Sei in cerca di un computer nuovo, ma i modelli performanti costano un po’ troppo e sei alla ricerca di un vero affare? Grazie alle offerte sottocosto sui notebook puoi trovare dei portatili decisamente validi con un forte sconto.
Magari non sono dei prezzi veramente stracciati, ma il risparmio c’è eccome! Con queste promozioni puoi acquistare dei computer di fascia superiore rispetto a quelli che normalmente potresti permetterti con il tuo budget.
Con il sottocosto, in pratica, il venditore ti vende il dispositivo ad un prezzo inferiore a quello che lui lo ha effettivamente pagato! Se da un lato non si tratta di veri e propri prezzi stracciati, perché, comunque, nulla ti viene regalato, hai la possibilità di risparmiare anche centinaia di euro sull’acquisto di un nuovo pc.
Proprio per questo, da quando un po’ di anni fa le promozioni sottocosto sono diventate famose, oggi ci sono tanti clienti che aspettano tali sconti per acquistare i dispositivi più dispendiosi. E non bisogna aspettare ogni anno il Black Friday per aggiudicarsi questi sconti, perché si possono trovare regolarmente nei volantini delle maggiori catene di negozi di elettronica.
Se vuoi risparmiare, in questo articolo troverai consigli utili.
Indice contenuti
- Cosa sono le promozioni sottocosto?
- I migliori siti con offerte a prezzi stracciati sui notebook
- Amazon – il colosso dello shopping online con tante promozioni
- ePrice – un e commerce completamente italiano
- Unieuro – una catena di negozi d’informatica ed elettrodomestici
- Mediaworld – il marchio con il sottocosto più famoso
- MonClick – un innovativo portale, con ottime offerte
- Perché acquistare il PC portatile online
- In conclusione
Cosa sono le promozioni sottocosto?
Ma cosa vuol dire prezzo sottocosto?
Per vendita sottocosto si intende la vendita al pubblico di uno o più prodotti effettuata ad un prezzo inferiore a quello risultante dalle fatture di acquisto maggiorato dell’imposta del valore Aggiunto e di ogni altra imposta o tassa connessa alla natura del prodotto e diminuito degli eventuali sconti o contribuzioni riconducibili al prodotto medesimo purché’ documentati.
Questo è quanto sancito dall’Articolo 1 decreto legislativo del 31 Marzo del 1998, n.114 – puoi trovare qui l’intero testo.
Sono in molti a pensare che si tratti di uno specchio per le allodole ma, come puoi vedere, i casi in cui un negozio può fare uso di questo termine sono ben chiaro. Quindi quando si vede la scritta sottocosto, non si tratta di uno sconto fittizio, ma di un prezzo veramente unico che è inferiore a quello che il negozio ha effettivamente pagato.
Si risparmia davvero?
Da quanto detto finora è chiaro perché tale offerta rappresenta un’ottima opportunità per l’acquirente: deve essere, per legge, un vantaggio effettivo e reale. Ma non ti aspettare dei prezzi assurdamente bassi!
Molto spesso le offerte sottocosto sono, infatti, appena inferiori ai prezzi messi dallo stesso venditore durante i saldi o i famosi Black Friday e Cyber Monday. Può anche capitare che una catena concorrente ti offra lo stesso prodotto ad un prezzo persino inferiore di quella che ha il sottocosto. È veramente possibile! Quindi cerca bene, prima di finondarti ad acquistare solo guidato dallo slogan.
C’è poi da notare che certamente qualche modo per non vendere in perdita gli articoli e avere un margine di guadagno, almeno minimo, lo si ha o dalla vendita diretta o indiretta di altri prodotti che acquisti insieme a quello in offerta.
Ciononostante sono promozioni da tenere bene sott’occhio.
I migliori siti con offerte a prezzi stracciati sui notebook
Confrontare le offerte oggi, è più facile che mai, grazie ad internet. Da telefono, PC e tablet possiamo non solo consultare i volantini e le offerte delle grandi catene, ma anche usare dei servizi per confrontare il prezzo dello stesso prodotto su diversi siti ecommerce.
Se hai bisogno di acquistare un nuovo computer, ma anche qualunque altro tipo di dispositivo tecnologico, elettrodomestico o altro ancora, puoi facilmente trovare un prezzo più basso di quello di listino e risparmiare.
Armati di un po’ di pazienza e inizia a consultare le varie promozioni online!
Per darti una mano, ti presento alcuni dei posti dove iniziare la tua ricerca. Ecco i migliori siti su cui cercare notebook in offerta sottocosto o prezzi stracciati:
Amazon – il colosso dello shopping online con tante promozioni
Al primo posto di ogni classifica c’è Amazon. Su questo gigante dell’e-commerce puoi veramente trovare di tutto e ha, quasi sempre, i prezzi migliori.
Il motivo dei prezzi così concorrenziali è che Amazon non è un negozio classico dove vende prodotti che prima ha acquistato, ma permette ai venditori di offrire loro stessi i propri prodotti sul suo portale e, ovviamente, si prende una percentuale.
Scopri qui tutte le offerte sui notebook di Amazon.
Questo tipo di funzionamento garantisce vantaggi sia per l’utente che per il venditore.Da una parte il cliente ha a disposizione una vastissima offerta che conta milioni di prodotti e la possibilità di trovare prezzi sempre più bassi. Dall’altra anche il più piccolo negozietto può vendere online i suoi prodotti e raggiungere, senza troppe difficoltà milioni di utenti in tutta italia.
A noi però interessa lo sconto! Qui c’è da dire che di offerte sottocosto vere e proprie non ce ne sono, ma le promozioni, specie in periodi come il Black Friday e Cyber Monday sono semplicemente spettacolari, con sconti che superano persino il 50%.
Per farti un esempio veloce delle attuali promozioni, ecco i notebook in offerta più venduti:
- Marca: HP
- HP 250 G9 Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1366 x 768...
- Tipo di prodotto: NOTEBOOK_COMPUTER
- Display 15.6" FullHD TN con risoluzione 1920x1080,...
- Grazie al processore Intel Core i3-1115G4 puoi ottenere...
- Storage da 512GB SSD M.2 2280 PCIe 3.0x4 NVMe...
- 【Intel Core i5/fino a 3,6 GHz】Il portatile è...
- 【16GB RAM 1024GB SSD】Dotato di 16GB di memoria DDR4...
- 【Leggero e avanzato】 Il corpo sottile pesa solo...
ePrice – un e commerce completamente italiano
L’alternativa migliore ad Amazon è ePrice che, da quando è aperto il sito è stato un punto di riferimento per gli amanti della tecnologia e hardardware. Nonostante la concorrenza sia sempre più agguerrita resta comunque in cima ai miei siti preferiti.
I notebook sono decisamente uno dei punti forti di ePrice: su questo sito puoi trovare una vastissima scelta di modelli di tutti i produttori più famosi e tantissime configurazioni personalizzate dalle basiche con con processori intel i3 o i5 alle più performanti con i7 e anche configurazioni AMD e anche i prodotti Apple come MacBook Air o Pro.
Se vuoi dare uno sguardo alle offerte, qui trovi la pagina interamente dedicata ai pc portatili dove puoi fare la ricerca per produttore, ma anche per fascia di prezzo e vedere sconti fino al 30%.
Ormai su ePrice si trova praticamente di tutto, ma su questo sito è decisamente più incentrato sull’informatica ed è ottimo per cercare computer, smartphone, tablet periferiche, hardware e altri accessori, che si trovano sempre ad ottimi prezzi.
Anche qui la parola sottocosto non figura spesso, ma ci sono delle offerte incredibili che possono essere persino più convenienti.
Unieuro – una catena di negozi d’informatica ed elettrodomestici
Un’altra delle grandi catene in Italia di informatica ed elettrodomestici è Unieuro, un’azienda italiana enorme. Si tratta, infatti, della più grande catena di negozi e volume d’affari nel nostro paese, con una quota di mercato di circa il 20%.
Ne hai sicuramente visti nei centri commerciali ma, ora che sono chiusi, o se sono troppo lontani da casa tua, puoi consultare il catalogo anche online, anzi, sul web la scelta è decisamente più grande.
Ovviamente non possono mancare gli sconti e anche qui il sottocosto è una parola chiave, frequente tanto quanto su Mediaworld. Il suo punto forte sono gli smartphone e tablet, dispositivi per i quali, qui le offerte sono tra le migliori.
Per fortuna i periodi promozionali sono spesso in differita, quindi se hai perso l’occasione da uno, probabilmente, molto presto avrai di nuovo la possibilità di trovare una bella offerta sull’altro.
Se vuoi consultare le offerte, puoi ovviamente andare in negozio, ma i migliori sconti sono, come sempre, sul suo volantino e sul sito che puoi trovare qui.
Mediaworld – il marchio con il sottocosto più famoso
Quando si parla di sottocosto si pensa quasi subito a Mediaworld, o almeno sono in tanti a farlo. Questo perché è stata una delle prime a lanciare questo tipo di promozioni e le sue offerte sono sempre valide.
Non vengono, infatti, messi in sconto solo dispositivi inutili – che certamente non mancano – ma ci sono anche computer veramente validi a prezzi stracciati o quasi. Per validi mi riferisco all’utenza media, ovvero, notebook da usare a casa, per studiare o lavorare, quindi non aspettarti l’ultima macchina da gioco.
Ciononostante, chi cerca di risparmiare e avere un prodotto che sia valido e duri un bel po’ di tempo, Mediaworld è un ottimo punto dove cercare, quando ovviamente c’è il sottocosto. Qui puoi vedere tutte le offerte.
Il modo migliore per stare al passo con le offerte, è quello di guardare il suo volantino che è disponibile anche online. Se non hai un negozio vicino, non preoccuparti di spese aggiuntive, perché spesso la consegna è gratuita in tutto il paese.
MonClick – un innovativo portale, con ottime offerte
Anche se MonClick è un sito più famoso per elettrodomestici, le offerte sui computer non mancano, anzi, crescono vertiginosamente visto il sempre crescente interesse. Fondata nel 2005, monclick è un’azienda che parte da Unieuro. Questo fa capire il perché di una così rapida crescita e una scelta così ampia di prodotti.
Tra tutti i siti e venditori visti finora, però, c’è da dire che qui le offerte non sono normalmente così convenienti. Ciononostante, a volte ci sono dei prodotti a prezzi stracciati che sono un vero affare e per questo, vale sempre la pena darci uno sguardo.
Quasi tutti i computer e tantissimi degli articoli che si possono acquistare su questo sito hanno la guida gratuita, l’estensione di garanzia e, se si tratta di elettrodomestici, c’è anche la possibilità di aggiungere l’installazione.
Una cosa interessante da dire su MonClick è che questo negozio, a differenza degli altri siti, ha anche un blog con tantissime guide all’acquisto e consigli per scegliere meglio il dispositivo di cui si ha bisogno. Sicuramente può essere utile a chi non se ne intende molto di informatica ed è indeciso sulla scelta.
Insomma, anche se ultimo nella nostra classifica, io un’occhiata ce la darei sempre. Clicca qui per vedere le offerte sul loro sito.
Perché acquistare il PC portatile online
La risposta ovvia è risparmiare, ma è sempre così? Normalmente le catene hanno prezzi leggermente più bassi di quelli del negozietto sotto casa, ma ci sono volte in cui, andando nel negozio puoi rimanere sorpreso.
Inoltre, se hai un negozio di fiducia, puoi trovare un tecnico ed un esperto bravo, che sia capace di consigliarti il prodotto più adatto alle tue esigenze e farti risparmiare, magari non subito, ma nel tempo.
Per non parlare dell’assistenza: una cosa è spedire un oggetto indietro facendo il reso e aspettare che ti arrivi il modello nuovo: è non solo uno sbatti ma resti pure qualche giorno, se non settimana senza il computer. Un’altra è andare a vedere di persona da cosa deriva il problema, se effettivamente è un guasto o si può aggiustare in pochi secondi.
Insomma, entrambi hanno vantaggi e svantaggi ma io, sicuramente, un prodotto preferisco toccarlo con mano, prima di acquistarlo.
Acquistare dai siti dei produttori ufficiali
Un portatile lo si può anche acquistare dal sito ufficiale dal suo produttore, ma su questi non aspettarti chissà che offerte. I sottocosto, in particolare, si rivolgono su modelli più vecchiotti che magari non sono nemmeno più presenti sugli store ufficiali ma sono stati inviati, appunto, alle grandi catene dove ci sono milioni di clienti in più.
Andare sul sito ufficiale di HP, per esempio, lo fa chi vuole un computer completamente nuovo, con processori di ultima generazione e i modelli appena usciti che magari non si trovano ancora da nessun’altra parte.
Raramente i prezzi che si trovano sono inferiori a quelli presenti sui siti che abbiamo visto finora e gli sconti ci sono quasi solo in occasioni come il Black Friday e pochi altri durante l’anno.
Se sei un gamer e vuoi l’ultimo notebook gaming, o un professionista in cerca di una workstation di altissimo livello, allora il portale ufficiale di HP, Lenovo e simili ti permettono di trovare la soluzione giusta, ma se cerchi un’offerta unica, è meglio puntare sui 5 visti prima.
Periodi di saldi
Ci sono momenti in particolare in cui conviene comprare il computer e i prezzi sono ancora più bassi? In realtà si: non ogni volantino è veramente conveniente e di solito sono due i momenti migliori dell’anno in cui acquistare un notebook in offerta:
- Black Friday, ovvero il venerdì nero diventato famoso con Amazon che, ormai, dura una settimana o più ed è verso la fine di Novembre
- Cyber Monday, che è il lunedì successivo al Black Friday ed è famoso per i suoi sconti e offerte sui prodotti di tecnologia
Sebbene questi siano i classici e più famosi periodi per trovare tutto a prezzi stracciati, o quasi, pur di vendere, le grandi catene si inventano sempre altri saldi e sconti sui loro prodotti.
Se, quindi, hai mancato queste opportunità, non disperare perchè, praticamente ogni mese, potrai trovare promozioni veramente convenienti. Basta solo cercare un po’ e non avere fretta.
In conclusione
Chi cerca trova. Con la grandissima concorrenza tra le catene di negozi di informatica, le offerte sono sempre più convenienti per i consumatori. Oggi, il prezzo di listino anche dei prodotti più nuovi ci mette veramente pochi giorni, al massimo qualche settimana e si trova già scontato da qualche parte.
Il sottocosto, ovviamente, non lo trovi sulle ultime uscite, ma su notebook più vecchiotti, modelli passati che stanno magari per uscire di produzione. Ciononostante se non hai particolari esigenze, cerca sempre queste promozioni perché sono veramente convenienti.
Un ultimo consiglio: se vuoi risparmiare veramente, aspetta i periodi promozionali, compara i prezzi e compra solo quello che ti serve. Se hai fretta, non sempre trovi di comprare sempre l’offerta giusta per te.