Vuoi comunicare le tue emozioni, ma scriverle o cercare di descriverle rischia di non rendere l’idea? Perché non utilizzare le emoji, che sono una combinazione di caratteri che puoi digitare sulla tastiera, e che trasmettono le tue emozioni o delle espressioni facciali nella comunicazione scritta.
Ti spiego quindi il significato emoticon e cosa dicono le 100 emoji più usate.
Cosa sono gli emoticon (emoji)
Gli emoji sono spesso utilizzati nelle chat, nei social e servono per trasmettere delle emozioni ma anche delle espressioni facciali, delle azioni simpatiche da compiere ed anche dei concetti che altrimenti richiederebbero molte parole per essere descritti.
Questo modo di comunicare il proprio stato d’animo, è in continua evoluzione e con il tempo queste emoticon diventano sempre più numerose acquisendo ogni tipo di significato. Alcune di queste le conoscerai, come ad esempio: la faccia sorridente, il pollice in alto, la faccina che piange, quella che ride. Diciamo pure che i significati nascosti emoticon non ce ne sono, ormai li conosciamo tutti.
Il significato degli emoticon è di facile interpretazione, davvero tutti possono carpire al volo ciò che l’altro sta comunicando, per questo sono diventati così popolari da avere una propria intera sezione nelle tastiere dei nostri smartphone, tablet e nelle chat presenti anche sui nostri desktop.
Dove si usano
Principalmente nei social, durante le nostre chat quotidiane le utilizziamo spesso su whatsapp (, ma anche in tutti i servizi di messaggistica alternativa a Whatsapp) senza quasi rendercene conto. Sono diventate ormai una vera e propria forma di scrittura. Il significato emoticon whatsapp non ce lo chiediamo mai, ma anche su telegram o facebook, perché lo diamo ormai per scontato.
Da molto tempo vediamo le emoji utilizzate anche nella descrizione delle app nel Play store di google e nell’Apple Store, perché sono diventate commerciali e commerciabili. Un vero fenomeno di marketing, un business vero e proprio.
Anzi ti dirò che ad oggi se manca una faccina o un gesto in una frase, potrebbe non avere così tanto impatto e successo.
Significati nascosti delle emoji
Le emoticon possono presentare anche un significato nascosto o un significato culturale, quando vengono utilizzate in contesti specifici, oppure quando si usano specifiche combinazioni. L’emoji dove abbiamo due mani giunte potrebbe significare per dire “speranza” o come se si stesse recitando una preghiera, e la si può anche utilizzare per esprimere gratitudine, mentre con quelle che rappresentano degli ortaggi… beh c’è solo da sbizzarrirsi 🙂
Poi c’è da dire inoltre il significato emoticon può cambiare anche a seconda della persona che la utilizza. Se il tuo migliore amico è solito scherzare su tutto, sai benissimo che anche le emoji più strane, utilizzate da lui assumono un senso ben preciso che solo tu conosci.
Il soggetto che le invia e quelle che le riceve sono molto importanti, perché danno il senso all’intera discussione enfatizzando così i singoli messaggi e rendendo una conversazione, che solitamente è senza alti né bassi, interessante e divertente. Si usano tantissimo nelle conversazioni, ma le inseriamo spesso anche in foto e scatti per renderli divertenti, tant’è vero che si tutte le app per modificare immagini ormai danno la possibilità di aggiungerli con un click.
Il significato delle emoticon più usate
Non esiste solo una serie di emoji, ma ci sono vere e proprio categorie in cui sono racchiuse ad esempio solo le faccine, quella con le emoticon delle mani, la categoria degli oggetti, degli animali e molte altre ancora.
Ogni emoji di ciascuna categoria può essere usata a proprio piacere, in relazione al tipo di contenuto che si vuole esporre, in base al tipo di discorso che si sta facendo in chat. Vediamo le principali categorie e il significato delle emoji più comunemente usate.
Significato delle faccine e delle emozioni
Quante volte ti sei ritrovato a non sapere esprimere a parole ciò che senti, e ti sei ritrovato in una situazione di “blocco”. Utilizza una di queste faccine che racchiudono con semplicità quello che provi, facendo arrivare subito il messaggio all’altra persona.
Una delle categorie che viene spesso utilizzata è quella delle “Faccine ed Emozioni”, dove puoi trovare diverse emoji ognuna con una propria specifica espressione facciale, che esprime uno stato d’animo. Queste sono le 30 faccine più usate:
- 😂 – Faccia con lacrime di gioia
- 🙂 – Faccia con sorriso
- 😊 – Faccina felice
- 😍 – Faccia con cuori al posto degli occhi
- 😘 – Faccia che manda un bacio con cuore
- 😅 – Faccia con sorriso e sudore freddo
- 😁 – Faccia radiosa con occhi sorridenti
- 😆 – Faccia con sorriso a bocca aperta e occhi chiusi
- 😭 – Faccia che piange forte
- 😩 – Faccia esasperata
- 😒 – Faccia non impressionata
- 😉 – Faccia con occhio che fa l’occhiolino
- 😔 – Faccia pensierosa
- 😎 – Faccia con occhiali da sole
- 😏 – Faccia con sorriso malizioso
- 😌 – Faccia sollevata
- 😳 – Faccia con guance rosse
- 😜 – Faccia con occhio che fa l’occhiolino e lingua fuori
- 😠 – Faccia arrabbiata
- 😝 – Faccia con occhi socchiusi e lingua fuori
- 😨 – Faccia spaventata
- 😱 – Faccia che urla dal terrore
- 😡 – Faccia rossa dalla rabbia
- 😇 – Faccia con aureola
- 😈 – Faccia con sorriso e corna
- 🥰 – Faccia con cuori intorno
- 🥵 – Faccia accaldata
- 🥴 – Faccia barcollante
- 🤗 – Faccia che fa un abbraccio
- 🤔 – Faccia pensierosa
Facili da utilizzare, divertenti e aiutano a rendere il discorso molto più facile da seguire. Spesso basta anche solo una di queste faccine per aprire o concludere un discorso, senza bisogno di scrivere altro.
Significato emoticon mani e gesti
Passiamo adesso ad un’altra categoria molto utilizzata: cioè le emoji che rappresentano mani e gesti. In un mondo ormai digitale sono uno strumento indispensabile, forse addirittura il più potente strumento di comunicazione.
Con queste particolari emoji puoi esprimere approvazione e disapprovazione, speranza, fare dei saluti, e davvero molto altro ancora. Le mani giocano un ruolo fondamentale quando si parla di comunicazione non verbale.
Grazie alle emoji puoi utilizzare gesti di uso comune nelle tue conversazioni online e ampliare così la discussione, portando all’interno di questa l’espressività tipica di quando si conversa faccia a faccia con una persona. Vuoi mandare un segno di pace, utilizza questa emoji (✌️) o questa per esprimere approvazione (👍), oppure quest’altra semplicemente per salutare (👋).
C’è un emoji per tutto. Ricordati sempre che il significato di una emoticon cambia a seconda del contesto in cui ci si trova, quindi usale bene e con molta saggezza.
- 👍 – Pollice in su: va bene
- 👎 – Pollice in giù: non mi piace
- ✌️ – Vittoria / Pace
- 🤞 – Dita incrociate
- 🤟 – Ti amo (linguaggio dei segni)
- 🤘 – Rock: questo spacca!
- 🤙 – “Chiamami”
- 🖕 – Dito medio: un gesto offensivo
- 👌 – OK
- 🤏 – Pizzico
- 🙏 – Ringraziamento o preghiera
- 👏 – Applausi, bravo
- 🤝 – Stretta di mano, d’accordo
- 🤌 – Cosa vuoi / vuole?
- ✊ – Pugno alzato
- 👋 – Saluto
- 🖖 – Saluto vulcaniano, da Star Trek, che significa “lunga vita e prosperità”
- ✋ – Mano alzata
- 🤚 – Dorso della mano alzata
- 🖐️ – Mano con le dita aperte
- 🤲 – Mani aperte verso l’alto, come in un gesto di preghiera o richiesta
- 💪 – Bicipite, per mostrare la forza
- 👊 – Pugno chiuso, può rappresentare un saluto tra amici o determinazione
- ✍️ – Scrivere
- 🙌 – Celebrazione o lode
- 🤷♀️🤷♂️ – Persona che alza le spalle, per indicare incertezza o ignoranza
- 🤦♀️🤦♂️ – Frustrazione o disappunto
- 🤳 – Selfie
- 👈👉👆👇 – Dita che indicano in diverse direzioni
- 🤜🤛 – Pugni che si scontrano, può rappresentare un saluto tra amici o solidarietà
Altre categorie di emoticon
Non abbiamo solo faccine e gesti, ma sono presenti altre categorie che comprendono attività di tutti i giorni, oggetti, luoghi e monumenti ed altro ancora. In queste categorie puoi trovare diversi tipi di emoji che non spesso vengono utilizzate ma che ti farà sempre comodo conoscere.
Animali e natura, che include emoji rappresentanti animali, come gatti e cani ed altre creature, fino alle emoticon legate alla natura, come fiori ed alberi ma anche condizioni meteorologiche. Puoi utilizzare ad esempio il sole per far capire che la giornata sarà bella, oppure i fiori per invitare qualcuno a fare un pic-nic o una passeggiata all’aperto. Ecco le emoticon con gli animali e natura più comuni:
- 🐶 – Cane
- 🐱 – Gatto
- 🐭 – Mouse
- 🦁 – Leone
- 🐷 – Maiale
- 🐵 – Scimmia
- 🐼 – Panda
- 🦄 – Unicorno
- 🦋 – Farfalla
- 🐞 – Coccinella
- 🌻 – Girasole
- 🌷 – Tulipano
- 🌵 – Cactus
- 🌴 – Palma
- 🌙 – Luna crescente
- 🌈 – Arcobaleno
- 🌦 – Pioggia con sole
- 🌊 – Onda del mare
- ❄️ – Fiocco di neve
- 🍁 – Foglia d’autunno
Poi abbiamo la categoria che rappresenta cibo, bevande, ed articoli culinari che vanno dalla pizza, all’hamburger, fino a caffè e gelati. Usa una di queste emoji per invitare gli amici a mangiare un boccone fuori. Eccone alcune:
- 🍏 – Mela verde
- 🍔 – Hamburger
- 🍟 – Patatine fritte
- 🍕 – Pizza
- 🍣 – Sushi
- 🥦 – Broccoli
- 🥐 – Croissant
- 🍿 – Popcorn
- 🍩 – Ciambella
- 🍦 – Gelato
- 🍫 – Cioccolato
- 🍪 – Biscotto
- 🍓 – Fragola
- 🍇 – Uva
- 🍵 – Tè verde
- ☕ – Caffè
- 🍷 – Vino
- 🥂 – Flute di champagne che brindano
- 🍻 – Birre che brindano
- 🥤 – Bevanda con cannuccia
Un’altra interessante raccolta di emoji è quella che raccoglie vari tipi di “attività”, dove sono comprese le emoji che rappresentano diverse attività e hobby, come sport, musica, viaggi ed anche giochi. Andiamo dall’emoticon del semplice pallone da calcio, all’aereo, poi abbiamo le varie note musicali, ed anche i controller di videogiochi. Queste sono di facile interpretazione, sul gruppo whatsapp di calcetto utilizzare il “pallone” andrà sicuramente per la maggiore.
Partiamo con le persone e professioni:
- 👨⚕️👩⚕️ – Medico o sanitario (uomo/donna)
- 👨🍳👩🍳 – Cuoco / cuoca
- 👨🚀👩🚀 – Astronauta (uomo/donna)
- 👮♂️👮♀️ – Poliziotto / poliziotta
- 👷♂️👷♀️ – Lavoratore / lavoratrice edile
- 🕵️♂️🕵️♀️ – Detective (uomo/donna)
- 🧑🏫 – Insegnante
- 🧑🎓 – Studente laureato
- 👰 – Sposa
- 🤰 – Donna incinta
Viaggi e luoghi è un’altra interessante categoria dove troviamo mezzi di trasporto, punti di riferimento ed anche luoghi di tutto il mondo. Andiamo dalle semplici automobili, ai più famosi monumenti. Poi abbiamo anche le bandiere, che spesso troviamo anche all’interno della categoria viaggi e luoghi, e dove abbiamo le bandiere dei diversi Paesi di tutto il mondo.
- 🏠 – Casa
- 🏢 – Ufficio
- 🏰 – Castello
- ⛺ – Tenda
- 🏖️ – Spiaggia con ombrellone
- 🏞️ – Paesaggio naturale
- 🌅 – Alba
- 🌄 – Tramonto
- 🌇 – Tramonto sulla città
- 🌉 – Ponte al tramonto
- 🌍 – Globo terrestre con Europa e Africa
- 🗼 – Torre Eiffel
- 🗽 – Statua della Libertà
- 🕌 – Moschea
- ⛩️ – Santuario shintoista
- 🚂 – Treno a vapore
- 🚖 – Taxi
- ✈️ – Aereo
- 🚀 – Razzo
- 🛳️ – Nave da crociera
La categoria oggetti non poteva di certo mancare, dove troviamo all’interno le emoji che rappresentano vari oggetti di uso quotidiano come libri, il telefono, le chiavi ed anche strumenti vari utilizzati per i lavori manuali.
- ⚽ – Pallone da calcio
- 🏀 – Pallone da basket
- 🎾 – Pallina da tennis
- 🏈 – Pallone da football americano
- ⚾ – Pallone da baseball
- 🎹 – Pianoforte
- 🎮 – Controller per videogiochi
- 🎲 – Dado
- 🏆 – Trofeo
- 🥇 – Medaglia per il primo posto
- 🎭 – Maschere del teatro
- 🎨 – Tavolozza dei colori
- 🎬 – Ciak
- 🎻 – Violino
- 💃 – Donna che balla
- 🕺 – Uomo che balla
- 🏋️ – Sollevamento pesi
- 🏊 – Nuoto
- 🏄 – Surf
- 🧘 – Persona in meditazione
Per finire una delle categorie più utilizzate è quella dei simboli, che contiene emoji che rappresentano simboli come il cuore, frecce, numeri etc:
- ❤️ – Cuore rosso
- 💔 – Cuore spezzato
- 🕊️ – Colomba della pace
- 🌹 – Rosa
- ⭐ – Stella
- 🌟 – Stella luminosa
- 💫 – Stella cadente
- 💥 – Esplosione
- 💡 – Lampadina
- 🚫 – Segnale di divieto
- ✅ – Segno di spunta
- ❌ – X
- ❗ – Punto esclamativo
- ❓ – Punto interrogativo
- ⚠️ – Segnale di pericolo
- 🔞 – Vietato ai minori
- 💯 – Cento punti
In conclusione
Conoscere le categorie ti velocizza nella ricerca e ti semplifica nell’utilizzo delle emoticon. Sapere come usare propriamente le emoticon ti semplifica la conversazione, la rende più “viva”, come se stessimo parlando faccia a faccia con il nostro migliore amico o la migliore amica.
Come vedi, ce ne sono così tante che non mi stupirà vedere presto sulle migliori app per le lingue gratis anche un corso per imparare a comunicare con le emoji!