Piccolo ma super resistente e con funzionalità uniche: ecco l’Unihertz AtomXL.
Cerchi un mini smartphone, veramente robusto, progettato per persone che hanno bisogno di un telefono piccolo che, però, è in grado di resistere a condizioni estreme (o quasi). Allora questo fa al caso tuo!
Io l’ho provato e oggi ti voglio mostrare la mia recensione e opinioni a riguardo.
AtomXL è un telefono che esce un po’ dagli schemi e si differenzia dalla massa per alcune sue feature come la funzione Walkie Talkie, ma non è il suo unico punto forte. Ha davvero tanti pregi e, relativamente pochi difetti (molti dei quali come peso e dimensioni sono tipici di tutti gli smartphone rugged).
Se sei curioso di saperne di più, allora prenditi qualche minuto per leggere la recensione completa.
Indice contenuti:
- Unboxing e prova (video)
- Scheda tecnica Unihertz Atom XL
- Caratteristiche e funzionalità
- Walkie Talkie e smartphone: l’accoppiata vincente?
- Un telefono indistruttibile?
- Altri extra
- Hardware e prestazioni
- Fotocamera da 48 MP
- Speaker potentissimi
- Opinioni e impressioni dell’AtomXL
- In breve
Unboxing e prova (video)
Se le foto non rendono bene l’idea delle dimensioni, forma e com’è realmente, magari preferisci guardarti il video di unboxing e prova? Eccolo qui:
Scheda tecnica Unihertz Atom XL
Per te contano più i numeri? Ecco la scheda tecnica di questo smartphone con tutti i parametri e componenti principali nei dettagli.
Chipset | Mediatek Helio P60 MT6771 (CPU 8-core) |
Display | 4” con risoluzione 1136 x 640 pixel e 326 ppi |
Archiviazione | 128 GB espandibile |
RAM | 6GB |
Fotocamera principale | 48MP AF |
Fotocamera Selfie | 8MP FF |
Dimensioni | 134,5 × 65 × 17,5 mm. Peso: 224,5 grammi |
Resistenza | IP68, MIL-STD-810G, Gorilla Glass protection |
Dual SIM | Sì |
Batteria | 4300 mAh |
Ricarica | Rapida 18W via USB-C |
Chip & sensori | NFC, DMR Walkie Talkie, sensore di impronte digitali, FM Radio, riconoscimento facciale, tasti programmabili |
Input audio | Jack da 3,5 mm |
OS | Android 11 |
Prezzo | 284,99 EUR |
Caratteristiche e funzionalità
L’Uniherz AtomXL è uno smartphone progettato per resistere a condizioni estreme e ostili, come impatti e colpi forti, acqua, polvere, sabbia, vibrazioni o temperature elevate (o troppo basse).
Ma la resistenza non è il suo unico punto forte.
Si tratta di un telefono relativamente compatto che è in grado di fare tante cose. Da belle foto per immortalare i panorami, a trasformarsi in un walkie talkie per comunicare con gli amici durante un’escursione in montagna dove campo proprio non ce n’è.
Forse non è il massimo nelle prestazioni, ma sicuramente ha molto da mostrare. Insomma, un telefono piccolo, ma versatile che è in grado di soddisfare diverse esigenze di sportivi e lavoratori. Di seguito ti voglio parlare un po’ più nel dettaglio delle varie caratteristiche che più mi sono piaciute.
Walkie Talkie e smartphone: l’accoppiata vincente?
Come già detto, quello che rende veramente unico questo smartphone, è la funzione DMR Walkie Talkie. Nella parte superiore del telefono, infatti, puoi rimuovere il tappino in gomma ed attaccare un’antenna per trasmettere e ricevere sulle onde radio.
Attaccata l’antenna, devi aprire l’app dedicata che è presente pre-installata sull’AtomXL e impostare il vario canale. La copertura è enorme: puoi ricevere e trasmettere fino a 8km di distanza.
La cosa ancora migliore è che è un vero Walkie Talkie: questo vuol dire che puoi usarlo per contattare i tuoi amici sia che abbiano anche loro un AtomXL, che un walkie talkie normalissimo.
Per gli amanti dell’escursionismo è forse uno dei migliori telefoni e una combinazione incredibile che ti permette di comunicare liberamente senza dover far affidamento alla rete mobile. Tutti sappiamo, infatti, che in montagna il campo c’è poco o manca del tutto.
Il settaggio non è immediato e chi usa questo tipo apparecchio per la prima volta, può fare un po’ più di fatica per perfezionare le impostazioni, ma una volta presa un po’ la mano, diventa veramente comodissimo.
Un telefono indistruttibile?
Forse no, ma è decisamente resistente!
Chi cerca uno smartphone rugged lo fa perché vuole un telefono che non tema urti e cadute, vibrazioni, come neanche temperature estreme. Sotto questo aspetto L’Unihertz AtomXL è decisamente in grado di dare tante soddisfazioni. Infatti: non teme acqua, polvere, sabbia e nemmeno colpi piuttosto forti.
Riesce ad uscire pressoché illeso da cadute che andrebbero a danneggiare la maggior parte degli smartphone sul mercato. Magari ci trovi qualche graffietto, ma nulla che ne comprometta la funzionalità.
Non manca nemmeno un’elevata resistenza all’acqua, schizzi e polvere. Insomma, non ti preoccupare se ti cade nel ruscello mentre sei in un’escursione, o di dimenticartelo nella tasca del costume quando fai un tuffo!
L’Atom XL è conforme alla classificazione IP68 e soddisfa la certificazione MIL-STD-810G che è di standard militare statunitense. Questo vuol dire che ha superato tanti test di resistenza.
Altri extra
Quando si tratta di funzionalità, questo telefono veramente non scherza. A parte la sua funzione principale che lo rende unico, ovvero, il Walkie Talkie, ne ha tante altre.
Non manca ad esempio il chip NFC per i pagamenti contactless che, purtroppo, ancora molti telefoni di fascia media e bassa non hanno.
Sulla parte frontale trovi lo scanner di impronte digitali che non è perfetta, ma comunque abbastanza precisa. Puoi sbloccare il telefono anche con il riconoscimento facciale anche se, in questo caso, va detto che al buio non è molto accurato.
Come ti avevo mostrato nella recensione dell’Unihertz Titan, anche l’AtomXL ha un tasto laterale programmabile (quello rosso) che di default, se tenuto premuto, attiva la funzione torcia oppure la PTT (push to talk). Ti assicuro che è molto comodo: tutti i telefoni dovrebbero avere tasti laterali programmabili!
Infine, la batteria è di lunga durata: ha una capacità di ben 4300 mAh che permette un’autonomia di giorni, senza alcun problema.
Hardware e prestazioni
In termini di prestazioni, Unihertz Atom XL è alimentato da un processore octa-core MediaTek Helio P60, che è un chipset di fascia media. Non è molto potente, ma offre comunque prestazioni decenti per l’uso quotidiano.
È affiancato da ben 6 GB di RAM che si sentono e rendono il telefono più scattante. Le performance non sono fenomenali e non ti puoi aspettare di far girare i giochi pesanti con altissimi frame rate ma, alla fine, non è un telefono fatto gaming, bensì studiato per un altro tipo di utilizzi.
Tanta è anche la memoria interna di ben 128 GB, che dovrebbero essere sufficienti per la maggior parte degli utenti. Se così non fosse, si può mettere anche una scheda microSD per avere più spazio.
Fotocamera da 48 MP
Quello che mi ha sorpreso maggiormente è stata la fotocamera di questo telefono. Raramente si vedono smartphone rugged in grado di scattare foto belle, o si deve comunque puntare sui modelli più cari ma, anche lì, sicuramente c’è molto ancora da desiderare.
Ha una fotocamera principale da ben 48 MP e, nonostante si tratti di sensore singolo, gli scatti sono sorprendenti.
L’AtomXL, invece, devo dire che per le sue dimensioni e prezzo, fa veramente delle ottime foto. Nel video sopra ho mostrato la foto all’arancia che ho fatto e, come si vede molto bene, anche quando si fa lo zoom.
L’unica cosa che non è immediata è il focus e, se vuoi fare delle foto migliori, devi tenerlo bello fermo però, devo dire che la fotocamera è decisamente buona.
I video anche non sono male, ma la stabilizzazione ottica, non è decisamente il massimo e non può reggere il confronto con modelli Apple o Samsung.
I selfie, invece, sono quelli che lasciano a desiderare perché sulla parte frontale c’è solo un obiettivo da 8MP. Tuttavia, chi prende questo tipo di smartphone, raramente lo fa per farsi selfie in cantiere.
Speaker potentissimi
Una cosa che voglio elogiare sono gli altoparlanti. Anche se non c’è il dolby surround, gli altoparlanti di questo telefono sono veramente potenti!
L’audio è spettacolarmente forte e si sente abbastanza bene sia musica che chiamate. Insomma, puoi usarlo per far partire la festa ovunque ti trovi, oppure per ascoltare un po’ di musica rilassante all’aperto e riposarti dalla lunga camminata.
Opinioni e impressioni dell’AtomXL
Come ogni smartphone rugged, qui si punta ad avere un telefono il più resistente possibile. L’Unihertz AtomXL non è il più robusto sul mercato, ma di certo non scherza e, quando il gioco si fa duro, stai tranquillo che non ti abbandonerà!
Ha un design resistente e impermeabile con certificazione IP68, una struttura in metallo rinforzato, bordi gommati per assorbire gli urti e protezione Corning Gorilla Glass per lo schermo.
Sono rimasto molto piacevolmente sorpreso da questo smartphone. Dopo un po’ che lo uso, le opinioni sono principalmente positive, con qualche piccola pecca che, non è poi così importante (almeno per me e per la categoria di questo smartphone).
Se vuoi leggere nel dettaglio cosa mi piace e cosa no, per capire già cosa potrebbe sicuramente sorprenderti e cosa deluderti, di seguito voglio analizzare brevemente i pro e i contro dell’AtomXL.
Pro: cosa mi piace
L’Unihertz Atom XL mi piace tanto, veramente tanto! Non solo è compatto e comodo da usare ma è anche ricco di funzionalità, il tutto, in un involucro veramente robusto che non teme un uso piuttosto grezzo. In particolare apprezzo:
- Resistenza IP68 e conformità a standard militare MIL-STD-810G
- Telefono compatto: per essere uno smartphone rugged è decisamente
- Fotocamera buona: mi aspettavo che non facesse delle belle foto ed, invece, sono rimasto piacevolmente sorpreso
- NFC
- Schermo: non è niente male, anzi, nonostante sia veramente piccolo, è comunque comodo e super reattivo
Contro
Peso e dimensioni non possono proprio essere considerate un aspetto negativo: alla fine tutti gli smartphone rugged sono più grandi e pesanti, a causa della loro struttura rinforzata. Se non ti piace cerca un altro tipo di telefono.
Ovviamente non è perfetto e, devo dire che qualche pecca (e mancanza) c’è. Per l’esattezza sono 4:
- Android 11 (preferirei almeno il 12)
- Manca la ricarica wireless
- Prestazioni limitate rispetto agli smartphone di fascia media
- Riconoscimento facciale non precisissimo
In breve
Come tutti gli smartphone rugged, è una tipologia di telefono adatta a persone che lavorano in settori come edilizia, officine meccaniche etc o da persone che amano le attività all’aperto e sport estremi dove colpi, acqua e polvere sono all’ordine del giorno.
Nel complesso, l’Atom XL abbina un’ottima resistenza a dimensioni non troppo grandi e una buona potenza hardware. Non hai le prestazioni da top di gamma, ma hai un telefono che non teme le intemperie e urti.
La funzione Walkie Talkie, poi è veramente una chicca che, magari non a tutti serve, ma rende questo smartphone veramente unico nel suo genere e un’ottima scelta per escursionisti.
Non posso consigliarlo a chi lavora in ufficio e cerca un telefono dal look sobrio e magari alla moda, ma per chi fa sport, escursionismo o lavora in cantieri, è una delle scelte migliori sul mercato.
Unihertz Atom XL
Un mini smartphone rugged con display da 4" e funzione Walkie-Talkie (DMR). L'Unihertz atom XL è il telefono perfetto per gli amanti della montagna, ma non solo.
4.4
Pro
- Resistenza MIL-STD-810G
- NFC
- Fotocamera 48MP
- Ricarica rapida
- Speaker potente
- dimensioni compatte
Contro
- Non c'è la ricarica wireless
- Riconoscimento facciale non preciso
- Prestazioni moderate