Nuovo Note 10? Non uno, non due ma ben 3 modelli!
Il 7 Agosto l’azienda Sudcoreana ha annunciato ufficialmente i nuovi modelli del famosissimo phablet Samsung Galaxy Note 10 e 10 Plus (disponibile anche nella versione 5G). L’annuncio di avere due modelli differenti è arrivato a gran sorpresa è ha lasciato abbastanza diviso il pubblico.
Quello che maggiormente non è piaciuto sono le grandi rinunce che si fanno scegliendo il Note 10 invece del 10+. Oltre ovviamente alle differenze nello schermo, si rinuncia, in primis per la batteria che è decisamente minore nel modello più piccolo, ma si ha anche meno ram, non c’è la fotocamera per la profondità e altro ancora. Mancanze che si vedono anche nel prezzo, visto che ci sono 250 euro in meno da spendere per avere il Note 10.
Vediamo ora nel dettaglio i modelli.
Review e opinioni
Il grande dilemma si presenta quando ci si chiede? Vale la pena spendere 250€ in più per avere il 10+ o mi posso accontentare del 10?
Entrambi i nuovi device hanno un sistema operativo Android che è stato ottimizzato da Samsung. RAM e processori sono al top di gamma e garantiscono una reattività, velocità e performance davvero ottime, sotto qualunque aspetto. Entrambi hanno la S Pen, tanto amata dagli utenti, che questa volta è stata ulteriormente migliorata. Inoltre non manca il supporto alla ricarica senza fili (il caricabatterie wireless ve lo dovrete comprare a parte però) Fin qui la differenza di prezzo non è tanto giustificata.
Tuttavia quando si passa al reparto foto / video, display e batteria il gap cresce. Il 10 plus ha uno schermo maggiore, che è davvero spettacolare, con maggiore densità pixel del fratellino. Inoltre la batteria è totalmente differente: il 10 ha un 3500 mAh contro i 4.300mAh del 10+. Questa differenza la si sente. Inoltre non si può espandere la memoria con la micro SD.
Un’altro punto forte del 10+ è la fotocamera di Profondità 3D ToF che, combinata con l’AR, ti permettono di misurare in tempo reale gli oggetti che inquadri.Una funzione davvero ottima per amanti del fai-da-te e vari professionisti, ma utile ai comuni mortali?
Se non avete problemi con il budget, il 10 Plus vi permette di godervi tante novità e funzioni che nessun altro dispositivo vi può dare, ma dal punto di vista pratico, non vi serviranno a molto.
Note 10 e 10+ specifiche tecniche a confronto
Detto questo, vediamo nel dettaglio le specifiche tecniche dei due dispositivi. Da notare che tralasceremo le caratteristiche del 10Plus 5G perché sono praticamente le stesse del 10 Plus, se non dal punto di vista della connettività.
Modello | Samsung Galaxy Note 10 | Galaxy Note 10 Plus / 5G |
---|---|---|
Display | 6.3” Dynamic AMOLED 1080 x 2280 pixel, 400 ppi | 6.8” Dynamic AMOLED 1440 x 3040 pixel, 498 ppi |
Processore | Samsung Exynos 9 Octa 9825 | Samsung Exynos 9 Octa 9825 |
Fotocamera Posteriore | 16 Mp + 12 Mp + 12 Mp Video 4k a 60 fps | 16 Mp + 12 Mp + 12 Mp + 0.3 Mp(ToF 3D) Video 4k a 60 fps |
RAM | 8GB | 12GB |
Archiviazione | 256GB non espandibile | 256GB / 512GB Espandibile con micro SD fino a 1TB |
Input | Usb Type-C | Usb Type-C |
Batteria | 3500 mAh | 4300 mAh |
Dimensioni | 150 x 72 x 7.9 mm, peso 170 grammi | 160 x 77 x 7.9 mm, peso 200 grammi |
Prezzo | A partire da:549,90 EUR | A partire da: 599,99 EUR |
Considerazioni finali
I nuovi Note ci sono piaciuti sotto tanti aspetti, ma anche deluso sotto altri. Il design in generale e soprattutto l’infinity display ci ha fatto innamorare: qualità, colore e contrasti spettacolari, top delle prestazioni in soli 7,9 mm di spessore.
Le caratteristiche hardware, sono praticamente le migliori attualmente sul mercato e nettamente superiori a quelli degli smartphone più economici, ma anche il prezzo è al top. Con questo device la Samsung lancia sicuramente una sfida non facile all’avversario di sempre, il tanto amato iPhone, i cui nuovi modelli si aspettano tra un mese o poco più.
Tra i difetti, in primis la grande differenza di prezzo tra i vari modelli. Se si vuole avere un dispositivo innovativo, non si può nemmeno pensare di prendere il Note 10, ma si deve passare al 10 Plus.
Avete le cuffie classiche? Ora potete buttarle. Anche l’azienda Sudcoreana ha deciso di seguire la tanto discussa e polemizzata scelta di Apple di rimuovere il jack audio. Sembra il motivo sia la mancanza di spazio, ma fatto sta che ora vi serviranno le auricolari wireless. Vediamo come la prenderanno questa volta gli utenti.
Come e dove acquistarlo
Le prenotazioni sono partite il 7 Agosto, ma le vendite inizieranno il 23. A differenza degli iPhone X e XS, i Samsung Galaxy Note 10 e 10+ non saranno disponibili solamente negli store e sito della Samsung, ma anche in tantissimi negozi, catene commerciali e siti di tecnologia online. Amazon, per esempio, li ha già inseriti nel proprio catalogo, con tanto di prezzi:
Qualche consiglio?
Se non avete proprio fretta, aspettate qualche settimana e sicuramente troverete questi smartphone con sconti, anche se magari non enormi.
La versione 5g in Italia esiste solo con Vodafone per il momento.
Ciao volevo sapere se si trova la versione 10 plas 5g grazie.
Sembra difficile da trovare. Sul sito ufficiale Samsung non c’è l’opzione, non si trova nemmeno su Amazon. L’ho visto solo sul sito della Vodafone per adesso, magari anche altri operatori lo offrono.