Recensione Xiaomi Mi Note 10

xiaomi mi note 10
  • Display
    AMOLED 6,47″
  • RAM
    6GB
  • Memoria
    128GB
  • CPU
    8-core 2,2 GHz
  • Batteria
    5260 mAha
  • OS
    Android 9 Pie
  • Foto
    108MP
  • Video
    4K a 30fps

In questo articolo vedremo il nuovo modello di punta di Xiaomi, il  Mi Note 10. Si tratta, senza ombra di dubbio, di uno degli smartphone con processore Android più avanzati del momento, sotto moltissimi aspetti.

Attira subito l’attenzione il reparto multimediale che, con la presenza di ben cinque fotocamere da 108MP, punta ad essere uno dei prodotti più scelti da chi vuole utilizzare lo smartphone per foto e video.

I pregi non si fermano qui, ma tutto il reparto hardware è veramente eccezionale, un display enorme, processore a 8 core, ottima connettività 4G LTE, una sorprendente autonomia e materiali di alta qualità.

Vediamo dunque come si comporta e quali sono le prestazioni di questo nuovo smartphone della casa Xiaomi.

Design e materiali

xiaomi mi note 10 design

I materiali usati sono veramente di alta qualità: dallo schermo al case in metallo opaco e frame in alluminio.

L’ergonomia, tuttavia, non è il massimo e bisogna andarci cauti quando lo si usa. Pesa, scivola un bel po’, non è molto maneggevole e soprattutto manca la resistenza all’acqua e persino quella alla polvere: consigliamo di applicargli subito la cover che è inclusa nel pacchetto.

Schermo

xiaomi mi note 10 display

Il display è davvero immenso e, semplicemente, bello. Lo Xiaomi Mi 10 Note monta, infatti, un nuovo schermo curvo 3D da 6,47” con una risoluzione da 2340 x 1080p, FullHD+ che praticamente si fonde con il vetro posteriore. Tecnologia SuperAmoled che supporta anche l’HDR 10.

Ottima anche la resistenza a graffi, grazie alla protezione Gorilla Glass 5, sia per il vetro sul fronte che quello posteriore.

Foto e video

xiaomi mi note 10 fotocamera

In questo caso abbiamo:

  • Un sensore principale esclusivo di questo smartphone, da ben 108 megapixel con apertura focale f/1.7 e stabilizzatore ottico dell’immagine
  • Una fotocamera da 12 megapixel e f/2.0 per lo zoom fino a 2x
  • Un terzo sensore per lo zoom ottico 5x con 5MP
  • Un obiettivo grandangolare da 20 MP
  • ed il sensore per macro da 2MP

I sensori più interessanti sono quello principale e quello grandangolare, entrambi ad altissima risoluzione per ottenere foto migliori, forse, di qualunque altro smartphone attualmente in commercio. Inoltre, la presenza di due obiettivi per lo zoom permette ottimi ingrandimenti di diverso tipo.

La risoluzione massima delle foto che si possono scattare è da 27MP, ma va notato che il file può arrivare fino a 25 MB di dimensione e il salvataggio richiede alcuni secondi: tempi non indifferenti per chi vorrebbe scatti rapidi. Ovviamente, diminuendo la risoluzione, si riescono a fare scatti immediati

Per quanto riguarda la registrazione video, invece, con questo sistema di fotocamere è possibile filmare con risoluzione 4K a 30 fps

Concludiamo con la fotocamera frontale, da ben 32 MP per ottimi selfie, anche se non si tratta di nulla di eccezionale, se paragonato al sistema principale.

Processore e memoria

Mi Note 10 Processore

Al cuore di questo smartphone troviamo un SoC eccellente: lo SnapDragon 730G, un otto core da ben 2.2 GHz. Non si tratta del processore più potente attualmente sul mercato, ma le sue prestazioni sono davvero alte, sia in quanto a programmi che per il gaming. La sua potenza è più che sufficiente per sostenere l’enorme schermo e un’ottima fluidità con i programmi più pesanti ed i giochi più nuovi, ma non basta per rendere immediati gli scatti della fotocamera, quando viene impostata la massima qualità.

Performance

Le prestazioni sono davvero ottime. Il processore e lo schermo sono ideali per il gaming, ma anche molto prestanti quando si usano i vari programmi. La fluidità delle app e del sistema operativo stesso, sono ottime. Per i giochi più nuovi e pesanti, tuttavia, vanno rimossi alcuni degli effetti grafici, altrimenti, alcune volte, vanno un po’ a scatti.

Anche la fotocamera è molto rapida, a patto che non si usi la risoluzione massima.

Il telefono è ideale per gli appassionati di fotografia, ma con una risoluzione così alta, bisogna avere pazienza!

Batteria

xiaomi mi note 10 batteria

Qui dobbiamo dire che la scelta è stata più che azzeccata. Nel suo Mi 10 Note, Xiaomi ha deciso di mettere una grande batteria (da ben 5260 mAh) che gli permette un’ottima autonomia! Lo si può, infatti, usare fino a 2 giorni senza dover ricorrere al caricatore. Inoltre il caricabatterie da 30W e la ricarica rapida permettono di ricaricare la batteria in meno di due ore!

Sotto questo aspetto, dobbiamo dire che è davvero eccezionale.

Connettività

Anche qui, troviamo delle piacevoli sorprese. Non solo c’è ancora il Jack Audio, che ormai sembra stia piano piano sparendo e uno si trova sempre più obbligato a comprare auricolari wireless senza fili, ma c’è anche il Radio FM.

Non supporta ancora il 5G, ma abbiamo un velocissimo chip 4G LTE, accompagnato da Bluetooth 5.0 e NFC. Sul lato inferiore, troviamo la USB Type-C attraverso la quale si può ricaricare il cellulare o connetterlo al pc.

Caratteristiche principali
Modello
Mi Note 10
Sistema Operativo
MUI 11, basato su Android 9
RAM
6GB
Chipset
SnapDragon 730G 8-core
Frequenza
Clock
2 Core primari fino a 2.2 GHZ, 6 secondari fino a 1.8 GHz
GPU
Andreno 618
Memoria Interna
128 GB non espandibili
Dual Sim
Dimensioni
157.8 x 74.2 x 9,67 mm. Peso: 208 gr
Prezzo Consigliato
371,83 EUR
Display
Diagonale
6,47 pollici
Tipologia pannello
Curved AMOLED
Risoluzione
1080 x 2340 pixel
Colori
16,7 milioni
Densità
398 ppi (pixel per inch)
Rapporto schermo / corpo
87,6%
Touchscreen
Multi-touch, capacitivo
Protezione
Gorilla Glass 5
Multimedia
Fotocamera posteriore
Numero Sensori
5
Risoluzione
108MP + 12MP + 20MP + 5MP + 2MP
Stabilizzatore
Apertura Focale
F1.7 + F2.0
Features
50x Digital Zoom, 5x Zoom Ottico
Registrazione Video
4K a 30fps
Fotocamera Frontale
Numero Sensori
1
Risoluzione
32MP
Apertura Focale
2.0
Registrazione Video
1920×1080 @ 30 fps
Audio
Sistema
Ultra-linear speaker
Jack Audio
Batteria
Tipologia
Ioni di Litio
Capacità
5260mAh tipici
Ricarica Rapida
Ricarica Wireless
Connettività
Reti
Supportate
4G, GPRS , EDGE , UMTS , HSUPA, HSDPA, DC-HSDPA 42.2 , LTE
Wifi
802.11 a/b/g/n
Bluetooth
5.0
GPS
GPS a doppia frequenza – QZSS/GLONASS/BeiDou/Galileo
USB
Type-C
NFC
Sensori & extra
Radio FM
Sblocco con riconoscimento facciale
Impronta digitale
Bussola
Giroscopio
Accelerometro
Prossimità
Luminosità
Voto
Punteggio generale
8.5 / 10
Hardware e Prestazioni
8.2 / 10
Fotocamera
9.3 / 10
Rapporto qualità prezzo
8.9 / 10

Giudizio e opinioni finali

Si tratta di un ottimo telefono, ma il prezzo di uscita di 599€ è un po’ troppo alto per quello che offre. Le prestazioni, materiali e hardware sono, praticamente, da top di gamma. 

Consigliamo di acquistarlo solo a chi è veramente interessato alla fotocamera. Tuttavia, spesso si trova in offerta su Amazon a molto meno (attualmente è a 371,83 EUR su Amazon) ed in questi casi, è davvero un’ottima scelta.

Xiaomi Mi Note 10 Smartphone 6+128 GB (ITALIA), Bianco (Glacier White)
  • 5 fotocamere con obiettivo principale da 108 MP
  • Display AMOLED 3D curvo da 6,47"
  • Sensore di impronte digitali sullo schermo a risposta...
  • Batteria da 5260 mAh di grande capacità (tipo)
  • NFC multifunzionale
Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto