Quale iPhone comprare nel 2023: Il 14 non conviene!

Quale iPhone comprare

Oggi il melafonino è il telefono più venduto al mondo e di modelli ce ne sono sempre di più. Persino sullo store ufficiale c’è la disponibilità di ben 8 dispositivi e la scelta sta diventando sempre più ardua. Ma quale iPhone comprare nel 2023 e qual è il modello che maggiormente conviene scegliere?

La risposta non è ovvia, te lo assicuro!

Se da una parte l’iPhone 14 mi ha profondamente deluso e ne sconsiglio fortemente l’acquisto, perché non conviene proprio, il 14 Pro mi ha sorpreso e lo trovo veramente un salto di qualità, performance e funzionalità, ma ad un prezzo troppo alto. Apple, per me, ha fatto un grosso errore (soprattutto in Europa) con i nuovi modelli e i nuovi prezzi.

Spero che nessuno si fionderà ad avere il melafonino appena uscito e in particolare spero che nessuno compri l’iPhone 14 e 14 Plus, così magari da dargli una lezione! Leggendo le mie considerazioni forse la penserai allo stesso modo.

Indice contenuti:

Perché comprare un iPhone: pro e contro

C’è chi lo odia e c’è chi lo ama, ma non cambia il fatto che l’iPhone è un dispositivo davvero eccezionale sotto ogni aspetto, soprattutto il prezzo. Per avere uno smartphone della mela morsicata bisogna spendere una somma non indifferente e non sempre ne vale la pena.

A parte le caratteristiche tecniche e prestazioni elevate, i vantaggi più grandi, infatti, si vedono solo quando si ha tutto nell’ecosistema Apple e la grandissima comodità di avere tutti i device che comunicano tra di loro senza problemi. Dal semplice utilizzo delle note alla sincronizzazione di foto e contatti in un tocco.

Di contro c’è però una minor possibilità di sbizzarrirsi con il telefono e pacioccarci visto che Apple è da sempre conosciuta per le sue restrizioni. Questo vuol dire che non puoi installare App se non dallo store ufficiale e fare tante altre cose che gli android normalmente permettono.

Se può essere uno svantaggio per gli smanettoni è decisamente una sicurezza in più per chi non è molto capace con la tecnologia e vuole un dispositivo sicuro e che lo protegga da virus, malware e altri.

Quale iPhone conviene comprare e perché

Quale iPhone conviene comprare nel 2022?

Ormai di modelli ce ne sono davvero tanti e per tutte le tasche, parlando di dimensioni, perché comunque i prezzi non scendono sotto i 559€. Ovviamente sono quelli di listino e spesso ci sono offerte, ma decisamente non è uno smartphone economico.

Ciononostante resta uno dei telefoni più venduto in assoluto. Sarà per la qualità, sarà per lo stile e status symbol che ormai questo oggetto è diventato, sono in molti a desiderare lo smartphone di Apple.

Se quindi non puoi far a meno e vuoi anche tu avere un iPhone, ecco una classifica a quale è, realmente il migliore nel rapporto qualità prezzo e vale veramente possedere, non solo per vantarsi di avere il melafonino. Stranamente, il più costoso non è in cima alla lista. Anzi, troviamo un modello più vecchio.

Ecco quale iPhone conviene comprare nel 2023:

1 iPhone 13: l’acquisto migliore del 2023

iPhone 13 Blu

Per quanto sia un telefono veramente bello, il nuovo iPhone 13 è veramente costoso. In particolare, se paragonato con il Mini, l’unica differenza è la dimensione.

Design, hardware, prestazioni e fotocamera, infatti, sono completamente identici. Quello che cambia sono le sue misure e, di conseguenza, lo schermo che è di 6,1” contro i 5.4 del mini. Insomma, le dimensioni contano e si pagano.

Ma vale veramente la pena spendere 100 euro per avere 0.7” in più?

Personalmente direi proprio di no ed è per questo che, nella classifica di quale iPhone conviene comprare è posizionato dopo l’11. Quest’ultimo, infatti, ha le stesse dimensioni e, anche se è inferiore di potenza perché di due anni più vecchio, costa comunque 220 euro in meno di listino.

Con questo non voglio dire che non sia un bel telefono. Anche se è in quarta posizione, è uno smartphone eccezionale ma, il suo rapporto qualità prezzo tra i vari modelli di Apple, attualmente non è tra i migliori.

Nonostante quanto detto finora e, nonostante si tratti di un telefono nuovo, se trovi un bello sconto, questo modello diventa un best buy in ogni categoria. Se ne trovano raramente, ma su Amazon capita più che in altri siti. Ecco l’offerta attuale:

Apple iPhone 13, 128GB Galassia
Display Super Retina XDR da 6,1" | CPU: A15 Bionic | 4-Core GPU | Memoria: 128GB | Fotocamera doppia da 12MP | Selfie da 12MP | Connettività: 5G | FaceID | Ricarica Wireless | MagSafe

2 iPhone 14 Pro: il migliore nelle prestazioni, ma costoso

iPhone 14 Pro Oro

Se il modello base delude (come vedremo a breve), l’iPhone 14 Pro stupisce veramente, con una ricca serie di novità che portano grandi rivoluzioni sotto molti aspetti.

Esteticamente l’unico cambiamento rispetto al modello precedente è il così detto Dynamic Island, ovvero l’alloggiamento della fotocamera frontale. È stato spostato più in basso e ora non è più solo un campo nero che interrompe lo schermo, ma diventa parte integrante dell’esperienza d’uso dell’iPhone 14 Pro.

Ma il miglioramento che maggiormente mi ha sorpreso è la nuova fotocamera da 48 MP. Sono anni che Apple tiene il suo obiettivo da 12 MP che, per quanto sia stato migliorato, ha una risoluzione non altissima. È vero che i megapixel sono solo uno dei parametri da guardare, ma conta non poco.

Il nuovo obiettivo principale da 48 MP è veramente eccezionale e permetterà di fare foto e video ancora migliori, in grado di competere con delle fotocamere vere e proprie. Ora, infatti, è possibile filmare video in 4K HDR @ 30 fps nella modalità Cinema con modalità di campo ridotta, mentre in quella normale si arriva a 60fps. In più ci sono le nuove modalità Azione per i filmati e il Photonic Engine per scatti ancora più spettacolari.

A tutto questo si aggiunge il nuovo processore A16 Bionic che è, ovviamente, incredibilmente potente e un salto di qualità rispetto all’A15. La cosa strana quest’anno è che i nuovi chip sono stati introdotti solo nel modello Pro, mentre il 14 classico monta un A15 vecchio, solo leggermente migliorato.

Arriva anche il display always on che mostra tutte le informazioni principali senza dover sbloccare ogni volta il telefono. Si tratta di una funzionalità veramente comoda ma che consuma batteria. Ciononostante, Apple è riuscita a migliorare l’autonomia di un ora su entrambi i modelli.

L’unica vera pecca è che il prezzo di partenza, in Italia, è aumentato. Nella presentazione del 14 Pro, Apple ha detto che sarebbe partito dallo stesso prezzo di partenza del modello precedente, ma questo vale solo per l’America. In Europa, e in Italia, purtroppo, c’è stato un rincaro non da poco. Così, anziché ribassare il prezzo del 13 Pro, lo hanno lasciato invariato e ora vendono il 14 Pro a partire da 1339€.

Apple iPhone 14 Pro, Oro
Display Super Retina XDR da 6,1" | ProMotion & Always-on | CPU: A16 Bionic | 6-core CPU | 5-Core GPU | Memoria: 128GB | Tripla Fotocamera da 32MP | Selfie da 12MP | Connettività: 5G | Dynamic Island | MagSafe

3 iPhone 13 Pro: il modello che più conviene comprare

iPhone 13 Pro Grafite

Se vuoi un iPhone buono, non comprare il 14, ma il 13 Pro che è nettamente superiore in ogni campo, ma costa quasi uguale!

Si tratta di un telefono con una fotocamera in grado di competere con una reflex. Gli appassionati di fotografia, youtuber e registi amatoriali o professionisti rimarranno stupiti dalle qualità e potenzialità di questo telefono.

Questo telefono è veramente un’eccellenza sotto ogni aspetto, ma quest’anno porta l’editing di foto e video ad un altro livello. Non ci sono solo nuove fotocamere, ma anche un nuovo processore super potente per sbloccare funzionalità mai viste prima su uno smartphone. Curioso? Vediamole insieme.

Tutto parte dal nuovo chip A15 Bionic che è il più veloce mai visto su uno smartphone e, rispetto all’iPhone 13 normale, ha una GPU con 5 core, anziché 4. Con il nuovo potentissimo processore, ora puoi modificare i tuoi progetti dall’inizio alla fine sul telefono grazie ai filmati in ProRes. Gira, monta e se vuoi inviali su PC per completare il lavoro in Final Cut Pro.

Tornando alle fotocamere, quest’anno Apple si è superata. Il sensore LiDAR usato per AR e ritratti in modalità notte, ora è disponibile anche nell’iPhone 13 Pro e non è più una prerogativa solo del Max. Grazie al nuovo teleobiettivo, lo zoom ottico arriva a 6x, mentre il miglioramento di fotocamere e processori permette di usare la nuova modalità cinema che inquadra automaticamente i personaggi quando entrano in scena.

In più, lo stabilizzatore ottico dell’immagine (OIS) agisce direttamente sul sensore permettendo di ottenere un’inquadratura ferma anche quando ci si muove. Grazie a questo si può persino fare a meno di accessori come stabilizzatori esterni per riprese con smartphone, salvo particolari esigenze.

Per farla breve, il 13 Pro ha lo stesso processore del 14, ha una fotocamera migliore, con tre obiettivi anziché 2 e il display con Pro-motion con refresh rate più alto. Non ha solo il rilevamento degli incidenti stradali, ma serve veramente in un telefono? Se, poi, lo trovi in sconto, conviene ancora di più! Ecco l’offerta attuale su Amazon.

Offerta
Apple iPhone 13 Pro, Grafite
Display Super Retina XDR da 6,1" con ProMotion fino a 120Hz | CPU: A15 Bionic | 5-Core GPU | Memoria: 128GB | Tripla Fotocamera da 12MP | Selfie da 12MP | Connettività: 5G | FaceID | Ricarica Wireless | MagSafe

4 iPhone 14 Pro Max: potente e bello, ma troppo caro

iPhone 14 Pro Max

Se lo schermo da 6,1” non ti basta, entrambi i nuovi modelli hanno una versione più grande da 6,7” di diagonale. Nel caso del Pro, si chiama iPhone 14 Pro Max ed è ideale per chi cerca un telefono con schermo enorme per guardare video, foto e magari anche lavorare sullo smartphone.

Il processore è di nuovo il Chip A16 Bionic con 6-core CPU e 5-core GPU. Anche qui c’è la nuova Dynamic Island che porta un nuovo modo di interagire con l’iPhone e la fotocamera è sempre tripla con l’obiettivo principale da 48MP.

In quanto a caratteristiche e specifiche tecniche, questo modello è pressoché identico al 14 Pro normale e l’unica differenza è, appunto, la dimensione dello schermo, quindi non sto a ripetere quanto già detto poco sopra.

L’unica vera differenza tangibile, oltre allo schermo, è l’autonomia che sale enormemente e arriva fino a ben 29 ore di riproduzione video, 25 se in streaming. Sicuramente questo è un aspetto molto importante per tanti.

Display più grande, vuol dire anche prezzo più alto di 150€. Il modello base con 128 GB di memoria, infatti costa 1489€. Il prezzo sale, ovviamente, all’aumentare della capacità ed arriva a 2139€ per l’iPhone 14 Pro Max con 1TB di memoria. Vale, purtroppo, anche in questo caso quanto detto per l’aumento di prezzo: in America è rimasto invariato, mentre in Italia, i nuovi iPhone sono più cari.

Essendo identico come caratteristiche al modello da 6.1”, se proprio non ti serve avere un display così ampio, io me li risparmierei i 150€ di sovrapprezzo.

Apple iPhone 14 Pro Max Viola
Display Super Retina XDR da 6,7" | ProMotion & Always-on | CPU: A16 Bionic | 6-core CPU | 5-Core GPU | Memoria: 1TB | Tripla Fotocamera da 32MP | Selfie da 12MP | Connettività: 5G | Dynamic Island | MagSafe

5 iPhone 13 Mini: il più conveniente nel rapporto qualità prezzo

iPhone 13 Mini Galassia

Se vuoi avere l’ultimo iPhone, allora punta sul 13 Mini. Il meno caro tra tutti, ma anche quello più bello e di tendenza. Difficile capire come si è riusciti a farci stare così tanta tecnologia e potenza in uno smartphone così piccolo, ma Apple ci è decisamente riuscita. Bello e potente, è quello che ti consiglio maggiormente!

l’iPhone 13 Mini è il telefono 5G più piccolo al mondo (oltre al 12 ovviamente), uno smartphone che va controcorrente, perché riduce le dimensioni anziché aumentarle come fanno sempre più case produttrici che propongono praticamente dei tablet in grado di fare chiamate.

Piccolo, ma senza rinunce: il 13 mini, infatti, monta il nuovo chip A15 Bionic, supporta il 5G ed è capace di erogare una potenza incredibile superiore a quasi ogni altro telefono. Le applicazioni ordinarie sono un fulmine, ma anche le app e giochi più pesanti non hanno alcun problema di rallentamento, anzi!

Il display da 5,4” non è comunque così piccolo ed abbastanza ampio per permettere di navigare facilmente sul web e godersi i video di youtube e simili. Grazie alle cornici sottilissime, questo telefono misura solo 131,5 x 64,2 x 7,4 mm il che lo rende comodissimo da usare con una sola mano.

Quest’anno il design resta quasi invariato, se non per la diversa disposizione delle fotocamere che ora sono poste diagonalmente. Gli obiettivi sono migliorati e, grazie al chip di nuova generazione, ora è possibile registrare video HDR a 4k fino a 60 fps, contro i 30 del modello precedente. In più arriva anche la nuova modalità cinema, ideale per chi creare filmati unici.

