Come comprare iPhone a rate e dove conviene

Comprare iPhone a rate

Il melafonino è decisamente uno degli smartphone migliori e più in voga di sempre. Da quando è uscito, è diventato l’oggetto del desiderio di milioni di persone in Italia e in tutto il mondo.

Il suo unico problema è il prezzo perché è tutt’altro che popolare e, quasi ogni anno, cresce. Ormai il suo costo è diventato veramente troppo alto e non tanti si possono permettere (o non vogliono) di pagarlo in una volta sola.

Se anche a te non va di sborsare mille o più euro subito, oggi ti mostro come comprare iPhone a rate e dove conviene.

Ti farà piacere sapere che è facilissimo e ci sono continue offerte che permettono anche il tasso 0, o almeno il Taeg al 0% e un periodo che va anche fino a 10 mesi. Dipende molto dal da cui scegli di acquistare, ma potrebbe non essere nemmeno necessario mostrare la busta paga. Curioso di saperne di più? Bene, buona lettura.

Indice contenuti:

Dove comprare iPhone a rate

Sempre più negozi e compagnie telefoniche permettono di acquistare l’iPhone a rate. Se con una telco potresti essere vincolato ad un piano mobile, con le catene di elettronica e altri ecommerce, spesso conviene di più e non hai vincoli aggiuntivi a quelle della rateizzazione stessa.

Per questo, di seguito ti voglio consigliare solo quei negozi online che offrono condizioni vantaggiose, sia in quanto a tasse che periodo di finanziamento, su cui è sicuro comprare e che sono affidabili.

Avvertenza:

i tassi d’interesse possono variare da un giorno all’altro. Quelli riportati qui sono validi al momento della pubblicazione dell’articolo, ma ti consiglio di controllare sempre l’offerta attuale sul sito da cui vuoi acquistare.

Ecco 5 siti dove comprare iPhone a rate:

Amazon: iPhone in 10 rate anche con tasso 0

Rateizzare acquisti su Amazon

Da un po’ di tempo Amazon offre la rateizzazione degli acquisti per importi che vanno da 100 a 3000€. Per il servizio si affida a Cofidis e, oltre a ottime condizioni, ai clienti prime, spesso, offre anche un TAEG dello 0,0% e il pagamento in 10 mesi. L’offerta è rivolta su tantissimi dei prodotti, compresi quelli Apple ed è tra le più convenienti in Italia!

Acquistare iPhone a rate su Amazon senza busta paga è molto semplice. Tutto quello che devi fare è aggiungere il telefono (ed eventuali altri prodotti) nel tuo carrello, dopo di che procedere alla pagina di acquisto. Qui, nella sezione “metodo di pagamento” devi selezionare CreditLine e, una volta completati tutti gli step, verrai indirizzato sul sito di Cofidis per richiedere la rateizzazione.

Su questo sito, per completare la domanda, dovrai prima scegliere la combinazione tra importo mensile e durata della rateizzazione che fa per te (se ci sono più opzioni).

Poi, dovrai inserire i tuoi dati e riceverai una risposta immediata se il credito è stato approvato o no. Come accennato prima, non serve la busta paga, ma ti basterà fornire la tua patente o passaporto, tessera sanitaria e il tuo IBAN.

Tra i dati personali ti verrà chiesto anche il numero di telefono a cui verrà inviato un messaggio con il codice OTP per confermare l’attivazione di CreditLine che, se approvata, è in tempo reale.

La cosa bella è che, una volta seguita la procedura, se volessi acquistare altri prodotti a rate su Amazon.it, ti basteranno pochi click e non dovrai più fornire documenti (a meno che non siano scaduti quelli caricati) o compilare i form con i tuoi dati.

Il vantaggio più grande di Amazon, non è solo avere tra i tassi più bassi quando si tratta di rateizzazione, ma anche il fatto che spesso, gli iPhone (come tantissimi altri prodotti) sono scontati e costano meno che su altri siti. I loro prezzi sono quasi sempre imbattibili ed è da qui che riesci a risparmiare ancora di più.

Insomma, se segui le offerte sia sui telefoni che sui tassi delle rate, sicuramente Amazon conviene di più di tanti altri nei periodi promozionali.

Offerta
Apple iPhone 15 (128 GB) - Azzurro
Display Super Retina XDR da 6,1

Unieuro: iPhone 15 in 3 rate senza interessi

Unieuro comprare iPhone 15 a rate

L’alternativa migliore Amazon arriva da Unieuro che offre sempre ottimi prezzi, specie nei periodi promozionali come durante i Sottocosti o sconti del Black Friday e Cyber monday, ma anche la rateizzazione a tasso 0.

Il problemino è che qui puoi finanziare l’acquisto dell’iPhone con solo 3 rate e non di più, il ché, se prendi i modelli più costosi, è comunque una spesa mensile non indifferente. Sempre meglio che pagarlo tutto in una volta eh.

Il finanziamento su Unieuro può essere usato sia con PayPal che offre spesso Taeg allo 0%, che Klarna. Quando becchi il tasso zero, paghi in 3 rate senza interessi.

Nella foto sopra, infatti, vedi come l’iPhone 15 che costa 979€ di listino, lo puoi acquistare in 3 rate da 326,33€. La cosa migliore è che non hai bisogno di provare alcun reddito ma ti basta aggiungere il prodotto al tuo carrello e procedere all’acquisto. Nel checkout scegli se pagare con Klarna o PayPal a rate. A questo punto inserisci i dettagli della tua carta di credito se usi Klarna, o loggati nel tuo account se vuoi pagare con PayPal e saprai se sei stato approvato per il finanziamento.

In caso di approvazione, pagherai subito la prima rata, dopo 30 giorni la seconda e dopo 2 mesi la terza. Tieni presente che, a volte, la prima rata potrebbe essere leggermente più alta delle successive, ma accade solo su alcuni prodotti.

Backmarket: iPhone ricondizionati in 3 rate senza interessi

iPhone ricondizionato a rate su BackMarket

Se non vuoi per forza avere il modello nuovo, o uno nuovo di zecca, ma ti può andar bene anche un telefono usato, purché sia coperto da garanzia, allora comprare un’iPhone ricondizionato è la soluzione ideale per te! In questo campo, Backmarket, ha pochi rivali.

Non solo risparmi sull’acquisto, ma hai anche la consegna gratis, 30 giorni di prova per vedere se fa al caso tuo e persino 12 mesi di garanzia sul telefono. E la ciliegina sulla torta è che puoi pagare in 3 comode rate, senza interessi, usando PayPal.

BackMarket e PayPal hanno, infatti, stretto un accordo che permette agli utenti di entrambi i servizi di non pagare tutto subito, ma dividere l’importo intero del telefono in 3 comode rate, con TAEG 0%.

Ecco un esempio concreto: l’Iphone ricondizionato che ho scelto costa 434€. Se non voglio pagarli subito tutti, posso comprare il telefono e pagare oggi la prima rata di 144,67€. Tra un mese la seconda, sempre di 144,67 e dopo 2 mesi la terza rata finale da 144,66€. Il totale pagato è proprio 434€, ovvero l’importo di vendita normale senza alcun rincaro.

Portali del ricondizionato ce ne sono sempre di più ma, tra tutti, BackMarket è probabilmente il miglior sito iPhone ricondizionati e offre, oltre ad ottimi prezzi, telefoni riparati da esperti con la cura nei minime dettagli e parti di ricambio di qualità, oltre che un servizio veramente eccellente.

L’unica cosa è che, per poter comprare iPhone a rate qui, devi avere un conto PayPal e l’importo dell’acquisto deve essere tra 30 e 2000€. In più, bisogna anche ricevere l’approvazione che, però, se non hai mai avuto problemi con i pagamenti, viene data abbastanza facilmente e anche senza busta paga.

MediaWorld: finanziamento versatile, ma con busta paga

Finanziamento acquisti MediaWorld

Anche MediaWorld uno dei negozi di tecnologia più grandi d’Italia offre la possibilità di finanziamento per acquisti a partire dal 199€. Sebbene sia molto più versatile dei siti visti prima, qui la procedura non è così semplice e i tassi, salvo promozioni speciali, sono abbastanza elevati.

Ciononostante, resta uno dei siti migliori dove comprare iPhone a rate soprattutto nei periodi di sottocosto in cui, alcuni modelli di Apple (magari quelli dell’anno passato) vengono messi in vendita a prezzi incredibilmente convenienti e, anche se si rateizza con gli interessi, costano sempre meno che su altri siti.

Purtroppo però, qui l’approvazione per il finanziamento non è immediata e bisogna presentare, oltre un documento d’identità e la tessera sanitaria con codice fiscale, anche un documento di reddito, come la busta paga, per dimostrare le proprie entrate.

Se hai i documenti pronti, per ottenere il finanziamento online ti basta scegliere il prodotto, calcolare le rate sul sito Findomestic, compilare il form con tutti i dati richiesti e firmare il contratto. Purtroppo, l’approvazione o rifiuto non sono immediati e possono richiedere fino a 5 giorni lavorativi.

Apple Store: sul sito ufficiale con Findomestic e TAEG 0%

Apple Store iPhone 15 Pro a rate

L’iPhone a rate si può comprare anche sul sito ufficiale Apple e si può avere anche il tasso zero. Quando vai sul sito ufficiale e scegli il tuo iPhone, infatti, puoi optare se pagare il tutto in una soluzione unica, oppure pagare dilazionato fino a 24 mesi senza interessi.

Il finanziamento viene fornito da Findomestic e l’importo minimo finanziabile è di 240€, per un periodo massimo di 24 mesi. Con TAEG e TAN pari a 0 non hai alcun aumento del costo finale e, dilazionare il pagamento fino a 2 anni sicuramente ti permette di avere una rata veramente conveniente, che non pesa troppo sulle finanze personali, anche sui modelli pro.

Se, ad esempio, prendi un iPhone 15 da 879€, lo pagheresti in 24 rate da circa 36,62€, mentre l’iPhone 15 Pro con 128GB da 1239€, dilazionato in 2 anni, ti verrebbe a costare circa 51,62€ al mese.

Il problema di acquistare dall’Apple store online sono i tempi di consegna che, per alcuni modelli e colori, possono essere anche di settimane. Per questo, in molti preferiscono prima controllare su altri e-commerce come Amazon o Unieuro e, solo se non ci sono condizioni più convenienti, acquistare da Apple.

Come acquistare iPhone a rate

Ora che abbiamo visto i migliori siti e negozi dove comprare, passiamo all’atto pratico e vediamo i passaggi che bisogna seguire per acquistare l’iPhone a rate e fare in modo che questo acquisto sia conveniente, non una fregatura che ci verrà a costare troppo.

Per quanto la procedura in sé sia veramente semplice e veloce, con approvazioni (o rifiuti) della rateizzazione in tempo reale, quindi immediata, ci sono degli accorgimenti da prendere e considerazioni da fare su cui ti consiglio di soffermarti prima di concludere la transazione.

Scegliere il sito da cui acquistare

Dove acquistare iPhone a rate

Il primo passo da fare è decidere dove comprare l’iPhone a rate. Ti ho presentato subito i 5 siti migliori perché la scelta negozio giusto è fondamentale sotto diversi aspetti. In primis per il servizio, l’affidabilità e la qualità dei telefoni e dispositivi in sé.

In secondo luogo, dal sito dipendo anche le condizioni di rateizzazione che ti vengono che ti vengono offerte sia in quanto a durata che per i tassi di interesse. Come vedi, nella maggior parte dei casi si parte da un periodo di appena tre mesi, per arrivare a 10 o anche più. Non tutti, infatti, offrono la stessa flessibilità.

Confrontare il prezzo dell’iPhone

Il prezzo del telefono, ovviamente, dipende dal modello e da se è nuovo o ricondizionato. L’iPhone economico (intendo il SE), di listino, parte comunque da 549€ per la versione base con solo 64GB di memoria. Per i modelli più nuovi i prezzi arrivano tranquillamente sopra i 1000€.

Per quanto uno divida questo costo a rate, resta comunque una grande spesa e, per questo, ti consiglio, dopo aver scelto quale iPhone vuoi comprare, di confrontare i prezzi su ciascuno dei siti che ti ho detto sopra.

Puoi escludere solo il sito ufficiale Apple perché lì non ci sono mai sconti ma, se sei fortunato e becchi un periodo promozionale, su Amazon, Mediaworld, Back Market o Unieuro puoi trovare un’offerta che ti fa risparmiare anche il 10% (se non qualcosina in più).

Vale quindi la pena prendersi qualche minuto per confrontare le varie opzioni

Confrontare i tassi d’interesse e spese aggiuntive

Tassi d'interesse del finanziamento

Infine, tra i fattori più importanti da tenere in considerazione ci sono, oltre al prezzo iniziale, anche i tassi d’interesse applicati ed eventuali spese aggiuntive.

Purtroppo comprare iPhone a rate con tasso 0 e senza interessi, non è sempre possibile, oppure il periodo per cui possiamo rateizzare è brevissimo, come i 3 mesi di PayPal. Se cerchiamo un periodo più lungo, salvo rari periodi promozionali, quasi sempre c’è un tasso, ed in particolare il TAEG che peserà sull’importo finanziato.

Quindi, per assurdo, può essere che tu acquisti l’iPhone a rate dal sito su cui costa meno di listino, ma poi, ha i tassi più alti e il totale che dovrai pagare rateizzando è superiore rispetto al totale che pagheresti su un altro sito con condizioni più favorevoli.

inoltre, bisogna anche tenere conto di eventuali spese aggiunte

Insomma, controlla sempre e confronta la voce dell’importo totale da restituire che non è sempre messa proprio in primo piano.

Documenti necessari

Quando abbiamo trovato il sito con l’offerta migliore, sia in quanto a prezzo che tassi e mesi di finanziamento, è arrivato il momento di chiedere la rateizzazione. Bene, come si fa e che documenti servono?

Nella descrizione dei siti sopra ho affrontato anche il tema dei documenti che vengono richiesti normalmente, ma le cose possono sempre cambiare nel tempo. Di solito, dipende dall’istituto di credito a cui uno si appoggia per la rateizzazione.

Se, per esempio, decidi di pagare a rate con PayPal e sei un utente regolare di questo servizio, potresti non avere bisogno di alcun documento da mostrare. Nel caso di Amazon, invece, bastano i documenti d’identità per comprare l’iPhone a rate senza busta paga o altri attestati che certifichino un certo reddito.

Acquisto iPhone a rate: conviene?

In generale, rateizzare i pagamenti è un’arma a doppio taglio. Da una parte non devi sborsare tutto subito e puoi dilazionare la spesa in più mesi, dall’altra, puoi pagare molto in più di tassi e incorrere in problemi se ritardi con i pagamenti.

Quindi, comprare un iPhone a rate conviene? E quando?

In linea di massima, se non ti puoi permettere di pagarlo tutto in una soluzione unica, ma hai un introito fisso mensile e ti sei fatto bene i conti e se trovi una rateizzazione senza interessi o con interessi bassissimi, può essere una scelta migliore che aspettare di avere i soldi tutti insieme.

Se, però, non ti fai bene i conti, rischi di pagarlo molto più di quello che costa e di avere poi problemi con le rate.

Insomma, la chiave sta nel confrontare da una parte le offerte e dall’altra farsi bene i conti. È fondamentale, però, comprendere bene i termini e le condizioni e, soprattutto, assicurarsi di poter sostenere le rate mensili che si avranno nei prossimi mesi, senza problemi.

Controlla sempre le offerte su Amazon e Mediaworld, o anche Unieuro e poi valuta attentamente dove ti conviene di più.

In breve

Fare una scelta informata è importante. Se vuoi dilazionare le spese nel tempo, rateizzare è uno strumento veramente comodo perché ti permette di avere prima le cose per cui dovresti risparmiare mesi per poterti permettere.

Come ogni acquisto, prima di comprare un iPhone a rate devi farti bene i conti e valutare sia la tua situazione che i contratti offerti. Se ti fai bene i conti questa scelta può comunque offrire il miglior equilibrio tra accessibilità ad un telefono di fascia alta e flessibilità di pagamento.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto