppure di pagare delle penali in caso di chiusura anticipata del contratto.
Se hai bisogno di un servizio stabile, però, loro sono forse la scelta migliore, in quanto le offerte che hanno sono molto più flessibili e sono gli unici che offrono internet mobile con giga illimitati alla massima velocità.
A chi invece cerca una soluzione economica, ma con alta velocità e servizio affidabile, il consiglio è di optare per le tariffe di Fastweb o Iliad che comprendono anche il 5G e includono abbastanza giga per stare sempre connessi tutto il mese. Se poi, dove uno vive, il 5G non è presente, o questi operatori non prendono abbastanza bene Ho, Kena e Very Mobile sono delle ottime alternative che hanno un costo molto basso, ma offrono un servizio e copertura veramente buoni in quasi tutta Italia.
Tutti e 7 gli operatori hanno delle tariffe sia voce che internet mobile molto convenienti che non solo costano poco, ma non hanno nemmeno alcun vincolo contrattuale e non sei obbligato a ricaricare la scheda ogni mese, oppure a pagare penali se non vuoi più usare il loro servizio.
Offerte solo internet
Al contrario delle tariffe solo voce, usate per chi ha un vecchio smartphone non in grado di navigare sul web, chi cerca solo traffico dati, di solito ne ha bisogno per il proprio iPad e tablet, oppure di una SIM per portare internet nella propria casa, o in quella per le vacanze, dove l’ADSL / fibra non arriva o è troppo cara installarla.
Se è così ti devi preparare a fare un compromesso tra prezzo e traffico. Di offerte di questo tipo ce ne sono abbastanza, ma ti consiglio di non limitarti a quelle solo internet e di prendere in considerazione anche le tariffe mobile più convenienti che includono anche chiamate ed sms. Magari non le userai, ma alcune di esse hanno veramente tanti giga.
Se hai bisogno di internet costante e senza limiti, tra gli operatori che abbiamo visto, solo Linkem è in grado di dartelo. Ci sono anche Tim e Wind, ma i prezzi crescono e sei vincolato da un abbonamento.
Se, invece, ti puoi accontentare di tanto traffico, ma comunque limitato, potrai scegliere tanti operatori low cost con cui risparmiare e non preoccuparti di avere una rata mensile fissa da pagare anche nei mesi in cui non utilizzi il servizio.
In conclusione
Oggi è quasi impensabile per ciascuno di noi restare senza disconnesso o avere una connessione limitata. Con l’immensa scelta di tariffe una più conveniente dell’altra, specie se si fa la portabilità del numero, è impensabile avere piani su cui si usi internet parsimoniosamente, seguendo ogni mega consumato per paura di esaurire i dati.
Ti ho mostrato diverse alternative e operatori, evidenziando pregi e difetti di ciascuno. Ora la scelta è tutta tua. Condividi l’articolo con i tuoi amici a cui pensi potrebbe essere utili e facci sapere per quale hai optato e come ti trovi, oppure dai qualche consiglio agli altri lettori raccontando la tua esperienza nei commenti.