Il nuovo Apple iPhone 12, 12 Pro e Max tra rumors e indiscrezioni

Nuovo iPhone 12

Mancano pochi giorni al lancio del nuovo melafonino ed ecco che i rumors si fanno più intensi che mai. Sebbene sul nome sembra siano tutti d’accordo, ovvero che non sarà un 11S come gran parte dei modelli finora, ma si chiamerà iPhone 12 – ci sarà sicuramente sia normale che Pro -, ci sono tante altre voci che suonano pressoché assurde.

Vediamo i dettagli trapelati, video di rendering, rumors e considerazioni su cosa e come potrebbe effettivamente essere il nuovo Apple iPhone 12, come anche gli accessori con cui arriverà.

Indice delle previsioni

Le novità dell’iPhone 12

Partiamo col dire che, finora, di ufficiale non c’è assolutamente niente. Tuttavia ci sono tanti esperti che hanno le loro opinioni e fonti interne alla casa di cupertino e hanno fatto trapelare diverse voci, rumors e perfino un render di come sarà il nuovo iPhone 12 che uscirà questo Settembre 2020.

Molti di loro, in passato, ci hanno ben azzeccato e le loro profezie si sono rivelate vere, ma ce ne sono alcune che sembrano a dir poco assurde. Quello che è certo è che avremo un telefono eccezionale, che punterà ad essere uno dei migliori modelli attualmente in commercio. Ma vediamo di ricapitolare quello che si sente in giro sul nuovo smartphone di casa Apple.

Hardware – l’iPhone più potente di sempre

Ovviamente il nuovo telefono sarà potentissimo e, è pressoché ovvio che monterà il nuovo chip Apple A14, magari accompagnato da qualche suffisso tipo Dinamic per rendere il nome più coinvolgente. Speriamo non accada, ma per differenziare maggiormente i due modello, Apple potrebbe decidere di ,puntare anche due processori diversi per l’iPhone 12 normale e il Pro. In quanto a RAM, è possibile che si scelgano 4GB sul modello normale e 6GB per il modello Pro.

La memoria interna è quella che interessa maggiormente a tanti e raccoglie pareri discordanti. Sono in molti a pensare che ci saranno le classiche 3 configurazioni che avranno capacità da 128GB, 256GB e 512GB. Conoscendo Apple, però, dubito che sarà così generosa verso quelli che scelgono il modello base e probabilmente opterà per modello base con 64. Per il iPhone 12 Pro, invece, è molto probabile che si superi il limite e si arrivi ad 1TB intero, offrendo le stesse scelte dell’iPad Pro attuale.

Design – il 12 sarà pressoché identico all’11

display iphone 12 pro

Sono in tanti a speculare su un completo cambiamento del design, che dovrebbe essere rivoluzionario, come descritto da iPhone Italia. Dal punto di vista dell’aspetto non ci si aspetta più di tanto, al massimo una forma leggermente più spigolosa, per guadagnare qualche spazio sui lati ed avere così un bordo ancora più sottile.

Quello su cui molti sperano è che, sebbene il chasis esterno sarà pressoché identico, lo schermo sarà a 120 Hz.

In effetti, sarebbe ora che Apple portasse questa frequenza sugli iPhone, ma se lo fa probabilmente tanta fluidità sarà riservata solo ai modelli Pro. Magari sul 12 normale, ci sarà una frequenza di 90 HZ che è già buona. Ovviamente ci si aspetta anche una nuova tecnologia per gli schermi, resistenza e colori, ma probabilmente siamo ancora lontani da una nuova risoluzione. Però chissà: negli anni Apple ha imparato a stupire.

Le dimensioni rimarranno identiche, sia degli schermi, che dei modelli rimarranno pressoché identici, senza variazioni superiori al pollice o millimetro: gli iPhone 12 6.1 pollici, mentre le versioni 12 Pro e Max da 5,8 e 6,8 rispettivamente.

iPhone 12 5G: arriva il supporto alla nuova rete

Sebbene l’attuale modello sia criticato per essere solo 4G, la verità è che era ancora troppo presto per la nuova rete. Il nuovo modello, tuttavia, dovrebbe avere almeno una versione capace di navigare in 5G.

Sebbene sia scontato che l’iPhone supporterà il 5G, la paura, però, è che per avere la compatibilità a questa rete si debba pagare un qualcosa in più, un po come era con i primi samsung S10.

Infatti, probabilmente non tutti i modelli ce l’avranno e magari solo il 12 Pro e Pro Max sarà in grado di sfruttare la navigazione ultra veloce. Quello che è certo, però, è che sicuramente sarà uno dei migliori smartphone sul mercato con il supporto al 5G.

Tripla Fotocamera – i nuovi obiettivi non saranno 4

Tripla Fotocamera iPhone 12

Tra i vari rendere si vede un iPhone 12 Pro con una fotocamera posteriore a 4 obiettivi, mentre per il normale sono solo 2. Guardando le tendenze delle maggiori case produttrici come Samsung, però, si vede come quel quarto obiettivo delle macro, che è pressoché inutile, lo si sta abbandonando.

Proprio per questo, probabilmente, il nuovi iPhone 12 avranno 2 fotocamere, mentre gli iPhone 12 Pro avranno una tripla fotocamera principale, con configurazione identica al modello attuale, ovvero una principale ultra-grandangolo, una per il grandangolo ed il teleobiettivo. Ci si aspetta di avere di nuovo 12MP per ogni obiettivo, insomma, nulla di nuovo nell’hardware, ma sarà il processore e l’intelligenza artificiale a fare la differenza negli scatti.

Addio alimentatore? Non hanno ancora inventato la batteria infinita

alimentatore iphone

Quello che trovo più ridicolo tra i rumor è che nella confezione non ci sarà più un caricabatterie. Apple sarà rivoluzionaria, ma non ha ancora inventato una batteria infinita e, anche se fosse, non ce la troveremo sull’iPhone 12.

Chi sostiene che il caricatore non ci sarà, giustifica la sua teoria che, secondo Apple, ormai tutti abbiamo un caricabatterie in casa e possiamo usare quello. Regalarne di nuovi, oltre che costoso, ha anche un impatto ambientale notevole e si sa che la casa di Cupertino è molto attenta all’ambiente.

Chi come me, che ormai ha rotto o quasi, i vecchi cavi come fa? Questa teoria sembra veramente ridicola ed improbabile, a meno che non mi riducano il prezzo del telefono per prendere un caricabatterie wireless su cui posso caricare tutti i dispositivi, ma di riduzioni di prezzo ce ne sono state recentemente, quindi penso non ne vedremo nel prossimo futuro.

Niente Earpods? E come la ascoltiamo la musica

Earpods

Tra i rumor che spaventano di più c’è la probabile decisione di non includere più gli earpods nella confezione. Ma è veramente possibile? Sì e no!

Sarebbe troppo bello avere in omaggio un paio di AirPods – magari non proprio il modello pro che sono gli auricolari migliori tra quelli wireless -, invece delle classiche cuffie, ma sappiamo che da Apple regali così non ce li possiamo nemmeno sognare. Sarebbe però troppo penalizzante togliere completamente ogni tipo di auricolari.

È vero che si punta ad avere sempre più accessori senza fili wireless, ma questo non vuol dire togliere gli accessori base. Apple, comunque, non è nuova a tagli del genere, quindi, onestamente, non mi stupirei tanto a non trovarmi gli EarPods quando apro il mio nuovo iPhone 12 acquistato non sullo store Apple, ma da Amazon (dove, anche se piccolo, qualche sconticino si trova).

Prezzo e disponibilità – Quanto costa l’iPhone 12, 12 Pro e Max?

Quasi tutti sono d’accordo sul fatto che i prezzi dei nuovi iPhone saranno gli stessi dei modelli vecchi. Niente sconti in arrivo, dunque, ma nemmeno aumenti, il ché è comunque una buona novità.

L’unico dubbio che arriva è su un eventuale modello con memoria da 1TB che potrebbe essere una quarta scelta: quando si è giunti alla scelta dello spazio di archiviazione, manca un quadratino a completare la schermata, non credete?

Quando sarà disponibile il nuovo iPhone? Nonostante il coronavirus non ci dovrebbero essere ritardi né per l’evento, né per la produzione e distribuzione del nuovo melafonino. Quindi ci si aspetta l’annuncio entro pochi giorni, mentre i telefoni dovrebbero essere disponibili nei negozi e sullo shop online entro un paio di settimane, verso la fine del Settembre 2020. 

Conclusioni finali e pareri

Attendi con grande impazienza il nuovo iPhone? Onestamente è stato l’11 quello che ha portato la gran rivoluzione in casa Apple e dal 12 non ci aspettiamo tanto. Anche se ci sono molti fan che sperano in un telefono unico, con grandi novità, non sono convinto andrà così: è tipico per apple stupire con i suoi prodotti, ma non ogni anno, al massimo ogni paio d’anni.

Spero, ovviamente, di sbagliarmi e che il nuovo melafonino si riveli un gioiello di tecnologia in grado di surclassare i sempre più agguerriti e performanti smartphone avversari, il tutto ad un prezzo accettabile, ma non ci credo più di tanto. Vedremo.

E tu, cosa ne pensi? Facci sapere la tua previsione nei commenti

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top