La truffa del prefisso +44 di che nazione è?

Prefisso +44 Regno Unito

A tutti capita di ricevere chiamate da numeri che non si hanno nella rubrica. Che sia perché uno cambia il telefono, o cancella dei contatti per fare pulizia, succede di non visualizzare il nome di chi ci sta chiamando. Di solito si risponde tranquillamente senza pensarci e si scopre che è un amico con un cellulare nuovo, oppure qualcuno che si è sbagliato.

Quando però la chiamata proviene dall’estero è meglio essere molto, molto più attenti. Ti è capitato? Per caso la chiamata internazionale era con prefisso +44? Di che nazione è e cosa vuole da me?

Se ti è successo, probabilmente sono queste le prime domande che ti sei fatto.

A meno che tu non abbia un amico o parenti in Inghilterra. I numeri che iniziano con 0044 o +44, infatti, sono quelli del Regno Unito. Se conosci qualcuno in questo paese, potrebbe essere lui a chiamarti, ma ti consiglio di fare comunque attenzione, soprattutto se hai anche ricevuto un messaggio su Whatsapp con file multimediale allegato.

Perché? Nell’articolo di oggi te lo spiego.

Indice contenuti:

Prefisso +44 Whatsapp: attenzione al virus!

Virus Prefisso +44 Whatsapp

Se le truffe telefoniche non dovessero bastare, ora si sono inventati anche un virus che diffondono tramite uno dei programmi di messaggistica più usati al mondo. Si tratta di una cosa piuttosto nuova, quindi sono ancora in molti a non saperlo e, purtroppo, a cascare in pieno nella trappola.

Se ricevi un messaggio con in allegato un file multimediale da un numero sconosciuto con prefisso + 44 su Whatsapp, non aprirlo in alcun caso! Blocca immediatamente il mittente e cancella la chat!

Quasi sicuramente si tratta di un virus!

Riconoscerlo è abbastanza facile: ora ti spiego come funziona la trappola così da non abboccare.

Di solito l’utente viene aggiunto ad un gruppo nel quale appare un messaggio multimediale e tanto di scritta che è stato selezionato in modo casuale come vincitore di un premio. Ovviamente, per poter reclamare la vincita, bisogna aprire il file allegato.

La somma varia sempre. Non è enorme ma, a volte, anche pagando non viene sbloccato il telefono.

Insomma, fai molta attenzione se finisci in un gruppo di questo tipo.

Chiamate dall’estero: quando fare attenzione

Chiamata dall'estero: attenzione

Contando che, ormai, il wifi c’è ovunque ed è quasi sempre gratis, i programmi di messaggistica sono usati molto di più che le chiamate, quando si vuole contattare un conoscente in un altro paese.

Insomma, se si riceve una chiamata da un numero che inizia con 0044, 44 o +44, come altri prefissi internazionali, nel 99% dei casi si tratta di un tentativo di truffa o qualcuno che ti vuole vendere qualcosa.

Tra i migliaia di modi in cui i truffatori provano a fare i furbetti, nella maggior parte dei casi, sono questi i tre modi in cui provano ad ingannarti.

Falso trading online con prefisso +44

Falso trading online Regno Unito

Uno dei principali argomenti e truffe che provengono dai numeri inglesi riguarda finte aziende di trading online. La persona che ti chiama spesso parla in modo da risultare un esperto nel settore. Ovviamente non lo è, ma con delle frasi standard ben studiate, può sembrarlo ad un neofita in questo mondo.

Se stai ad ascoltarli, inizieranno a chiederti se conosci il mondo del trading, cosa ne pensi e, ovviamente se vorresti investire e avere dei guadagni sostanziosi, in poco tempo. Ti diranno: la cosa bella è che non hai bisogno di grosse somme, ma puoi partire con piccoli investimenti.