Per chi ama fare foto, arrivano anche gli stili fotografici che danno un tocco personale ai tuoi scatti. A differenza dei filtri, gli stili modificano singole parte dell’immagine in modo selettivo per migliorare colori, saturazione e altri parametri e rendere ancora più unica ogni foto, senza alterare però la tonalità della pelle.

Migliora anche l’autonomia, di quasi due ore e ora puoi arrivare a 17 ore in riproduzione video. L’interessante novità è che lo spazio di archiviazione del modello base raddoppia e ora, allo stesso prezzo, hai 128GB di memoria anziché 64.

Offerta
Apple iPhone 13 Mini Azzurro
Display Super Retina XDR da 5,4" | CPU: A15 Bionic | Memoria: 128GB | Fotocamera doppia da 12MP | Selfie da 12MP | Connettività: 5G | FaceID | Ricarica Wireless | MagSafe

6 iPhone SE 2022: da comprare solo in questi casi

iPhone SE 3

Se pensi che non può esistere un telefono così costoso che offre così poco, Apple ti stupirà.

Tra tutti gli iPhone il modello SE è quello che meno ti consiglio di acquistare. Non perché non sia un buon telefono, ma semplicemente non vale il suo prezzo. La qualità, come ogni prodotto della casa di Cupertino è alta, ma le caratteristiche non decisamente a livello.

Apple ha rilanciato il suo smartphone di fascia media e lo ha chiamato, di nuovo, SE ed è stato un gran successone, ma ormai è vecchio e il prezzo è da rivedere!

Nonostante non sembri niente più che un iPhone 7 ha venduto tantissimo perché è economico e diverso da tutti gli iPhone, attaccando il mercato di fascia media dove ci sono milioni di utenti.

Economico per modo di dire, visto che il prezzo di listino parte da 559€!

Sul diverso, però è vero. Infatti, è tornato il TouchID che era sparito dall’X in poi e sono in tanti ad aver apprezzato il ritorno del pulsante fisico centrale. Sebbene sia comodissimo, occupa spazio sul davanti ed a risentirne è lo schermo che è più piccolo degli attuali modelli con una diagonale di soli 4.7”, persino inferiore a quello del Mini.

Il processore, però è potente: l’iPhone SE 3monta il A15 Bionic, lo stesso processore dell’13 con CPU a 6 core e GPU a 4, che gli offre una potenza incredibile e velocità eccezionali sia con le applicazioni ordinarie di uso quotidiano che con i giochi più pesanti che girano che è una meraviglia.

Altra pecca è la singola fotocamera principale da 12 MP: nonostante sia in grado di girare video a 4K, un sistema a doppia fotocamera avrebbero potuto mettercelo.

L’iPhone SE raccoglie pareri molto contrastanti: da una parte delusioni per display e fotocamera, dall’altra sono in molti ad essere entusiasti ad avere a questo prezzo un melafonino. Sicuramente è un buon entry level ma ad un costo che è decisamente più alto di quanto dovrebbe essere. Se proprio vuoi, ti consiglio di comprare il 12 o 13 mini, che anche se un po’ più cari ti danno tantissimo in più, ovviamente salvo forti sconti.

Apple iPhone SE 3 nero
Display Retina HD da 4,7" | CPU: A16 Bionic | Memoria: 64GB | Fotocamera singola da 12MP | Selfie da 12MP | Connettività: 5G | TouchID | Ricarica Wireless

7 iPhone 13 Pro Max: migliore del 14 Plus e costa uguale, o quasi

iPhone 13 Pro Max

Le stesse considerazioni fatte per il 13 Pro, valgono anche per l’iPhone 13 Pro Max: costa più o meno come il 14 Plus ma offre molto di più.

Insomma, se vuoi un iPhone con schermo grande da 6,7″ ti consiglio di valutare solo i modelli Pro. Se, non hai i soldi per quello nuovo, e valuti di prendere il 14 Plus, non farlo: prendi il 13 Pro Max. Avrai una fotocamera migliore, stesso processore, potenza e schermo quasi identico.

L’iPhone 13 Pro Max è una bestia unica nel suo genere. Bello e potente, è uno dei telefoni migliori, se non il migliore sul mercato. Ma oltre a primeggiare per prestazioni e qualità, è in cima ad ogni classifica anche per dimensioni e prezzo.

La domanda da farsi è: tutta questa potenza serve veramente? Usi quotidianamente il telefono per creare e modificare filmati, per modificare foto a livello professionale o app di progettazione pesanti che hanno necessità di altissime prestazioni? Dubito fortemente: ma anche se fosse, probabilmente preferisci lavorare sul pc che è più comodo.

Uno dei motivi per cui si compra il Pro, resta la fotocamera che è tripla, contro i doppi sensori del modello normale. E nel Pro c’è una vera chicca: il sensore LiDAR. Se l’anno scorso, però, questo sensore era un’esclusiva del modello Pro Max e lo rendeva il più appetibile per i veri appassionati di fotografia, quest’anno non è più così e il LiDAR è presente anche nella fotocamera del Pro normale.

Con questa aggiunta, l’unica differenza tra i due, dunque è la dimensione. E qui, vale lo stesso discorso fatto per il 13 e 13 mini: vale la pena spendere 100€ in più per 0,7” di differenza nello schermo? l’iPhone 13 Pro, infatti, ha un display da 6,1”, mentre quello del Pro Max è di 6,7”.

La dimensione dello smartphone è persino troppo grande e diventa quasi un tablet. È bello per giocare e guardare video, ma come telefono è un po’ scomodo a meno che non si abbiano delle mani enormi. Per portarlo in giro, poi, serve una borsa: se lo metti nella tasca dei pantaloni avrai paura di piegarlo ogni volta che ti siedi.

Offerta
Apple iPhone 13 Pro Max 128 GB Azzurro
Display Super Retina XDR da 6,7" con ProMotion | CPU: A15 Bionic | 5-Core GPU | Memoria: 128GB | RAM: 6GB | Tripla Fotocamera da 12MP | Facetime 12MP | Connettività: 5G | FaceID | Ricarica Wireless con MagSafe

8 iPhone 14: grandi aspettative e grandi delusioni, da non comprare

iPhone 14 Red

Non vedevamo l’ora che uscisse il nuovo melafonino aspettandoci chissà quali grandi novità e miglioramenti per poi avere soltanto grandi delusioni.

Il nuovo iPhone 14 è proprio questo: una vera delusione, sotto praticamente ogni aspetto.

Perchè? Perché a parte il numero, di nuovo non c’è quasi niente.

Partiamo dall’aspetto che è rimasto invariato. Passiamo poi al processore che è rimasto lo stesso dell’iPhone 13, ovvero l’A15 Bionic, con semplicemente un leggero miglioramento della GPU che passa da 4 a 5 core. Miglioramento che nella 99% dei casi, nessuno riuscirà a notare.

La delusione raddoppia in Europa visto che qui il prezzo è pure salito di 90€, mentre in America, almeno è rimasto invariato.

È vero, va detto che è salita l’autonomia passando dalle 19 ore a 26 e che la fotocamera frontale ora ha l’autofocus, ma oltre a questo, le altre novità fanno quasi ridere.

Alla presentazione dei nuovi modelli si sono vantati molto del fatto che ora l’iPhone ha un accelerometro e sensori in grado di capire se hai avuto un incidente in macchina (crash detection), come anche mandare un segnale di emergenza dove non c’è rete, usando la connessione satellitare.

Peccato che per quanto riguarda gli incidenti, la funzione è sicuramente utile, ma si tratta comunque di un telefono e non un dispositivo di sicurezza, mentre per gli sms di emergenza, attualmente il servizio è disponibile solo in America.

Insomma, ora che il 13 si trova in offerta su siti come Amazon, non prenderei assolutamente il nuovo modello.

Offerta
Nuovo Apple iPhone 14 Azzurro
Display Super Retina XDR da 6,1" | CPU: A15 Bionic | 6-core CPU | 5-Core GPU | Memoria: 128GB | DoppiaFotocamera da 12MP | Zoom Ottico: 2x | Facetime 12MP | Connettività: 5G | FaceID | MagSafe | Rilevamento incidenti

8 iPhone 12: troppo costoso per un modello vecchio

iPhone 12 Mini

Come spesso accade al suo lancio, l’ultimo iPhone ha lo stesso prezzo di quello precedente, mentre il modello vecchio viene ribassato, diventando un po’ meno inaccessibile: quest’anno costa 120€ in meno.

Ma conviene ancora acquistarlo?

La risposta è: decisamente no! È vero che costa un po’ meno, ma è meno performante sotto quasi ogni aspetto e soprattutto ha la memoria che è la metà del nuovo modello.

Sem infatti, uno volesse comprare un iPhone 12 da 128 Giga dovrebbe spendere 889€, mentre il nuovo iPhone 13, che di base ha questa memoria costa 939€. Risparmieresti solo 50€, ma rinunceresti a tutte le feature e innovazioni del modello attuale.

Vediamo comunque le caratteristiche, perché su siti come Amazon (come vedrai a breve) questo telefono si può trovare in forte sconto, abbastanza da giustificarne l’acquisto.

Sul retro troviamo la doppia fotocamera, tipica del modello normale e non pro dell’iPhone con due sensori da 12 MP, zoom out ottico fino a 2x e digitale fino a 5 x, in grado di scattare foto strepitose supportate anche dall’AI.

Apple iPhone 12 Mini 5G azzurro
Display Super Retina XDR da 5,4" | CPU: A14 Bionic | Memoria: 64GB | Doppia fotocamera da 12MP | Selfie da 12MP | Connettività: 5G | Ceramic Shield

In più, essendo il modello dell’anno scorso, lo si trova spesso scontato!

iPhone 14 Plus: l’iPhone peggiore da comprare nel 2023

iphone 14 Plus

Trovo l’iPhone 14 Plus una presa in giro!

Quale iPhone comprare nel 2023? Questo non di certo! Insomma, continuo coll’esprimere la grande delusione del nuovo smartphone di Cupertino: Apple ha abbandonato il modello Mini che non era affatto male e creato il Plus, secondo me, solo per avere la scusa di aumentare ancora il prezzo del melafonino.

Tim ha annunciato che l’iPhone 14 sarebbe stato venduto allo stesso prezzo del 13, ma il mini era quello più economico, quindi ora il prezzo di partenza dell’iPhone è salito, non una volta, ma ben due perché oltre a questo aumento c’è stato anche l’aumento degli iPhone in tutta Europa, compresa l’Italia.
Gran genialata Apple!

Spero Apple non venda nemmeno uno di questi modelli, così imparano a fare i furbi!

Onestamente, non prenderei mai l’iPhone 14 Plus perché in più del 14 ha solo lo schermo più grande e autonomia un po’ migliorata, ma un prezzo incrementato di 150€ partendo da 1.179€ per il modello con 128GB di memoria.

L’iPhone 14 Plus ha una fotocamera con solo 2 obiettivi da 12MP e un processore A15 vecchio con 6-core CPU e 5-core GPU. Niente cambiamenti per quanto riguarda lo schermo e nemmeno sul lato estetico, se non per i colori disponibili.

Se proprio ho bisogno di un iPhone con schermo da 6,7” punterei sul 13 Pro Max che ha pressoché le stesse performance, visto che il processore è identico, ma ha una tripla fotocamera che è molto migliore e il display Pro-Motion. E la cosa bella è che costa quasi uguale!

Non ci credi? Ecco il prezzo attuale su Amazon e confrontalo con l’offerta per il 13 Pro Max sopra.

Offerta
Nuovo Apple iPhone 14 Plus product red
Display Super Retina XDR da 6,7" | CPU: A15 Bionic | 6-core CPU | 5-Core GPU | Memoria: 128GB | DoppiaFotocamera da 12MP | Zoom Ottico: 2x | Facetime 12MP | Connettività: 5G | FaceID | MagSafe | Rilevamento incidenti

Come scegliere l’iPhone migliore

Prima di andare a chiedere il prestito alla banca per comprare l’ultimo modello solo per fare bella figura, è meglio fare qualche considerazione in più e cercare di trovare l’iPhone più adatto alle proprie esigenze perché non è detto che il più caro è quello con cui uno si trova meglio.

Quale iPhone conviene comprare nel 2022

Per fare una scelta giusta ci sono tantissimi fattori da prendere in considerazione tra cui le caratteristiche tecniche, dimensioni e fotocamera, ma non solo. Di seguito andiamo ad analizzare nel dettaglio i parametri che dovresti guardare prima di procedere all’acquisto e non pentirti poi della scelta.

Fotocamera

Oggi ci siamo praticamente dimenticati della macchina fotografica perché foto e video li si fa con lo smartphone. Per questo la fotocamera è sempre uno dei parametri principali da guardare quando si sceglie un telefono. Per youtuber, influencer e amanti dei social è il parametro più importante in assoluto.

La scelta dell’iPhone non fa eccezione e, se possibile, consiglio a tutti di optare minimo per un doppio obiettivo che si ha solo dall’11 in poi, scartando il modello SE.

Nonostante l’SE sia in grado di fare buone foto e persino video in 4K, la qualità della doppia fotocamera è decisamente superiore.

Tripla fotocamera iPhone 14 Pro

Chi, poi, ha la possibilità di permettersi i modelli PRO e avere il triplo obiettivo, può stare certo che la differenza c’è ed è tantissima. Ormai i sensori sono talmente evoluti, da permetterti di sostituire tranquillamente una macchina fotografica anche di alto livello. Inoltre, con le novità introdotte negli iPhone 13, presenti anche nel 14, come la modalità cinema, video e cortometraggi fatti anche al volo, senza troppa preparazione, assumono subito un aspetto professionale.

Se ti stai chiedendo quale iPhone comprare per immortalare i momenti più belli con qualità unica, i Pro hanno la fotocamera migliore in assoluto. Se vuoi caricare foto sui social, creare dei video ricordo e tanto altro, le lenti sono un aspetto fondamentale da guardare e ti consiglio di optare per i modelli più nuovi, che ora hanno un obiettivo da 48 MP, anche a costo di spendere di più.

Display

Display iPhone 14 Pro

Anche lo schermo è uno dei parametri fondamentali nella scelta. Parliamo sia delle dimensioni che della risoluzione. L’iPhone si è sempre distinto per avere dei fantastici schermi con altissima definizione, luminosità e colori strabilianti.

Ovviamente il display migliore è il Super Retina XDR, ma anche il Liquid Retina HD non è male. Tuttavia il Retina HD del SE è veramente improponibile ed è la pecca più grande di questo modello (oltre il suo prezzo).

Quando scegli, ricordati che uno schermo più grande, significa anche dimensioni più grandi: non a caso i telefoni oggi arrivano ad essere giganti, quasi dei tablet. Per questo Apple ha lanciato anche il suo iPhone 12 e 13 Mini che, con un display da 5,4” è super compatto e sta comodamente in tasca.

Al contrario il Pro Max è veramente enorme con i suoi 6,7” di diagonale e devi avere o delle tasche giganti o portartelo in borsa. In compenso, però, ti permette di goderti un’esperienza audiovisiva unica nel suo genere: guardare film e giocare diventano un vero piacere con uno schermo così grande.

Una caratteristica nuova, esclusiva dei modelli Pro è la tecnologia ProMotion che permette di avere un refresh rate fino a 120hz. La differenza con i modelli vecchi si vede, te lo assicuro: il telefono è più reattivo ai comandi, le videate e i giochi sono più fluidi che mai ed è semplicemente uno spettacolo.

Connettività

Il 5G, ormai è una realtà sempre più presente in tutta Italia in quanto arriva già a coprire oltre il 40% degli utenti. Se sei in un comune dove il 5G è disponibile, oppure presto lo sarà, sicuramente ti consiglio di fare un pensiero su uno degli iPhone 12 e 13 che supportano questa nuova rete.

Non che il 4G LTE vada male: nella maggior parte dei casi la velocità è più che sufficiente. Ma questo vale per oggi: se compri un iPhone per usarlo a lungo e non di cambiarlo in un anno, investire qualcosa in più per ottenere una nuova tecnologia che è così tanto migliore della precedente, può essere una buona scelta.

Anche se oggi, infatti, i vantaggi non sono così percettibili, un domani le cose potrebbero cambiare radicalmente e potresti pentirti di non aver acquistato il modello in grado di supportare la nuova rete.

Processore e prestazioni

Processore A15 iPhone 13

Uno dei parametri importanti nella scelta è, ovviamente, la potenza. Oggi la CPU di uno smartphone è sempre più importante, perché non gestisce solo le applicazioni ma è usata anche dall’AI della fotocamera per creare scatti veramente unici e video incredibili.

Tra tutti, il processore è forse il parametro meno importante. È vero che tra il chip A13 dell’iPhone SE e l’A15 del nuovo melafonino c’è un abisso in prestazioni ma la realtà è che non si sente così tanto la differenza nell’utilizzo quotidiano.

Alla fine si tratta di un telefono e oltre a chiamare, messaggiare, navigare e farci girare qualche gioco, difficilmente si useranno programmi pesanti come photoshop o simili il che rende un po’ inutile avere tanta potenza. Per quanto vecchio, persino il chip A13 è più che sufficiente a soddisfare le esigenze del 99% degli utenti.

Infine dalla CPU dipende molto anche l’autonomia: più questi componenti sono efficienti, minor energia consumano quando il telefono e le app si usano. Per questo i nuovi modelli hanno una durata un po’ più lunga rispetto ai loro predecessori.

Insomma, è un componente più importante di quanto spesso si immagina, quindi deve essere tra i primi fattori da guardare specie da chi cerca un telefono reattivo.

Autonomia

Ultimo fattore, ma da non sottovalutare, è l’autonomia del telefono, che è da sempre stato forse l’unico dei campi in cui l’iPhone non ha mai ottenuto risultati eccelsi. Le cose, però, sembrano essere cambiate.

Con il nuovo processore e la sua enorme efficienza e bassissimi consumi, l’autonomia di tutti i nuovi iPhone 13 è aumentata di minimo 2 ore per arrivare fino ad un massimo di 8 ore in più rispetto ai telefoni dell’anno scorso.

Chi ha la possibilità di comprare uno dei modelli nuovi e si sta chiedendo quale, quello con maggior durata della batteria è decisamente l’iPhone 13 Pro Max che promette di arrivare fino a 28 ore in riproduzione video con una sola ricarica.

Finalmente ti capiterà di avere un melafonino che regga anche due giorni senza doverlo attaccare al caricatore!

Quando conviene comprare un iPhone

A differenza di tutti gli altri smartphone, trovare degli sconti sui nuovi melafonini è difficile: ormai qualcosina si trova, ma di solito è una bassa percentuale e solo sui modelli che non vendono tanto. Con le varie offerte si può risparmiare al massimo qualche decina di euro, ma non sempre ne vale la pena.

In più, anche se i telefoni di altre marche calano rapidamente a pochi mesi dal loro sbarco sul mercato, quelli di Apple mantengono il prezzo quasi invariato fino all’uscita del nuovo modello. A volte, addirittura non scendono perché i nuovi arrivano ad un prezzo più alto, quindi i vecchi restano invariati.

Insomma, il momento giusto per comprare un iPhone è non appena uscito, o quasi.

Questo vuol dire, che da qui, ad un anno, quando usciranno i nuovi modelli, difficilmente troverai delle occasioni che ti facciano risparmiare. In più, se aspetti e lo compri, ad esempio, nel 2023, sai già che entro qualche mese uscirà quello nuovo e il tuo sarà ormai vecchio.

In conclusione

l’iPhone è decisamente un telefono costoso da comprare. Si paga tanto la qualità, le alte prestazioni e caratteristiche tecniche, ma incide molto il marchio. Ci sono, infatti, molti telefoni in grado di fornire prestazioni paragonabili agli iPhone meno nuovi ma che hanno un costo nettamente inferiore.

Cionostante non riescono a concorrere perché quando si decide di acquistare un iPhone lo si fa o perché è un oggetto status symbol oppure perché si vuole essere nell’ecosistema Apple. Se anche tu vuoi un melafonino, spero di averti aiutato a capire quale sia quello giusto per te e di averti aiutato a scegliere bene.

Ripeto: sconsiglio l’iPhone 14 e 14 Plus, ma tu cosa ne pensi e quale comprerai?

Condividi su:

7 commenti su “Quale iPhone comprare nel 2023: Il 14 non conviene!”

  1. Io ho sempre usato Android, comunque chiedo di rateizzare, e decido di prendere iPhone, vado nel negozio e mi dicono allora quale vuoi ed io iPhone 14 ma prima di andare al negozio mi ero informata e avevo deciso di prendere il 14pro, la commessa mi dice e poi quando lo finirai di pagare, facendomi capire che chissà quanto sarebbe aumentato al mese, poi mi informo meglio ed era solo 15 euro in più di quello che pago per il 14, e sono così incazzata perché non me lo hanno proprio proposto, tra l’altro mi hanno dato quello da 128, manco a dirmelo. Io poi non avendo mai avuto iphone certe cose manco le sapevo, e niente è andata così, ma sono comunque innamorata di questo telefono, mi dispiace per la tripla fotocamera.

    1. Ciao Milena,
      Eh, peccato veramente per la tripla fotocamera. Tuttavia anche l’iPhone 14 fa delle belle foto ed è comunque un gran telefono. Sono contento che ti piaccia. Io uso sia Android che iOS e anche per me il telefono di Apple non ha rivali. Gli Android che ho avuto io hanno sempre dato problemi dopo pochi mesi, con l’iPhone tutta un’altra storia.
      Se ti avessero dato quello da 256GB o più, il prezzo sarebbe stato più alto.

  2. Estremamente interessante.
    Però non comprendo il motivo per cui, vito che si parla anche di modelli “vecchi”, non venga descritto anche ‘iPhone 11PRO che da molte parti viene descritto come il top per autonomia e di buone prestazioni.

    1. Ciao Renzo,
      L’iPhone 11 Pro è un ottimo telefono è vero, ma i motivi per cui non l’ho menzionato e mi sono fermato al 12, sono tanti. Il primo è che nuovo è quasi impossibile da trovare e lo puoi prendere solo ricondizionato, quello è un tema per me separato che ho affrontato in un altro articolo dedicato e, se ti interessa lo puoi andare a leggere.
      Parlando di tecnologia, poi, il gap tra 11 e 12 per me è troppo grande. Mi spiego: le performance in sé, quando si usano app e giochi non è eclatante, in quanto il chip A14 è poco più potente dell’A13 e molti non noterebbero alcuna differenza.
      Il salto di qualità vero, arriva da (li metto in ordine di importanza):
      – Fotocamera: tra l’altro nel 12 PRO hanno messo il Lidar che è più utile di quanto uno possa pensare. C’è la modalità notte e le foto in generale sono più belle.
      – 5G, che per me ormai è immancabile su un telefono così caro.
      – Memoria che raddoppia: il modello base dell’11 Pro parte da 64 GB, il 12 Pro da 128 GB
      – Display e design: il 12 ha uno schermo leggermente più grande e forme più belle.
      – MagSafe
      – Ceramic Shield: la resistenza è completamente diversa
      Ovviamente sono solo considerazioni personali, ma per me la differenza di prezzo tra i due modelli non è giustificata, né da nuovi, ne da usati o ricondizionati. Tu che ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto