La memoria del nostro iPhone si riempie rapidamente, da affezionati lo utilizziamo con grande soddisfazione da anni e presto o tardi ci accorgiamo di aver utilizzato quasi tutto lo storage a nostra disposizione. Prima o poi arriviamo a dover far pulizia ed è utile che tu sappia come liberare spazio su iPhone.
In questo tutorial ti spiego come fare utilizzando sia i metodi più semplici e classici per la pulizia del nostro melafonino, sia trucchi più avanzati per ottenere qualche altro megabyte che ti può tornare sempre utile.
Non ti preoccupare, perché sono tutte semplici operazioni spiegate passo passo e che, una volta imparate, saprai utilizzare quasi quotidianamente e ti verranno in automatico. Questo ti consente di avere il pieno controllo del tuo iPhone e di mantenere sempre pulito il tuo iOS. Vediamo insieme come fare.
Indice contenuti:
- Liberare spazio iPhone in 7 modi
- Cancellare App che non si usano
- Usare libreria foto iCloud
- Come liberare spazio Altro
- Disabilitare copia HDR
- Rimuovere libri scaricati su iBooks
- Cancellare dati di navigazione
- Pulire app messaggistica come WhatsApp
- Liberare spazio su iPhone senza eliminare nulla
- In conclusione
Liberare spazio iPhone in 7 modi
In questo tutorial ci concentriamo a tutto tondo su tutti i metodi utili per liberare memoria, quindi avremo dalla nostra parte anche iCloud, con il quale potrai fare il backup di foto, video e chat WhatsApp.
Tutto è utile al fine di massimizzare lo spazio a tua disposizione, ed una volta che hai salvato i file più importanti, potrai rimuovere in tutta tranquillità i duplicati e cancellare tutto quello che non ti serve più.
Andiamo a vedere subito ciò che devi rimuovere prima di andare a fare pulizia nella tua libreria, partiamo dalle App, delle quali non possiamo fare a meno ma siamo soliti installare di tutto e di più pensando che ci potranno essere utili, oppure le abbiamo installate solo per curiosità o utilizzate solo una sola volta, come ad esempio app per imparare il francese aperte solo il primo giorno e poi dimenticate.
Cancellare App che non si usano
Questa è il modo più facile e veloce di recuperare spazio con qualche tap, infatti le app si rimuovono facilmente dalle Impostazioni del nostro iPhone, ma prima di tutto ovviamente sblocchiamo il nostro melafonino ma, nel caso l’iPhone fosse bloccato devi cosa fare per sbloccarlo. Bene procediamo con la pulizia:
- tap sulle Impostazioni, quindi sull’icona a forma di ingranaggio/rotella
- tap su Generali
- e ancora un tap su Spazio iPhone
La prima cosa che salta all’occhio è la possibilità di attivare la rimozione delle app che non usi in modo completamente automatico. Questo rimuove solo le app inutilizzate e non va a toccare i relativi dati e documenti, questi non andranno persi.
Adesso continuiamo con la rimozione manuale della app che non ti servono più. Come vedi dal menu, sono listate tutte le app installate nel tuo iPhone, e per ognuna è visibile l’icona, la data dell’ultimo utilizzo e quanto spazio occupa.
Fai un tap ad esempio su una app che tutti abbiamo, quella di YouTube. Come vedi si apre una nuova finestra in cui è indicato quanto pesa l’applicazione e separatamente quanto pesano i tuoi dati salvati con questa applicazione:
- per rimuovere solo l’app, mantenendo dati e documenti, fai un tap su “Rimuovi solo l’app”
- se invece vuoi rimuovere anche i dati salvati all’interno dell’applicazione, fai un tap su “Elimina app”
Ricorda bene che utilizzando la seconda opzione verranno sì liberati e quindi recuperati altri megabyte aggiuntivi, che possono essere pochi o molti in base all’applicazione che si vuole rimuovere, ma andranno persi dati sensibili, impostazioni, salvataggi, eventuali chat, documenti e file.
Usare libreria foto iCloud
Siamo arrivati ad iCloud e più in particolare a Foto di iCloud. Questo ti permette di archiviare sul Cloud della mela le foto dalla tua galleria, importando su iCloud i file originali e cioè quelli ad alta risoluzione.
Sul tuo telefono rimarranno sempre e comunque gli stessi file, in particolare le foto, ma ad una risoluzione minore per permetterti di avere più spazio a disposizione:
- tap sulle Impostazioni, quindi sull’icona a forma di ingranaggio/rotella
- tap sul tuo nome utente
- adesso nel menu fai tap su iCloud
- assicurati di avere la spunta delle Foto su “Sì”
- se non è attivata, tap su Foto e attiva lo slider Foto di iCloud
- se non è attiva, fai tap sull’opzione “ottimizza spazio iPhone” sempre nello stesso menu
Anche in questo caso tieni presente che lo spazio a disposizione sul Cloud è solo di GB, ma tranquillo hai disposizione piani a pagamento con prezzi veramente bassi, parliamo di 0,99 € al mese per l’upgrade a 50 GB.
Come Liberare spazio Altro
Nella stessa schermata delle App, dove hai in precedenza rimosso le applicazioni che non usi, alla fine della lista hai due voci aggiuntive e cioè “iOS” e “Dati di sistema”. Questo spazio non può essere liberato.
Riguardo ai Dati di sistema, ne fanno parte la cache, i log ed altre risorse. Parte di questi log e di questa cache si annida anche nei singoli programmi, e può essere rimossa singolarmente dalle impostazioni delle singole applicazioni.
Le suonerie non occupano molto spazio e danno un tocco di personalità al tuo smartphone della mela, e spesso queste sono a pagamento, però c’è il modo di mettere una canzone come suoneria su iPhone gratis.
Disabilitare copia HDR
La fotocamera è la componente più importante del nostro iPhone, ci permette di scattare in qualche secondo e immortalare una parte della nostra vita e di condividerla con gli altri. Molte foto però vengono fatte anche solo per scherzare con gli amici, ma queste poi si accumulano non solo in quantità ma anche nelle loro versioni più pesanti.
Il nostro Apple è già impostato per ottenere delle copie HDR quindi con maggiore fedeltà tenendo conto delle condizioni di luce, e migliorando quindi la brillantezza delle foto a scapito della loro dimensione che diventa maggiore rispetto alle controparti senza HDR. Vediamo come disabilitare l’HDR e liberare spazio su iPhone:
- tap sulle Impostazioni, quindi sull’icona a forma di ingranaggio/rotella
- tap sulla voce Fotocamera
- scorri in fondo alla pagina e disattiva lo slider HDR Smart
- attiva lo slider Conserva foto normale con un tap
Tornando indietro alle Impostazioni, puoi recarti nella sezione foto ed ottimizzare l’uso della memoria conservando solo le versioni meno pesanti delle foto, quindi procedi così:
- tap sulla voce Foto
- se disattivato puoi abilitare con un tap, ed apparirà una spunta, la voce Ottimizza spazio iPhone
Adesso sai anche come ottimizzare foto e volendo anche i video, dato che nelle impostazioni fotocamera puoi anche decidere la qualità delle tue registrazioni sia normali sia in slow motion.
Rimuovere libri scaricati su iBooks
Apple vanta sui suoi telefoni ottimi display anche per leggere, e siamo soliti utilizzare l’app Libri per leggere qualcosa di nostro interesse nel tempo libero. Questi libri, ed anche i file in PDF che hai nella tua libreria possono occupare spazio, ed anche questi si accumulano con il tempo.
Tutti i libri e documenti pdf che non sono importanti e che abbiamo già letto, li possiamo rimuovere, e nel caso dei libri acquistati nel Book Store – integrato nell’app Libri – possono essere scaricati di nuovo una volta acquistati, quindi perché mantenerli in memoria. Segui questi passi per vedere come liberare lo spazio occupato dai libri e dai documenti PDF:
- tap per aprire l’app Libri
- tap su libreria
- tap su Modifica nell’angolo destra, in alto
- seleziona sul contenuto vuoi rimuovere rimuovere
- tocca adesso l’icona del Cestino
- scegli Rimuovi il download dal menu a tendina
Quando il contenuto che vuoi eliminare è in formato PDF o non è stato acquistato dal Book Store fai un tap su elimina per rimuoverlo dalla libreria
Cancellare dati di navigazione
I dati di navigazione del browser, in particolar modo di Safari, si accumulano come ogni altro dato, e spesso non pensiamo ad andare a controllare quanto spazio questi si sono presi. Navighiamo sul web buona parte della giornata, ed ogni sito web scarica sul nostro telefono dati di piccole e grandi dimensioni, anche in questo caso ti spiego come liberare lo spazio occupato da Safari su iPhone:
- tap sulle Impostazioni, quindi sull’icona a forma di ingranaggio/rotella
- scorri la lista e trova Safari, fai tap e si apre una nuova schermata
- nella nuova schermata scorri fino in fondo
- adesso devi notare la voce “Cancella dati siti web e cronologia”
Questo ti aiuta sia a liberare spazio, sia a velocizzare il browser durante la navigazione ed a evitare che dati rimasti nella cache non ti permettano di aprire alcune pagine web o pop up. Esiste anche un altro metodo per controllare i dati dei siti web e la cronologia che stai rimuovendo:
- tap sulle Impostazioni, quindi sull’icona a forma di ingranaggio/rotella
- scorri la lista e trova Safari, fai tap e si apre una nuova schermata
- nella nuova schermata scorri fino in fondo
- tap su Avanzate
- tap su Dati dei siti web
- tap su modifica
- e tap sull’immagine rossa con una linea bianca al centro relativa alle singole voci, per cancellare i dati relativi solo ai siti web che ti interessano
- in alternativa scorri la pagina fino in fondo
- tap su Rimuovi tutti i dati dei siti web per una pulizia totale
Andiamo più a fondo e adesso ti dico come svuotare e gestire anche i download, in modo da eliminare quelli già utilizzati e non più necessari:
- tap sulle Impostazioni, quindi sull’icona a forma di ingranaggio/rotella
- scorri alla voce interna “Generali”
- tap su “Download”
- e spunta con un tap l’opzione “iCloud Drive”, che si trova sotto la voce “Salva i file scaricati su:”
- sempre nella schermata Download, fai tap su “Rimuovi elementi dai download”
- dalla nuova schermata puoi impostare come rimuovere i download: Dopo un giorno, Al termine del download, Manualmente
Bene, così hai ottimizzato il tuo iPhone e adesso sai come tenerlo sempre sotto controllo, e svuotare la memoria di storage partendo dai dati e i file meno utili.
Pulire app messaggistica come WhatsApp
WhatsApp in termini di occupazione è veramente esoso, non parliamo di megabyte ma di veri e propri giga, perché come saprai per via di tutti i file multimediali come foto e video, GIF ed altro che invii durante le tue conversazioni, l’app di messaggistica più famosa del web tende a mangiarti tutto lo spazio a disposizione.
Questo fa sì di accumulare nel corso del tempo, e senza accorgertene, interi giga e giga occupati da dati di varia natura. Vediamo come fare per liberare altro spazio ed ottimizzare anche WhatsApp su iPhone:
- tap su Impostazioni in basso nell’angolo a destra
- tap su Spazio e dati
- tap su Gestisci spazio
Da questa schermata puoi subito vedere lo Spazio utilizzato dai Media di WhatsApp (colore blu) e da App e altri elementi (colore giallo), ed anche lo spazio libero residuo sul tuo iPhone, ma se non ti segna subito lo spazio liberato puoi provare a spegnere l’iphone e riaccenderlo.
Nella lista subito sotto alla barra dello Spazio utilizzato, hai tutti i tuoi contatti. Ogni contatto ha accanto l’indicazione dello spazio utilizzato e, selezionando uno dei tuoi contatti ti si aprirà una nuova schermata con la galleria dei file – solitamente foto e video – che avete scambiato.
Puoi adesso selezionare una per una le foto che vuoi cancellare:
- puoi fare tap sulla singola foto, aprirla e tap sul cestino così da eliminarla
- oppure puoi fare tap su “Seleziona” in alto a destra e selezionare più foto scegliendo manualmente e spuntando quelle che vuoi selezionare
- oppure ancora selezionarle tutte scegliendo Seleziona tutto al centro sul fondo
A questo punto, quando hai scelto le foto che sei sicuro di voler eliminare, tap sull’immagine del cestino nell’angolo in basso a destra. Avrai così liberato spazio utile che potrai riutilizzare per scambiare altre foto con i tuoi contatti.
Un piccolo trucco, se vuoi liberare spazio solo dalle foto di più grandi dimensioni, dai file ingombranti, sempre nella stessa pagina che si apre una volta selezionato il contatto, tap sulle tre linee nell’angolo in basso a sinistra. In questo modo puoi ordinare i file per:
- Più recente
- Meno recente
- Più grande
Ordinati i file utilizzando una di queste 3 disposizioni, ti sarà semplice selezionare quelli da rimuovere.
Liberare spazio su iPhone senza eliminare nulla
Come liberare spazio su iPhone, rimuovendo il meno possibile o addirittura senza eliminare nulla dal tuo telefono? Puoi salvare le tue foto su iCloud, disabilitare la copia HDR, cancellare quotidianamente i dati di navigazione ed espandere anche lo spazio iCloud portandolo a 50 GB ed oltre, al fine di poter spostare e mantenere i file solo sul cloud.
Non esiste solo iCloud ovviamente, ci sono altri servizi simili e alternativi come Mega, ma anche il tuo Macbook o il tuo computer windows può essere utilizzato come backup offline, ed eventualmente anche un telefono Android.
Sì puoi utilizzare uno smartphone con diverso sistema operativo e utilizzare software come Dr.Fone. Se hai esaurito le risorse e ti ritrovi a dover salvare i tuoi dati per vari motivi come il dover aggiornare iOS, il quale solitamente richiede molti giga da scaricare per potersi aggiornare, spazio che solitamente utilizzi per altro.
Bene, se hai un vecchio telefono, puoi trasferirci i backup del tuo Apple e poi con pochi semplici passi puoi recuperare i backup salvati da Android ad iPhone.
In conclusione
Ora sai come fare per liberare spazio su iPhone, con una pulizia quotidiana, ottimizzando le app e riducendo il loro consumo in termini di mega o addirittura gigabyte.
Il cloud in generale viene in tuo aiuto, mi sento comunque di consigliarti iCloud prima di altri servizi, e per risparmiare puoi utilizzare un computer o un altro telefono per spostare i tuoi backup.
Spero che il tutorial di oggi ti sia stato d’aiuto e, se credi che possa aiutare anche qualcuno dei tuoi amici, condividilo sui social. Se, invece, hai delle domande o qualcosa non ti è chiaro, puoi lasciare la tua domanda nei commenti qui sotto.