Insomma, ti descriveranno una miriade di situazioni o possibilità e una di queste, sicuramente farà al caso tuo. Per come parlano, sembra tutto reale: promettono guadagni è vero, ma non eccessivi da far suonare il campanello d’allarme in ogni persona, giusto quanto basta per far stuzzicare l’appetito.

Riconoscerli, però, è abbastanza facile. Raramente riesci a farlo dalla lingua, perché di solito parlano in modo perfetto l’italiano. Di solito, però, sono veramente insistenti e anche dopo una serie di rifiuti continuano a proporre alternative su alternative e illustrare svariate opportunità.

Ti dirà, magari, che bastano appena 100 euro per iniziare! Magari non ci credi, ma in tanti lo hanno fatto. Risultato? Alcuni hanno effettivamente avuto un lieve guadagno, ma poi, sono stati convinti ad investire di più e di più. Una volta aggiunti più fondi, però, succederà una situazione imprevista che ti farà perdere se non tutto, quasi.

Per chi usa strumenti finanziari online, sa bene che gran parte delle compagnie sono basate nel Regno Unito. Proprio per questo, il +44 è uno dei prefissi più usati per chiamare e fingersi degli agenti o consulenti di trading e avere più credibilità. Se ti chiamassero da un paese dell’Africa, India o simili, saresti scettico.

Truffa telefonica con prefisso di un’altra nazione

Truffa telefonica dall'estero

Ormai le provano davvero tutte. Se sei preparato e non ci caschi alle società di finto trading o chi ti vuole vendere qualcosa ad un prezzo troppo conveniente per essere vero, sappi che i furbetti ne inventano di tutti i colori per provare ad ingannare la gente.

Le truffe telefoniche, infatti, sono sempre più comuni e tante minacce arrivano anche con un telefono straniero.

Può capitare, infatti, che un numero con prefisso +44 ti chiami e ti dica che un tuo parente è in difficoltà, o ha avuto un incidente e servono immediatamente soldi per fornirgli le cure adeguate.

Altri potrebbero provare a dirti che hai vinto una grande somma a 5 o più zeri e sono pronti per mandartela. Guarda caso, ci sono delle piccole spese di gestione per la pratica che ammontano a qualche centinaio di euro, ma sono spiccioli rispetto a quello che riceverai.

Ricordo ancora la lettera da una compagnia aerea con cui avevo giusto volato che mi è arrivata per posta tempo fa. Secondo quanto scritto avevo vinto 960 mila euro e dovevo mettermi in contatto con il responsabile che gestiva la mia pratica. Dopo 10 secondi di ricerca su google ho visto che non ero l’unico, ma i “fortunati” erano migliaia. Oggi che la marca da bollo è più cara non cambia molto e sono semplicemente passati al telefono.

Insomma, i truffatori sono veramente senza scrupoli e bisogna fare molta attenzione ad ogni dettaglio.

Richiamare costa caro

Richiamare numero straniero costa caro

Oltre alle due truffe viste sopra, ce n’è una terza che, per fortuna, ormai non funziona molto. In passato, infatti, capitava spesso di essere chiamati da numeri strani o stranieri ma di ricevere solo uno squillo rapido a cui non si faceva in tempo a rispondere. Tra questi, c’erano anche i numeri +44

Chi era curioso di sapere come mai era stato cercato dall’estero e, soprattutto da chi, faceva l’errore di richiamare. Appena fatta la chiamata, già dopo il primo squillo, si riceveva la risposta e di solito si sentivano suoni o voci senza senso. Così dopo pochi secondi o al massimo un minuto uno chiude.

Secondi che, però, venivano a costare cari visto che questi numeri erano non solo a pagamento, ma erano anche tra i più costosi. Tra scatto alla risposta e primo minuto di chiamata tranquillamente si spendeva qualche euro a botta. Alcuni arrivavano anche a 10/20 euro per una chiamata del genere.

Per una persona magari non sono tantissimi e la fine del mondo, ma se si fa conto che in migliaia ci sono cascati, puoi immaginare che con queste truffe si sono fatti migliaia di euro da utenti incauti.

Inutile bloccare il numero +44: lo cambiano sempre

Bloccare numero 0044 non serve

Ovviamente la prima cosa da fare nel caso si riceva una chiamata da questo numero è quella di non rispondere e bloccarlo. Ti dico già però, che non è detto che le chiamate termineranno.

Anche se blocchi il contatto, queste aziende si servono spesso di più di un numero, o addirittura usano dei numeri telefonici temporanei, chiamati anche usa e getta. Puoi bloccarne un paio, o anche una decina ma, se vogliono, troveranno sempre il modo di chiamarti.

In breve

Le telefonate provenienti da questo paese, infatti, al 99% delle volte sono delle truffe o tentativi di venderti qualcosa o farti iscrivere a qualche servizio. Sempre più spesso, si tratta però, di piattaforme di trading online false che ti vogliono far comprare e vendere azioni con promesse di bonus cospicui, ma senza dirti dei rischi enormi di perdere il tuo capitale.

Ti consiglio di non rispondere. Se lo fai, però, rifiuta sempre tutto, anche in modo scortese e chiudi pure il telefono. Se accetti una volta, rischi di ricevere continue chiamate da questi truffatori o perfino far finire il tuo numero in una lista di “gente che abbocca” e essere contattato in continuazione da venditori di ogni genere.

Domande frequenti

Ancora qualche dubbio? Vediamo di riassumere il tutto in poche domande con risposta breve.

Di che nazione è il prefisso +44?

Il prefisso +44 è del Regno Unito. Tuttavia chi ti chiama probabilmente non si trova lì, ma sta usando un servizio per avere un numero temporaneo da cui fare chiamate truffa.

Perché ricevo una chiamata internazionale +44?

Probabilmente si tratta di una chiamata di spam. Numeri con prefisso +44 sono usati spesso da truffatori che offrono servizi di trading online e promettono grossi guadagni, per poi in realtà rubarsi i tuoi soldi!

Il messaggio su WhatsApp con prefisso 44 è un virus?

Non è il messaggio in sé ad essere un virus, ma il file contenuto in esso. Se visualizzi il messaggio non rischi niente, ma se provi ad aprire il file multimediale allegato potresti infettare il tuo smartphone con un Virus.

Condividi su:

35 commenti su “La truffa del prefisso +44 di che nazione è?”

  1. ciao Chiara,

    per caso sei stata contattata da tal Aaron?
    perchè ci sta provando anche con me, stesso iter con prima agenzia e poi lui.
    io non sono ancora andato avanti (ho incassato i 55USDT ma mi puzza il fatto che debba anticipare dei soldi)

    1. Buongiorno anche a me sta scrivendo Aaron con offerta di lavoro da 800 dollari a settimana.
      Troppo bello per essere vero !
      Dici di lasciare perdere e bloccare?

  2. Ciao, io ho ricevuto oggi un sms da +44… Perché mi diceva che era stato respinto un pagamento e dovevo cliccare su un li k hptts://www.amzn………. nn ricordo il seguito perché ho subito bloccato. Potrebbe essere una truffa?
    premetto che sono stata truffata da un sito inglese che vendeva un passeggino a 45 euro, fatto ordine, pagato… Solo successivamente mi è venuto il dubbio che fosse una truffa, e così è stato.
    Ho pagato inserendo il numero della carta del mio c/c, rischio qualcosa? Cmq l ho bloccata per i prelievi e i pagamenti online.
    Ti ringrazio
    Katia

    1. Ciao Katia,
      A primo sguardo mi sa subito di truffa, fatta da qualcuno che ti vuol rubare i dati della carta di credito. Ho comprato molto da Amazon e non ho mai ricevuto messaggi da un numero +44. L’indirizzo, infatti, fa sembrare che arrivi da Amazon, ma se non hai comprato nulla da lì, non aprirlo.
      poi, io nel dubbio non apro mai il link dei messaggi ma ve da chi sono stati mandati o “da chi sembra che li abbia mandati” ed entro nel mio account sul loro sito per vedere notifiche.
      Se inserisci i dati della carta, rischi che poi prelevino altri soldi, quindi hai fatto bene a bloccarla.
      Saluti

  3. Cesare Pastanella

    +44-808-xxx-3485 questo numero è di un sito che cende un servizio per vedere fulm e altro che si chiama best4vid mi hanno addebitato € 1,95 per verificare la carta e se non dissdico entro 5 gg. il mio account diventa premium con addebito automatico di € 60 ogni mese.
    Ho dato disdetta e mi hanno risposta che è hanno accettato la disdetta ma non mi fido, domanda: convienne bloccare la carta?
    Grazie Cesare

    1. Buongiorno Cesare,
      Non so che carta/banca hai ma, nel dubbio, io la bloccherei. Proprio per questo motivo io mi sono fatto una carta Revolut per gli acquisti online, dove, oltre a tenere pochi soldi, è facile bloccare pagamenti a certi servizi.
      Fammi sapere come si evolve.

  4. Ciao, mi ha appena contattato tramite whatsapp una ragazza che dice di offrirmi un lavoro online che ho visto su tiktok, chiedendomi età e informazioni personali. Fino ad ora nessun file… qualche consiglio?

    1. Ciao Mireya,
      Onestamente non mi fiderei proprio, anche perché non solo i file sono pericolosi, anche dare informazioni personali a sconosciuti lo è.
      Ti ha detto per quale azienda lavora? Hanno un sito web? Se sì, fatti mandare una mail con un indirizzo ufficiale oppure contatta direttamente l’azienda chiedendo se è una cosa vera.
      Fammi poi sapere come si evolve la situazione.

    1. Ciao Lorenzo.
      A me no, ma a una persona che conosco hanno provato un approccio del genere sui social. Si inizia con interesse e voglia di conoscere una persona nuova per poi consigliare di investire soldi su una certa piattaforma.
      Io non mi fido a priori di totali sconosciuti che mi contattano.

    2. A me è capitato di una ragazza di Singapore (a suo dire) con numero di telefono inglese, mi ha poi dato un numero di telefono tedesco. Dice di essere una ragazza che è i Germania per studio e che gestisce un negozio di abbigliamento a Singapore. Ha più e più volte cercato di convincermi a investire in ETH su MEW. Dice di chiamarsi Alissa Ly.

    3. si. sul profilo instagram lin lin han683 e dice di chiamarsi chen xiao e di vivere a xiamen in china. cerca di farti fare trading on line . primi approcci con un numero wattsapp di hong kong ora con un numero wattsapp con prefisso 44 dall’ inghilterra. si giustifica dicendo che wattsapp in cina è proibito.

  5. Salve, cercando su internet per acquistare il Microsoft 365 Pro Plus trovo 2 offerte, una di €7,45 dal sito “1KeyShop” e un’altra di €8,45 dal sito “OGsoftware”. Mi sembra strano che l’info di entrambi sono esattamente le stesse e poi hanno il numero di contatto +3935*******0 che però risulta inattivo, l’altro invece mettono il +44 7******3 per chattare su whatsaap. Cosa mi consigliate? I prezzi sono veramente stracciati e mi viene da dubitare.
    Grazie

    1. Ciao Antoine,
      Conosco siti del genere, anche se non nel dettaglio. In linea di massima non dovrebbero essere truffe. I loro prezzi sono così convenientti perché acquistano probabilmente stock di chiavi da paesi dove i prezzi sono bassi
      Il fatto che non mantengano il numero italiano, probabilmente è per una questione di costi.
      In generale, l’importante è non aprire alcun tipo di file sospetti su whatsapp, come neanche link. Se li contatti usa Whatsapp solo per messaggi.
      Saluti.

  6. Mi ha scritto su whatsapp:”Chi sei? Ho il tuo numero in rubrica”
    Ho risposto: la polizia locale di Brescia e ho bloccato il numero. Avrò perso qualcosa?

    1. Buongiorno Maria Grazie,
      Dubito che abbia perso qualcosa, al massimo avrà speso qualche centesimo se ha risposto tramite SMS. In linea di massima, basta bloccare il numero perché alcuni di questi potrebbero semplicemente controllare se il numero in questione è effettivamente attivo.
      Spero di essere stato d’aiuto.

  7. Ciao Axel, se rispondere male funzionasse, questo tipo di chiamate non ci sarebbe più. Piuttosto è meglio non rispondere mai visto che, se sei fortunato, segnano il tuo numero non attivo o simile e smettono di rompere.

    1. Cia Vito, ci spiace. Di solito questi maledetti ti dicono di cominciare con somme piccole e effettivamente ti pagano alte percentuali. Tutto però è solo per invogliarti a metterne di più: poi quando fai sul serio e carichi una grossa somma perdi tutto.

      1. Ciao, dal 6 giugno ho incominciato a chattare via whatsapp con una certa Giselle, per un lavoro su una piattaforma pwcio di recensioni.. all’inizio hanno pagato poi con la scusa di ricevere grandi commissioni, non si finiva mai i compiti.. Perso 2000 e mi sento un bambo per averci creduto..ora dovrò inventarmi qualcosa per pagarmi il mutuo, xche erano gli ultimi.. chi si può contattare per provare a recuperare i soldi??

        1. Ciao Ivano,
          Mi spiace veramente tanto, purtroppo però, c’è poco da fare. Puoi provare a contattare le forze dell’ordine, ma non vedo la possibilità (almeno a breve) di riavere i tuoi soldi.
          La maggior parte dei truffatori iniziano pagando qualcosina, spiccioli, ma pagano qualcosina per far sembrare che sia tutto regolare e le cose vadano bene. Dopo poco però, tutto sparisce e anche loro, con tutti i soldi.
          Per questo bisogna sempre controllare bene le piattaforme su cui si mettono soldi.

        2. Ciao Ivano, mi chiamo Federica e a me stava per capitare la stessa cosa… promesse di guadagno di 800€ a settimana… stesso prefisso (+44) ma le tizie erano 2… una che diceva di chiamarsi Grace e l’altra Alice Katherine… mi hanno detto di registrarmi gratuitamente al sito pwcio e così facendo avrei ricevuto un “guadagno iniziale” di 10USTD (solo per essermi registrata)… per fortuna ci sono andata con i piedi di piombo e non ho concluso nulla… mi dispiace per ciò che ti è capitato ti auguro di risolvere questa brutta situazione!
          Un abbraccio, Federica

        3. Ciao mi è successo la stessa cosa però dopo che ho messo 2000 euro e sono al 37 ordine mi dice che è l’ultimo ma c’è da mettere 3500 euro mi ha detto di sentire il servizio clienti per capire se è l’ultimo e mi dice che non devo preoccuparmi che questo e l’ultimo ordine poi potrò prelevare ,

          1. Purtroppo per andare avanti con i compiti devi avere del denaro da inserire nella loro piattaforma… e se iniziano a chiederti 2000 euri per tornare in positivo nell’account ma non li hai, il gioco finisce

          2. Però io vorrei capire se mettendo altri soldi e arrivando in fondo poi pagano perché non voglio perdere soldi il problema che ho già messo 2000 euro e mi girano di brutto però ho paura di andare avanti perché penso che butto via soldi non so… qualcuno è arrivato in fondo?

    2. Ciao Letizia,
      Onestamente io nel 99,9% dei casi li bloccherei. Difficile che qualcuno ti chieda così di registrati su nu sito, specie se non è il loro ufficiale.
      A meno che tu non abbia applicato per loro, non farei nemmeno la fatica di informarmi se sono legittimi o meno.
      Sono però curioso di sapere se anche altri abbiano avuto questo tipo di contatti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto