Quando si parla di giochi, la nuova frontiera è, senza ombra di dubbio, la realtà virtuale! Le sue potenzialità sono enormi e, non ci sono limiti a quello che si può fare, se non quelli dell’immaginazione.
E tra i vari visori attualmente in commercio, l’Oculus Quest 2 è il migliore. Questo dispositivo ha cambiato le regole del gioco nel campo della realtà virtuale, portando l’esperienza di gioco ad un nuovo livello.
Ma, come qualsiasi altra console o dispositivo tecnologico per quanto sia ottima l’esperienza, la si può comunque migliorare ulteriormente. Come? Con degli accessori Oculus Quest 2 appositamente progettati.
Il visore in sé è tutto quello che hai bisogno per immergerti nella realtà virtuale ma ha dei limiti nel suo utilizzo. Comodità, durata della batteria, una connettività e altri aspetti, si possono ulteriormente migliorare elevando il divertimento ad un livello completamente nuovo. Se ne stai cercando, allora sei nel posto giusto. Oggi ti dico i migliori accessori da avere per il tuo Meta Quest 2.
Indice contenuti
- Cos’è Oculus Quest 2 di Meta?
- Migliori accessori per Oculus Quest 2
- Cinturino per la testa, comodo e regolabile
- Batteria aggiuntiva, per un’autonomia prolungata
- Cuffie – set audio
- Coprimanopole: comfort e grip migliori per i controller
- Mascherina o cover facciale
- Borsa / custodia: per portare e proteggere il tuo Oculus Quest 2
- Accessori originali o compatibili?
- In breve
- Domande frequenti
Cos’è Oculus Quest 2 di Meta?
L’Oculus Quest 2 è un dispositivo di realtà virtuale (VR) prodotto da Oculus, che è un’azienda sussidiaria di Meta Platforms (ex Facebook – motivo per cui è chiamato anche Meta Quest 2).
A differenza della maggior parte dei visori classici, il grande pregio di Oculus Quest 2 è che non richiede un computer, smartphone o altri dispositivi per funzionare, ma funziona in completa autonomia. In più, si tratta di un dispositivo all in one, che non necessita di cavi o vari fili per essere usato.
Con una grafica impressionante e controller intuitivi, l’Oculus Quest 2 offre un’esperienza di gioco completamente immersiva e coinvolgente, unica nel suo genere.
Questo dispositivo ha veramente portato la realtà virtuale ad un nuovo livello superando le aspettative di tutti e portando verso nuovi limiti questo settore. Ha reso la realtà virtuale a portata di tutti e gli accessori che ti voglio mostrare di seguito ti aiuteranno a migliorare ulteriormente la tua esperienza di gioco.
In più, sta rendendo il gaming sempre più “mobile”, un po’ come ha fatto Valve con il suo Steam Deck, ma qui siamo in un altro settore del gaming.
Migliori accessori per Oculus Quest 2
Sebbene l’Oculus Quest 2 arrivi con tutto il necessario per giocare, per godere al meglio dell’esperienza di realtà virtuale che questo visore può dare, bisogna dotarsi di accessori.
Chi si compra un prodotto così non è un giocatore occasionale e sicuramente vuole giocare per ore, sperimentando nuovi universi e giochi: comodità, autonomia, audio e altri aspetti non sono il massimo nella dotazione di serie, quindi bisogna trovare quei prodotti che migliorino ancora il visore.
Da cuffie per avere l’audio, a strap più comodi e batterie per un’autonomia più lunga, ci sono tanti gadget con cui ti puoi equipaggiare e ora ti mostro quelli che preferisco.
Ecco i migliori accessori per Oculus Quest 2:
Cinturino per la testa, comodo e regolabile
Di tutte le caratteristiche dell’Oculus Quest 2, la comodità non è certamente una delle migliori. Il visore è abbastanza pesante e difficile da regolare: ad alcuni può iniziare a dar fastidio già dopo pochi minuti d’uso.
Quindi, uno dei primi accessori per Oculus Quest 2 di cui consiglio di dotarsi è il cinturino che ti permette giocare in modo più confortevole e coinvolgente.
Il comfort sale esponenzialmente in quanto non solo ci sono dei supporti morbidi, ma il peso del dispositivo viene distribuito su tutta la testa, anziché ricadere solo su fronte e naso.
Un cinturino fatto bene ti cambia completamente la vita, specie se giochi tanto e hai delle selezioni prolungate. Se vuoi evitare non solo scomodità e fastidi, ma persino dolori a naso e fronte, allora il cinturino te lo consiglio!
Ma non solo il confort, ne guadagna anche la stabilità in quanto e i movimenti indesiderati del visore spariscono o quasi, specie quando muovi improvvisamente e con forza la testa.
Ovviamente anche la regolabilità è un aspetto importante in quanto puoi adattare il Quest 2 perfettamente alla tua testa, così da vedere anche meglio attraverso le lenti del visore.
Il primo che si guarda è l’Elite Strap ufficiale di Meta. È un ottimo prodotto, ma ti consiglio di optare per quello di Kiwi Design che, non solo costa meno, ma trovo anche più comodo oltre ad avere due varianti: uno normale e uno con batteria integrata per prolungare la durata del gioco.
Batteria aggiuntiva, per un’autonomia prolungata
L’autonomia è un altro punto debole del Quest 2 che, da dati ufficiali, dura fino a 5 ore, ma su alcuni giochi può fartene anche solo 2 o 3. Questi non sempre bastano per una sessione di gioco prolungata e un altro grande problema è che se ti dimentichi di caricarlo, magari quando ti ci rimetti a giocare, proprio sul più bello ti si scarica.
Per questo, tra gli accessori più comprati c’è la batteria aggiuntiva (un power bank) che ti prolunga l’autonomia anche di ore. Così, non dovrai preoccuparti di dover controllare ad ogni istante la quantità di carica rimanente, ma puoi giocare molto più tranquillo, anche quando ti aspetta una partita lunga.
Qui, però, arriva un altro problema, ovvero che l’alloggiamento per la batteria aggiuntiva non c’è, quindi bisogna comprarsi un cinturino apposito, oppure il head strap visto sopra che ha incorporato l’alloggiamento.
Cuffie – set audio
È vero che il Quest 2 ha degli altoparlanti integrati e l’audio non è affatto male, con un suono spaziale. Tuttavia, delle cuffie possono rendere l’esperienza della realtà virtuale ancora migliore con un suono più profondo, isolandoti meglio dai rumori esterni.
Ecco perché, tra gli accessori più comprati c’è anche il set audio. Delle buone cuffie offrono un suono più coinvolgente e direzionale che ti farà immergere completamente nel mondo virtuale.
Se ci sono giochi in cui la direzione da cui proviene un suono è importante, vedrai che ti cambia tutto avere delle cuffie dedicate.
Per non parlare poi della qualità audio che è decisamente superiore a quello degli speaker integrati. Insomma, non sono fondamentali, ma sono decisamente comodi e per alcuni giochi ti cambiano completamente l’esperienza.
L’unico problema è che aggiungono qualche centinaio di grammi al peso del Quest 2.
Coprimanopole: comfort e grip migliori per i controller
Se hai le mani sudate e sei stanco che i controlli ti scivolino in continuazione, o semplicemente non ti sono affatto comodi, le cover (coprimanopole o grip) sono quello che fa al caso tuo.
In pratica, si tratta di cover, spesso in silicone, che permettono non solo una presa molto più salda, ma offrono un comfort superiore per diversi motivi.
Risultano morbidi e possono aggiungere imbottitura extra con cui cambiare le forme scomode di questi controller per adattarli meglio alla mano.
Oltre che per comodità, funzionano anche come una protezione aggiuntiva per i controller. Anche se ti dovessero cadere, o li sbatti per sbaglio, hai uno strato morbido che assorbe meglio gli urti e previene i danneggiamenti.
Qui va fatto notare che non tutte le cover per i controller sono uguali. Assicurati che quella che scegli sia comoda da indossare, e lasci i pulsanti accessibili, come anche che non copra i sensori. Guarda bene anche il materiale di cui è fatto e, soprattutto, leggi le recensioni.
Mascherina o cover facciale
Se l’Oculus Quest 2 ti è scomodo e non ti sta bene, allora una mascherina in silicone ti cambierà completamente l’esperienza d’uso. Ci sono delle cover standard, ma non sempre vanno bene, anzi, possono essere dure e scomode.
Siccome la comodità di questo visore non è il massimo e non può andare bene per ogni viso e testa, uno degli accessori più utili è l’interfaccia facciale. Si tratta praticamente, di una mascherina, che comprende cuscini in silicone o schiuma molto morbidi che si adattano ai vari visi in forma e dimensione offrendo vestibilità e confort nettamente migliori.
Ce ne sono, in realtà, diversi modelli, ma se te ne vuoi comprare una ti consiglio di comprare quelli che, anche se un po’ più cari, offrono un comfort migliore e possono essere regolabile, come il set Kiwi Design 5 in 1 in cui puoi scegliere i cuscini più adatti at te.
Oltre che rendere il Quest 2 più confortevole, la mascherina lo protegge da sudore e sporcizia, lasciando in condizioni migliori anche dopo lunghe ore di gioco e in giornate in cui si suda tano.
Borsa / custodia: per portare e proteggere il tuo Oculus Quest 2
Difficilmente dopo averlo usato, uno ripone il Quest 2 nella scatola originale e, quando lo deve portare da qualche parte, impacchetta bene ogni parte. Così però, si rischia di graffiarlo o anche danneggiarlo.
Per questo sono nate le borse per il trasporto, un altro accessorio estremamente utile per l’Oculus Quest 2, soprattutto se prevedi di portare il tuo visore in giro. Ma anche se lo tieni in casa, sai che quando lo metti in borsa è al sicuro e non puoi per sbaglio rovesciarci sopra liquidi o cibo, o magari farlo cadere e impattare direttamente il pavimento.
Ci sono borse appositamente progettate per permetterti di posizionarlo accuratamente e con rivestimenti per proteggerlo che sono compatte e hanno scompartimenti appositi sia per il visore che per controller e, magari anche, gli accessori.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
KIWI design 4 PCS Borsa Custodia Compatibile con Quest 2 Accessori e Cinturino Elite, Adatto a KIWI... | 47,99 EUR | Acquista su Amazon | |
|
Custodia per Meta Quest 2 | 69,96 EUR | Acquista su Amazon |
Accessori originali o compatibili?
Come hai visto, oltre ad accessori originali Oculus per il Quest 2 ce ne sono anche tanti prodotti da altri marchi che sono compatibili.
La differenza tra essi sta sempre in tre fattori: la qualità, l’affidabilità e prezzo. Gli accessori originali sono progettati specificamente per l’Oculus Quest 2 dal produttore stesso e, tipicamente offrono la migliore compatibilità con il Quest 2. Tuttavia, sono quasi sempre più costosi.
Per risparmiare, spesso, si acquistano accessori compatibili, ma vanno bene? La risposta è: dipende. Se da una parte quelli originali sono spesso i migliori, dall’altra ci sono aziende (come Kiwi Design) che hanno creato prodotti incredibili, meglio persino degli originali, con confort e funzionalità migliorate, ma meno costose di quelli ufficiali.
Bisogna quindi scegliere accessori di brand affidabili che, anche se meno cari, siano almeno paragonabili alla qualità di quelli originali. Per questo, tra i vari produttori di accessori per Oculus Quest 2 ti posso consigliare Kiwi Design che offre non solo grande varietà, ma una compatibilità perfetta e qualità altissima, ad un ottimo prezzo.
Comunque, per non essere di parte, come avrai visto nell’elenco ti ho mostrato lo stesso accessorio offerto sia da Meta (quindi ufficiale) che il corrispettivo di Kiwi Design
In breve
Come puoi vedere di prodotti interessanti che rendono l’esperienza di gioco ancora migliore ce ne sono e non pochi.
Ovviamente, non hai bisogno di nessuno di questi per iniziare a giocare, ma se cerchi comodità e non vuoi stare sempre lì a ricaricare la batteria perché si scarica troppo in fretta, ti consiglio di dotarti di casco comodo e una batteria, ma anche le cuffie audio sono quasi un must.
Tu ne hai già qualcuno degli accessori Oculus Quest citati sopra? Se sì dicci come ti trovi nei commenti.
Domande frequenti
Oculus Quest 2 e Meta Quest 2 sono due dispositivi diversi?
No, sono lo stesso dispositivo. La confusione nasce dal fatto che Facebook, che possiede Oculus, ha cambiato il proprio nome in Meta e, anche se per diverso tempo il visore è rimasto Oculus Quest, recentemente lo ha cambiato in Meta Quest 2.
Devo per forza comprare accessori per Oculus Quest 2?
No: l’Oculus Quest 2 funziona senza dover comprare accessori aggiuntivi, tuttavia alcuni di essi miglioreranno notevolmente l’esperienza di gioco, grazie a comfort, suono e usabilità nettamente migliorati
Gli accessori di terze parti possono danneggiare il Quest 2?
Il pericolo c’è e per questo bisogna acquistare quelli di venditori affidabili, per avere più garanzie sul corretto funzionamento e non rischiare di rovinare il tuo visore