Questo particolare tipo di codice negli ultimi anni, in particolare negli ultimi due ma già da tempo è stato adottato proprio per la sua versatilità e facilità d’uso. Non a caso sta diventando un pilastro nello scambio di informazioni.
In questo tutorial ti spiego come creare un QR code, quale sia la sua utilità ed ovviamente come usarlo, condividerlo ed inviarlo, e scansionare codici simili per altri scopi.
La versatilità di questo particolare strumento permette di utilizzarlo davvero per tutto: una pubblicità, un collegamento diretto ad un’app, un codice sconto, per una compravendita o un semplice sca scambio di denaro sotto forma di moneta digitale rapidamente, tramite applicazioni che utilizzano questo metodo.
Indice contenuti:
- A cosa serve il QR Code?
- Come generare QR Code gratis
- QR gen: un generatore di codici QR gratuito
- QR Code Generator: l’app perfetta per creare e leggere QR code
- Instagram: come creare il codice per visitare il proprio profilo
- Green Pass: per caricare il certificato in un’app wallet
- WiFi: qr code per accedere alla rete wireless
- Whatsapp Web: scansiona il codice per accedere da pc
- In breve
A cosa serve il QR Code?
QR Code è l’acronimo di Quick Response Code, e sta a significare un rapido scambio di informazioni, che al loro interno possono anche contenere dei dati di accesso, conferme di validità o di non validità e molto altro ancora.
L’immagine di questo codice normalmente non ci dice nulla, e rappresenta un qualcosa che va tra il puzzle ed un labirinto. All’interno però di questa immagine si nascondono ben precise informazioni che possono essere lette solamente tramite una scansione.
Esistono app sia per creare che per scansionare un codice QR, a scopo privato che professionale, ed è proprio per questa la forza di questo strumento. Si crea rapidamente e lo scambio di informazioni al momento della lettura è immediato.
Al giorno d’oggi la velocità con cui si scambiano informazioni ci permette di risparmiare molto tempo, ed elimina molti passaggi che spesso risultano stressanti e dove si rischia anche di sbagliare, ad esempio una parola o un campo obbligatorio, ed essere rimandati alla pagina principale.
In un contesto burocratico invece possiamo evitare di compilare fogli e documenti vari, evitandoci questa noia e migliorando il servizio grazie alla digitalizzazione. Questo ultimo termine è molto in voga negli ultimi anni, ma è grazie proprio alla digitalizzazione che possiamo dimenticarci delle decine di minuti in coda ad uno sportello pubblico o alle poste.
Il codice QR spesso è creato per i siti e-commerce dove, dove viene usato per reindirizzare i clienti verso prodotti ben precisi.
Come funziona
Mettiamo che tu debba creare una campagna marketing, dove il tempo e la facilità di acquisizione dei clienti sono cruciali. Vuoi ad esempio che il cliente scarichi la tua app, abbia già un codice di referral per ottenere un buono e un voucher, ed essere indirizzato direttamente al carrello con il prodotto scontato.
Ti basterà creare un QR code con all’interno un link verso la tua applicazione o pagina web, con all’interno le informazioni necessari per far effettuare al cliente un rapido login, collegato ad un codice sconto.
Il codice che hai generato potrai allegarlo in un post, in una pagina dedicata di un social, e chiunque lo scansioni con il proprio QR scanner verrà indirizzato direttamente alla pagina del prodotto, al carrello, ad un’app da scaricare, insomma a quello che vuoi tu perchè non ci sono limiti.
Puoi inserire questo codice nell’etichetta di un prodotto che hai in negozio, in vetrina, e chiunque lo scansioni viene rimandato alla pagina del tuo negozio o del tuo instagram, dove troverà la descrizione e tutti i dettagli necessari per l’acquisto.
Come generare QR Code gratis
Ridurre al minimo la complessità di un tool, di un’app, di qualsiasi cosa che possa essere utile a più persone, accessibile e gratuito, ma soprattutto immediato. Un unico strumento alla portata di tutti, davvero tanti utilizzi sia privati che commerciali.
Un codice? Una immagine? Perché invece non entrambi! Le informazioni e la velocità di trasmissione di queste oggigiorno sembra essere diventata una delle priorità, della vita di tutti i giorni. Sì che sia personale o lavorativa, si cerca la massima resa con il minimo sforzo.
Saper utilizzare un codice QR davvero riduce a 0 i minuti persi tra credenziali, password, nello spiegare ad esempio come raggiungere un luogo o una destinazione. Tutto si riassume dentro un codice e tutti i dispositivi possono leggerlo, condividerlo e crearne di nuovi.
Ecco come creare un qr Code gratis per 5 utilizzi diversi:
QR gen: un generatore di codici QR gratuito
Vuoi evitare di installare software o app varie per la creazione di un codice QR? Con il generatore di QR code online gratis puoi. Puoi personalizzare la cornice e il colore del tuo codice, lo puoi scaricare in diversi formati tra cui JPEG, PNG, SVG per poterlo stampare o inviare via messaggio o email.
Puoi ad esempio creare un codice che segnali la tua posizione, ad esempio se attendi dei clienti presso il tuo ufficio, sarà molto professionale inviare loro un codice che li porti direttamente alla tua posizione, tramite indirizzo o coordinate.
Ad esempio attendi clienti da un altro paese, hanno preso un taxi ed hanno bisogno velocemente di indicare al guidatore dove andare. Invia loro il QR con la tua posizione, e arriveranno a destinazione senza ritardi.
Puoi anche aggiungere un logo tra quelli predefiniti sopra il codice generato, oppure utilizzarne uno che hai creato, ed inviare il codice come biglietto da visita. Le possibilità di utilizzo sono molte tramite questo sito web, sono gratuite e non devi scaricare nessuna app.
Se hai creato un nuovo indirizzo email e lo vuoi condividere in modo innovativo, puoi utilizzare questi servizi online gratuiti e sorprendere i tuoi contatti.
QR Code Generator: l’app perfetta per creare e leggere QR code
Un’app che non può mancare nel tuo repertorio, per smartphone e tablet Android, che puoi trovare facilmente sul Google Play Store. Apri lo store e scrivi “Generatore di codici QR” nella barra di ricerca, ed installato avrai un sistema completo per creare QR code.
Aperto il programma, nella schermata principale dell’app puoi subito personalizzare la grafica e il contenuto del codice, in modo da renderlo divertente e bello da vedere, a seconda dei tuoi gusti o delle preferenze della persona che lo riceverà, se dovessi inviarlo a qualcuno. Con un tap sul simbolo del codice QR in alto a sinistra, hai sia la possibilità di scegliere una “cornice” per il codice sia di personalizzarne il colore.
Con un tap sul pulsante a forma di “smile” o faccina che sorride, puoi personalizzare il logo in modo da rendere il tuo codice unico. Per specificare poi che funzione deve avere il codice (ad esempio per connetterti automaticamente alla rete Wi-Fi di casa, oppure per dare le coordinate del tuo ufficio, trovare un luogo o arrivare ad una destinazione) fai un tap sul pulsante centrale “Tt”, sì aprirà un elenco dove dovrai solo scegliere la funzione che avrà il QR code.
Non appena avrai finito di personalizzare e definire la funzione del tuo codice QR, per poterlo generare ti basterà un tap sull’icona a forma di freccia, in alto, mentre per salvarlo ad esempio come immagine ti servirà un tap sull’icona del floppy disk e poi ancora un ultimo tap sul bottone “consenti”, in modo da autorizzare l’app per l’accesso alla memoria del dispositivo.
Puoi anche condividere il QR sui social, via chat ed email, oppure con qualsiasi altra app che hai installato sul tablet o sullo smartphone, semplicemente con un tap sul simbolo della condivisione che troverai in alto a destra.
Instagram: come creare il codice per visitare il proprio profilo
Instagram ha già il QR code per la condivisione dei profili, ed è una evoluzione del nametag, ed è utile per collegarsi ai profili del noto social, semplicemente scansionando i codici tramite la fotocamera dell’app Instagram.
Inizialmente questa funzione è stata sperimentata solo in alcuni paesi, e poi estesa anche all’europa. Questo divertente strumento di condivisione è stato pensato per i profili pubblici e privati dove il QR Code è personalizzabile nei colori, può essere integrato con emoji ed anche dei selfie, in modo da rendere divertente il codice da inviare ai propri amici e contatti.
Per le aziende rende di fatto immediata la condivisione del proprio profilo. Il codice può essere inviato tramite chat, sms, email, oppure essere anche stampato e permettere a tutti e soprattutto ai potenziali clienti di trovare facilmente gli account associati ai brand. Per le aziende è anche possibile inserire gli orari di apertura, la possibilità di fare acquisti e seguire i profili dei brand preferiti. Se ti stai chiedendo come creare un QR code personalizzato su Instagram, ti basta seguire:
- tap sull’icona del tuo profilo nell’angolo in basso a destra
- aperta la pagina del tuo profilo, tap nell’angolo in alto a destra sull’icona delle tre linee
- nel menu a tendina fai un tap su QR code
- fatto, il codice verrà creato istantaneamente
Adesso il tuo profilo potrà essere condiviso semplicemente inviando il codice tramite chat. Hai conosciuto persone nuove durante la vacanza, avete scattato foto e girato dei video? Condividete i vostri profili, le vostre foto, e fai collegare amici e parenti ai profili delle tue nuove conoscenze, semplicemente inviando loro i QR code dei tuoi nuovi amici.
Green Pass: per caricare il certificato in un’app wallet
Il codice QR Code del Green Pass per confermare la vaccinazione completa, la guarigione o l’esito di un tampone negativo, è disponibile tramite l’app IO o Immuni, ottenendo il certificato in maniera del tutto automatica.
Queste app sono associate alla tua identità digitale essenziale per l’accesso SPID, CIE o CNS. Oppure puoi ottenerlo a seguito dell’invio del modulo tramite messaggio o email dall’ente sanitario competente, a seguito di un esito negativo o vaccinazione completa.
Bene adesso, ottenuto il green pass o meglio il QR del green pass, devi metterlo nel tuo wallet, per averlo sempre con te. Puoi metterlo nel wallet del tuo iPhone ad esempio, se hai iOS 15.4, dove sono memorizzate le tue carte di credito e le carte di imbarco, con questi pochi passaggi:
- apri l’app Fotocamera del tuo iPhone
- seleziona la fotocamera posteriore.
- tieni il dispositivo in modo da inquadrare il codice QR
- il codice QR viene riconosciuto e ti appare una notifica dell’app Salute
- tap sulla notifica dell’app Salute
- tap su Aggiungi a Wallet e Salute per aggiungere all’app Salute e all’app Wallet
- adesso tap su fine
Aggiunta la scheda “vaccini” al tuo Wallet, puoi mostrarlo ogni volta che devi. Sul fronte della scheda è presente il tuo nome, il tipo di vaccino, le date di vaccinazione, quale sia l’autorità emittente e il relativo codice QR.
Per privacy i dettagli completi della scheda vaccini non saranno completi, e sono nascosti fino a che non ti completerai l’autenticazione con Face ID, Touch ID o codice.
Se non hai iOS 15.4, utilizzare il servizio CovidPass. Vai sul sito e scatta una foto del tuo Green Pass, esporta poi il certificato in un formato compatibile con il Wallet iPhone. Ti consiglio di usare Safari per completare il processo di importazione del green pass.
Il green pass può anche essere conservato sotto forma di documento, e come ogni altro documento può essere inviato tramite email. Quando le dimensioni del file superano quelle ammesse dal servizio di posta elettronica, anziché cercare svariati modi gratuiti per comprimere il pdf per riuscire ad allegarlo alla mail, puoi semplicemente caricarlo su un sito web che creerà un codice QR con un link diretto al tuo file pdf, come ad esempio sul cloud o su Google drive. Ti basterà inviare quello e chiunque lo scansiona potrà accedere al pdf.
WiFi: qr code per accedere alla rete wireless
Vuoi accedere o far accedere i tuoi amici alla tua rete wifi istantaneamente? Con un generatore QR per wifi puoi. Vai sul sito web, inserisci il nome della rete, la password, il tipo di crittografia e, se vuoi, personalizza il tuo codice.
Bene, se hai una rete wifi a cui vuoi che gli ospiti si colleghino senza dover digitare le credenziali:
- apri la pagina web
- scegli Accesso al Wi-Fi
- ti appariranno i campi “Nome della rete” e “Password”
- inserisci le credenziali della tua rete
- scegli il tipo di crittografia
- clicca su Genera QR
Adesso puoi generare il QR e stamparlo, mettendolo accanto al modem, oppure scaricarlo in formato digitale ed inviarlo tramite chat, sms o email. Non sarà più necessario perdere tempo ad inserire le credenziali, dove spesso troviamo password veramente lunghe e complesse e dove è facile sbagliare anche un carattere.
Puoi anche utilizzare l’opzione “Nascosto”, in modo da poterti collegare alla tua rete che non sarà visibile a nessuno. Ovviamente qui ti consiglio di seguire il manuale del tuo router, e impostare la rete Wi-Fi come “nascosta”.
Questo serve come protezione dalle intrusioni esterne se abiti in un condominio affollato, oppure vicino ad una strada. Infatti se la rete wireless di casa o dell’ufficio risulta essere visibile da tutti, qualcuno potrebbe tentare di indovinare la password o nel peggiore dei casi di hackerarla.
Whatsapp Web: scansiona il codice per accedere da pc
Anche Whatsapp non è rimasto certo indietro rispetto agli altri. Una procedura analoga a quella di Instagram, ti permette di scansionare i codici QR direttamente dalla fotocamera della più conosciuta e nota app di messaggistica.
La famosa app social è accessibile anche in modalità desktop da pc, ma come fare per effettuare l’accesso? Innanzi tutto devi scaricare l’app Whatsapp dal sito ufficiale, e questa è compatibile e scaricabile con Mac e Windows, quindi:
- scaricata l’app sul desktop, questa farà apparire un QR code
- apri adesso Whatsapp sul tuo telefono
- tap sulla fotocamera di Whatsapp
- inquadra il codice QR generato dall’app desktop sul tuo pc
- tap su aggiungi
- finito!
Vedrai tutte le tue chat apparire nell’applicazione installata sul tuo computer, e chattare con i tuoi amici in ogni momento, anche se stai lavorando al pc. Anche loro potrebbero essere al lavoro, e magari non vogliono essere disturbati, e sapere come vedere lo stato di whatsapp degli altri ti evita sicuramente brutte figure, e ti fa anche rimanere aggiornato sulle novità dei tuoi contatti.
In breve
Che sia per divertimento come per la condivisione del tuo profilo, oppure per la promozione della tua azienda o del tuo brand, e per mille altri scopi, il QR code semplifica come connettere le persone, aziende, enti, dispositivi, e tutto quello che sta intorno a noi.
Questo strumento sicuramente espanderà le sue funzioni e diventerà sempre più utile. Gratuito, facile da creare, da usare, ed unico una volta generato. Sarà il modo di proporre un profilo, di pubblicizzare un prodotto o un sito web, del futuro o meglio dell’ormai presente.