Smartphone per anziani, semplici e comodi da usare

Smartphone per anziani

Il telefono è ormai un accessorio di cui non possiamo fare a meno nella vita di tutti i giorni ed è anche il modo migliore per restare in contatto con i nostri parenti. Tuttavia i classici cellulari sono piuttosto limitati, mentre quelli più nuovi possono essere troppo complicati per chi è avanti con l’età. Per questo sono stati creati gli smartphone per anziani.

Nel 2021 anche loro sono sempre più capaci con le tecnologie e questi telefoni sono un ottimo regalo. Sebbene si tratti di smartphone con sistema operativo Android, la maggior parte di essi non hanno accesso al play store per scaricare liberamente le applicazioni, ma hanno solo delle app preinstallate come Whatsapp e Skype per la comunicazione, oppure quelle della fotocamera e galleria, come anche giochini per passare il tempo.

Se vuoi fare una sorpresa a mamma, papà o i parenti più avanti con l’età ma non sai quale modello sia più adatto a loro, nell’articolo di oggi andremo a vedere come scegliere quello giusto e quali sono i migliori. Dunque prenditi qualche minuto di tempo e dai uno sguardo alla guida all’acquisto qui sotto.

Indice contenuti:

Cosa sono i senior smartphone

Senior Smartphone

Gli smartphone per anziani (in inglese senior smartphone) sono dei telefoni intelligenti che hanno un sistema operativo semplificato, creato per essere usato in modo facile ed intuitivo.

Ad esempio hanno icone più grandi, per chi ha problemi di vista, accessi facilitati e immediati alle app, tasti dedicati ad SOS e altre funzioni speciali che sono studiate per i più vecchi.

I migliori smartphone per anziani a confronto

Uno dei vantaggi di avere uno smartphone per anziani è proprio la facilità d’utilizzo e intuitività. Come detto, la maggior parte di questi telefoni ha un OS semplificato e vi sono una serie di accorgimenti per rendere il suo utilizzo ancora più facile anche per chi ha difficoltà con ricordarsi tutti i comandi per attivare le varie funzioni del telefono.

Alcuni modelli sono molto più avanzati di altri che hanno giusto l’essenziale per comunicare con i parenti e tutti sono in grado di soddisfare determinate esigenze. Sebbene rispetto ai cellulari, di smartphone per persone anziane ce ne siano nettamente meno, la scelta non è comunque scarsa. I migliori smartphone per anziani del 2021 sono:

1 Brondi Amico 4G: l’acquisto consigliato con WhatsApp e Skype

Brondi Amico 4G

Brondi è uno dei marchi più conosciuti nel settore e che offre tantissimi modelli sia di smartphone che cellulari per persone anziane. Il suo Amico 4G, in particolare, è un dispositivo dall’ottimo rapporto qualità prezzo, con un display da 5” touch screen con risoluzione HD, fotocamera e un OS che supporta diverse applicazioni tra cui Skype e WhatsApp che arrivano pre installate e pronte all’uso.

Ovviamente le caratteristiche tecniche non sono nulla di eccelso, ma è abbastanza potente da usare le applicazioni base di messaggistica, fare qualche videochiamata e comunicare facilmente con i propri parenti.

La memoria interna è di solo 8GB e anche se è espandibile con micro SD, non ne serve molta, visto che non si ha accesso al Play Store di Google, ma si possono usare solo le app che ci sono preinstallate. L’unico motivo per incrementarla è se si fanno tante foto, ma con una fotocamera da soli 5MP non è che si ha un granché di risoluzione.

Brondi Amico 4G con base di ricarica
Display da 5” | Google Play Store | Memoria: 8GB espandibile | Fotocamera: 5MP| Tasto SOS | Controllo da remoto

2 Doro 8080: lo smartphone per anziani più performante

Doro 8080

L’altro grande produttore, concorrente di Brondi, è Doro. Il suo 8080 è uno smartphone per anziani veramente evoluto, con elevate caratteristiche tecniche, per un modello del genere e perfetto per quelli che, nonostante un’età avanzata ancora si divertono a smanettare con gli apparecchi tecnologici.

Il menù, ovviamente è semplificato, ma con tante funzionalità. Infatti c’è anche il Google Assistant e le varie applicazioni di Big G, tipiche di uno smartphone Android come Maps, GMail, Youtube e tante altre. Avendo accesso al Play Store, inoltre, si possono installare tante altre app in pochi secondi, compreso Facebook e altri social network. Tra tutte spicca l’app Response by Doro che invia ai contatti di emergenza la posizione tramite SMS o avvia una chiamata con vivavoce.

Grazie alla connettività 4G, abbinando un buon piano telefonico economico, ma con tanti giga, i vostri cari saranno in grado di comunicare facilmente con voi, ovunque si trovino

Il display è molto grande, ben 5,7” con risoluzione HD ed è perfetto per guardare video o le foto che si possono scattare grazie ad una fotocamera posteriore da 16MP. Quella selfie, invece è da 5MP, certo non tanti ma abbastanza per fare videochiamate.

Il Doro 8080 arriva con una comoda base che sfrutta la ricarica rapida e un’autonomia fino a 15 ore in conversazione. La memoria interna è di 32GB ed è persino estensibile tramite Micro SD. Sul retro, c’è persino il sensore per lo sblocco con l’impronta digitale!

Certo il prezzo è abbastanza alto, ma questo si può dire che sia lo smartphone top di gamma per chi è in età senile. Ripeto, però, che è adatto per chi ancora se la cava bene con la tecnologia.

Senior Smartphone Doro 8080
Display da 5,7” | Google Play Store | Memoria: 32GB | Fotocamera: 16MP | Selfie: 5MP | Autonomia fino a 15 ore in conversazione | Response by Doro

3 Majestic Joe: smartphone per anziani con ottimo rapporto qualità prezzo

Majestic Joe

Infine vediamo il Joe di Majestic, un telefono da poco sul mercato ma che raccoglie ottime recensioni e piace agli utenti. Con tre tasti fisici sotto il display, per accettare, rifiutare e terminare chiamate, come anche quello centrale per accedere al menu, dove ci sono icone grandi così da trovare facilmente l’applicazione che si sta cercando.

Lo smartphone in questione ha un ampio display touchscreen da 5,5”, con risoluzione HD e ottima luminosità, così da vederci bene anche quando si è in ambienti con molta luce, oltre ad un buon audio e vivavoce che si sentono veramente bene.

Non manca una fotocamera principale da 8MP per chi vuole scattare qualche foto e magari usarli come promemoria e quella frontale da 5MP, con una sufficiente qualità per vedersi. Per il resto, l’hardware è piuttosto vecchiotto, ma per un telefono di questo tipo è normale: abbiamo una cpu MTK6580 con 2GB di RAM e memoria di 16GB espandibile fino a 32GB.

L’unica pecca di questo telefono è che la connettività è 3G e non 4G. Questo vuol dire che le videochiamate sono praticamente impossibili da fare, o vanno quasi sempre a scatti se si usa la rete mobile, ma vanno perfettamente lisce in wifi.

Questo Joe è uno smartphone semplice per la mamma o il papà che vogliono vedersi spesso con i figli e se la cavicchiano con la tecnologia. Si possono, infatti, installare anche, oltre a quelle già presenti, alcune app dal google Play Store come facebook o messenger vari. Ha anche una base di ricarica, molto comoda per riporre il telefono e caricarlo quando c’è bisogno.

Smartphone semplificato Joe di Majestic
Display LCD da 5,5” | Google Play Store | Memoria: 16GB espandibile + 2Gb RAM | Fotocamera: 8MP | Selfie: 5MP | Tre tasti fisici | Icone XXL | Android 10

4 Saiet ST550: la miglior scelta intermedia

Saiet ST550

Una buona scelta tra il Brondi Amico 4G e il Doro è questo Saiet ST550, un telefono con funzionalità dedicate agli anziani, ma allo stesso tempo con Android 10, wifi, GPS e la possibilità di accedere al Google Play Store per scaricare tutte le app che si vuole (e che girano su questo modello). L’utilizzo di WhatsApp, in particolare è facilitato grazie ad un’icona dedicata più grande per trovare facilmente l’app.

In quanto a caratteristiche tecniche, decisamente non spicca per potenza, ma è sufficiente per l’uso per cui è stato progettato. Il Saiet ST550, infatti, ha uno schermo da 5,5” con sensore di luminosità automatico, audio veramente buono, una memoria interna da 16GB espandibile con micro SD fino a 32GB e una fotocamera principale da 8MP mentre quella frontale è da 5MP. Insomma, tutto quello che serve per fare videochiamate, ma anche navigare sul web e leggere le news.

Interessante notare che, oltre alla base di ricarica, nella confezione c’è anche un vetro protettivo per il display e una custodia in omaggio, così da proteggere il telefono da urti, graffi e piccole cadute.

Telefono Smart Saiet ST550
Display LCD da 5,5” | Google Play Store | Memoria: 16GB espandibile | Fotocamera: 8MP | Selfie: 5MP | Tasto SOS e icona Whatsapp grande

5 SPC Apolo: telefono semplice con icone xxl

SPC Apolo

Un altro ottimo modello è quello di SPC, ovvero Apolo. Compatto e leggero, è facilissimo da usare creato appositamente per anziani grazie al display “senior mode” sul quale le icone sono enormi e i caratteri più grandi per trovare e accedere più facilmente alle applicazioni di interesse.

Lo schermo è da 5,5” con touchscreen capacitivo e rapporto 18:9. Buona la luminosità, ottimo il volume per fare le videochiamate tramite WhatsApp e altre app di messaggistica istantanea.

In questo modello non manca nemmeno il tasto SOS fisico che è anche in risalto per trovarlo facilmente in caso di necessità che invia in automatico un messaggio verso fino a 5 numeri salvati o fa partire una chiamata di emergenza. Se da una parte è un vantaggio, è anche un po’ un problema il fatto che sia centrale e troppo facile da premere, ma con la grande scritta in risalto è difficile schiacciarlo per sbaglio. Tra l’altro si può inviare anche la propria posizione per farsi trovare facilmente in caso di necessità.

Smartphone per anziani SPC Apolo
Display LCD da 5” | Google Play Store | Memoria: 16GB espandibile + 1Gb RAM | Fotocamera: 5MP | Selfie: 2MP | Tasto SOS evidenziato | Icone XXL | Android 10

Come scegliere il telefono per anziani

Scegliere telefono per anziani

Abbiamo visto alcuni dei migliori smartphone per anziani attualmente in commercio, ciascuno con i suoi pregi e difetti. Ma come scegliere quello giusto?

La scelta di un telefono per i parenti più senili si deve fare usando criteri completamente diversi rispetto a quella di uno smartphone per chi è giovane e cerca sempre prestazioni al top come funzioni e tecnologia innovativa.

In questo caso, infatti, più che potenza hardware bisogna guardare

  • funzioni studiate per rendere l’utilizzo più facile, anche a chi non è ferrato di tecnologia
  • display ampio, con buona luminosità, così da vederci bene anche senza occhiali
  • applicazioni utili, come WhatsApp, Skype e Facebook, per chi ha parenti a cui piace chattare e stare sui social
  • connettività: il wifi è ovviamente d’obbligo, ma è utile valutare anche bene se prendere un telefono 4G o il 3G può bastare
  • autonomia: non è sempre importante, se si lascia il telefono regolarmente sulla base di ricarica, ma per chi ha parenti che possono stare fuori casa anche tutto il giorno è importante avere anche una lunga durata della batteria.
  • tasto SOS, dov’è posizionato è se è semplice attivarlo per inviare facilmente richieste di soccorso

Ovviamente anche il prezzo è un parametro fondamentale. Per chi, invece, cerca un telefono che cmq sia avanzato ma pensato per un anziano, il Doro 8080 è decisamente un’ottima scelta.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top