Riavvio forzato iPhone quando non risponde

Riavvio forzato iPhone

Se sei diventato possessore di iPhone da poco, oppure lo possiedi da molto tempo ma non ti è mai capitato di ritrovarti con il telefono bloccato, impossibilitato a compiere qualsiasi azione. In questa guida ti spiego come effettuare un riavvio forzato iPhone quando non risponde.

Ti spiegherò in modo breve come sbloccare il telefono nel caso in cui lo schermo non risponda al tocco, quando i tasti non rispondono ai comandi  e sembra che non ci sia altro da fare che portarlo in riparazione.

No, non arriveremo a tanto, perchè devi sapere che può capitare che il sistema operativo o un’app possano bloccare l’intero telefono. Capita raramente e se succede devi sapere come fare rapidamente a risolvere.

Vediamo insieme allora come risolvere questa situazione in modo che, se ti dovesse capitare, saprai già cosa fare senza farti prendere dal panico e questo potrà tornare utile anche se un tuo amico o ad un parente si dovesse trovare in questa noiosa situazione e dovesse chiederti aiuto.

I tasti da usare sono gli stessi che si utilizzano per fare lo screenshot sull’iPhone, quindi nulla di particolarmente complicato.

Come fare il riavvio forzato dell’iPhone

Come fare il riavvio forzato dell'iPhone

Con ansia inizi a toccare lo schermo e premere i tasti, spesso ti guardi intorno un po’ sconcertato perché non è una situazione che accade spesso. Il tuo telefono tra l’altro è l’unico strumento che hai per cercare in internet cosa stia accadendo e quale sia la soluzione.

In quel momento però non puoi fare nulla, le alternative sono due, chiedere a qualcuno di aiutarti e magari di farti controllare su internet cosa stia succedendo al tuo iPhone, ma questo può recare disturbo e normalmente ci vergogniamo di chiedere supporto per queste cose.

La seconda, quella più facile, è leggere in questa guida come fare ed evitare qualsiasi comportamento in pubblico che sia fuori luogo. Al termine di questo tutorial saprai tutto, ma proprio tutto su come sbloccare l’iPhone quando non risponde e procedere al riavvio forzoso. Vediamo adesso quali sono i metodi.

Riavvio forzato per iPhone X/Xs/XR e iPhone 11/12/13

Riavvio forzato iPhone 13 mini

Apple ha continuato ad innovare ed aggiornare i propri iPhone nel tempo, ed anche quando ha optato per scelte estetiche e funzionali differenti dal passato, come l’introduzione del notch ad esempio, non ha perso la sua coerenza ed ha adattato il sistema iOS a fare a meno tasto home, per fare un altro esempio.

Tutti questi cambiamenti non hanno mai stravolto il sistema operativo, e grazie a questa scuola di pensiero ci siamo adattati alle nuove gesture come se fossero state sempre lì, perché l’assenza o la presenza di qualcosa di nuovo ci ha portato ad interfacciarci con le nuove versioni di iPhone in modo istintivo, come se già conoscessimo cosa fare e come farlo.

  1. premi il tasto volume “UP/SU” una volta sola e rilascia subito, basta solo un clic
  2. premi il tasto volume “DOWN/GIÙ” una volta e rilascia subito, anche qui basta solo un clic
  3. adesso premi e tieni premuto il tasto laterale per bloccare l’iPhone
  4. mantieni premuto il tasto per bloccare il telefono fino a quando non vedi apparire il logo Apple
  5. ecco, non appena appare il logo della mela rilascia il tasto

Bene, ora il tuo telefono si riavvierà aggirando un eventuale blocco del touchscreen o di qualche app che non vuole chiudersi, e che fa sì che il tuo telefono non risponda più ai comandi. Se hai notato un rallentamento generale del telefono, e pensi possa essere lo spazio occupato da app e file, prova a liberare spazio nell’iPhone. Sicuramente il tuo smartphone Apple ne gioverà!

Hard Reset iPhone 8 e SE2

Riavvio iPhone SE2

I modelli 8 ed SE 2020 di Apple sono gli ultimi a conservare il tasto home ma, nel caso in questione di dover riavviare il telefono in seguito ad un blocco, questo tasto non sarà necessario. La sua storica funzione è stata soppiantata dall’utilizzo del tasto standby o di blocco del telefono.

Non è una scelta casuale anche se lo può sembrare, che Apple dal modello successivo di iPhone 8 abbia rimosso il tasto home. In questo modo ci ha abituato gradualmente a fare a meno di questo tasto, ed è stato un bene perché ci siamo adattati ad utilizzare solamente le gesture ed a ricorrere ai tasti fisici, quali volume e blocco, del telefono solo per alcune specifiche funzioni.

Seguendo il ragionamento che ti ho fatto presente sopra, per questi due modelli di iPhone, 8 e SE2 (o 2020), la procedura non si discosta da quella che ti ho riportato per i modelli X e 11, 12 e 13. Procedi quindi in questo senso:

  1. premi e rilascia velocemente il tasto volume “UP/SU”
  2. premi e rilascia velocemente il tasto volume “DOWN/GIÙ”
  3. premi e tieni premuto il tasto per bloccare l’iPhone
  4. mantieni premuto fino a che non appare il logo della mela
  5. a questo punto rilascia il tasto

Riavvio effettuato, devi solo attendere che il tuo melafonino completi la procedura di riavvio e torni completamente funzionante nella schermata home. Ritroverai il tuo iPhone connesso alla rete e pronto all’uso senza ulteriori attese.

Riavviare iPhone 7

Hard reset iPhone 7

Procedura di riavvio diversa per questa versione di iPhone, rilasciato il 16 Settembre 2016, con il quale Apple ha introdotto nuove opzioni di colore (nero opaco e nero jet), resistenza all’acqua ed anche alla polvere, un nuovo tasto home statico e capacitivo, ed anche la controversa rimozione di il jack per le cuffie da 3,5 mm.

Rispetto ai modelli successivi, iPhone 7 richiede la pressione in contemporanea di due tasti, che dovranno essere mantenuti premuti assieme. Anche se presente, il tasto home non sarà necessario. So che sei subito andato lì a parare, ma quanto detto in precedenza, Apple ha eliminato questo tasto dai suoi telefoni prima eliminandone alcune funzioni e poi togliendo completamente il pulsante.

  1. premi e tieni premuto il tasto “DOWN/GIÙ”
  2. premi e tieni premuto adesso anche il tasto per bloccare l’iPhone
  3. mantieni entrambi i tasti premuti fino a che non appare il logo Apple
  4. appena vedi il logo della mela apparire, rilascia entrambi i tasti

Come ti avevo preannunciato questo procedimento è veramente molto semplice, ed anche in questo caso hai sbloccato la situazione e hai nuovamente il telefono pronto per essere utilizzato.

Resettare iPhone 6s ed iPhone SE

Reset iPhone 6s

I telefoni della mela, come sappiamo bene, sono duri a morire e molti di noi hanno ancora dei modelli precedenti ancora funzionanti: un 6 ad esempio oppure un SE, a cui al massimo si è sostituita la batteria e a cui si è dato nuova vita. Per queste due versioni di Apple è presente il tasto fisico Home, quindi nulla di più facile da fare e immagino che ti aspetti già quale sia la combinazione di tasti da premere.

Se non lo sai, iPhone SE ha il tasto per bloccare e mandare in standby il telefono posto in alto, mentre sulla versione 6 di iPhone il tasto standby è posto sul lato destro. Frutto di una scelta design da parte di Apple che comunque non ha portato complicazioni o variazioni alla procedura.

Ok, bene vediamo insieme come resettare questi due modelli, tenendo sempre presente la posizione del tasto di standby o di blocco del telefono:

  1. premi contemporaneamente il tasto per bloccare l’iPhone e il tasto Home
  2. attendi la comparsa del logo della mela
  3. non appena appare il logo Apple, rilascia entrambi i tasti

Puoi sbloccare qualsiasi versione del melafonino, a patto che sia bloccato e non sia invece danneggiato. Se c’è un danno ci può essere un vero problema latente che si presenta ogni tanto ma che è sempre e comunque presente, oppure un qualcosa che rende inefficace la procedura di riavvio.

Se davvero c’è un problema al telefono, mi verrebbe naturale consigliarti di portarlo presso una assistenza Apple autorizzata. Prima però di arrivare a tanto e rischiare di pagare per qualcosa che avresti potuto fare da solo, anche solamente per la soddisfazione di risolvere un problema senza l’aiuto di nessuno, ci possono essere altre soluzioni che adesso ti propongo.

Risolvere i problemi dell’iPhone

Risolvere i problemi dell'iPhone

Inizierà la procedura di sblocco e 4uKey ti chiederà di scaricare e sovrascrivere l’aggiornamento di iOS. Non ti preoccupare questo processo deve svolgersi esattamente in questo modo, lascia che il programma aggiorni e sovrascriva iOS anche se hai già l’ultima versione.

Fino a che il software è in funzione, e questo lo vedi dallo schermo del tuo computer, non toccare per nessun motivo l’iPhone. Il telefono verrà riavviato diverse volte, anche qui rientra tutto nella procedura, stai tranquillo e controlla l’avanzamento del software sullo schermo del PC senza interagire con il tuo telefono.

Al termine della procedura avrai un iPhone sbloccato, senza quindi che ti venga richiesto il codice di accesso, e potrai finalmente riconfigurarlo come se lo avviassi per la prima volta dopo l’acquisto. Ad un certo punto ti verranno richieste le tue credenziali Apple, con le quali avrai di nuovo accesso al tuo account.

Interessante anche la possibilità di sbloccare l’Apple ID se non ricordi la password. A me è capitato di non ricordarla e ho dovuto contattare il servizio clienti e fornire tutta la documentazione di acquisto per poter procedere allo sblocco. Sono stati veramente gentili ed efficienti, però ho dovuto attendere che esaminassero tutta la documentazione, ed è passata qualche ora.

Il software di TenorShare riduce i tempi ed elimina le attese, perché ti dà la possibilità di rimuovere completamente l’Apple ID da iPhone senza dover contattare l’assistenza. Collega il telefono al computer e scegli Sblocca Apple ID. Ti viene subito richiesto dal software di generare un codice segreto, quindi creane uno, poi ti viene richiesto di abilitare l’autenticazione a due fattori, procedi anche in questo senso e abilita questa funzione.

4uKey scaricherà l’ultima versione di iOS. Anche se il tuo telefono è già aggiornato, lascia che il software scarichi e sovrascriva l’aggiornamento. Al termine dell’aggiornamento procedi acconsentendo alla rimozione dell’Apple ID. Bene il tuo telefono può essere riconfigurato e, non appena ti vengono richieste le credenziali Apple, clicca sul collegamento testuale per sbloccare l’iPhone con il codice segreto che hai creato all’inizio di questa procedura.

In conclusione

Di fronte a situazioni spiacevoli, addirittura disperate nel caso tu abbia necessità del GPS e capire dove andare, da adesso in poi saprai come comportarti e come riavviare il tuo iPhone con pochi e semplici passi.

Se tutti i passaggi che ti ho spiegato non dovessero aiutarti, è probabile che il tuo telefono abbia bisogno di essere controllato in assistenza. Mi raccomando utilizza solo centri assistenza autorizzati e certificati da Apple ma, prima, ti consiglio di utilizzare 4uKey di TenorShare.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top