Recensione del nuovo Apple Watch Series 6

recensione apple watch series 6

Come ormai da d’abitudine, nel suo evento di settembre 2020 chiamato Time Flies, Apple ha lanciato il suo smartwatch ma non senza sorprese. Quest’anno siamo arrivati alla sesta generazione e oggi ti presento la recensione dell’Apple Watch Series 6. Sebbene non abbia presentato delle grandissime innovazioni dal punto di vista tecnologico, ha comunque stupito con interessanti novità e funzionalità.

La più grande sorpresa, però, è stata anche l’arrivo di un secondo modello chiamato SE, ma in questo articolo vedremo i dettagli della series 6, che resta lo smartWatch top di gamma di casa Apple.

Dalle nuove funzioni e sensori, ai nuovi colori, disponibilità e prezzi, andremo ad analizzare tutto quello che riguarda il nuovo modello. Buona lettura.

Le prime impressioni

Esteticamente è pressoché identico al vecchio modello, con l’unica differenza che ora sono disponibili più colori, ovvero, rosso, azzurro e oro. I materiali della cassa, invece, si possono scegliere tra alluminio, il più economico, acciaio inossidabile e titanio, il più caro dei tre.

Anche se fuori non cambia molto, il nuovo Apple Watch presenta tante novità sia dal punto vista hardware che software. Integra, infatti, integra nuove tecnologie e sensori che hanno costretto gli ingegneri dell’Apple a ridisegnare alcuni dei componenti. Tra questi c’è la base che è completamente nuova per poter fare spazio al sensore con cui ora si possono misurare i livelli di ossigeno nel sangue. Ma c’è anche la ricarica rapida e altro ancora!

Il tutto si traduce in una ancora maggior comodità e tanti extra a portata di polso per il possessore delle smartwatch più evoluto sul mercato.

Caratteristiche e specifiche tecniche

Sotto tanti aspetti, il nuovo Apple watch presenta interessanti novità persino nel cinturino, ma non solo. Nel cuore questo smartwatch si rinnova completamente. A partire dall’hardware con un processore S6 che ora è più potente che mai al nuovo sensore per rilevare i livelli di ossigeno nel sangue, fa un ulteriore passo avanti verso la creazione di uno strumento professionale a disposizione degli sportivi per tenere sotto controllo, con sempre più precisione, i propri parametri vitali.

Migliora un po’ tutto, da un altimetro sempre attivo per gli amanti di alpinismo e sci al nuovo retina display ancora più luminoso, dalle nuove funzionalità e schermate, al nuovo cinturino Solo Loop senza fibbie né chiusure per adattarsi al tuo corpo.

Apple Watch 6: il compagno ideale per lo sport

Apple Watch  Sport

Oltre ad aiutarti a tenere sott’occhio tutti i parametri vitali e registrarli per darti suggerimenti, Apple watch ti sprona a dare sempre di più con le sue sempre nuove sfide da superare e la condivisione delle tue attività con gli amici.

Nell’evento è stato introdotto anche ovvero Fitness+, una funzionalit nuova negli allenamenti grazie alla quale il tuo Apple watch raccoglie e invia i parametri durante l’allenamento direttamente sullo schermo di iPhone, iPad o Apple TV per spronarti a migliorare e darti un’esperienza ancora più personalizzata.

Per chi vuole un orologio sportivo anche nell’aspetto c’è, come sempre, la linea Nike, con quadranti e cinturini esclusivi e funzionalità per migliorare l’utilizzo del dispositivo negli allenamenti.

Nuovo sensore per misurare l’ossigeno nel sangue

Rilevatore livelli di ossigeno nel sangue

Questa funzionalità arriva grazie un nuovo sensore introdotto alla base dello smartWatch che è stata completamente ridisegnata per poterlo alloggiare accanto al sensore per l’elettrocardiogramma.

Quando si vogliono conoscere i dati riguardanti l’O2 basta utilizzare la nuova app creata appositamente che effettua la misurazione in circa 15 secondi. Si può, però, impostare anche un controllo periodico in background. In questo modo si può analizzare meglio lo stato di salute durante diverse fasi della giornata oppure quando si dorme.

Display Always On più luminoso che mai

Display Always On

Un’altra delle grandi novità introdotte è il migliorato retina display Always On che, era stata introdotta nel modello 5, ma ora è stata ulteriormente migliorata. Sarà fino a due volte e mezzo più luminoso di quello nella versione precedente. Questo vuol dire che anche quando si è all’aperto e splende il sole, se si guarda il quadrante, si dovrebbe vedere l’ora e le informazioni del display, senza problemi e, soprattutto, senza dover sbloccare alla schermata iniziale l’orologio.

La nuova tecnologia, sembra, non abbia ripercussioni sull’autonomia che rimane simile al modello precedente, nonostante il maggior numero di funzioni attivate in background.

Pro e contro dell’Apple Watch Series 6

Il primo grande vantaggio è la ricarica rapida che finalmente arriva anche sullo smartwatch di Apple. La batteria, infatti, è sempre stata un punto critico, soprattutto con un uso intenso dell’orologio. Ora, però, è molto più veloce da caricare e il tutto si traduce in una migliore esperienza di utilizzo!

Il nuovo Apple Watch Siri 6 è, inoltre, diventato più versatile che mai. Grazie al display Always On più luminoso, il nuovo sensore per misurare i livelli di ossigeno nel sangue e la possibilità di rilevare nuovi tipi di allenamento, questo smartWatch è adatto pressoché a tutti. Ovviamente c’è anche un nuovo processore che rende tutto più rapido, ma non c’è nulla che stupisce.

Di svantaggi veri e propri non ce ne sono. Se proprio se ne vuole cercare uno è, ovviamente, il prezzo che è decisamente alto, ma sempre in linea con quello dei modelli passati. Tuttavia neanche i miglioramenti sono incredibili, da lasciarti a bocca aperta come era stato con alcuni dei modelli passati.

Prezzo e Disponibilità

Come sempre, infatti, Apple da la possibilità di distinguersi dalla massa con un cinturino filmato Hermes che fanno salire il prezzo dell’orologio anche sopra i 1500€.

Ecco uno schema di quanto costa il nuovo Apple Watch Series 6:

Apple Watch Series 6
Dimensione Alluminio Accaio Inossidabile Titanio
40 mm GPS € 439 Non disponibile
40 mm GPS + Cellular € 539 € 739 € 839
44 mm GPS € 469 Non disponibile
44 mm GPS + Cellular € 569 € 789 € 889

Se si vuole prenderlo con un po’ di sconto, si può provare su Amazon, dove ci sono spesso delle offerte interessanti: clicca qui per vedere le offerte attuali.

Conclusioni

È vero che con la sesta generazione del suo smartwatch Apple non ha presentato grandissime innovazioni tecnologiche ma, con le nuove funzionalità sensori, confermo il suo impegno verso la salute delle persone. Sarà perché più sono sani più comprano?

Ironia a parte questo nuovo prodotto di nuovo ad essere il leader del mercato chiede, nonostante il prezzo così elevato rispetto a quello di molti concorrenti, il suo costo è giustificato dalla grande qualità e tecnologia che si trova al suo interno. Sicuramente è tra gli accessori più validi e versatili che può dare un grande aiuto sia a sportivi che a persone che vogliono prendersi più cura della propria salute.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto