Samsung Galaxy Note 10 e 10+ ora in vendita

Samsung Galaxy Note 10 | 10+

Oggi, 23 Agosto, inizia la vendita ufficiale dei nuovissimo Samsung Galaxy Note 10 e Note 10+. I nuovi smartphone tanto attesi sono disponibili sia nelle più grande catene di elettronica che in tantissimi negozi online tra cui il sito stesso della Samsung e Amazon.

Per chi decidesse di acquistare online il suo nuovo Note 10 o 10+, la maggior parte dei rivenditori su Amazon prevedono un tempo di consegna di 4 giorni con data di arrivo del dispositivo a casa vostra il 27 Agosto. I più impazienti, probabilmente preferiranno andare di persona nei negozi dove è disponibile subito.

Recensione e caratteristiche principali

Il nuovo Samsung Galaxy rappresenta davvero un telefono avanzato e ultra tecnologico con caratteristiche tecniche incredibili, funzionalità innovative e un hardware eccezionale. Il 10 Plus, in particolare vanta la fotocamera aggiuntiva per misurazioni 3D.

Sebbene abbiamo già visto la scheda tecnica di questi nuovi device, vi ricordiamo quali sono i loro punti forti:

  • Cinema Infinity Display con tecnologia Dynamic AMOLED, uno schermo a dir poco eccezionale con qualità d’immagine incredibile
  • Batteria intelligente, in grado di ottimizzare i consumi, per un’autonomia maggiore
  • SPen e Air Action, con nuove funzionalità di controllo
  • Velocità di connessione 5G (disponibile solo per il Galaxy Note 10Plus)
  • Set di fotocamere professionali, funzione super stabilizzante e possibilità di editing avanzate.
  • Audio zoom per registrare i suoni che contano di più

Queste sono solo le novità da aggiungere a tutte quelle riguardanti il reparto hardware.

Quale modello scegliere

Sebbene il nuovo smartphone sia disponibile in ben 3 modelli, in realtà nei vari siti il 5G non è ancora disponibile. In ogni caso, vi serve davvero il 5G? Il 4G è già così veloce che è inutile una velocità di caricamento superiore.

Vi conviene dunque fare la scelta in base alle vostre esigenze di grandezza del display, memoria e prestazioni. L’innovativa funzionalità di misurazione 3D disponibile solo nel 10Plus, difficilmente servirà a molti e può essere più che altro considerata solo uno sfizio in più, per ora.

Partiamo dal fatto che 512GB sono davvero tanti, ci sono persino PC che hanno meno memoria, quindi a meno che non vogliate avere decine di migliaia di foto da conservare nel vostro telefono, 100 euro potete risparmiarveli.

A questo punto le principali differenze tra i due modelli sono la dimensione dello schermo che passa da 6,3 pollici del Galaxy Note 10 a 6,8’’ nel Note 10Plus. Quest’ultimo inoltre monta ben 12 GB di ram, contro gli 8 del fratellino minore e la fotocamera aggiuntiva per il 3D. Vale 240€ in più? Diteci cosa ne pensate nei commenti

Dove acquistare il nuovo note 10 e 10Plus?

A differenza dell’Apple ed i suoi tanto acclamati iPhone, i Samsung Galaxy Note 10 e 10+ sono disponibili in tantissimi siti online e negozi di telefonia / elettronica.

Per questo modello, l’unica novità è che sul sito ufficiale della Samsung è disponibile in esclusiva un modello del Note 10 Plus che offre 512GB di memoria. In futuro magari sarà disponibile anche su altri market, ma per ora è esclusivo nello store ufficiale.

Detto questo, un posto vale l’altro. L’unica cosa che vi consigliamo di guardare sono i termini e le condizioni che vi vengono date nel caso vogliate sfruttare la possibilità di ricevere uno sconto di 400 euro.

Fino a 400 euro per il tuo vecchio smartphone

Chi volesse risparmiare qualcosa sul prezzo esorbitante del nuovo telefono, può sfruttare l’offerta che prevede uno sconto fino a 400 euro se si dà indietro il vecchio smartphone. La promozione è valida da oggi, fino al 30 Settembre 2019.

Se si guarda la lista dei telefono accettati, tuttavia si scopre che non è così facile ottenere un buono sconto per questo prodotto. Infatti un Galaxy Note 9 vi dà solo 300 euro, l’unico modello che vi garantisce i 400 euro è l’iPhone XS e dubitiamo che ci siano molte persone che vogliano cambiare un iPhone di ultima generazione, dopo solo pochi mesi di utilizzo, per passare ad un dispositivo Android, per quanto performante. Quello più conveniente è l’iPhone X con il quale si possono risparmiare ben 370 euro.

Se avete un cellulare di qualche annetto ed è arrivata l’ora di cambiarlo, potete probabilmente ottenere comunque uno sconto tra 100 e 200 euro che sicuramente sono apprezzati. Sicuramente se riusciste a venderlo a privati guadagnerete qualcosina in più, ma può comunque essere una seccatura e perdita di tempo.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto