Come togliere la segreteria telefonica dal cellulare

Come togliere la segreteria telefonica

Tutti i tuoi amici si lamentano che quando ti chiamano dopo pochi squilli parte subito la segreteria telefonica? Stanco ricevere sempre notifiche che hai messaggi registrati e pagare per ascoltarli? Allora forse è arrivato il momento di disattivarla.

Se non hai idea come si fa, allora sei nel posto giusto, perché di seguito ti spiego come togliere la segreteria telefonica dal tuo telefono.

Indipendentemente da quale sia il gestore della tua SIM o il tuo operatore telefonico, disabilitare questa funzione è veramente facile. Se pensi di dover andare in un centro assistenza, ti sbagli!  Che tu abbia TIM, Wind, Vodafone o operatori virtuali come PosteMobile, Fastweb e altri, ti assicuro che se segui il tutorial fino in fondo, potrai farlo da solo in pochi secondi.

Di seguito magari non ti spiegherò proprio tutti i metodi, ma ti mostrerò quelli che sono più facili e dall’efficacia provata! Se non funziona o non ci riesci puoi comunque lasciare un commento e ti aiuteremo a risolvere il problema.

Come disattivare la segreteria telefonica su ogni operatore

Codice per disattivare la segreteria telefonica

Sebbene la segreteria telefonica possa essere una funzione molto utile in certi casi, la maggior parte delle volte è una vero noia, specie se è a pagamento. Per questo, quando si attiva da sola o si cambia operatore e ti viene attivata in automatico, quasi tutti si chiedono come toglierla. Se sei convinto che questo servizio non ti serve, allora vediamo come fermarlo.

Tieni presente che di solito c’è più di un modo per disattivarla e l’operazione si esegue in modo quasi sempre identico su ogni operatore. La maggior parte delle volte basta usare una combinazione di codici di disattivazione unici per ogni operatore, altre invece bisogna farlo dal proprio account o parlando con un operatore. Le combinazioni da fare sono le seguenti.

Per togliere la segreteria telefonica e tutti i trasferimenti di chiamata su Tim, Vodafone, Iliad, WindTre, Fastweb e altri operatori basta digitare sul telefono la stringa ##21# e premere il tasto verde della chiamata.

Tieni presente che molti siti indicano come stringa da comporre ##002#. Questo codice, però, serve per disattivare qualunque trasferimento delle chiamate in entrata, comprese quelle verso la segreteria.

Disattivare solo alcuni servizi

codici disattivazione servizi di segreteria

Ci sono tanti casi in cui la segreteria telefonica è davvero utile ed è comodo averla, soprattutto considerando il fatto che oggi, in tanti casi, potrebbe essere completamente gratuita.

Proprio per questo, tutti gli operatori permettono di attivare e disattivare solo certe sue funzionalità. Se ti interessano solo alcuni dei servizi con questi codici puoi disattivare la segreteria telefonica solo in alcuni casi:

  • ##62# – con questo codice puoi disattivare la segreteria quando il telefono è spento o non raggiungibile.
  • ##61# – consente di togliere la segreteria telefonica quando non rispondi in tempo alle chiamate in entrata.
  • ##67# – Disattivi il servizio solo quando la linea è occupata.
  • ##21# – per toglierla su tutte le chiamate in entrata, compresi i casi in cui il telefono è acceso o raggiungibile.
  •  ##002# per disattivare tutti i trasferimenti di chiamata (attenzione che per WindTre il numero da comporre è ##004#

Per utilizzare queste funzioni, basta comporre il codice con il tastierino numerico del cellulare e premere la cornetta verde della chiamata per confermare la richiesta.

Togliere la segreteria telefonica dallo smartphone

Se per qualche motivo i codici qui sopra non dovessero funzionare e la segreteria telefonica continua ad essere attiva, gli smartphone di oggi permettono di toglierla direttamente dalle impostazioni del telefono.

Se dunque hai provato tutte le combinazioni sopra indicate e niente è riuscito a disattivare il servizio, ti resta un ultimo tentativo da fare, prima di rivolgerti al supporto tecnico del tuo operatore o recarti presso un loro centro.

Il procedimento è, ancora una volta, facilissimo con piccolissime differenze tra i vari sistemi operativi, che adesso ti spiego.

Samsung e altri telefoni Android

Se hai un Samsung, o un qualunque altro smartphone con sistema operativo Android devi aprire la schermata delle impostazioni, da cui selezionare Dispositivo. Nella nuova schermata fai tap sulla voce Applicazioni, quindi clicca su Telefono per poi selezionare Chiamate. Infine fai tap su Altre impostazioni e seleziona Trasferimento chiamate

Ti si aprirà una schermata dove puoi scegliere quando attivare o disattivare il trasferimento della chiamata, quindi anche verso la segreteria telefonica. Se selezioni segreteria, anche scegliere verso quale numero reindirizzare la chiamata e in quali casi (occupato, non raggiungibile etc).

Ti faccio notare solo che in base alla versione di Android installata sul tuo smartphone, le voci del menu da selezionare potrebbero variare leggermente. Il procedimento è comunque sempre abbastanza simile e facile da fare.

iPhone

Disattivare Inoltro chiamate iPhone

Anche se hai il melafonino, puoi tranquillamente togliere la segreteria telefonica dalle impostazioni. Clicca sull’icona dell’ingranaggio per accedere alla pagina principale, dopo di che scorri in basso fino a trovare la voce Telefono. Nella schermata che si apre trova e pigia sulla voce Inoltra chiamate.

Normalmente dovrebbe essere spenta. Se, però, è attiva, disattivando la funzione, toglierai anche la deviazione delle chiamate di ogni tipo e verso ogni numero, compreso quello verso la segreteria telefonica.

Perchè togliere la segreteria telefonica?

Sebbene la segreteria telefonica sia un servizio molto utile soprattutto nell’ambito lavorativo, in quanto permette di lasciare un messaggio quando non possiamo rispondere, sia perché siamo in una riunione, in vacanza, o in un luogo in cui il telefono non prende. Spesso, però, può diventare un vero fastidio.

Un esempio è il caso in cui si attiva dopo pochi squilli che non rispondiamo. Capita spesso di non vedere subito la chiamata o dover cercare il telefono. Nel tempo che riusciamo a prenderlo e proviamo a rispondere, la segreteria si è subito attivata e la chiamata indirizzata verso di essa.

Insomma, di motivi ce ne sono tanti e i casi in cui la segreteria telefonica è più un fastidio che un’aggiunta utile, predominano.

Quanto costa

In passato questo servizio costasse tanto e ha permesso agli operatori di farsi veramente tanti soldi. Come? Quando uno ci chiamava dopo quattro o cinque squilli si sentiva il bip e partiva la segreteria con la possibilità di lasciare un messaggio.

Se non si chiudeva in tempo, anche per 1 solo secondo registrato, si riceveva un sms o notifica che si ha un messaggio nella segreteria. Curioso di sapere chi ci ha lasciato il messaggio vocale, uno chiama il numero dedicato per vedersi addebitare un costo assurdo e magari non avere nemmeno un messaggio sensato. Proprio per questo la disattivazione della segreteria era praticamente un obbligo, non appena si prendeva il cellulare o la sim nuova.

Oggi, però, nella maggior parte dei casi il servizio è completamente gratuito!

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto