Le Migliori App per imparare l’inglese con il telefono o PC

Migliori App per imparare l'inglese

Conoscere una lingua straniera può essere sempre utile. L’inglese, in particolare, è quella che vi aiuterà maggiormente se amate viaggiare, ma anche nel mondo lavorativo, visto che ci sono sempre più posizioni per le quali è richiesta.

Con la nuova tecnologia è più facile che mai e alla portata di tutti: oggi puoi farlo dal tuo telefono. Infatti, di seguito ti mostro quali sono le migliori app per imparare l’inglese sia gratuite che a pagamento, che puoi usare direttamente dallo smartphone.

Si tratta di un modo nuovo per apprendere questa lingua e sono stati in molti ad essere scettici a riguardo. Nel tempo, però, si è dimostrato uno dei metodi migliori e più rapidi, adatto per grandi e piccini. Tieni presente che non imparerai mai perfettamente la lingua solo con l’app, ma è il modo più veloce per iniziare a capirla e riuscire a capire un testo o gestire una conversazione.

Indice dei contenuti

Le 10 migliori app per studiare l’inglese del 2021

Lo smartphone ha cambiato completamente non solo le nostre abitudini ma ci ha aperto un mondo di possibilità mai immaginate prima. Imparare l’inglese, ad esempio, non è mai stato così facile e anche veloce, grazie alle app che possiamo installare sui nostri telefonini e usare comodamente dove e quando vogliamo.

Esse utilizzano metodi innovativi e molto diversi dai classici libri di testo che li rende più interessanti, pratici e facili da seguire. L’idea è quella di coinvolgerti molto di più e rendere tutto lo studio più interessante, sia per bambini che per adulti. Proprio per questo si sono dimostrate, spesso, molto più efficaci dei classici metodi di apprendimento.

Basta con l’enorme e pesante vocabolario, basta con i manuali e i libri. Le scarichi e installi, crei il tuo account in pochi secondi e ogni giorno ricevi lezioni di inglese gratuite su vari argomenti. Se ti ho convinto a provarle, passiamo a vedere quali tra tutte ti consiglio maggiormente.

Le 10 migliori app per imparare l’inglese sono:

1 Mosalingua: con metodo SRS che non ti fa scordare le parole imparate.

mosalingua

Mosalingua è un’app innovativa che si differenzia un po’ da tutte le altre. Facile, comoda è anche molto effettiva: non a caso su oltre 100.000 studenti ha un voto medio di ben 4.7 su 5, che è decisamente alto.

Il vocabolario non è tra i più grandi e l’applicazione non è ancora sviluppata al suo meglio, tuttavia è già un ottimo strumento, specie per principianti che vogliono imparare nuove parole, frasi utili ed espressioni chiave in inglese e non scordarli poco tempo dopo, ma averle ben impresse nella tua memoria a lungo.

2 Skyeng: la migliore app per parlare inglese madrelingua

SkyEng

La grammatica può andare bene come base per iniziare ad apprendere una lingua, ma se ti serve per lavoro o per viaggiare, la cosa più importante è imparare a parlare. In questo caso Skyeng è una delle scelte migliori, in quanto ti propone lezioni con un insegnante privato con inglese madrelingua.

La maggior parte della App, infatti, si concentra sulla scrittura e vocabolario, e ci sono pochi oppure mancano proprio esercizi di ascolto, comprensione e pronuncia. Qui, invece, hai il tuo insegnante privato che ti assiste in ogni passo e lezione parlandoti in inglese. Per questo Skyeng è decisamente ad un altro livello ed è adatto a chi vuole imparare o migliorare il proprio inglese parlato rapidamente.

Ovviamente le lezioni (da 50 minuti ciascuna) sono a pagamento, ma puoi fare una prova gratuita per scoprire il tuo livello e avere una lezione omaggio. Dopo, se pensi che le loro lezioni siano quello che fa per te, puoi acquistare pacchetti convenienti e spendere meno di 10€ a lezione.

Il grande vantaggio di questa piattaforma è che ti mette a disposizione un’enorme quantità di materiali che puoi usare per migliorare continuamente. Creando il tuo account, infatti, troverai un calendario, avrai accesso al dizionario e persino compiti da fare a casa sia da pc che da smartphone.

Consiglio Skyeng a chi ha bisogno di imparare l’inglese bene, in ascolto e parlato così da poter comunicare facilmente, capire e rispondere in modo comprensibile. In più, poiché la prima lezione è gratuita e senza impegno, conviene comunque fare una prova e vedere se ci si trova bene.

3 Duolingo: la migliore app di inglese gratis, per sempre

DuoLingo Inglese

É un sito che ti consigliamo assolutamente di utilizzare, soprattutto perchè è gratuito ed è un ottimo strumento per apprendere l’inglese. Duolingo, infatti, è progettato per farti imparare in fretta l’inglese ed è provato che con circa 20-30 minuti di pratica giornaliere, in qualche settimana potrai iniziare a leggere o ascoltare e comprendere frasi e discorsi base d’inglese.

Più utilizzi questo protale, più avanzerai: in ogni lezione Duolingo ti presenta nuove parole e te le fa ripetere tante volte, per memorizzarle. Il programma completo, se seguito con regolarità, può essere completato in circa tre mesi e ti assicuro che ne vale la pena. L’unico vero problema è che il continuo ripetere diventa spesso noioso, ma è fondamentale per incidere nella tua mente modi di dire, parole e frasi nuove.

4 Mondly: imparare divertendosi, un’app perfetta per i bambini

app mondly inglese

Mondly è un’applicazione che ti permette di imparare oltre 30 lingue diverse e ovviamente l’inglese è immancabile. Essa si contraddistingue dalle altre per alcune funzioni innovative come la realtà aumentata e non solo che ti permettono di studiare divertendoti. Ci sono diverse tipologie di lezioni per imparare parole e frasi, o a parlare.

Nella versione a pagamento, invece, puoi seguire tantissime lezioni ed impari seguendo un percorso guidato. Ci sono diverse tappe da superare, in ognuna delle quali imparerai frasi e parole riguardo a diversi argomenti.

Mondly è un’ottima app per iniziare a capire una lingua e non rimanere a bocca aperta quando ti parlano, ma pecca molto in grammatica e non ti aiuta tantissimo ad imparare a parlarla. Il vero vantaggio di questa app è che puoi scaricarti le lezioni d’inglese sul telefono e seguirle offline quando hai tempo.

La versione a pagamento si deve pagare ogni mese, ma puoi risparmiare su Stacksocial che ti permettono di acquistare l’utilizzo a vita per una o più lingue a poche decine di euro.

5 Busuu: un ottimo strumento di studio per studiare l’inglese a tutti i livelli

imparare inglese con busuu

Impara con solo 10 minuti al giorno! Questo è lo slogan di Busuu, un’altra fantastica app da usare. Anche essa offre tante lingue oltre l’inglese, come francese, tedesco, spagnolo, russo e etc. Nelle varie lezioni e corsi imparerai a migliorare la tua grammatica e comprendere meglio sia testi che conversazioni.

Tra le app è davvero una delle più complete e ti permette persino di praticare con madrelingua. I corsi si basano sul framework del linguaggio CEFR e sono davvero ben strutturati con un database di oltre 150 argomenti e 3.000 parole. Ogni lezione è basata su un vocabolario chiave che viene ripetuto varie volte per impararlo bene.

Busuu esiste sia in versione gratuita che a pagamento. Ovviamente in quella free, gran parte dei contenuti sono limitati e se vuoi imparare più in fretta e meglio, dovrai utilizzare uno dei piani a pagamento, o abbinarla con altre app / libri.

6 Babbel: app con diversi approcci mirati a migliorare conversazione e vocabolario

babbel inglese

Si tratta di una delle app migliori per imparare la base della lingua inglese e un vocabolario delle parole essenziali. L’app ha diversi approcci per farti esercitare e migliorare in ortografia e conversazione (grazie al riconoscimento del suono).

É un po’ troppo dedicata al vocabolario, ma sicuramente è una delle migliori con cui farsi una base ed iniziare a comprendere l’inglese, per poi passare al livello successivo.

7 British Council: applicazioni per migliorare il tuo inglese sia scritto che parlato.

App di British Council

Ci sono tante lezioni, quiz, esercizi interattivi e sfide che rendono lo studio interessante. Ci sono anche app per imparare l’inglese dedicate ai bambini.

L’unico problema, come detto, è che devi già conoscere un po’ questa lingua visto che lo scopo di queste app è quello di migliorarne la tua conoscenza e non di fartela imparare da zero.

8 Wlingua: oltre 700 esercizi d’inglese per tutti i livelli, da base ad avanzati

wlingua

Un’ottima alternativa a quelle viste finora è questo nuovo servizio di apprendimento Wlingua su cui si trovano oltre 700 lezioni diverse. Di queste ce ne sono ben 500 per il livello base e 200+ per i livelli avanzati.

Quello per principianti è disponibile in varie lingue, mentre il secondo è solo in inglese, il che ti aiuta a migliorare enormemente la comprensione di questa lingua.

Una peculiarità di questa soluzione sono le 30 lezioni di pronuncia disponibili sia per l’inglese americano che britannico. Questi corsi sono molto ben fatti e ti permettono di riuscire a pronunciare come un nativo tantissimi vocaboli.

9 Memrise: creata da ex studenti per capire come loro hanno imparato

memrise

Guarda veri madrelingua che ti insegnano frasi utili per le conversazioni con Memrise!

Adatta sia a principianti che a studenti di livello avanzato, ci sono corsi e lezioni di diverso tipo e difficoltà, tra cui coniugazione dei verbi, anche irregolari, esercizi di grammatica e comprensione. Ti aspettano quiz, video, giochi e vari esercizi con cui imparerai tantissimi nuovi vocaboli e frasi ogni giorno.

Un’applicazione ottima, semplice e divertente con cui potete anche tener traccia dei vostri progressi e ripassare quello che avete già studiato, se ve lo foste dimenticati.

10 Hello Talk – l’app per parlare e messaggiare in inglese con persone di tutto il mondo

hello talk

HelloTalk è un programmino innovativo che si basa su uno scambio linguistico a livello globale alla cui base c’è una comunità di migliaia di persone. Quest’app di conversazione ti permette di parlare e chattare con persone native di tante altre lingue e imparare così meglio l’inglese.

Sembra quasi un classico sistema di messaggistica istantanea come quello di Messenger o Whatsapp, poiché ti permette di comunicare tramite tramite messaggi di testo e vocali. Puoi addirittura fare chiamate audio e video.

Per chi si preoccupa di fare dei grossi strafalcioni ci sono ottime funzioni di correzione grammaticale che è supportata dalla tecnologia AI, ma anche traduzione, traslitterazione e supporta persino il riconoscimento vocale. Non solo puoi far leggere un testo all’app per capire la corretta pronuncia delle parole, ma anche dettare tu al telefono così da praticare.

Quale app scegliere per apprendere l’inglese

Sebbene di applicazioni ce ne siano tante, ognuna ha uno scopo diverso e per questo, bisogna scegliere quella giusta per sé. Se un’app ti può aiutare a fare i primi passi, un’altra è più adatta a imparare nuove parole, una terza per la grammatica, conversazione e così via.

Il consiglio che ti posso dare è di provarle tutte e seguire più di un corso, uno dopo l’altro o in contemporanea. Così, se da una parte avrai lezioni diverse e più cose da studiare, dall’altra molte le dovrai ripetere più volte e ti sarà più facile memorizzarle.

Grazie al fatto che sono gratuite, puoi provarle più o meno tutte e trovare quella che ti piace di più per poi, eventualmente, approfondire ancora di più e magari selezionarne una a pagamento che ti permetta di migliorare il tuo livello.

Obiettivi: cosa vuoi imparare?

Uno dei principali parametri in base al quale bisogna scegliere l’app è il metodo di apprendimento con cui uno vuole studiare l’inglese e che cosa vuoi imparare. Per chi è agli inizi i vocaboli sono decisamente il punto di partenza giusto e tutte le applicazioni, più o meno, sono adatte a farti apprendere parole nuove.

In questo caso ti consiglio DuoLingo, che almeno è senza limiti persino nella versione gratuita. È abbastanza ripetitivo, ma sicuramente è molto efficace e le parole ti entrano in testa abbastanza rapidamente.

Dopo che conosci una buona quantità di vocaboli, però, inizierai a sentirti sempre più limitato perché farai comunque fatica a capire una persona che parla e ti sarà ancora più difficile formulare frasi e discorsi completi per avere una conversazione normale. A questo punto è meglio prima farsi qualche base di grammatica e poi delle lezioni di ascolto.

Se sei arrivato a questo punto vuol dire che hai raggiunto un livello superiore e adesso probabilmente hai bisogno di lezioni approfondite, magari con un insegnante che ti insegni a parlare. In questo caso, ti consiglio di provare con degli amici, ma se non ne hai, i corsi di Skyeng sono la scelta migliore. Le lezioni costano relativamente poco e sono tenute da maestri molto capaci. Inoltre, ti offriamo qui la tua prima lezione gratis.

Programmi gratuiti o a pagamento?

La differenza più grande tra un programma gratis ed una a pagamento è nel numero di lezioni, funzioni e corsi disponibili. Tutte o quasi le app viste finora offrono la possibilità di iniziare senza spendere niente, per poi passare a piani premium.

Mondly, ad esempio, vi da accesso, nella versione free, solo alla lezione giornaliera, ma non alla realtà aumentata o al percorso guidato. Insomma, per trarre il massimo da questi servizi bisogna spendere qualcosina: proprio per questo vi ho messo link che ho trovato in giro e che rimandano a degli sconti fantastici.

L’unica eccezione è DuoLingo nella quale le lezioni sono disponibili per tutti, mentre si paga per avere delle features non essenziali all’apprendimento. Proprio per questo consiglio di usarla in ogni caso.

Oltre l’inglese: imparare altre lingue

App per imparare le lingue

Perché fermarsi all’inglese? In un panorama sempre più essenziale è fondamentale conoscerlo, ma anche spagnolo, francese e altre lingue assumono una sempra maggiore importanza.

Insomma, una lingua nuova ti apre tante porte e ti facilita quando viaggi per questo, se hai tempo ti consiglio di studiarne più che puoi, ogni volta che hai l’occasione e arrivare, almeno, ad avere un’infarinatura base su quelle più usate nel mondo.

In conclusione

Imparare l’inglese o qualunque altra lingua è non solo gratificante, ma anche utile. Ti fa crescere personalmente e potrebbe aprirti anche molti sbocchi lavorativi. Ti consiglio di provare ad impararla divertendoti: bastano pochi minuti al giorno per conoscere nuove parole e frasi che possono sempre servire, un giorno.

Tieni presente queste app ti daranno una base per comprendere meglio la lingua e imparare a capire quando leggi o ti parlano, tuttavia per perfezionare il tuo livello di conoscenza ti consigliamo di consultare anche le varie regole di grammatica e, ovviamente, se possibile parlare con amici o insegnanti in inglese.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto