Lo senti spesso nominare in particolar modo da amici e conoscenti, oppure semplicemente sui social, ma non hai idea di cosa sia e come funziona. Questo gestore di servizi internet si è contraddistinto per fornire elevata velocità e stabilità del segnale internet in quelle zone dove non vi è copertura da parte della fibra o dell’adsl tradizionale.
Ma anche in luoghi difficili laddove si è coperti dalla tradizionale adsl, la velocità e la stabilità del segnale crea spesso problemi. Hai una linea internet che interrompe spesso la navigazione e il download è molto lento? Utilizzare Netflix diventa un problema, la qualità è bassa e spesso la visione del film si interrompe per andare in buffering?
Questo si verifica perché in queste aree gli impianti degli operatori telefonici non sono aggiornati e spesso sovraffollati, dove l’alta densità di clienti in quella zona crea spesso congestioni dell’impianto rallentando la velocità di connessione. Linkem invece utilizza un sistema misto detto FWA+ o Fixed Wireless Access ed è uno dei pochi operatori che ti permette di avere internet a casa senza linea fissa, ma come va?
Questa tecnologia ibrida consiste in un sistema misto composto da una connessione in fibra ottica per la parte riguardante la ricezione del segnale internet che viene preso a terra direttamente dal cavo collegato al ponte radio. Per la restante parte consiste in un sistema radio (4G o 5G) per la ritrasmissione del segnale da questa struttura trasmittente detta “ponte” ad un’antenna ricevente.
Nell’articolo di oggi ti parlo di Linkem come funziona il servizio, le offerte disponibili e ti fornisco tutte le informazioni necessari a capire come si attiva il servizio.
Indice contenuti:
- Cos’è Linkem e come funziona
- Copertura
- Modem Linkem: interni ed esterni
- Servizio clienti
- Offerte Linkem e tariffe internet
- Abbonamento: internet a casa senza linea fissa
- Ricaricabile: tariffe e piani senza impegno
- Opinioni di chi lo ha provato
- Domande frequenti
- Come si ricarica Linkem?
- Come si dà la disdetta di Linkem?
- Ci sono offerte per medie e grandi aziende?
Cos’è Linkem e come funziona
Il sistema FWA+ di Linkem che ti ho citato sopra, si può riassumere in tre passi chiamandoli punti di collegamento. Il primo punto di collegamento è un ponte radio collegato a terra con la tradizionale fibra ottica che trasmette in frequenze 4G e 5G. Il secondo punto di collegamento è un’antenna da esterno installata sul tetto, oppure sul terrazzo o altro punto esterno accessibile della tua abitazione, la quale riceve il segnale internet dal ponte radio tramite 4G o 5G.
Ed infine come terzo ed ultimo punto di collegamento il router wifi, collegato all’antenna tramite cavo ethernet, che riceve il segnale da questa e che ti permette di navigare senza limiti fino a 1 Gbps. La velocità massima raggiungibile e quale sia la tecnologia di trasmissione del segnale (4G oppure 5G) è strettamente correlata dal luogo in cui si richiede l’accesso al servizio.
Quindi devi comunque effettuare un controllo di copertura prima di attivare qualsiasi offerta con questo operatore, in modo da assicurarti che Linkem copra la zona interessata e a quale velocità.
Copertura
Riguardo l’ultimo punto del paragrafo precedente, Linkem mette a disposizione la possibilità di verificare ogni indirizzo possibile in prima pagina sul proprio sito web. Dovrai semplicemente scrivere l’indirizzo nel campo di ricerca al centro della pagina, e poi cliccare sul pulsante verifica copertura.
Mettiamo ad esempio una via come “Via Roma, Torino, TO” e facciamo un clic sul pulsante di verifica. Il risultato ottenuto è il seguente “Il tuo indirizzo è coperto dal servizio Linkem con tecnologia LTE 4G fino a 100 Mbps di velocità” in cui l’operatore ti specifica quale sarà la tecnologia di trasmissione (LTE 4G), e fino a quale velocità (100 Mbps).
Chiaro e trasparente, ed anche verificabile poi con uno speed test su uno dei tanti siti web che ti permettono di testare la velocità internet, la latenza e la banda in download ed upload. Il tutto senza limiti di traffico ed, diversamente ad operatori virtuali come ho. mobile che offrono prezzi stracciati a fronte di un limite di traffico internet, è indicato per abitazioni od uffici in cui si risiede stabilmente e dove si fa un uso continuativo di internet.
Modem Linkem: interni ed esterni
Gli apparati, chiamati MyLink Box, forniti con la sottoscrizione e attivazione del servizio sono di due tipi: interno ed esterno. L’apparato esterno consiste nell’antenna ricevente, prevista nell’installazione standard, e viene installata su “un palo già esistente su un balcone di proprietà o di cui si ha piena e legittima disponibilità, tetto o locale idoneo all’installazione” come riportato nel sito.
Poi, sempre previsto dall’installazione standard, viene connesso e cablato un cavo fino a 20 metri di tipologia “CAT5E 24 AWG in rame fissato esternamente a vista”. Come apparati interni sono previste due tipologie di modem, che sono direttamente connessi via cavo con l’antenna: un dispositivo simile ad un modem tradizionale, ed uno a forma di torretta.
Su entrambi viene installata una SIM card che permette la comunicazione 4G o 5G con il ponte radio, tramite l’antenna. Il dispositivo da interno funzionerà come un modem/router, prendendo il segnale tramite l’utilizzo di SIM e antenna, e lo distribuirà tramite il collegamento cablato ethernet e tramite una rete privata wifi in tutta la tua abitazione o studio.
Se oltre alla connessione fissa, in ufficio e a casa, hai bisogno di connetterti ad internet in mobilità tramite wifi utilizzando un portatile o un tablet, puoi dotarti di una chiavetta internet controllando quali siano le migliori offerte per navigare ovunque.
Servizio clienti
Il servizio clienti Linkem offre oltre al normale supporto telefonico, anche la possibilità di accedere alle loro pagine facebook e twitter, oltre ad una pagina di supporto ricca di molte informazioni commerciali e tecniche, ed anche domande frequenti sulle problematiche più comuni.
Nella pagina di supporto è presente un assistente virtuale che ti permette di ottenere supporto o informazioni in modo intuitivo. Un passo dopo l’altro ti guiderà nel servizio e risponderà ad ogni tua domanda, ma se questo non bastasse sono presenti due numeri telefonici, il 0694444 per i clienti Privati e 0808888 per quelli Business
Questi numeri sono attivi ai seguenti orari 08:00 – 21:00 tutti i giorni. Se sei già un cliente puoi utilizzare la tua Area Clienti MyLinkem ed anche l’app MyLinkem.
Offerte Linkem e tariffe internet
Attualmente è attiva un’offerta per Privati riguardante il piano in abbonamento sottoscrivibile entro il 7 febbraio al costo di 19,90€ in offerta per i primi 6 mesi, anziché 26,90€, è chiamato Linkem 5G Maxi Promo 20 Anni. Questo piano prevede di poter parlare senza limiti ed anche navigare fino ad 1 Gigabit (1 Gbps) senza la linea fissa, grazie all’opzione Parla&Naviga voce, che ti dà chiamate illimitate da casa verso dispositivi mobili e fissi nazionali tramite la tecnologia VoIP.
Il prezzo del contributo di attivazione è scontato adesso a 49€, anziché 100€, e verrà suddiviso e rateizzato in dodici fatture, ed ogni fattura deve essere pagata in anticipo ogni bimestre, oppure puoi saldarlo in un’unica soluzione se paghi con carta di credito prepagata.
L’altra offerta attiva e per i clienti Business, in particolare dedicata alle Partite IVA, ed è chiamata Linkem Office 5G Special Price 6 mesi con un contributo di attivazione di 3€ al mese per 24 mesi, la quale però non prevede il traffico VOIP essendo solo una linea internet senza l’impegno di una linea fissa. Anche in questo caso la velocità di navigazione è fino a 1 Gbps.
Abbonamento: internet a casa senza linea fissa
Avere la possibilità di navigare in internet senza costi e limiti di traffico, tramite wifi o connessione cablata, non ha davvero prezzo. Paghi solo il canone internet e sia l’antenna che il modem vengono forniti da Linkem in comodato d’uso. Non dovrai preoccuparti né dell’installazione né della configurazione. Facile, no?
L’abbonamento proposto sul sito web ufficiale è Linkem 5G Maxi Promo 20 anni attualmente viene proposto in promozione a 19,90€ al mese (per i primi 6 mesi) anziché 26,90€ al mese con condizioni molto vantaggiose. Ti permette di navigare con traffico illimitato senza la necessità di una linea fissa.
La velocità prevista è fino a 1 Gbps in download e fino a 200 Mbps in upload, anche se ti ricordo che queste velocità sono raggiungibili previa verifica della piena copertura. Il tipo di connettività è la FWA+ che si appoggia alla tecnologia 5G o 4G, sempre in base alla verifica della copertura dell’indirizzo. Il contributo di attivazione per questo abbonamento passa in promozione da 100€ a 49€.
Ricaricabile: tariffe e piani senza impegno
Come funziona il piano ricaricabile? Questo piano è una soluzione che ti permette di non avere l’incomodo di pagare un canone per un servizio che potresti non utilizzare tutti i mesi, oppure non continuativamente. Magari hai una seconda abitazione in cui ti rechi solo per qualche mese all’anno. Linkem ti aiuta anche in queste situazioni. L’offerta prepagata consiste in pagamento una tantum di 169€ che prevede il contributo di attivazione e ti garantisce tre mesi di navigazione no-limit fino a 100 Mbps.
Al termine dei 3 mesi dovrai “ricaricare” per poter navigare. Impostando come metodo di ricarica automatica il pagamento con carta, potrai pagare solo 25€ al mese senza accorgertene. Oppure puoi rinnovare con una ricarica accedendo all’area clienti MyLinkem o tramite rivenditori autorizzati Linkem, oppure presso tutte le tabaccherie PUNTOLIS, edicole e bar abilitati alle seguenti condizioni:
- 27€: 1 mese di navigazione
- 78€: 3 mesi di navigazione
- 120€: 5 mesi di navigazione
- 240€: 12 mesi di navigazione
Gli apparati che vengono installati sono gli stessi MyLink Box forniti per l’abbonamento non ricaricabile. Con questa soluzione non avrai il vincolo di “dover” pagare fatture bimestrali, ma potrai ricaricare quando e quanto vorrai. Se vuoi aggiungere del traffico “Voce” per parlare con chi vuoi, dato che con questo piano non è prevista l’inclusione, ti consiglio di dare un’occhiata a Kena mobile come integrazione e per poter essere connesso anche in mobilità.
Opinioni di chi lo ha provato
Generalmente sia riguardo alla velocità di navigazione e download, sia riguardo al servizio clienti il riscontro è positivo. Linkem, ma come altri operatori, in alcuni casi può limitare l’utilizzo del P2P e quindi potrebbe esserci una riduzione del traffico su quel fronte.
Il problema centrale è la copertura, per il momento non molto estesa ma in espansione. Un secondo problema è il sistema di comunicazione tra antenna e ponte radio.
Questo particolare tipo di trasmissione è influenzata da agenti atmosferici e interferenze date da altri apparati radio o palazzi, oppure muri ed ostacoli in generale lungo il tragitto di comunicazione tra noi e la sorgente radio.
Domande frequenti
C’è sempre qualche dubbio che è bene chiarire, per questo ti rispondo a questioni di interesse che sicuramente vorresti fossero trasparenti per una visione a 360° del servizio e per capire come funziona. Vediamo insieme rapidamente quali sono.
Come si ricarica Linkem?
Si ricarica tramite effettuando il pagamento tramite rivenditori autorizzati Linkem, oppure presso tutte le tabaccherie PUNTOLIS, edicole e bar abilitati. Anche se ti trovi lontano da un centro abitato, oppure se semplicemente non puoi o non ti vuoi spostare da casa, puoi sempre ricaricare accedendo all’area clienti MyLinkem.
Come si dà la disdetta di Linkem?
La disdetta dell’attivazione si può richiedere entro 14 giorni dall’attivazione del servizio esercitando il diritto di ripensamento a seguito della compilazione del modulo di recesso. Se sono trascorsi 14 giorni hai il diritto di recesso (che prevede un preavviso di 30 giorni) e puoi utilizzare il seguente modulo.
Il modulo dovrà essere inviato all’indirizzo email [email protected] o via fax al numero 080 5622090. Per informazioni dettagliate consulta le pagine ufficiali contratti e moduli e condizioni per la disdetta del servizio.
Ci sono offerte per medie e grandi aziende?
Certo! Linkem oltre ai Privati e alle Partite IVA pensa anche alle aziende di medie e grandi dimensioni, e sono presenti servizi e tariffe dedicati che possono essere consultati nell’area Business del sito web ufficiale.
Non fidatevi.qualita di servizio scarsa.non ritirano il modem e poi vi fanno pagare la mora.ladri!!!!
Buongiorno Oksana, mi spiace che lei si sia trovata male, purtroppo ogni servizio del genere ha penali e spese in caso di recesso anticipato o simili, di cui bisogna informarsi molto bene prima di sottoscrivere l’abbonamento. Io, per mia esperienza personale, mi ci sono trovato bene.
Non fate mai un abbonamento LINKEM!!! Copertura inesistente e assistenza inadeguata! Lasciate stare non funziona
Buongiorno Mauro,
Personalmente ho avuto modo di provare Linkem in diversi posti, comprese cittadine piccole in cui molte compagnie prendevano poco. Mi ci sono trovato abbastanza bene. È vero che la copertura e velocità non erano ottimali, ma la connessione era abbastanza stabile e riuscivo persino a guardare tranquillamente la tv in streaming.