Se i siti web a cui normalmente ti colleghi caricano lentamente, oppure ti restituiscono una pagina bianca o si bloccano in un modo o nell’altro, è molto probabilmente dovuto ai cookies.
Quando navighi su un sito web la tua attività viene tracciata, e vengono memorizzate alcune informazioni riguardanti vari aspetti della navigazione, come: quali sono le pagine che visiti spesso, cosa ricerchi di frequente nella barra di ricerca del sito ed altro ancora.
Ti spiego adesso come eliminare i cookies dal cellulare, ed evitare spiacevoli inconvenienti durante la tua permanenza sul web.
Indice contenuti:
- Cosa sono i cookies e perché è importante cancellarli
- Come pulire i cookies su un cellulare Android
- Opera Mobile
- Come eliminare i cookies su iPhone
- Safari (iOS)
- Google Chrome (su iPhone)
- In breve
- Domande frequenti
Cosa sono i cookies e perché è importante cancellarli
Normalmente quando ti colleghi ai siti web, questi scaricano sul tuo computer una serie di file contenenti dati del sito web e delle tue abitudini di navigazione. Le informazioni contenute in questi file vengono precaricate dal tuo browser quanti ti colleghi nuovamente ad una pagina web già visitata.
Teoricamente questi file dovrebbero accelerare il caricamento dei siti web. Spesso però si viene a creare un accumulo di cookies o questi non sono più aggiornati, e la pagina web che hai visitato in precedenza non riesce a caricarsi sul tuo browser.
Un’altra situazione anomala che si verifica è quando la tua password o il tuo nome di login non vengono riconosciuti: dopo aver inserito le tue credenziali e cliccato su “login” non succede nulla, oppure ti viene chiesto nuovamente di inserire le tue credenziali.
Ecco che anche qui una bella pulizia dei cookies risolve il problema. Adesso ti spiego come fare.
Come pulire i cookies su un cellulare Android
Su Android siamo soliti utilizzare il browser Google Chrome, sia per facilità sia perché lo troviamo già installato sul nostro smartphone. Tenere pulito il tuo dispositivo lo rende più scattante, limita i rallentamenti, e ti fa navigare più velocemente.
Apri il browser Google Chrome sul tuo cellulare e procedi in questo modo:
- Fai un Tap sui tre punti nell’angolo in alto a destra
- Dal menu appena aperto fai Tap su “Impostazioni”
- Scorri in basso basso e tocca “Privacy e sicurezza”.
- Adesso Tap su “Cancella dati di navigazione”.
- Il menu ha 2 schede: “Base” e “Avanzate”
- Rimani sulla scheda “Base” e scegli, toccando “Intervallo di tempo” se eliminare solo i cookies per dell’ultima ora di navigazione, oppure ultimo giorno, settimana, mese, oppure “Dall’inizio”
- Spunta il box “Cookie e dati dei siti” che si trova subito accanto
- Tap su “Cancella dati” così da confermare l’eliminazione dei cookie ed anche degli altri dati che hai selezionato
Ci sono anche altre file che puoi cancellare e, sempre nello stessa scheda “Base” puoi selezionare altri 2 box, che puoi spuntare con un Tap: “Immagini e file memorizzati nella cache” e “cronologia di navigazione”.
Non ti preoccupare se cancellando i cookie, potresti essere disconnesso dai vari siti visitati, perchè con la pulizia vengono rimosse anche le tue preferenze o le tue impostazioni che hai salvato su quei determinati siti.
Questa pulizia ti aiuta a migliorare la tua privacy, perché con la cancellazione dei dati memorizzati vengono eliminate anche le tracce della tua attività online, che potrebbero essere sfruttata da qualche malintenzionato.
Opera Mobile
Ci sono altri browser che puoi utilizzare al posto dei più comuni Safari e Chrome. Opera è uno di questi, e come tutte le altre app di internet browsing deve essere mantenuto pulito per rimanere veloce e scattante nel caricare siti e pagine web. Questo browser è interessante perché integra un sistema di blocco dei tracker e delle pubblicità, ed anche una VPN. Procediamo alla pulizia:
- Apri Opera
- Tocca la “O” di Opera in basso a destra per aprire il menu
- Tap sulla rotella in alto, nel menu che hai appena aperto
- Scorri e trova “Eliminazione dati della navigazione”
- Spunta Elimina cookie e dati e dai “OK”
- Facile e veloce, così che puoi riprendere a navigare senza intoppi.
Come eliminare i cookies su iPhone
Apple è ben nota per il suo impegno nella privacy, ma non è esente dal tracciamento tramite i cookie e, fare un po’ di pulizia ogni tanto, non è decisamente una brutta idea.
Sullo smartphone della mela abbiamo come browser preinstallato Safari che normalmente, essendo il browser impostato come predefinito, viene utilizzato maggiormente per via della sua integrazione con iOS. Safari è comunque un’app indipendente, anche se perfettamente integrato nell’ecosistema iOS.
Safari (iOS)
Come anticipato sopra, Safari è un’app, e quindi devi mantenerla pulita come faresti con qualsiasi altra app installata sul tuo iPhone. Vediamo adesso come effettuare una pulizia dei cookies su Safari, la procedura è davvero molto semplice e data la sua semplicità ti consiglio di ripeterla almeno una volta a settimana. Mantenendo in ordine il tuo browser anche la navigazione sarà fluida e senza interruzioni.
- Vai sulle Impostazioni del tuo iPhone, con un Tap sull’icona a forma di ingranaggio
- Scorri in basso fino a trovare “Safari“
- Tap su “Safari” e scorri fino a trovare “Cancella cronologia e dati del sito web“
- Tocca adesso “Cancella cronologia e dati” e conferma la cancellazione
- Se hai dei pannelli aperti, devi selezionare Chiudi pannelli
Tieni presente, che qualunque scheda di navigazione o tab tu abbia tenuto aperto in Safari, verrà chiuso. Quando aprirai di nuovo il browser, ti ritroverai solo la pagina iniziale.
In più, quando vorrai accedere al tuo account in qualche sito, probabilmente dovrai ri-loggarti di novo. Se non ti mette in automatico le credenziali, te le devi andare a cercare a mano nella memoria. In tal caso, ti potrebbe essere utile il mio articolo su come vedere tutte le password salvate sull’iPhone.
Google Chrome (su iPhone)
Tuttavia dopo averti spiegato come eliminare i cookies da Safari, daremo anche uno sguardo a Google Chrome, che potresti avere installato come browser secondario sul tuo cellulare. Il browser di Google è molto utilizzato perché altamente ottimizzato e compatibile con praticamente tutti i siti web.
In generale avere un secondo browser installato sul proprio dispositivi non è mai un male. Anche la procedura di pulizia per Chrome è semplice, dato che quasi tutti i browser utilizzano la stessa terminologia. Vediamo adesso come fare:
- Apri Chrome
- Tap sui 3 punti orizzontali in basso a destra per accedere alle Impostazioni
- Tocca su “Cronologia”
- Tap su “Cancella dati di navigazione”
- Seleziona adesso l’intervallo di tempo
- Scegli di cancellare “Cookie, dati dei siti”
- Tap su “Clicca su cancella dati di navigazione” ed hai fatto
In breve
Effettua regolarmente la pulizia del browser del tuo smartphone, su qualsiasi browser tu stia usando. Eliminare i cookies dal cellulare aumenta la sicurezza, ti assicura una miglior privacy e ti aiuta ad evitare blocchi e rallentamenti durante la navigazione.
Anche se non effettui la pulizia ogni giorno, ti consiglio almeno di farla una volta a settimana perché è facile e veloce, e ti permette di recuperare anche spazio necessario sul tuo dispositivo. L’accumulo di file infatti ti porta a ridurre piano piano la memoria disponibile del tuo cellulare.
Non ti aspettare però di liberare tanti GB, semmai, lo spazio occupato, nella maggior parte dei casi è al massimo di pochi megabyte. Qualche dubbio sulle unità di misura? Puoi leggerti l’approfondimento 1 giga quanti mega sono.
Domande Frequenti
Cosa sono i cookies?
Sono dei file che i vari siti web scaricano sul tuo cellulare, e che contengono tracce della tua navigazione, preferenze e impostazioni.
Ogni quanto devo fare la pulizia dei cookies?
Ti consiglio di fare pulizia almeno una volta a settimana, ed anche ogni volta che noti rallentamenti e blocchi nel caricare le pagine web.
Cancellare i cookies cancella anche la cronologia di navigazione?
No, la tua cronologia, i file e le immagini non vengono cancellati. Puoi eliminare la cronologia e altri file solo se spunti le apposite caselle durante quando elimini i cookies.