Alternativa a Iubenda gratis per Cookies e GDPR

Alternativa a Iubenda

Ormai, il terrore di chiunque abbia un sito è quello di adeguarsi alle norme sui cookies e GDPR per evitare sanzioni, anche molto elevate. Il problema è che non è affatto facile e, per questo, è meglio utilizzare dei servizi specializzati in questo campo che si occupano di mettere a norma il sito per te.

Iubenda è uno di questi e offre una soluzione a 360° per ogni webmaster. Il suo unico problema è che è piuttosto costoso.

Cerchi una valida alternativa a Iubenda, magari più economica o persino gratis? Ti aiuto io!

Di servizi di questo tipo oggi ce ne sono tanti e alcuni veramente validi, che permettono di mettersi in regola in pochi click e facilitano tutto tramite i vari plugin per i diversi CMS.

Ti dico già che se vuoi quelli professionali allo stesso livello di Iubenda, purtroppo non ne troverai uno gratuito, ma per i piccoli siti, qualcosa free c’è anche. Dunque, se sei in cerca di valide alternative, prenditi 5 minuti e trova quella giusta per te.

Indice contenuti

Cos’è Iubenda

Prima di vedere le alternative a Iubenda, è meglio capire quali servizi offre, così da poter affinare meglio la ricerca. Dunque Iubenda cos’è?

Iubenda è un servizio che permette di generare facilmente privacy e cookie policy per siti web o applicazioni, creare un’adeguata cookie solution (il banner in cui i lettori possono selezionare quali cookies accettare e quali no) e una pagina di termini e condizioni d’uso.

A tutto questo ha anche aggiunto la possibilità di creare una SRL Online, guidandoti nella compilazione dell’Atto Costitutivo e Statuto, che sono i due documenti fondamentali per l’apertura di una SRL

Nata nel 2011 in Iubenda lavora un team di avvocati per aiutare webmaster e programmatori ad adeguarsi agli obblighi di legge e rispettare le normative di più Paesi e legislazioni.

Oggi, il suo è tra i servizi più diffusi in Italia e decisamente uno dei migliori in Europa. Se, nessuna delle alternative che vedremo a breve non ti dovesse soddisfare, cliccando sul bottone qui sotto, puoi ottenere il 10% di sconto su tutti i loro piani e abbonamenti.

Le 5 migliori alternative a Iubenda

Migliori alternative a iubenda

Se, invece, vuoi vedere cosa offre la concorrenza, allora di seguito ti voglio mostrare i servizi simili, cosa offrono e quanto costano.

Tieni presente, però, che Iubenda è un portale veramente completo, un progetto nato in Italia creato per rispondere alle normative italiane e poi lanciato anche in altri paesi.

Gli altri servizi, invece, sono servizi stranieri adattati al nostro paese in un secondo momento. Infatti, l’italiano non è sempre tra le lingue presenti in alcuni di questi. Su Quantcast, ad esempio, c’è solo l’inglese.

Tale mancanza può comportare molto più lavoro nella creazione di cookie policy / solution o la pagina sulla privacy. Tuttavia, non sarebbe giusto non metterli in elenco, in quanto si tratta, comunque, di ottimi servizi. Dunque, vediamoli.

Le 5 migliori alternative a Iubenda sono:

LegalBlink

LegalBlink è la migliore alternativa rivolta agli utenti italiani che cercano un team di legali esperti nel settore commercio elettronico.

Si tratta, infatti di un un generatore di documenti legali veramente eccezionale e, soprattutto molto affidabile in quanto è creato da legali esperti in e-commerce e diritto digitale.

Il vantaggio veramente unico di Legal Blink è che ti rilascia anche un checkup legale del sito. Infatti, tra tutte le varie alternative a iubenda, questo è l’unico servizio che ti aiuta anche a rispettare la nuova direttiva Omnibus.

Ovviamente tutti i documenti legali che geniri, sono sempre aggiornati in base alle nuove leggi e ti permettono di essere a norma nel commercio online.

Creare un documento è semplice, in quanto basta rispondere a delle domande e il generatore creerà il documento in base alle risposte che hai dato.

Un altro vantaggio, è il prezzo. Anche se non vi è un piano gratuito, la maggior parte degli utenti sono coperti dal piano base FastLegal base, al prezzo di 35€ all’anno. Per essere sicuri, però, L’Easy merchant ti permete di avere anche un report sulle criticità legali, ad un prezzo di 109€ all’anno.

Quello che rende LegalBlink unico, tuttavia, è la possibilità di ricevere assistenza legale per quanto riguarda ecommerce e privacy. Gli avvocati esperti in questo settore, ti possono consulenza legale continuativa su tutti i contratti aziendali e anche sul GDPR e come essere conformi alle relative norme.

Ai servizi offerti, ovviamente, non manca nemmeno la Cookies solution, con la creazione del banner di avviso e il tracciamento dei consensi. Insomma, una soluzione a 360 gradi made in Italy.

L’unica pecca è che non ha un piano gratuito, anche se i prezzi sono decisamente contenuti, vista la qualità del servizio.

CookieYes: la miglior alternativa a Iubenda, gratis

cookieyes

Se cerchi una soluzione completa per i cookies, allora CookieYes è l’alternativa migliore a Iubenda che tu possa provare. Questo servizio ti permette di creare, oltre alle pagine di privacy e cookie policy, un banner sui cookie completamente personalizzabile, registrare i consensi o rifiuti di ogni utente.

In più puoi gestire il tutto dal loro portale che è molto semplice da usare ed intuitivo. CookieYes è perfetto per i webmaster con poca o zero esperienza in programmazione, in quanto dispone di plugin che si possono installare e integrazioni con CMS più usati come WordPress, Wix, Magento, Joomla e tanti altri.

Una delle funzionalità più utili è anche quella di poter fare lo scan del sito e valutare quali cookies effettivamente utilizzi. Il loro Cookie scanner è veramente efficace e ti velocizza molto tutto il processo.

Oltre ad essere veramente completo come software, i proprietari di piccoli siti web lo possono usare gratis. C’è, infatti, il piano free per chi ha fino a 25 mila visualizzazioni di pagina al mese.

Se il tuo blog o sito, però, ha molti più utenti, puoi iniziare a usare CookieYes gratis per 14 giorni, così da provarlo e vedere se è quello che fa per te. Una volta scaduto il periodo di prova, però, devi per forza passare ad un piano a pagamento con prezzi che partono da 10€.

Tra l’altro se ti serve il piano professionale, con il codice promozionale COOKIE50 hai uno sconto del 50% sul piano Pro.

piattaforma cookie script

All’appello non manca Cookie Script, una piattaforma di gestione dei consensi molto simile alla precedente. Con questa puoi facilmente creare il banner dei cookies, gestire i consensi dei clienti e gli script usati dal tuo sito.

Anche qui c’è il cookie scanner che ti aiuta moltissimo e riduce di tanto la mole di lavoro che si deve sostenere per identificare e descrivere cookies e tracker sul proprio sito.

Non mancano le integrazioni con molti sistemi tra cui i CMS WordPress, Wix e Magento, oppure Google Tag Manager e Shopify. Installarlo se usi una delle piattaforme in questione è ancora più semplice. Se il tuo sito è in html o altri CMS, invece, ti basterà aggiungere il codice javascript nel tuo head.

Una volta scansionato il sito web con il loro cookie scanner, ti basta incollare il codice che ti verrà fornito all’interno del tuo sito (oppure usare il plugin per l’integrazione) ed in automatico verrà mostrato il banner delle preferenze e consensi a tutti i nuovi visitatori.

Il banner è, ovviamente, personalizzabile in modo da dargli un aspetto e colori che si abbinano al meglio al tuo sito, ma solo per i piani a pagamento.

I motivi per cui Cokie Script è tra gli strumenti preferiti di ogni webmaster sono la sua semplicità e economicità. Anche qui, infatti, è previsto un piano gratuito che ti dà diritto alla scansione di fino a 10 pagine per dominio e fino a 20 mila visualizzazioni di pagina al mese. Il piano è utilizzabile su un massimo di 2 domini.

Se il tuo sito è più grande, invece, devi sottoscrivere un abbonamento con prezzi che partono, però, da appena 6 euro al mese per 2 domini. I piani a pagamento ti danno anche tante altre funzionalità, come la generazione dell’informativa sulla privacy, colori personalizzati del banner. Per i piani standard c’è anche anche il blocco automatico degli script, mentre per nel Plus è prevista l’integrazione Integrazione IAB TCF 2.0.
Visita Cookie Script.

QuantCast: alternativa gratis a iubenda, ma non semplice

quantcast choice

Uno dei prodotti più professionali per il controllo della scelta e preferenze sui cookie degli utenti è Quantcast. Trattasi di un brand focalizzato sulla pubblicità online e che offre diverse soluzioni sia a editori che advertiser.

La sua Cookie e Privacy Solution si possono usare gratuitamente ma sono tutt’altro che facili da implementare.

Primo tra tutti c’è il fatto che il sito è completamente in inglese e non tutti lo capiamo così bene. Ma anche per chi lo capisce, questo vuol dire doversi fare tutte le traduzioni in italiano a mano.

Gli altri motivi, però, sono la difficoltà sia di creare il cookie consent, che quello di scriversi le varie informative su quali sono e come vengono usati.

Se i due servizi visti sopra ti offrivano il cookies scanner che rileva cookies e script in automatico, per poi creare in pochi secondi le informative a riguardo, qui devi fare tutto a mano. È vero che all’interno del tuo account ti basta selezionare i servizi che vengono usati e inserirli da un database davvero ampio, ma è comunque un lavoro non da poco identificare tutti i tuoi cookie.

Ovviamente ci sono anche tanti vantaggi nell’usare Quantcast. Tra questi, oltre a fornirti il tutto gratis, c’è l’ampia possibilità di personalizzare le finestre e l’integrazione con tanti software. Non per ultima, c’è la possibilità di analizzare a fondo i propri utenti così da avere una panoramica su chi sono o le loro preferenze per poter aumentare il rendimento del proprio sito.

Per quanto QuantCast sia una soluzione veramente professionale e completa che ho usato per diversi siti, non la trovavo più una valida alternativa a Iubenda, per il fatto che nella schermata di consenso dei cookies, non riuscivo ad aggiungere il tasto di rifiuto.

In Italia, infatti, la normativa è chiara sul fatto che la scelta di rifiutare tutti i cookies deve essere subito presente per i lettori. Adesso vedo che c’è ed è molto semplice modificare l’avviso e per questo è tra le tre alternative più consigliate.

Se te la cavi bene con i siti web,  gestisci blog o portali con tanti utenti e sei pratico nella programmazione, probabilmente è tra le scelte migliori per te.

CookieBot: cookie solution gratis per piccoli siti

Cookiebot

Se hai poche pagine ma tanti visitatori e cerchi, comunque un modo per avere gratuitamente il banner sui cookie, l’alternativa migliore è CookieBot di UserCentrics.

Come CookieYes, anche qui c’è la possibilità di usare gratuitamente il servizio, a patto però di avere meno di 100 pagine, indipendentemente dal numero di visualizzazioni che uno ha.

È semplicissimo da usare ed integrare al proprio sito. Per prima cosa CokieBot CMP individua automaticamente tutti i cookie e i tracker simili che vengono usati nelle tue pagine e, poi, li blocca fino a che il lettore non ha dato il consenso. Si tratta di uno dei più importanti requisiti per essere a norma.

Oltre alla scansione automatica ti aiuta nella generazione delle varie informative a riguardo e ti dà il pieno controllo su cookie e javascript presenti nel tuo sito.

Il banner per il consenso e l’informativa classica per chi entra sul sito sono facilissimi da creare e implementare. Per prima cosa bisogna creare un account, scegliere il banner e widget desiderati e, infine basta, inserire un codice javascript tra i due tag <head> e </head>.

Insomma, cookiebot è perfetto per un sito statico o con poche pagine, mentre cookieyes è meglio per un blog con tanti articoli. Tieni presente che il servizio è solo per i siti web, mentre per le app bisogna cercare un’alternativa. Su questo aspetto è nettamente più limitato di Iubenda.

Nel caso tu abbia più di 100 sottopagine, devi passare ad un piano in abbonamento con prezzi che partono da 12 euro al mese. Se però, gestisci un sito o un blog piccolo, puoi provarlo gratuitamente a questo link:

OneTrust: la vera alternativa a iubenda per professionisti

Preferenze Cookie OneTrust

Quello di OneTrust è un servizio che va ben oltre i cookie. Si tratta di un’azienda specializzata nella protezione della privacy a livello globale e che è per chi ha siti veramente grandi, dove la gestione e il rispetto delle normative su questo aspetto può essere un vero problema.

Per quanto il loro servizio sia veramente eccellente, se non addirittura il migliore sul mercato, lo abbiamo messo in fondo alle alternative di Iubenda in quanto è dedicato solo a grandi siti che contano milioni di utenti. Alla maggior parte di noi basta un’adeguata cookie solution e un aiuto su come creare la pagina sull’utilizzo dei dati personale. Gli altri servizi sono più che sufficienti e, sicuramente, più economici.

Parlando di prezzi, infatti, OneTrust è molto di più di un’azienda che offre una cookie solution, ma ti permette di essere in conformità al GDPR e alla LOPD-GDD, oltre che ad altre leggi sulla privacy. Esiste una prova gratuita di 14 giorni,  ma bisogna contattarli direttamente per parlare con un esperto che poi fornirà anche il preventivo.

Quale alternativa scegliere a iubenda e come

Scegliere il generatore della propria privacy o cookies policy è veramente importante, un aspetto che non va assolutamente sottovalutato. Infatti, si rischiano multe salate per chi non rispetta le normative in materia e, con le leggi che cambiano spesso, avere tutti i documenti e file aggiornati è veramente importante.

Iubenda, è un servizio completo, che offre una soluzione a 360 gradi ed anche uno dei più usati al mondo. Tuttavia è costoso e molti webmaster possono tranquillamente optare per servizi più economici con cui possono comunque mantenere il proprio sito a norma.

Quale scegliere tra quelli sopra in elenco? Ecco i fattori principali da considerare prima di prendere una decisione:

Conformità alle normative (italiane e estere)

Conformità alle normative GDPR e CCPA

L’aspetto fondamentale da prendere in considerazione è la conformità alle rispettive leggi e normative dello stato in cui si vuole operare. Gran parte di siti e blog italiani si rivolgono ad un pubblico italiano e tutti i servizi sopra citati le rispettano.

Questo però, in materia di cookies. Quando si vuole essere conformi alle normative su privacy e conservazione dei dati su siti ecommerce e soprattutto su siti in cui vengono conservate informazioni personali degli utenti, le cose cambiano totalmente.

In questi ultimi casi, il servizio che ti consiglio di usare, se cerchi un’alternativa a iubenda seria e sicura è LegalBlink, proprio perché è un’azienda italiana incentrata sul mantenere a norma i negozi online italiani.

Insomma, bisogna fare molta attenzione con il GDPR, CCPA o qualsiasi altra legge regionale applicabile.

Cookie banner di Gufo.it
Il nostro cookie banner

Nella conformità alle normative è importantissima la cookies solution di cui fanno parte il classico banner di avviso dei cookies, il loro blocco preventivo e la gestione dei consensi degli utenti.

Se usi i classici Analytics o diversi programmi di affiliazione molto famosi, più o meno tutti i servizi visti sopra sono in grado di darti un banner adeguato. Tuttavia, quando, si mette adsense o si vogliono usare altri network pubblicitari che usano i cookie di tracciamento è importante avere anche un servizio che ti offra la conservazione dei consensi come previsto dalla norma. In questo, iubenda è seconda a pochi, ma CookieYes e CookieScript sono delle valide alternative.

Un aspetto che per molti può essere importante, è la possibilità di poter personalizzare il cookie banner e tutti i vari avvisi. Quando si punta molto sul design, avere un banner le cui forme e colori non ci azzeccano proprio con le pagine del proprio sito, sicuramente è una cosa bruttissima da vedere. Quindi, non sottovalutare anche l’aspetto estetico e quanto può essere personalizzato il banner.

Documenti legali

Documento legale

Oltre a gestire il lancio dei cookie, ogni sito deve avere delle pagine obbligatorie in cui vengono spiegate le funzionalità di cookies e la privacy policy. 

Per i primi, è comodo scegliere un servizio che ti offra il così detto cookies scanner che in automatico rileva quali stai usando e ti genera la policy di conseguenza. Ovvio, non è mai sicuro che te li trovi tutti al 100% ed è sempre meglio fare una doppia verifica, ma sicuramente di risparmia tanto lavoro e da un grande aiuto nella creazione della pagina dedicata.

Quando, però, iniziamo a parlare della generazione di documenti come termini e condizioni d’uso, contratti con gli utenti, limitazioni di responsabilità e simili, è tutta un’altra storia.

In questo caso è molto importante che il servizio sia mantenuto sempre aggiornato. I requisiti legali cambiano molto rapidamente in ogni stato e quello che oggi è a norma, in poche settimane o mesi, potrebbe non esserlo più. Dunque, è importante scegliere un generatore che tenga il passo con questi cambiamenti e aggiorni i suoi modelli di conseguenza. Qui di nuovo, in genere, consiglio sempre Iubenda e LegalBlink in quanto sono i migliori in questo campo

Servizi aggiuntivi

Oltre ai fattori visti sopra, bisogna tener presente anche le varie opzioni di integrazione, ovvero se il generatore e il servizio offerto può essere facilmente integrato nel tuo sito Web o nella tua app. Se non fosse facile, ci sono degli esperti dedicati che possono aiutarti nell’integrazione?

poi, se punti anche ad un pubblico straniero devi guardare anche quali linguaggi supporta e se le politiche su cookies e privacy sono conformi ai paesi in cui vuoi che il tuo sito sia visitato. In tal caso un servizio come quello di Legal Blink che offre anche assistenza legale è decisamente gradito.

Infine, ovviamente, è fondamentale il prezzo: non sempre più paghi, miglior servizio hai!

In breve

Come vedi, oggi ci sono tantissimi servizi che ti permettono di mettere a norma le tue app e siti web in pochi click. Anche se tra i più usati in Italia, le alternative a Iubenda non mancano, sia gratis, che a pagamento.

Tu quale usi e come ti ci trovi? Faccelo sapere nei commenti e raccontaci anche se hai avuto difficoltà nel trovare l’alternativa giusta per te.

Domande frequenti

Dovrebbe esserti tutto chiaro ma, se hai ancora dei dubbi, puoi dare un’occhiata alla sezione delle domande frequenti qui sotto. Se, dopo averla letta, hai ancora qualcosa da chiedere, non esitare a scriverci.

Il mio sito deve avere l’informativa sui cookies?

Ogni sito o app che utilizza cookies di tipo analitico, statistico o pubblicitario deve avere l’informativa sui cookies. Nel caso di cookies di marketing e tracciamento, deve essere l’utente a consentirne l’utilizzo.

Come posso vedere i cookies usati nel mio sito?

Puoi usare uno degli scanner come quello di CookieYes o anche di iubenda che è gratuito. Purtroppo non sempre sono precisi al 100% quindi devi controllare manualmente quali servizi usi (tipo Analytics etc)

Qual è la migliore alternativa gratis ad Iubenda per il mio sito?

La migliore alternativa gratuita è QuantCast che, però, non è facile da usare. Se il tuo sito è piccolo ti consiglio di provare CookieYes e Cookie Script.

Condividi su:

3 commenti su “Alternativa a Iubenda gratis per Cookies e GDPR”

  1. CookieBot l’ho provato in versione free ma non fa un sacco di cose come l’archiviazione dei consensi invece indispensabili anche per piccoli siti. Per questo ho avviato un abbonamento minimo. Ma non costa tanto poco. 12 Euro al mese diventano 144 all’anno.
    Meglio a questo punto Cookie Script che costa la metà per due domini.
    Saluti

    1. Ciao Massimo,
      Purtroppo tutti i servizi affidabili in Italia, che fanno l’archiviazione dei consensi sono a pagamento. Alla fine è un’opzione che serve soprattutto ai proprietari di siti web che usano i cookies di tracciamento e personalizzazione, che sono usati specialmente per la pubblicità (da qui si guadagna) e pochi altri casi.
      In quanto a prezzo, hai ragione, Cookie Script conviene. Tuttavia Cookie Bot è più diffuso perché è un servizio molto professionale, forse tra i più validi attualmente.
      Saluti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top